Destra di Popolo.net

MACRON A ROMA: “SI’ ALLA REDISTRIBUZIONE AUTOMATICA DEI MIGRANTI PRIMA DELLO SBARCO E SANZIONI A CHI RIFIUTA”

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

LA CENA CON CONTE… “PAESI CHE NON ACCOLGONO DEVONO ESSERE PENALIZZATI FINANZIARIAMENTE”… E POI RENDE OMAGGIO A DRAGHI: “GRANDE CORAGGIO E VISIONE”

Il leader francese Emmanuel Macron è arrivato a Roma per una visita-lampo a pochi giorni dall’insediamento del nuovo governo giallorosso.
Macron è il primo leader europeo a incontrare nella capitale Giuseppe Conte fresco di riconferma. Molti i temi sul tavolo per far fronte alla crisi diplomatica degli ultimi quattordici mesi e rilanciare subito la collaborazione sui tanti dossier aperti, dall’immigrazione alla Libia alle questioni economiche.
L’amicizia tra Italia e Francia “è indistruttibile, qualche volta non siamo d’accordo, si litiga, ma poi ci si ritrova sempre”, ha detto il presidente francese al termine della prima parte dell’incontro a Palazzo Chigi, seguito da una cena, con il premier italiano. “Tra pochi giorni” si incontreranno anche i ministri degli Esteri francese e italiano, Le Drian e Di Maio.
Il presidente francese si è detto convinto che sia possibile un accordo sul meccanismo automatico di ripartizione: “Sono convinto che possiamo metterci d’accordo su un meccanismo europeo di ripartizione dei migranti coordinato dalla Commissione europea, che consenta di garantire all’Italia o a Malta prima dell’arrivo dell’imbarcazione che le persone che arrivano vengano prese in carico”
E ha aggiunto, i “Paesi che non accolgono i migrant siano penalizzati finanziariamente”.
Macron ha reso omaggio al lavoro di Mario Draghi, “che con molta capacità  di visione e molto coraggio ha preso le decisioni adeguate”.
“Lo dico con forza, anche se qualcuno non lo vuole sentire – ha detto il presidente francese riferendosi implicitamente alla Germania – A mio avviso Draghi ha ragione, la politica monetaria dal 2012 ha fatto il massimo di quanto potesse fare per preservare la situazione europea, evitare la deflazione e quindi il peggio”.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

STAVOLTA RENZI NON E’ CRITICABILE

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

IN UN CONTESTO DI POLTRONE E DI CONVERSIONI POLITICHE, LA MOSSA DI RENZI ROMPE GLI ALIBI CHE CIRCONDANO IL GOVERNO

Sorpresa! Scandalo! Matteo Renzi lascia il Pd. E il Governo, il Palazzo, i media, e (forse) il paese sobbalzano.
Per una volta, tuttavia, questo è un caso in cui a Renzi proprio non si può rimproverare nulla. Nè la sorpresa, nè le intenzioni.
E se davvero Giuseppe Conte è rimasto di sasso a sentire l’annuncio, se davvero, come ha detto, “Renzi è stato poco trasparente”, i casi sono due: o Conte vive nella bambagia, o Conte vive nella bambagia. In entrambi casi la sua reazione ci dice qualcosa di molto serio sul livello di rimozione su cui si fonda il Governo che ha insediato l’Avvocato a Palazzo Chigi.
A proposito di sorpresa. Mi par di ricordare che il senatore fiorentino confessò il progetto di lasciare il Pd già  alle sue dimissioni dopo il referendum del 2016 — al punto che la domanda se avrebbe fatto un partito o un movimento è diventato negli anni un gioco di società  in più di un dinner party fra Roma e Milano. La scissione è stata infine annunciata sempre meno velatamente negli ultimi mesi, fino all’annuncio nelle ultime ore.
La possibilità  di questa separazione, ricordiamo anche questo, è stata una delle ragioni calate sul tavolo da chi non voleva questo Governo o, per lo meno, voleva prima le elezioni anticipate.
Il Pd, si diceva, a causa dell’incognita Renzi è troppo fragile per poter assumere sulle sue spalle la responsabilità  di un esperimento di Governo così audace come l’alleanza con i 5 Stelle.
Renzi, si ripeteva, sia che resti, sia che vada, con i suoi numeri in Parlamento avrà  il controllo della durata della legislatura, sarà  il vero padrone di casa dell’esecutivo giallorosso.
Non esattamente un mistero, dunque. Persino per i più disattenti osservatori della politica italiana — figuriamoci per gli addetti ai lavori.
Capitolo motivazioni. Il senatore di Firenze sa bene che da anni la sua persona attrae un fiume di critiche (comprese quelle di chi scrive).
La più ripetuta, e “sentita” da coloro che non ne hanno condiviso nè la linea politica, nè l’assalto al cielo del potere romano e del partito, è di essere un uomo che ha tradito ogni ideale della sinistra, guidato solo dal proprio opportunismo e dalla propria sete di potere.
Critiche che sono state riproposte tutte insieme in queste ore per criticare la scissione. Ma viste le condizioni del presente quadro politico, questa indignazione ha molto poco filo da filare.
Si è appena insediato un Governo fra due ex nemici che improvvisamente hanno scoperto che che ne valeva la pena, anzi era un atto di eroismo pubblico abiurare alle proprie posizioni precedenti per formare insieme una coalizione – nientemeno! Nessuna formula intermedia presa in considerazione, nessun appoggio esterno o Governo tecnico! Direttamente un matrimonio.
Principi considerati di ferro fino ad un’ora prima, sia per i 5 Stelle che per il Pd, sono stati modificati in una rapida conversione alla ragion di Stato.
Giro di valzer perfettamente incarnato dal premier che è lo stesso che ha guidato una coalizione di destra a trazione Salvini, e che poi in venti giorni è divenuto il garante della democrazia in Italia.
Certo, il viale che li ha portati tutti a Palazzo Chigi è pavimentato di alte intenzioni e buoni propositi (la salvezza dell’Italia, naturalmente), ma nessuno può negare che si è trattato di un bell’atto di trasformismo, nonchè di un sostenuto desiderio, nemmeno ben nascosto, di guidare il potere italiano.
Tra le ragioni per cui dovremmo ammirare il nuovo assetto viene citata la responsabilità  di gestire le nuove nomine delle aziende di Stato nella prossima primavera e successivamente l’elezione del presidente della Repubblica. Per battere il sovranismo e per riportare in paese in Europa, ovviamente.
Guai dunque a parlare di poltrone per questo Governo. Si incazzano tutti — a dispetto della rissa e ressa cui abbiamo assistito intorno al più piccolo sediolino di sottogoverno.
Perchè allora attaccare Renzi che dice apertamente nella sua prima intervista da scissionista che vuole contare in questa spartizione?
Perchè definirlo poltronista dato che le poltrone — pardon, gli incarichi — sono al cuore della formazione del nuovo Governo? Perchè definirlo “traditore”, se lascia?
Forse che quando Bersani andò via – e proprio Renzi lo accusò di tradimento – non si difese la libertà  e l’orgoglio della scissione? Insomma, povero Renzi, ci tocca ora difenderlo dal doppio standard.
Ma, si dice, in questo modo Renzi destabilizza il governo. E certamente Renzi ha tutte le intenzioni di far pesare la sua presenza.
Ma il suo strumento maggiore rimane il controllo dei numeri nei gruppi parlamentari del Pd. Con la sua azione interna ai gruppi ed esterna come nuovo partito, può pesare, tirare fili, far ballare, ma rimane una tattica tutta interna agli equilibri delle forze che governano. Tattica che regge fino a che i numeri rimangono quelli di oggi. O fino a che il nuovo partito diventa sufficientemente grande da poter vincere.
Dunque, paradossalmente, Renzi si aggiunge come quarto ai tre soggetti, Conte, Pd e M5S, cui non conviene far finire male la legislatura. Almeno per ora.
Niente fuochi di sbarramento, dunque, please. Qui non ci sono molti buoni pulpiti da cui far la predica all’ex leader.
Se ci spostiamo così dal terreno dell’indignazione, l’agitazione creata dalla mossa di Renzi nel mondo politico, si capisce molto meglio. Se si guarda alla scissione come “messaggio” diretto a fuori le mura dei palazzi, se ne capisce meglio la portata.
Come spesso ha fatto in passato, l’ex premier ha ancora una volta scelto una mossa che rompe gli alibi che circondano la politica.
Nel Pd ha sempre agito come rivelatore dell’ipocrisia dell’unità  interna — con quanta velocità  i dirigenti di allora scelsero il giovane fiorentino quando fu in odore di vittoria? E Letta non fu forse concesso agli appetiti di Matteo non appena sbattè un pugno sul tavolo (anche dell’allora Quirinale)?
Anche oggi la reincarnazione pubblica di Renzi svela le debolezze altrui. Svela ancora una volta che il Pd non ha saputo gestire bene il suo passaggio verso il Governo.
Svela che a due giorni dal completamento della compagine governativa Conte siede su un formicaio, non certo sul piedistallo di una nuova pacificazione nazionale.
E infine, svela l’opportunismo senza fine dei 5 stelle che a due settimane dal giuramento hanno già  abbassato le vele della navigazione orgogliosa e indipendente per fare catenaccio alle Regionali, preparare il proporzionale, e ora anche accettare Renzi, l’odiatissimo Renzi, come alleato diretto, non più confuso fra gli altri senatori qualunque nei vellutini rossi del Senato.
Renzi, insomma, non pone direttamente un pericolo numerico per la stabilità , ma occupa di nuovo lo spazio pubblico: quello dei media, delle polemiche, dei social, insomma di quella agorà  permanente che è oggi il vero spazio della politica.
Non a caso quello che ha occupato e continua ad occupare Salvini, di cui vuole diventare, come ha detto subito, l’unico antagonista.
Il vero pericolo che Renzi costituisce per il Governo, insomma, non è quello di farlo cadere, ma di metterlo in ombra. Ed è già  accaduto.

Lucia Annunziata
(da “Huffingtonpost”)

argomento: Renzi | Commenta »

RENZI ANNUNCIA 40 PARLAMENTARI, MA IL DATO RILEVANTE E’ CHE 56 RENZIANI SONO RIMASTI NEL PD CON LOTTI E GUERINI

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

UN PASSAGGIO ANCHE DA FORZA ITALIA, LA SEN. CONZATTI

Dopo aver in parte svuotato il Pd, ora Matteo Renzi ha preso di mira Forza Italia.
Per ora lo smottamento è contenuto ma i primi segnali ci sono già  tutti. In mattinata la senatrice Donatella Conzatti annuncia l’uscita dal gruppo ‘azzurro’ per entrare in “Italia viva”. Mentre Massimo Mallegni, il cui nome è circolato con insistenza negli ultimi giorni, smentisce voci di fuga: “Le battaglie si fanno da dentro”.
Intanto però il gruppo renziano di Palazzo Madama dovrebbe arrivare almeno a quota tredici se si pensa che il capogruppo Andrea Marcucci ha annunciato la fuoriuscita di dodici parlamentari.
Lo scauting renziano però ha preso di mira anche il Movimento 5 Stelle e non è escluso che anche su questo fronte ci possano essere sorprese: “Siamo in una fase politica particolare, tutto può succedere”, ammette un deputato grillino.
Articolo 1 si tira del tutto fuori da questi dinamiche di palazzo: “Il mio cuore batte a sinistra – dice il ministro Roberto Speranza – quello di Renzi un po’ più al centro. Noi non siamo usciti dal Pd per Renzi e non saranno le sue scelte a farci rientrare”.
Il Partito democratico tuttavia inizia a guardare con preoccupazione alle manovre renziane. Tra i sicuri che lasceranno il gruppo dem di Palazzo Madama, oltre a Renzi, ci sono i fedelissimi Francesco Bonifazi e Davide Faraone. La catanese Valeria Sudano, come anticipato oggi su La Sicilia, Teresa Bellanova, Ernesto Magorno, Laura Garavini, Eugenio Comincini, Nadia Ginetti, Giuseppe Cucca, Mauro Marino, Leonardo Grimani. Il senatore dem Tommaso Cerno, dato tra gli scissionisti, rimarrà  invece nel Pd: “A Zingaretti — dice — chiedo di cancellare le correnti”.
Non è ancora chiaro se i renziani entreranno a far parte di un gruppo parlamentare o confluiranno nel Misto. Il regolamento di Palazzo Madama vieta la creazione di nuovi gruppi, dunque il segretario del Psi Enzo Maraio scioglierà  nelle prossime 24 ore la riserva sulla concessione del simbolo ‘Insieme’ a Italia viva, cosa che consentirebbe a Renzi di formare un gruppo parlamentare autonomo al Senato.
In queste ore, si apprende da fonti parlamentari, si stanno susseguendo telefonate e contatti. Maraio sta sondando il gruppo dirigente e la concessione del simbolo, al momento, “non è scontata”. Intanto, le stesse fonti sottolineano che per l’eventuale via libera all’utilizzo del simbolo di ‘Insieme’ non c’è alcuna necessità  di avere il benestare da parte di Giulio Santagata e Angelo Bonelli, i rappresentanti degli altri due partiti che con il Psi costituivano il cartello elettorale alle scorse politiche e che non hanno eletto rappresentanti in Parlamento.
Alla Camera invece i renziani puntano ad arrivare a quota 26 deputati, ma i numeri non sono stati ancora ufficializzati. Voci di Transatlantico ne considerano sicuri 22-23, compreso l’arrivo dal Misto di Gabriele Toccafondi mentre Beatrice Lorenzin ha declinato. Sempre a Montecitorio si è tirata indietro la sottosegretaria Anna Ascani. Restano convinti del passaggio invece Giachetti, Nobili, Anzaldi, Carè, Librandi, Boschi, Di Maio, Mor, Marattin, Fregolent, Scalfarotto, Rosato, Migliore, Annibali, Del Barba, Paita, Gadda, De Filippo, Rossi. Tra gli incerti ci sono Noia e D’Alessandro.
“Renzi sta chiamando tutti personalmente”, racconto un parlamentare. Chi tiene il pallottoliere a Montecitorio fa notare che ben oltre la metà  dei parlamentari di area renziana ha deciso di non seguire il senatore di Firenze. E inoltre Base Riformista, la componente Lotti-Guerini, resta in piedi con circa in 55-56 parlamentari tra Camera e Senato. I contatti sono interrotti e ora Renzi, per allargare, guarda altrove. Appunto a Forza Italia.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Renzi | Commenta »

SONDAGGIO IXE’: LEGA PER LA PRIMA VOLTA SOTTO IL 30%, IL M5S SUPERA DI POCO IL PD, CRESCE FDI

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

LEGA 29,9%, M5S 21,9%, PD 21,6%, FDI 8,3%, FORZA ITALIA 7,4%, +EUROPA 4%, VERDI 1,6% … L’ALLEANZA DI GOVERNO AL 49,1%, IL CENTRODESTRA AL 45,6%

A un giorno dall’annuncio della scissione interna al Partito democratico, il nuovo gruppo guidato da Matteo Renzi, Italia Viva, può già  contare su un bacino di partenza del 3,8%. Arretra, comunque, il Partito democratico che si attesta al 21,6 per cento, scivolando dietro al Movimento 5 stelle, al 21,9.
Cala anche la Lega che scende, per la prima volta, sotto al 30%
La mossa renziana spaventa un italiano su tre: il 32 per cento degli intervistati è convinto che la fondazione del nuovo partito indebolirà  il governo Conte 2.
Sono i risultati dell’ultimo sondaggio Ixè realizzato per la trasmissione di Rai 3 Cartabianca.
Se si votasse domani, comunque, il Carroccio resterebbe il primo partito, con il 29,9 per cento. La percentuale, sommata al 7,4% di Forza Italia, stabile rispetto alla scorsa settimana, e all’8,3 del partito di Giorgia Meloni, permette al centrodestra di raggiungere il 45,6 per cento, comunque più basso rispetto alla compagine di governo.
Movimento 5 stelle e centrosinistra insieme, infatti, arrivano al 49,1 per cento, vicinissimi alla maggioranza.
In particolare, appunto, dopo i voti persi dal partito guidato da Nicola Zingaretti, i 5 stelle sono secondi, con il 21,9 per cento delle preferenze.
Seguono i dem, con il 21,6, poi +Europa con il 4 per cento e Europa verde, con l’1,6 per cento.
Non ancora incluso Italia Viva, il nuovo partito di Renzi che, comunque, ha sottolineato che non si presenterà  a elezioni almeno per un altro anno.
Il gradimento di Italia Viva — Il nuovo soggetto politico lanciato ieri da Matteo Renzi ha il 3,8% di elettori potenziali. Tra questi la maggior parte (il 2,3%) sono “rubati” dai votanti dem, mentre l’1 per cento deriva da altri partiti.
L’operazione dell’ex presidente del Consiglio, che ha assicurato il suo appoggio al Conte 2, per il 45 per cento degli elettori non avrà  effetti negativi per il governo.
Il 32 per cento, invece, pensa che potranno esserci ricadute sull’esecutivo.
Un italiano su due, in ogni caso, non condivide la scelta di creare un nuovo soggetto politico. La percentuale sale all’85% se si tiene conto dei soli elettori del Partito democratico. I favorevoli sono invece il 27 per cento, ma solo il 6 tra gli elettori dem.

(da agenzie)

argomento: elezioni | Commenta »

LA CAMERA SALVA IL DEPUTATO DI FORZA ITALIA SOZZANI, NIENTE ARRESTI DOMICILIARI

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

SOLO 235 A FAVORE DELLA MISURA CAUTELARE, 309 I CONTRARI A SCRUTINIO SEGRETO… MA SI TRATTAVA DI UN VOTO SECONDO COSCIENZA

L’Aula della Camera ha negato l’autorizzazione all’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del deputato di Forza Italia Diego Sozzani.
La votazione è avvenuta per scrutinio segreto. L’esito del voto è stato accolto da un applauso di parte dell’emiciclo, in particolare dei deputati azzurri. I voti a favore sono stati 235, 309 i contrari, un astenuto. Partito Democratico e Movimento 5 Stelle avevano annunciato voto favorevole agli arresti domiciliari.
Dopo il voto che ha negato L’autorizzazione agli arresti nei confronti di Sozzani, deputato di Forza italia, i deputati impediscono l’intervento di Davide Zanichelli, che chiede di parlare sull’ordine dei lavori ma parla invece della votazione appena avvenuta.
Sommerso dalle grida dei deputati, Zanichelli non riesce a proseguire. Tenta di dire che “il voto non è stato rispettoso del voto segreto”, ma finisce per essere zittito anche dal presidente fico che gli toglie la parola: “Non ci può essere il commento sul voto appena avvenuto. Se vuole intervenire sull’ordine dei lavori bene, se no le tolgo la parola”.
“Vicenda che ha del paradossale”, ha detto in Aula della Camera Diego Sozzani (FI), prima del voto sulla richiesta all’autorizzazione agli arresti domiciliari nei suoi confronti, nell’ambito di un’inchiesta della Dda milanese sulla cosiddetta ‘Mensa dei Poveri’, con l’accusa di illecito finanziamento dei partiti e corruzione. “Ho sempre considerato la politica un servizio e non una professione, senza aver mai avuto problemi con la giustizia. Oggi mi trovo coinvolto in un’inchiesta che mi coinvolge sulla base di intercettazioni di terzi, su un finanziamento che non ho affatto ricevuto con una società  tra l’altro con cui ero in contenzioso economico. Sono devastato psicologicamente, assai preoccupato sul piano familiare e professionale. Sono innocente e non mi sottrarrò al confronto con la magistratura per cui nutro rispetto, ma chiedo di farlo da uomo libero e lascerò l’emiciclo per consentire il voto nella massima autonomia”.
Secondo la ‘vulgata’ dominante, a votare contro l’arresto con l’opposizione sarebbero stati i deputati renziani di Italia Viva, che sarebbero 26, ma non solo: scorrendo i tabulati della votazione si ritiene che i franchi tiratori del Pd sarebbero stati in realtà  ben 46. Del resto, fra i dem in mattinata non era mancato chi manifestava perplessità  sull’arresto di Sozzani.
Per il Pd Delrio assicura non si è trattato di un voto sul governo ed è chiaro che i deputati “hanno votato secondo coscienza”.

(da agenzie)

argomento: Parlamento | Commenta »

LA MORTE DI FITOURI AL-DABBASHI, IL TERRORISTA LIBICO FINANZIATO DALL’ITALIA PER BLOCCARE LE PARTENZE DALLA LIBIA

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

SIAMO RIUSCITI A FARE ACCORDI CON UN RECLUTATORE DI JIHADISTI, UN TRAFFICANTE DI ARMI, DI CARBURANTE E DI UOMINI… ORA IL CLAN E’ PIU’ DEBOLE E L’ITALIA PERDE TERRENO

L’11 settembre è morto ad Ain Zara, a sud di Tripoli, Fitouri al-Dabbashi, uno dei membri della famiglia che fino al novembre del 2017, con il sostegno dell’Italia allora a guida Pd, con Marco Minniti ministro dell’Interno, ha governato Sabrata in cambio di un sostanziale blocco delle partenze dei migranti.
Questa città , 70 chilometri a ovest di Tripoli, è sempre stata uno degli snodi principali del traffico di esseri umani diretti in Europa.
È stata anche tra le prime roccaforti degli alleati di Fayez al-Sarraj a cadere, a novembre 2017, sotto i colpi dell’Anti-Isis Operation Room, forza guidata dal generale Omar Abdul Jalil. Quest’ultimo a ottobre di due anni fa ha dichiarato la sua fedeltà  all’Esercito nazionale libico (Lna) di Khalifa Haftar, l’uomo che dal 4 aprile sta cercando di conquistare Tripoli.
Con la sconfitta sempre più netta del clan, l’Italia perde un riferimento sulla città  costiera a ovest della Libia.
Roma ha sempre negato il suo coinvolgimento con la famiglia, ma sono ormai troppe le inchieste giornalistiche che dimostrano i benefici ottenuti dai Dabbashi a seguito della firma del Memorandum of Understanding tra Italia e Libia del febbraio del 2017.
La perdita di un interlocutore, per quanto tenuto sotto traccia e criticato dalla comunità  internazionale, pone l’Italia in una posizione di debolezza in Libia come non accadeva da anni.
Visto che l’avanzata senza rapido successo di Haftar, sostenuto sottobanco da Macron quando ancora era un nemico per l’Europa, ha compromesso la Francia sul piano dei negoziati internazionali a nome dell’Europa, si è aperto un vuoto diplomatico con la Libia. Si spiega così il motivo per cui, dopo anni di silenzio, l’ambasciatore tedesco in Libia, Oliver Owcza, ha annunciato l’intenzione di organizzare una conferenza di pace, probabilmente tra fine ottobre e novembre, a Berlino.
È il terzo tentativo, chiesto ancora una volta dall’inviato dell’Onu, Ghassan Salamè, di arrivare a un cessate il fuoco duraturo e un nuovo embargo sugli armamenti in Libia, dopo che entrambi gli schieramenti l’hanno violato palesemente. I primi tentativi, a novembre 2018 a Palermo e a maggio 2019 a Parigi, sono entrambi stati un fallimento. Il tema non è più solo quello dell’”ondata migratoria” dalla Libia, visti i circa 5.700 arrivi in Italia dall’inizio del 2019, un numero molto più basso di quelli in Spagna o in Grecia, ma quello di dare un minimo di stabilità  a un Paese in piena emergenza sanitaria, in cui manca l’acqua e in cui la guerra civile, da aprile, ha già  causato oltre mille vittime.
Al-Dabbashi combatteva con milizie islamiste. Ha militato nel Battaglione dei Martiri di Sabrata, un’organizzazione di reduci riparati nella vicina Zawiya.
Nel 2014 ha partecipato a Libya Dawn, composita formazione islamista che includeva da membri della Fratellanza Musulmana già  impegnati nella resistenza contro Gheddafi fino ad affiliati ad organizzazioni legate ad al-Qaeda.
Da aprile, le milizie filoislamiste sono tra le forze impegnate nella guerra perpetua per il controllo di Tripoli. I media vicini all’uomo forte della Cirenaica definiscono Fitouri al-Dabbashi un terrorista, un reclutatore di jihadisti, un trafficante di armi, di carburante e di uomini.
Tutti crimini che non gli sono mai stati imputati dal Governo di accordo nazionale di Sarraj. È un fatto però che le prime condoglianze sui social alla famiglia Dabbashi siano arrivate da altre milizie terroriste, la Brigata Al-Samoud del sanzionato Salah Badi e il Gruppo combattente islamico libico (vicino ad al-Qaeda).
Come ricorda l’Agenzia Nova, la famiglia Dabbashi è uno dei clan più noti di Sabrata. Uno zio di Fitouri, Ibrahim al-Dabbashi, è stato ambasciatore alle Nazioni Unite. Ahmed (detto “al-Ammu”, Lo Zio) al-Dabbashi, capo della milizia Anas al-Dabbashi, è tra i trafficanti di esseri umani sanzionati dalle Nazioni Unite.
Il fratello di Al-Ammu, Emhedem, guida la Brigata 48, forza nata da un accordo con il ministero della Difesa e che, secondo fonti libiche riportate da L’Espresso, aveva come unico scopo quello di proteggere gli interessi di Al-Ammu e gestire la sicurezza al compound di Mellitah, joint venture tra Eni e la società  petrolifera nazionale libica Noc.
Non è chiaro, invece, quale sia stato il ruolo della famiglia nel sequestro dei quattro tecnici italiani della Bonatti nel 2015, due dei quali morti nella sparatoria per la loro liberazione.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: emergenza | Commenta »

CONTINUANO GLI SBARCHI AUTONOMI A LAMPEDUSA, UN BARCONE CON 102 PROFUGHI ENTRA DIRETTAMENTE IN PORTO

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

L’HOTSPOT SUPERAFFOLLATO MA FUNZIONA L’ORGANIZZAZIONE DELLA LAMORGESE CHE PROVVEDE VELOCEMENTE A FARLI TRASFERIRE.. IL SINDACO: “GLI ARRIVI CI SONO SEMPRE STATI SOLO CHE PRIMA NON LO SI DICEVA”

L’hotspot di Lampedusa scoppia e sull’isola è nuova allerta migranti per sbarchi continui anche di barconi con un numero consistente di persone.
Come quello con 102 arrivato direttamente in porto, a cui solo oggi devono aggiungersi il gommone con 50 migranti avvistato all’ingresso dell’Area marina protetta intorno a mezzogiorno e un barchino con 13 arrivato all’alba.
Sono 570 solo nelle prime due settimane del mese, un numero in deciso aumento che nulla ha a che fare con la mutata strategia del governo sulle Ong.
Infatti sono tutti migranti che arrivano con sbarchi autonomi e che la guardia costiera non riesce ad intercettare.
Altri 109 migranti sono da ieri a bordo della Ocean Viking. La nave di Sos Mediterranèe e Msf ha ricevuto dalla Libia l’indicazione di riportare le persone indietro ma ha rifiutato l’assegnazione di Pos non ritenendo il Paese sicuro. La nave per il momento resta ancora in zona Sar libica in attesa di eventuali nuovi soccorsi.
E in mare c’è anche un’altra barca con 45 persone tra cui una donna che pare abbia avuto un aborto. “Breaking: Una barca di legno in pericolo vicino a #Malta, con 45 persone a bordo, incluse donne e bambini. Alle h8.59 CEST siamo stati allertati da un gruppo di #migranti che aveva lasciato Tripoli, in #Libia. Alle h 9.10 abbiamo informato le autorità  di #Malta”, il tweet di Alarm Phone che aggiunge: “Alle 10.40 abbiamo parlato di nuovo con le circa 45 persone in pericolo. Hanno detto di essere in mare da già  2 giorni”.
“Una donna incinta sta sanguinando e necessita cure mediche. Non hanno acqua potabile. Un’operazione di soccorso deve essere lanciata con urgenza!” “Siamo in mare da 2 giorni. Abbiamo bisogno di acqua. Una donna incinta sanguina e forse ha perso il bambino”. Ci dicono questo dalla barca. Sono vicini a #Malta, perchè non vengono soccorsi? Malta è stata informata più di 3 ore fa e ha verificato la situazione con un elicottero”. Così, su Twitter Alarm Phone.
Il nuovo corso del Viminale passa da Lampedusa: una visita ufficiale di una delegazione del ministero dell’Interno e del dipartimento che si occupa di immigrazione è infatti prevista nell’isola per il 25 settembre prossimo. «Per vedere di persone la situazione, ci hanno spiegato», dice il sindaco di Lampedusa, Totò Martello.
Già , perchè nella piccola isola del Mediterraneo, lunga poco più di dieci chilometri e simbolo della questione migratoria e del ruolo dell’Italia, l’emergenza non è emergenza ma quotidianità . Da anni. «Una cosa voglio che sia chiara: non è che gli sbarchi sono aumentati ora che c’è un nuovo governo. L’ho sempre detto: gli sbarchi, a Lampedusa, non si sono mai fermati», chiosa il primo cittadino dell’isola porta d’Europa.
Non si sono fermati nell’era dei porti chiusi e della lotta alle Ong del precedente governo, non si fermano ora che al ministero dell’Interno Luciana Lamorgese ha preso il posto di Matteo Salvini.
Ecco perchè periodicamente, ad andare in crisi, è l’hotspot di Lampedusa: «Al momento ci sono quasi 200 persone», spiega Martello a Open. In una struttura che potrebbe al massimo contenerne 96. «Quello che, va detto, sta funzionando è il ricambio: stamattina 86 persone sono state portate via dall’hotspot e trasferite a Porto Empedocle. Quindi contiamo che anche l’attuale situazione di sovrannumero rientrerà  nelle prossime ore».

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

L’ISPETTORE CAPO DEL REPARTO MOBILE CHE FA BATTUTE RAZZISTE

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

UN VIDEO IMBARAZZANTE E IL VIMINALE APRE UN PROCEDIMENTO DISCIPLINARE

Un video di pochi secondi arrivato a Repubblica è stato girato in questi giorni da un agente di polizia del Reparto Mobile di Roma in servizio di ordine pubblico, durante una manifestazione di operai a Roma.
Il poliziotto che intrattiene divertito i suoi uomini con facezie su quale tipo di cioccolata “mangiano i negri” è un ispettore capo in servizio da molti anni al Reparto cui rispondono una quarantina di agenti, normalmente impegnato non solo nei normali servizi di piazza, ma anche in quelli di trasferimento dei migranti.
Per quello che è stato possibile ricostruire, l’ispettore non è nuovo a queste uscite e la questione è stata sollevata più volte da agenti dello stesso reparto alla catena di comando.
Interpellato da “Repubblica”, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza al Viminale ha fatto sapere che “Il Questore di Roma ha disposto l’avvio dell’azione disciplinare nei confronti dell’operatore presente nel video”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

EL DIBBA DESAPARECIDO (JAMAS SERA VENCIDO)

Settembre 18th, 2019 Riccardo Fucile

IL SOMMERGIBILE DI BATTISTA E’ TORNATO A IMMERGERSI: NON SI HANNO PIU’ SUE NOTIZIE DA UNA SETTIMANA

È successo di nuovo. L’ex deputato del MoVimento 5 Stelle, giramondo, giornalista, scrittore e falegname Alessandro Di Battista è tornato ad immergersi.
Il sommergibile Dibba ha smesso di dare segni di vita sui social da ormai una settimana. L’ultimo post risale al 12 settembre scorso, quando l’ex deputato rilasciò un’intervista esclusiva a Dititto e rovescio. In quel breve colloquio “rubato” sotto casa il nostro rivelava che il Partito Democratico aveva posto dei veti sulla sua presenza all’interno della compagine di governo.
Ci teniamo innanzitutto a rassicurare i fan: Dibba sta bene. Quattro giorni fa ha pubblicato una foto dal MAXXI di Roma su Instagram.
Il messaggio, come da tradizione del Di Battista sommerso, è assolutamente non politico: una serie di tre emoji che certo non sintetizzano le posizioni del pentastellato rispetto alle nomine dei sottosegretari. Eh già , perchè Di Battista è rimasto fuori anche da quella partita di nomine. Mannaggia ai veti del PD.
A poco vale, per un rapido aggiornamento sulle posizioni politiche di Di Battista, consultare l’ultimo post pubblicato in data 12 settembre dove ribadiva che «gli inceneritori si chiamano inceneritori, non termovalorizzatori. Le guerre di invasione si chiamano guerre di invasione, non missioni di pace. Le misure di macelleria sociale si chiamano misure di macelleria sociale, non aggiustamenti strutturali. E la revoca delle concessioni autostradali ai Benetton si chiama revoca. Revoca e basta». E soprattutto garantiva che le sue idee sono sempre le stesse.
Forse bisognerebbe partire proprio da lì. Perchè non solo la revoca delle concessioni autostradali si chiama ora “revisione” ma anche perchè il governo ha trovato un accordo — si vedrà  quanto poi funzionerà  — per la ripartizione dei migranti con la Francia di Macron. E Di Battista non solo era uno che come Di Maio andava a salutare i Gilet Gialli ma ci spiegava che era proprio la Francia, con il Franco CFA a riempirci di immigrati.
Nelle ultime ore poi è successo l’irreparabile. Dopo la nascita de l’Italia Viva il MoVimento 5 Stelle è a tutti gli effetti alleato con il temutissimo partito di Renzi. Che non è più il PD, è proprio un partito a sè stante.
Possiamo solo immaginare come l’abbia presa Dibba. Speriamo che non abbia commesso l’insano gesto, che non si sia ricordato che le sue idee sono sempre le stesse e che quindi abbia definitivamente, irrevocabilmente e irrimediabilmente lasciato il M5S come aveva promesso due anni fa.
Ma sappiamo che non è così, è che quando le cose vanno male Di Battista ha capito che è molto più conveniente eclissarsi.
Del resto lui ora è solo un semplice cittadino (che va alle riunioni dei vertici del M5S e dei gruppi parlamentari). Che male c’è?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA