Destra di Popolo.net

LA LEGA DI SALVINI SI STA SVUOTANDO IN TUTTA ITALIA: IN 4 MESI PIU’ DI 40 ADDII

Aprile 6th, 2024 Riccardo Fucile

RADIOGRAFIA DI UN ESODO: DAL LAZIO ALLA PUGLIA, DALL’EMILIA-ROMAGNA AL VENETO

E’ una specie di grande esodo. E i numeri iniziano a essere importanti. Un po’ lungo tutto lo stivale va componendosi la liquefazione della Lega salviniana, che perde esponenti, dirigenti e anche semplici militanti. Un fenomeno che avevamo già raccontato a fine dicembre, con il transito in corso verso Forza Italia. Ma che con l’avvicinarsi delle elezioni europee, e con il crescente malcontento accumulato all’interno del partito, ha risentito di una nuova accelerazione.
“Il problema non sono nemmeno le espulsioni come quella di Toni Da Re, ma le decine di persone che se ne stanno andando da sole”, ha raccontato al Foglio l’ideatore della lettera dei 21 dissidenti, Cristian Invernizzi, ex deputato ed ex segretario della Lega nella provincia di Bergamo. Così abbiamo contato e analizzato i casi di fuoriuscita dall’inizio dell’anno. La situazione per Matteo Salvini e i suoi è tutt’altro che tranquilla.
Complice la fronda nordista che ha iniziato a farsi sentire più spesso, con la lettera scritta da 21 leghisti dissidenti e indirizzata a Salvini, si potrebbe pensare che le uscite siano rimaste relegate soprattutto alle regioni settentrionali. Ma a vedere meglio, la dinamica accomuna nord, sud e centro. E ha come minimo comune denominatore l’insoddisfazione per la linea che il segretario ha impresso al partito. La prima a salutare, a inizio anno, è stata la vicepresidente del Consiglio comunale di Perugia Roberta Ricci. Una decisione presa con “dispiacere”, ma resasi indifferibile dopo le divergenze con i vertici nazionali. Sempre nei primi giorni dell’anno ha lasciato la Lega anche Simone Pelloni, consigliere regionale in Emilia-Romagna. Così come Michele Facci, collega di Pelloni sempre in regione. E l’ex assessore alla Sanità dell’Abruzzo Nicoletta Verì, che ha deciso comunque di non far mancare il suo appoggio al presidente Marco Marsilio nella rielezione di inizio marzo. Tanto che, da civica, potrebbe essere riconfermata nella prossima giunta regionale.
Spostandosi a sud, ha lasciato la Lega per andare in Forza Italia l’ex sindaca di Villasangiovanni, in provincia di Reggio Calabria, Maria Grazia Richichi. Altro che entusiasmo per il Ponte sullo stretto. Rumore ha fatto il passo indietro del segretario della Lega a Foggia Daniele Cusmai, secondo cui quello salviniano “non è più il movimento del 2016 né il partito che insieme a Matteo Salvini abbiamo costruito e ciò mi lascia un grande amaro in bocca”. Risalendo la costa adriatica, hanno lasciato la Lega due importanti esponenti nel riminese: Luca De Sio, capogruppo del Carroccio nel Consiglio comunale di Rimini: “Mi sentivo a disagio, ma non me ne andrò in un altro partito”, ha detto comunicando il passaggio al gruppo misto.
E lo stesso ha fatto anche Bruno Galli, vicesindaco a Bellaria. Nelle vicine Marche, ha lasciato la Lega Francesco Totaro, consigliere comunale a Pesaro che ha parlato di un “amore mai sbocciato” con Salvini.
In Toscana la Lega perde esponenti ovunque. Il caso di Cortona
Se c’è una regione più delle altre in cui l’emorragia leghista è evidente è la Toscana. Ovvero la regione di Sussanna Ceccardi, europarlamentare, fedelissima di Matteo Salvini che sarà ricandidata a Strasburgo.
A Grosseto, comune amministrato dal centrodestra, in un sol giorno se ne sono andati i consiglieri comunali Alessandra Bragaglia, Alfiero Pieraccini, Ludovico Baldi e l’assessore all’Istruzione Angela Amante, transitati tutti nel gruppo misto. Uno degli ultimi fuoriusciti è Andrea Ulmi, consigliere regionale.
Anche Diego Cinelli, ex sindaco di Magliano, se n’è andato sbattendo la porta. E poi c’è il caso di Cortona, in provincia di Arezzo. Nel 2019 il centrodestra riuscì a espugnare questa storica roccaforte della sinistra. La Lega elesse cinque consiglieri. Fino a qualche settimana fa gliene rimanevano tre (Lucia Ripetti, Arianna Del Treggia e Santino Turchetti) che però hanno stracciato la tessera dopo che il partito ha deciso di non riconfermare il sindaco uscente Luciano Meoni.
A guardare cos’è successo in generale in tutta la regione negli ultimi anni, a Prato la Lega è passata da 6 a 2 consiglieri, a Firenze da 6 a 3. A Livorno da 5 a 2. E a Piombino da 6 a 3. Segno di un partito in declino.
Cosa succede alla Lega nel Lazio
Qualche giorno fa il consigliere comunale di Viterbo Claudio Ubertini ha deciso di uscire dalla Lega e di abbandonare l’incarico istituzionale. Nel Lazio c’è stato anche il passo indietro del consigliere regionale Pino Cangemi. Così come del consigliere comunale di Aprilia, Bruno De Luca, che ha aderito a Forza Italia. E quello di Andrea Orsini, coordinatore della Lega giovani a Latina, anch’egli passato tra le file forziste. Anche l’ex sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, che nel 2022 aveva assunto la guida del dipartimento Protezione civile della Lega, se n’è andato.
(da Il Foglio)

argomento: Politica | Commenta »

ISTAT, NEL 2023 GLI ITALIANI HANNO AVUTO POTERE D’ACQUISTO PIU’ BASSO E SONO RIUSCITI A RISPARMIARE MENO

Aprile 6th, 2024 Riccardo Fucile

SCESA AL MINIMO STORICO LA PROPENSIONE AL RISPARMIO

L’anno scorso, il reddito delle famiglie è aumentato ma il loro potere d’acquisto è sceso. Allo stesso tempo, è scesa al minimo storico la cosiddetta propensione al risparmio degli italiani, ovvero le famiglie spesso hanno scelto (o hanno avuto la necessità) di spendere la gran parte di quello che guadagnavano, mettendo poco da parte. Lo registra l’Istat con il suo ultimo rapporto sul tema.
L’inflazione ha raggiunto il suo picco alla fine del 2022 e poi ha iniziato a scendere, ma è rimasta alta per buona parte del 2023. Perciò i prezzi di quasi tutti i prodotti hanno continuato ad aumentare in fretta, e le entrate delle famiglie non sono riuscite a tenere il passo. Così, anche se in media gli italiani hanno avuto un reddito più alto dell’anno prima (+4,7%), il loro potere d’acquisto si è ridotto dello 0,5%. Un dato negativo, anche se meno pesante di quello del 2022, quando era stato del -1,8% proprio a causa dell’inflazione altissima.
Dunque, le famiglie hanno dovuto spendere di più per acquistare gli stessi prodotti, e il loro reddito non è bastato a coprire questo aumento. La quantità di soldi spesa dagli italiani per i loro consumi è aumentata del 6,5% rispetto al loro reddito. Questo ha avuto anche un’altra conseguenza: la propensione al risparmio è ascesa al suo minimo storico, almeno per gli ultimi trent’anni. È stata del 6,3%, il dato più basso registrato dall’Istat dal 1995, ovvero da quando ha iniziato a tenere conto di questo dato. Nel 2022, l’anno precedente, era stata del 7,8%.
La propensione al risparmio misura quanti soldi le famiglie riescono a mettere da parte, sul totale del loro reddito. Quando è alto, tendenzialmente significa che gli italiani riescono a soddisfare le loro necessità (in termini di consumi, quindi spesa, affitto, acquisti vari…) e poi a restare con una buona percentuale che viene risparmiata. Al contrario, se è basso può essere perché bisogna spendere troppo nella vita quotidiana, e quindi resta poco che può essere messo da parte. Commentando i dati, Giuseppe Conte ha attaccato: “In tutto questo il governo delle tasse di Giorgia Meloni non ha chiesto neanche un euro alle banche che hanno fatto utili record, mentre i cittadini non riescono nemmeno a pagare i mutui e rischiano di perdere la propria abitazione”.
L’Istat ha registrato anche che nel 2023 sono aumentate sia le entrate che le uscite dello Stato, anche a causa dell’inflazione. Le imposte pagate dalle famiglie sono aumentate di 24,6 miliardi di euro, ovvero del 10,7% rispetto al 2022. Questo è dovuto anche al fatto che l’Irpef versata è cresciuta del 10% circa.
Per quanto riguarda la spesa, le varie prestazioni sociali sono costate 19,1 miliardi di euro in più (+4,3%). Entrando più nel dettaglio, le pensioni e le altre prestazioni previdenziali sono costate 21 miliardi in più e gli assegni familiari tre miliardi in più. Ma a compensare c’è stato il taglio dei sussidi per l’esclusione sociale, come il reddito di cittadinanza: 10,8 miliardi di euro in meno spesi.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

TRUMP NON HA ELETTORI, MA FEDELI FUORI DI TESTA: LUI L’HA CAPITO E SI PARAGONA A VOLTE A UN AGNELLO SACRIFICALE, ALTRE A UN “MESSAGGERO DI DIO”

Aprile 6th, 2024 Riccardo Fucile

PER SFRUTTARE IL CONSENSO TRA GLI EVANGELICI, HA ANCHE CREATO UNA SUA VERSIONE DELLA BIBBIA, CHE VENDE A 60 DOLLARI… E I CAPI RELIGIOSI GIUSTIFICANO LA SCELTA DI PUNTARE SU UN PLURIDIVORZIATO ACCUSATO DI ABUSI SESSUALI: “DIO HA SCELTO UN UOMO CHE PECCA MA COMBATTE…”

«Buona Settimana Santa!». E poi MAGA, il suo marchio di fabbrica, che diventa Make America Pray Again : un’America che torna a pregare al posto di Great Again . Poi Trump invita tutti a comprare la Bibbia nella versione «God Bless the USA» venduta sui suoi siti a 59,99 dollari.
I riferimenti religiosi dell’ex presidente alla vigilia di Pasqua non sono una novità. Nel 2020, quando alla Casa Bianca fu contestato da Black Lives Matter, sfidò la folla uscendo con una Bibbia in mano. Quando, finito in ospedale col Covid, guarì rapidamente grazie a un farmaco sperimentale e tre giorni dopo era di nuovo in giro per comizi, sui siti MAGA spuntarono commenti del tipo «conosco solo un altro che resuscitò dopo tre giorni».
Negli ultimi tempi, però, il ricorso di Trump alla retorica religiosa si è intensificato. Dapprima l’ha usata per mitigare l’effetto negativo delle incriminazioni: agnello sacrificale, vittima di congiure politico-giudiziarie, martire, perseguitato: «Come Cristo, arrestato da governi corrotti e radicali» dice la deputata, sua ultrà, Marjorie Taylor Greene.
Lui evita di presentarsi come un nuovo Gesù (anche se poi rilancia sui suoi social un articolo intitolato La crocifissione di Trump) ma alimenta la narrativa del «messaggero di Dio» mandato a rimettere in ordine le cose.
I capi religiosi che lo sostengono spiegano così ai loro fedeli la scelta di puntare su un pluridivorziato, condannato per truffe e accusato di abusi sessuali: Dio ha scelto uomo che pecca ma combatte. Ha cancellato l’aborto e consegnato per decenni la Corte Suprema ai conservatori.
Ora Trump accelera: ha messo su Truth Social un video nel quale è il pastore dell’umanità mentre il New York Times ha notato che negli ultimi comizi passa a toni sommessi, ispirati: 10-15 minuti finali di preghiere a Dio per la libertà e la grandezza dell’America mentre molti, tra il pubblico, chiudono gli occhi e alzano le palme delle mani al cielo: la chiesa di Trump.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.804)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (454)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”, DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C’E’ UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E’ FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA
    • I GIORNI DELL’ILVA, DOPO LE PROTESTE A GENOVA, ANCHE A TARANTO IAVORATORI HANNO OCCUPATO GLI STABILIMENTI: GLI OPERAI CHIEDONO LA REVOCA DEL PIANO CHE ACCELERA IL PERCORSO DI DECARBONIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI, CON UN AUMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE
    • RIPARTE IL GRAN BALLO DELLE POLTRONE, NEI PROSSIMI SEI MESI SCADONO I VERTICI DI AUTHORITY ED ENTI PUBBLICI, PER UN TOTALE DI 96 INCARICHI DA RINNOVARE PER IL GOVERNO
    • “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’”
    • IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO “SCOOP” SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A “LA VERITA'” QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO “MARIO ROSSI”
    • I REPUBBLICANI VECCHIO STAMPO SCHIFANO I “MAGA”,TRUMP E JD VANCE NON SONO STATI INVITATI AL FUNERALE DELL’EX VICEPRESIDENTE AMERICANO DICK CHENEY, MORTO A 84 ANN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA