Destra di Popolo.net

SERVIZI SOCIALI E POCHI OBBLIGHI PER BERLUSCONI

Aprile 8th, 2014 Riccardo Fucile

ECCO LE REGOLE CHE DEVE SEGUIRE CHI E’ AFFIDATO AI SERVIZI SOCIALI

Il 10 aprile il Tribunale di Sorveglianza di Milano discuterà  in Camera di consiglio la richiesta di affidamento di Silvio Berlusconi.
L’ex premier deve scontare la pena in via definitiva per frode fiscale a 4 anni di carcere, di cui 3 coperti da indulto.
Quindi, sostanzialmente, per i restanti dodici mesi che “per ulteriori sconti di legge si riducono a nove”, come ci spiega l’avvocato Caterina Malavenda.
I giudici decideranno se affidare Berlusconi ai servizi sociali o concedergli i domiciliari.
Quale tra le due potrebbe essere la decisione finale?
Si tratta di un soggetto di quasi 78 anni, che deve espiare una condanna, la prima, di entità  piuttosto modesta, posto che, con i benefici previsti, dovrebbe ridursi a nove mesi di reclusione. Avendone fatto richiesta, direi che è estremamente probabile che gli venga concesso di scontarla in affidamento in prova ai servizi sociali.
I presupposti di legge per l’affidamento ci sono?
Sì. L’affidamento è possibile quando il condannato ha tenuto un comportamento che preluda alla sua rieducazione e non lasci temere per la commissione di altri reati, mentre mancano del tutto quelli ostativi, che riguardano soprattutto il tipo di reato commesso.
Quali limitazioni potrebbe essere costretto a rispettare?
Ci sono alcuni limiti inderogabili, quali il divieto di espatrio e quello di frequentare pregiudicati o tossicodipendenti, ma con queste eccezioni può incontrare chiunque quando vuole.
Dovrà  rinunciare a qualche amico pregiudicato, tipo Cesare Previti.
Altre limitazioni?
Ha l’obbligo di tenere i rapporti con il servizio sociale, mentre le altre prescrizioni vengono stabilite, anche tenendo conto della reale situazione dell’affidato. Inoltre, queste ultime possono essere modificate in corso d’opera. Sono previste poi deroghe temporanee, su autorizzazione del magistrato di sorveglianza, anche in forma orale, su proposta dell’ Ufficio di esecuzione penale esterna (U.E.P.E.) che sovrintende al controllo. D’altra parte, essendo una forma di espiazione, sia pure attenuata della pena, qualche restrizione è inevitabile.
Come si svolge? E come si conclude l’affidamento?
Il servizio sociale controlla la condotta dell’affidato e ne riferisce periodicamente al magistrato di sorveglianza. Se non intervengano fattori che impongano la revoca del beneficio, ad esempio, la violazione delle prescrizioni o una nuova sentenza di condanna, passata in giudicato, l’esito positivo del periodo di prova estingue la pena detentiva e ogni altro effetto penale.
Una nuova sentenza di condanna definitiva quindi comporterebbe la revoca del beneficio? Di processi in corso Berlusconi ancora ne ha.
Ma è impensabile che arrivi una sentenza definitiva nei prossimi nove mesi.
Ma allora perchè tutte queste proteste e questi timori?
Bè, una persona abituata ad andare dove vuole, a fare ciò che crede, senza ovviamente dover chiedere il permesso a nessuno, tollera male qualunque limitazione, specie se, come in questo caso, ha l’esigenza di godere dell’agibilità  politica che gli consenta di partecipare all’imminente campagna elettorale. È in questo senso che dicevo, il Tribunale di sorveglianza potrebbe tenerne conto, nell’indicare le prescrizioni cui dovrà  attenersi nei prossimi mesi.
Quindi potrà  svolgere liberamente la campagna elettorale? Partecipare a comizi? Registrare videomessaggi?
Dipende dalle prescrizioni che gli verranno imposte, ma se non avrà  l’obbligo di rimanere nella regione di residenza — nell’ambito della quale, tuttavia, potrà  muoversi liberamente — potrà  fare campagna elettorale in tutta Italia, nel rispetto degli orari di uscita e di rientro, se previsti e potrà  comunque registrare videomessaggi senza alcuna limitazione.

Davide Vecchi

argomento: Giustizia | Commenta »

VA OPERATO AL MENISCO: LA CAMPAGNA ZOPPA DI BERLUSCONI

Aprile 8th, 2014 Riccardo Fucile

PER I MEDICI IL GINOCCHIO CONTINUA A DARE PROBLEMI… IN ATTESA DELLA DECISIONE SULLE PENE ALTERNATIVE, IL LEADER DI FORZA ITALIA   CHIEDE UN NUOVO INCONTRO CON RENZI SULLE RIFORME

Va descritta la scena per sentire l’umore di un ex Cavaliere, in villa San Martino di Arcore, in versione poltrone col solito girocollo scuro attillato, in aberrante ricerca di se stesso, di un partito, di un pulpito, a due giorni da un’udienza che lo spedirà  ai servizi sociali.
Un paio di stampelle appoggiate qua e là , il barboncino Dudù che sgambetta fra i divani, la fidanzata Francesca Pascale che lo accudisce (il padrone, non il cagnolino) e quel dolore maledetto al ginocchio.
Le riunioni con gli avvocati, le mediazioni con Denis Verdini per un chiarimento con Renzi che Renzi non vuole (“Non mi risulta”, dice) e la cena d’inizio settimana col consigliere Giovanni Toti assieme a un manipolo d’imprenditori per stilare le candidature per le Europee.
Silvio Berlusconi convoca la segretaria, annulla gli eleganti babordi perchè pensa che sia meglio riposare per non stressare il menisco che va operato: pessima notizia che arriva di pomeriggio, seppur l’ex Cavaliere non sia rassegnato.
E in serata, imbeccato da Toti, riemerge per una nota ufficiale: “Forza Italia non si rimangia la parola. Sono sicuro che con il prossimo incontro con Renzi sarà  possibile mettere a punto le procedure e i dettagli per la modifica del Senato che non facevano parte dell’accordo”.
Così l’ex Cavaliere vuole obbligare il giovane Matteo a un faccia a faccia. E poi sarà  a disposizione dei dottori.
Il ginocchio di Berlusconi, raccontano con terminologia non propriamente tecnica, è infiammato perchè le ossa sfregano, le giunture non reggono e i medici dovrebbero intervenire ancora. Accadde già  sette anni fa, a novembre durante le regionali in Molise (saltò un comizio), e fu asportato un frammento di menisco: pare che Berlusconi avesse abusato del fisico da settantenne per una partitella a calcetto.
Il ricovero già  previsto al San Raffaele — un deputato dice che sarà  in sala operatoria proprio giovedì, e giù con i sospetti dei più maliziosi — incrocia l’agenda con il Tribunale di Sorveglianza di Milano, che andrà  a interrompere una campagna elettorale appena cominciata. E cominciata male.
Perchè il presidente non ha apprezzato le sfuriate di Renato Brunetta e, soprattutto, la deriva di un rapporto con il governo che sembrava solido e dunque necessario per ottenere l’attestato di padre costituente.
Renzi non vuole concedere a Berlusconi le telecamere per l’estremo sussulto mediatico prima di rientrare a espiare la condanna per i diritti Mediaset.
Oltre a discettare di tattiche, però, fa notare la minoranza democratica, andrebbe notato che l’agognato testo di legge per l’abolizione di palazzo Madama, licenziato con solenne encomio dal Consiglio dei ministri di otto giorni fa, non è pervenuto in Commissione al Senato.
Perchè l’articolato, la parte regolamentare, è arrivata in ritardo al Quirinale.
Strano, perchè le scadenze vengono puntualmente ricordate dal ministro Maria Elena Boschi: “Va approvato entro il 25 maggio”, cioè in tempo per le consultazioni europee.
Nonostante il menisco sia da sistemare (o da sfruttare per rinviare l’esordio da galeotto), l’ex Cavaliere pretende un colloquio con Renzi per parlare anche di nomine: nelle prossime settimane i Cda delle società  a partecipazione pubblica saranno rinnovati e il padrone di Mediaset non vuole restare in disparte, a digiuno.
Il naturale appetito di potere di Berlusconi non viene mai a mancare, ma in queste ore è assediato dai legali che tentato di garantire “l’agibilità  politica”.
Non è esclusa un’invasione televisiva per la prossima settimana. Con il conto a rovescia avviato, ieri sera, per un pasto che va definito frugale, l’ex Cavaliere ha ricevuto Giovanni Toti, che deve presidiare i programmi e i telegiornali in sua assenza.
Ormai Toti, senza il vezzo di scrivere poesie, è il Sandro Bondi di Arcore: non s’è affittato un monolocale, ma ha ottenuto in dote tre stanze all’interno di villa San Martino.

(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Berlusconi | Commenta »

CORRUZIONE, LA TASSA DA 1.000 EURO A TESTA

Aprile 8th, 2014 Riccardo Fucile

60 MILIARDI L’ANNO , PARI ALLA META’ DELLA CORRUZIONE NELL’INTERA EUROPA

Di settimana in settimana, di legge in legge, è arrivato il momento di parlare di corruzione.
Anche in questo caso si può constatare, riscontri alla mano, che la legalità  costituisce per ciascuno di noi un’effettiva e precisa “convenienza”: al di là  del fatto pur importante che è cosa bella buona e giusta che le regole stabilite per tutti siano osservate da tutti e non soltanto da alcuni, oltretutto guardati con sufficienza arrogante dagli altri, i sedicenti “furbi”.
Che la corruzione sia, in Italia, una tassa immonda di devastante immensità  lo sappiamo bene.
Perchè, se non siamo tanto bravi a contrastarla efficacemente, ci consoliamo stabilendone l’ammontare con conteggi ufficiali sfornati periodicamente (sempre in crescendo) dalla Corte dei Conti o da un qualche costoso “carrozzone” alle dipendenze della Presidenza del consiglio dei ministri.
Le stime dei profitti illeciti di solito sono approssimative per difetto. Ma i dati sulla corruzione italiana (sessanta miliardi di euro l’anno! Un vergognoso prelievo occulto che “ vampirizza” i cittadini, risucchiando di nascosto mille euro a testa, neonati compresi…) sono comunque spaventosi.
Resi ancor più pesanti — se mai fosse possibile — da un recente report UE che valuta il costo della corruzione in Italia pari alla metà  del totale europeo.
E non consola per niente, anzi, notare che l’accentuazione del fenomeno in casa nostra può derivare anche dalle maggiori difficolta di prevenzione e contrasto che qui si registrano.
Si tratta, in ogni caso, di costi che hanno ricadute non solo sul piano immediato delle risorse che sfumano e si perdono.
Riflessi pesantissimi vi sono anche sul versante dello scialo di opportunità  preziose, sia nel medio che nel lungo periodo;- con ulteriori non meno deleterie ripercussioni per la sfiducia che una corruzione pervasiva inesorabilmente scatena contro il sistema economico e contro le stesse istituzioni.
E alla fine della triste storia, nel gioco sfacciato della corruzione, oltre ai corruttori e ovviamente a coloro che si lasciano corrompere ( personaggi che usano il potere loro delegato per soddisfare propri interessi, rendendosi così responsabili di una velenosa “frattura” degli interessi generali), ci sono soprattutto quelli che ci rimettono: una grande famiglia, della quale facciamo parte tutti quanti noi;- noi che a causa della corruzione dobbiamo tirare avanti con fatica e qualcosa in meno (trasporti, scuole, ospedali, campi sportivi, centri per anziani, manutenzione strade….), qualcosa che se invece l’avessimo sarebbe decisamente superiore la qualità  della nostra vita.
Dunque che la legalità  paghi in termini di concrete prospettive di una vita migliore, con speranze di più felicità , non è la fissazione di un qualche magistrato con l’anello al naso delle regole.
È semplicemente vero. E dimostrato.

Gian Carlo Caselli

argomento: Giustizia | Commenta »

“DESTRA DI POPOLO” VOLA ALTO: OGNI GIORNO CIRCA 100 COLLEGAMENTI DALL’ESTERO

Aprile 8th, 2014 Riccardo Fucile

IL RECORD DI UTENTI DAGLI STATI UNITI (CIRCA 10.000 IN UN ANNO) E DAL CANADA (3.700) …REGNO UNITO, SVIZZERA, GERMANIA E FRANCIA I PIU’ PRESENTI IN EUROPA

Non siamo tra coloro che amano parlare di se stessi, preferiamo siano gli altri, nel caso, ad accorgersi di noi.
Liberi di seguirci e di criticarci, come noi siamo liberi di seguire quella linea editoriale autonoma e indipendente che ci ha permesso di entrare tra i primi blog italiani di area.
Sette anni di sacrifici, oltre 16.000 articoli, 1.700.000 visualizzazioni.
Spesso controcorrente, sovente eretici, frequentemente precursori: se è facile uniformarsi al presente, è più difficile anticipare i tempi di accadimenti ed evoluzioni politiche.
Qua vogliamo solo sottolineare che ogni giorno il 10% delle nostre entrate proviene dall’estero: circa 100 sono infatti gli amici che di media si sono collegati quotidianamente negli ultimi dodici mesi da Paesi lontani per seguire le vicende italiane.
Oltre 33.000 visualizzazioni da 251 Paesi differenti: tra queste spiccano oltre 100 università  disseminate in tutto il mondo, in special modo in Europa e negli Stati Uniti.
E ancora dal Dipartimento di Stato americano, dall’Onu, dal Fondo monetario, dalla Ue, da giornali stranieri, tanto per citarne alcuni.
Senza dimenticare che in Italia siamo entrati in un anno in 4.159 comuni, coprendo il 50% dei piccoli paesi italiani.
Un piccolo miracolo tra tanto disinteresse da parte di chi avrebbe potuto darci una mano.
Un giorno forse qualcuno farà  il bilancio tra quello che abbiamo dato al nostro mondo e il sostegno che abbiamo ricevuto.
Non ci interessa essere a credito, per noi è essenziale la coerenza, la credibilità  e poter camminare a testa alta, come peraltro facciamo da una vita.
Chi non ha compreso il nostro lavoro e il nostro sacrificio (18 ore su 24 ogni giorno, festivi e Natale compresi) per delineare una possibile destra del futuro, non merita neanche commenti.
Troppo presi da candidature, giochi di poteri e salotti buoni per comprendere la potenzialità  di un mezzo che abbiamo creato dal nulla e che ci permette di avere il picco di entrate tra utenti sotto i 40 anni.
Se qualcuno ancor oggi si chiede perchè la destra italiana è allo sfascio forse può trarre spunto anche da queste nostre modeste riflessioni.

Ecco qui di seguito le visualizzazioni, divise per singoli Paesi esteri, degli ultimi 12 mesi:

Stati Uniti d’America         9.888
Non definito                                 6.828
Canada                                                 3.675
Unione Europea                         1.712
Regno Unito                                 1.488
Svizzera                                               1.176
Germania                                         1.067
Francia                                                 1.055
Satellite Provider                         470
Spagna                                                     446
Romania                                                     383
Belgio                                                         343
Irlanda                                                         336
Brasile                                                     188
Paesi Bassi                                       153
Austria                                                       123
Federazione Russa                   118
Australia                                               110
Argentina                                           108
Filippine                                               102
Polonia                                                         86
Indonesia                                               78
Malta                                                             73
Albania                                                       72
Svezia                                                             66
Grecia                                                         65
Giappone                                               63
San Marino                                       60
Tunisia                                                     59
Emirati Arabi Uniti                   58
Repubblica Dominican       54
Messico                                                     49
Lussemburgo                               45
Portogallo                                           45
India                                                           45
Ucraina                                                 44
Repubblica Ceca                         43
Ungheria                                             42
Serbia                                                     42
Croatia/Hrvatsk                       42
Bulgaria                                               41
Sud Africa                                       40
Turchia                                               38
Danimarca                                     38
Tailandia                                           37
Marocco                                             35
Anonymous Proxy           34
Cina                                                           34
Venezuela                                       33
Uruguay                                           30
Panama                                             29
Algeria                                                 27
Moldova                                           26
Taiwan                                                 25
Colombia                                           22
Costa Rica                                       22
Nigeria                                                 22
Città  del Vaticano                 21
Egitto                                                     18
Monaco                                             18
Slovenia                                           18
Cile                                                           15
Israele                                               15
Singapore                                     15
Perù                                                       15
Repubblica di Korea       15
Vietnam                                         14
Norvegia                                     14
Finlandia                                     14
Slovacchia                                 13
Ecuador                                         12
Hong Kong                               11
Cipro                                                 10
Madagascar                         10
Senegal                                             9
Kuwait                                               8
Lebanon                                         8
Estonia                                             8
Kenya                                                 8
Libia                                                       7
Nuova Zelanda                         7
Afghanistan                             7
Iran                                                       7
Lituania                                         5
Kazakistan                               5
Nepal                                                 5
Qatar                                                 5
Arabia Saudita                 5
Malesia                                           5
Montenegro                         4
Burundi                                       4
Isole Vergini                               4
Sri Lanka                                   4
Bosnia e Herzegov         4
Lettonia                                       3
Iraq                                                     3
Macedonia                               3
Capo Verde                           3
Bangladesh                           3
Zambia                                         3
Bolivia                                       3
Tanzania                                   3
Azerbaijan                             2
Bahrain                                       2
Porto Rico                             2
Pakistan                                   2
Costa D’Avorio                   2
Giordania                             2
Trinidad e Tobago     2
Paraguay                             2
Ghana                                       2
Bielorussia                       2
Congo, Repubblic       2
El Salvador                     2
Seychelles                         2
Myanmar                           2
Bahamas                               2
Guatemala                       1
Martinique                     1
Mauritius                         1
Sierra Leone             1
Burkina Faso            1
Guyana                             1
Mozambico                 1
Armenia                           1
Tajikistan                       1
Gambia                               1
Guiana Francese   1
Territori Palestin   1
Georgia                               1
Oman                                   1
Honduras                     1
Regione Asia                 1
Repubblica di Lao 1
Antigua e Barb       1
Saint Vincent               1
Cambogia                     1
Kyrgyzstan               1
Isole Vergini                 1
Namibia                         1
Guadeloupe            1
Etiopia                             1
Niger                                 1
Gibuti                               1
Haiti                                   1
Isole Aland            1
Andorra                     1
Jersey                           1

più altri 152 Stati con 1 entrata che non citiamo per brevita’.

argomento: destradipopolo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2014
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA