Destra di Popolo.net

TAGLI ALLA SALUTE DEI CITTADINI: 868 MILIONI DAL 2014, 1.508 DAL 2015, IL REGALO DI RENZI

Aprile 17th, 2014 Riccardo Fucile

RIDUZIONE DEL FONDO, DEI POSTI LETTO E DEI PICCOLI OSPEDALI

Tagli alla spesa farmaceutica, ai posti letto e ai piccoli ospedali.
Sforbiciata alle buste paga dei dirigenti medici e non, ma quelli più ricchi, chissà  se ai manager delle asl. Beni e servizi sotto tiro.
Il Governo è pronto a calare una scure da 868 milioni quest’anno e da 1,508 miliardi nel 2015-2016 sulla spesa sanitaria, riducendo il Fondo ma tenendo conto delle regioni con i fondamentali in regola. E lasciando i governatori liberi di tagliare in altro modo: basta che arrivino risparmi di pari valore
Eccola la manovra sui conti di asl e ospedali che emerge dalla bozza del decreto che arriverà  domani a palazzo Chigi.
Oggetto di una trattativa all’ultimo respiro, la nuova stangata al Ssn è contenuta in un solo articolo (il 5), ma anche in altri punti del decreto, a cominciare dalle regole che possono valere per l’acquisto di beni e servizi.
E per il taglio agli stipendi dei medici (anche convenzionati) oltre i 240mila euro percepiti dal capo dello Stato, ma con limiti differenziati tutti da definire: nel calcolo dei redditi entreranno anche tutte le indennità  e somme comunque incassate, inclusi gli incarichi occasionali, si presume pure l’attività  intramoenia
Il capitolo farmaci è la new entry del momento. Si parte dalle gare («procedura selettiva a evidenza pubblica») che l’Aifa dovrà  lanciare per selezionare tra farmaci generici uguali i tre che costano meno: lo Stato rimborserà  solo i medicinali che costano meno, sugli altri l’assistito pagherà  la differenza di prezzo.
Evidente l’intenzione di indurre le imprese ad abbassare i listini, e dunque far risparmiare il Ssn. Altra novità : l’individuazione di categorie terapeutiche omogenee sovrapponibili per risultati: in questo caso le regioni potrebbero scegliere con altre gare i farmaci che costano meno.
Risultato del tutto: si abbassano i tetti della farmaceutica. La territoriale (canale farmacia) passerà  dall’11,35% all’11,25 già  quest’anno poi all’11,20 nel 2015; il tetto dell’ospedalierà  scenderà  imnvece dall’attuale 3,5% al 3,4 e poi nel 2015 al 3,35%.
Altro taglio: le tariffe, dunque i volumi di attività , delle convenzioni per la specialistica e l’ospedalità  privata. Il taglio sale dal 2 al 3,5% quest’anno e poi compare anche la riduzione del 4% per il prossimo anno.
Un risparmio preciso sul totale viene indicato solo per i prezzi di riferimento (relativi a lavori, servizi e forniture) e per i nuovi standard degli ospedali: in tutto si indicano 200 milioni quest’anno e 500 nel 2015.
Sugli ospedali (oggetto di accordo col «Patto salute») vale ricordare che si tratta di interventi che riguardano il taglio dei posti letto e l’addio (sarebbero 190) alle strutture private con meno di 60 posti
Le regioni potranno scegliere altre misure, purchè risparmino. Ma nel riparto del nuovo Fondo, potranno «in autocoordimento» indicare modalità  (da sancire a fine maggio d’intesa col Governo, e a fine settembre per il 2015-2016) che tengano conto del rispetto dei tempi di rimborso ai fornitori (ma l’Economia è scettica) e degli acquisti centralizzati già  in corso. Altrimenti si ragionerà  in base a costi e fabbisogni standard.

Roberto Turno
(da “Il Sole24ore“)

argomento: sanità | Commenta »

INTERVISTA ALLO PSICHIATRA CANCRINI: “”COSI’ FORSE BERLUSCONI CAPIRA’ DI NON ESSERE IMMORTALE”

Aprile 17th, 2014 Riccardo Fucile

“MALATO DI NARCISISMO PATOLOGICO, PUO’ MIGLIORARE SOLO ATTRAVERSO UNA CRISI CHE LO RIDIMENSIONI”

Il narcisismo patologico, spiega lo psichiatra Luigi Cancrini, è un disturbo importante che porta a comportamenti anche perversi, al disprezzo di qualsiasi regola e rispetto umano.
Per questo l’affidamento ai servizi sociali per il Cavaliere più che un’umiliazione potrebbero essere il primo passo verso un lento miglioramento: “Se davvero Silvio Berlusconi assisterà  anziani e disabili dovrà  rendersi conto che gli esseri umani hanno davvero dei limiti”.
E quindi, professore, realizzerà  di essere anche lui mortale?
Coglierà  meglio l’ineluttabilità  del tempo. Questa è la speranza, perchè le sue difese narcisistiche cercheranno di proteggerlo, facendogli leggere quell’esperienza come un martirio, un’ingiustizia, un’umiliazione. Ma forse, nel profondo, qualcosa accadrà .
Quattro ore alla settimana basteranno?
Dipende da molti fattori: incontrerà  davvero chi soffre o starà  dietro una scrivania come fece Previti? E i responsabili di questo istituto saranno compiacenti o inflessibili? Quel che è certo è che per uno come lui, che ha lottato tanto per nascondere la vecchiaia del suo corpo, sarà  un’esperienza forte
Che però sfrutterà  per fini elettorali.
Un tempo metteva l’elmetto da operaio, ora sarà  l’uomo che aiuta gli anziani. Ma dietro il suo narcisismo grave, che lo porta a usare ogni evento a vantaggio della sua immagine, c’è un bambino piccolo che ha difficoltà  a relazionarsi con gli altri in modo empatico. L’augurio è che l’incontro con chi soffre parli a quel bambino. La sua grande corazza narcisistica tenterà  di ripararlo dall’angoscia e quindi dal progredire. Attiene alla sua patologia: è malinconicamente prevedibile.
Quindi cosa si aspetta?
Adesso Berlusconi si è un po’ frenato rispetto a prima. Il fattore che più ha inciso sul declino , negli ultimi anni, è stato la morte della madre, seguita da disperazione e mancanza di controllo. Questa potrebbe essere un’occasione per elaborare il lutto e cercare un equilibrio.
E la campagna elettorale, così incentrata su di lui, non lo impedirà ?
Berlusconi incontrerà  grandi gruppi di persone entusiaste, che alimenteranno le sue tendenze narcisistiche. Credo che 20 anni di adulazione e servilismo abbiano reso la sua patologia drammatica. Ha ancora sprazzi di grandiosità  ridicola, come quando sostiene di aver mandato Dell’Utri in Libano per conto di Putin, ma vedo anche segnali di miglioramento, come l’assenza di anatemi seguita all’addio di Bonaiuti.
Quindi concorda coi giudici sul fatto che la sua pericolosità  sociale stia scemando?
Sì. Ho scritto in tempi non sospetti che la possibilità  di star meglio, per Berlusconi, può passare solo attraverso le sconfitte. È la crisi che mette in discussione un narcisista patologico: o conducendolo alla depressione grave, magari al suicidio, oppure costringendolo a ridimensionarsi.

Beatrice Borromeo
(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Berlusconi | Commenta »

UN NUOVO PROBLEMA PER BERLUSCONI: ANDARE AI TALK-SHOW CON I PREGIUDICATI

Aprile 17th, 2014 Riccardo Fucile

FREQUENTARE STUDI TELEVISIVI CON POLITICI E GIORNALISTI CONDANNATI POTREBBE SPEDIRE AI DOMICILIARI L’EX PREMIER

Quando il Tribunale di Milano ha deciso di concedere a Silvio Berlusconi la pena alternativa, cioè l’affidamento ai servizi sociali, lo ha automaticamente inserito in un percorso da soggetto redimendo.
Un viaggio rieducativo che prevede condizioni accessorie piuttosto interessanti se a muoversi è un imprenditore multi-milionario nonchè politico con tanto di nome piazzato nel simbolo di partito in disperata rincorsa alle prossime elezioni europee.
Per esempio, il condannato non costretto a vivere chiuso in casa ma libero di andarsene dove ha i propri interessi — secondo quanto concesso dalle autorità  — deve mantenere un comportamento specchiato, e abbandonare le cattive abitudini del passato.
In concreto: non può assolutamente frequentare persone condannate per reati penali in via definitiva, altrimenti il tribunale di sorveglianza interviene e revoca subito la misura leggera per passare a quella più pesante, ovvero gli arresti domiciliari.
Il problema è dunque che alla blanda costrizione materiale del leader (mezza giornata con gli anziani a settimana, e poi tre giorni a Roma per seguire gli affari correnti) dovrebbe corrispondere un imperioso ritorno d’immagine fatto di ospitate, interviste, show.
A tirare la carretta di Forza Italia in Europa deve pensarci ancora una volta il Cavaliere in carne e ossa, ma ogni passo andrà  studiato con cura per evitare qualsivoglia irritazione dei controllori milanesi: niente attacchi ai giudici, e frequentazioni esemplari.
Tg e talk-show non aspettano altro: quando potrà  tornare in studio Silvio?
Come garantirgli una vera agibilità  televisiva a consolidamento di quella politica?
Il primo limite sta negli orari, perchè Berlusconi deve rientrare a casa entro le 23. Certo tra registrazioni anticipate e collegamenti dal salotto di casa si può trovare la soluzione più adatta. Poi ci sarebbe la questione del pregiudicato che non può frequentarne altri, e lì l’affare si complica perchè diversi habituè televisivi hanno sulle spalle una condanna in Cassazione.
Per dire: un amarcord con Gianni De Michelis e Paolo Cirino Pomicino?
Azzardato dimostrare che il congresso funga da raduno criminale, eppure formalmente l’incontro è poco auspicabile. Le provocazioni di Vittorio Sgarbi o Umberto Bossi per scaldare il vecchio leone? L’amore di polemica dovrebbe sanare il vulnus tecnico-giuridico, eppure qualche pignolo potrebbe bussare agli uffici milanesi per far notare la scarsa correttezza della procedura.
Oltretutto, per la Rai valgono regole più severe.
Il Codice etico, le linee guida e tutto il corollario di norme che sovrintendono alla qualità  del servizio pubblico impongono particolarissime cautele sulla presenza di soggetti dalla fedina penale sporca.
Nei meandri dei regolamenti c’è chi giura vigente una leggina per cui i pregiudicati non dovrebbero proprio mettere piede tra Saxa Rubra e dintorni.
Bruno Vespa non ci vuole neanche pensare: “Mi pare prematuro fare questi calcoli, o almeno io ancora non so che dire. Ignoro regole e dettagli, vedremo più avanti”.
Il dettaglio anche i giornalisti sono spesso colpiti da sentenze definitive.
Per questo a Berlusconi è teoricamente vietato il colloquio con i suoi direttori presenti e passati: Alessandro Sallusti (Il Giornale), Giorgio Mulè (Panorama) e Maurizio Belpietro (ex di entrambe le testate). Per dirla tutta, lo stesso Vespa ha una condanna per diffamazione vergata dalla Cassazione.
E far arrabbiare i magistrati prendendo alla leggera i vincoli di legge sarebbe una mossa azzardata: specie da ieri, quando la Corte di Strasburgo ha rigettato la richiesta di sospensione della pena da qui al 25 maggio.
Le Europee, Silvio, dovrà  farle in tivù.

Chiara Paolin
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

PECORARO SCANIO A PROCESSO INSIEME AL FRATELLO

Aprile 17th, 2014 Riccardo Fucile

L’EX MINISTRO DELL’AMBIENTE E’ ACCUSATO DI FINANZIAMENTO ILLECITO

Scambi di favori con imprenditori. Questa in sostanza l’accusa con cui l’ex ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio andrà  a processo a Roma.
Il rinvio a giudizio è stato deciso dal gup di Roma Giulia Proto con l’accusa di finanziamento illecito dei partiti. Il processo è stato fissato per il 29 settembre prossimo.
Con l’ex ministro sarà  giudicato il fratello Marco, già  senatore e anche lui esponente dei Verdi.
A processo anche imprenditori e uomini di affari che, secondo l’accusa, avrebbero messo a disposizione dei politici passaggi in elicottero, vacanze e l’acquisto di un terreno nella zona del lago di Bolsena per la costruzione di un agriturismo mai realizzato.
Per tutti cade invece, perchè il fatto non sussiste, l’accusa in relazione al pagamento delle utenze telefoniche riconducibili all’ex esponente dei Verdi e al suo staff.
Oltre a Pecoraro Scanio e il fratello, a processo anche gli imprenditori Mattia Fella, all’epoca dei fatti consigliere delegato della società  di viaggi ‘Visetur’, Gualtiero Masini, Francesco Ferrara, e l’ex autista del ministro Cosimo Ventruti, il perito tecnico Gianfranco Chiavani e Vincenzo Napoli.
L’indagine su fatti che risalgono a sei anni fa era stata spostata dalla Procura di Potenza a quella di Roma nel corso del 2008.
L’allora pm di Potenza Henry John Woodcock aveva indagato su presunti “favori” ottenuti da imprenditori in cambio di appalti.
I “favori” cui fa riferimento la procura sarebbero il pagamento il pagamento di fatture per trasferimenti in elicottero, di vacanze private in Italia e all’estero e l’acquisto di un terreno destinato ad essere utilizzato per l’edificazione di un agriturismo biologico mai realizzato.
Assolti invece “perchè il fatto non sussiste” Carlo Pangia, della società  ‘Undicidue’, e Marco Gisotti, della ‘Modus Comunicazione’, accusati di avere fornito diverse utenze cellulari.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: Giustizia | Commenta »

DELL’UTRI, I TRUCCHI E LA RETE LIBANESE PER SALVARSI ANCORA

Aprile 17th, 2014 Riccardo Fucile

BOTTE DI FERRO…LA PROTEZIONE DELL’EX PRIMO MINISTRO HARIRI

Solo dopo quattro giorni di detenzione nella foresteria della Caserma di Polizia di Beirut, Marcello Dell’Utri per “ragioni umanitarie” è stato trasferito nell’ospedale privato convenzionato con lo Stato Al Hayat che in libanese vuol dire vita.
Sulla base del referto del cardiologo il procuratore generale ha decretato incompatibili con la detenzione le sue condizioni di salute che necessitano di monitoraggio continuo.
Nell’ospedale, dove Dell’Utri è piantonato, lo ha incontrato il collega Francesco Viviano (Repubblica ) che quando ha tentato di fotografarlo è stato fermato dalla polizia (insieme a Giuseppe Guastella del Corriere ).
“Era molto affaticato — ha raccontato Francesco Viviano — indossava una tuta marrone, aveva la barba lunga e le manette ai polsi”.
Quali sviluppi potrebbe avere la vicenda? Per capirlo è bene sapere chi è e quanto conta l’uomo che secondo il gemello dell’ex senatore gli avrebbe garantito protezione.
Il suo nome è Saad Hariri, figlio dell’ex Primo ministro libanese Rafiq assassinato, leader di “Movimento Futuro”, anche lui è stato premier negli anni in cui lo fu Berlusconi.
Hariri, che vive tra Parigi e l’Arabia Saudita, secondo Forbes è il 522° uomo più ricco del mondo con un patrimonio di 1,4 miliardi di dollari, presidente della Commissione Esecutiva di Oger Telecom che gestisce le telecomunicazioni in Africa, della Omnia Holdings, siede nel cda della Oger International Entreprise de Travaux Internationaux. Hariri, come ci conferma uno dei rappresentanti del suo movimento a Roma, a fine marzo, proprio mentre Dell’Utri preparava la sua fuga in Libano, si è recato in visita privata nella capitale.
Ma su chi ha incontrato all’hotel Parco dei Principi bocche cucite.
Nel governo libanese Hariri ha i suoi uomini: il Primo Ministro Tamam Salam e il Ministro della Giustizia, Nuhad Al Masch Nuc, deputato del suo stesso partito, proprio quelli ai quali spetterà  dire l’ultima parola sulla richiesta di estradizione di Dell’Utri dopo quella del Procuratore generale Samir Hammoud, che, come tutti i magistrati più alti in carica, è una nomina politica e risponde al Ministro della Giustizia.
Anche la scelta di Dell’Utri di farsi difendere da Nasser Al Khalil, musulmano sunnita come Saad Hariri, non suona casuale.
Se la richiesta di estradizione, come sancito dall’accordo bilaterale tra Italia e Libano del 1975, non dovesse arrivare entro 30 giorni, quindi entro il 12 maggio (Dell’Utri è stato arrestato il 12 aprile) ,scadrebbe la custodia cautelare provvisoria della durata di un mese e di conseguenza anche l’estradizione non potrebbe più essere richiesta. Intanto dal Libano arriva la richiesta che tutti gli atti a corredo per l’estradizione, migliaia di pagine della storia processuale, siano tradotti in arabo.
Il ministero della Giustizia italiana risponde di non aver ricevuto alcuna richiesta in tal senso, che il trattato Italia-Libano prevede invece la traduzione in francese e assicura che tutto perverrà , ben prima del termine di scadenza.
E aggiunge che se la Cassazione confermerà  la sentenza di Appello, il Ministero sarà  pronto ad inoltrare immediatamente la domanda di estradizione a fini esecutivi.
Ma tutto si gioca sul filo del rasoio. L’udienza è stata fissata per venerdì 12 maggio ma la sentenza potrebbe slittare a lunedì 12, quando scadrebbe l’arresto provvisorio.
E anche fosse di condanna e venisse emessa in tempo, i difensori potrebbero appellarsi al fatto che il reato di “concorso esterno in associazione mafiosa” in Libano non esiste, o potrebbero invocare l’art. 17 del trattato che esclude l’estradizione per i reati politici.
Insomma, i giochi sono aperti e le carte infinite. Il tempo e la disponibilità  che sarebbe stata garantita da Saad Hariri, giocano a favore del braccio destro di Berlusconi che potrebbe tornare ad essere un libero cittadino in Libano dove avrebbe già  potuto aver messo al sicuro ciò che gli servirebbe per vivere serenamente il tempo che verrà , in uno dei tanti conti cifrati di quello che, nonostante non faccia parte della black-list è, di fatto, un paradiso fiscale.

Sandra Amurri
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

STANGATA SU SANITA’ E STATALI, 80 EURO ANCHE AGLI INCAPIENTI, MA E’ SOLO UN BONUS

Aprile 17th, 2014 Riccardo Fucile

DOMANI IL DECRETO DEL GOVERNO, PER LE COPERTURE OGNI GIORNO SI CAMBIA VERSIONE

“Dicevano che era una televendita. Poi che non c’erano le coperture. Poi le coperture sì, ma non quelle. #Amicigufi ma aspettare venerdì no?”. Matteo Renzi su Twitter occupa così lo spazio mediatico in attesa del decreto che domani dovrebbe garantire a dieci milioni di italiani la “quattordicesima”, vale a dire circa 900 euro l’anno in più da spendere.
Al di là  dell’insofferenza del premier, è notevole come “l’operazione 80 euro” si trasformi ogni giorno che passa in uno spot elettorale: è difficile, infatti, realizzare qualcosa di equo e sensato a partire dalle detrazioni (il rischio — come sottolinea l’Istat — è che la maggior parte dei soldi finiscano alle fasce di reddito più alte) e quindi a palazzo Chigi stanno di nuovo puntando sull’idea del bonus, che ha pure il vantaggio di risultare evidente in busta paga.
In sostanza, il datore di lavoro anticipa la “quattordicesima” di Renzi e poi la sconta dai contributi Inps che deve versare: alla fine del giro, il Tesoro rifonde l’ente previdenziale.
È evidente, però, che questa operazione avrebbe un conclamato carattere di una tantum: sarebbe cioè garantita per il 2014 e basta. Ovviamente, dicono dalla maggioranza, nella legge di Stabilità  in autunno si interverrà  per rendere strutturale la cosa, magari con gli sgravi Irpef.
La seconda novità  di giornata riguarda la platea: Renzi vuole che anche gli incapienti — coloro che, guadagnando meno di 8 mila euro l’anno non pagano tasse sul reddito e quindi non beneficerebbero dello sgravio Irpef — partecipino alla sua festa. Si tratta di circa quattro milioni di italiani in tutto e per dare qualcosa anche a loro il Tesoro ha stimato una spesa di poco più di due miliardi l’anno. Se si parte da maggio, per il 2014 la spesa complessiva sarebbe di quasi 8 miliardi, ma in molti dubitano che si trovino le coperture così in fretta (e questo al netto della natura recessiva di tagli lineari di questa entità  in un paese in cui la crescita del Pil è prossima allo zero).
A quel punto, l’unica possibilità  sarebbe rimanere a un fabbisogno di 6,6 miliardi e abbassare la soglia di reddito dei beneficiati: non più — per capirci – quelli che guadagnano 1.500 euro al mese, ma quelli che ne prendono 1.300 o 1.200.
Sempre i dieci milioni di italiani annunciati da Renzi, ma con altri confini per individuarli.
Le fonti di finanziamento dell’operazione 80 euro non sono ancora del tutto note: una gran parte la dovrebbe fare il comparto sanità  (anche sotto forma di tagli all’acquisto), contributi saranno chiesti alla Difesa (blocco degli arruolamenti) e agli altri ministeri esclusa l’Istruzione.
Una mazzata è prevista anche sugli statali: il tetto in quattro parti per gli stipendi dei dirigenti (dai 270mila l’anno dei vertici agli 80 mila di quelli di seconda fascia) dovrebbe portare mezzo miliardo, che potrebbe salire quasi fino a due se si dovessero coinvolgere quelli che guadagnano all’ingrosso 60 mila euro l’anno.

Marco Palombi
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: governo | Commenta »

PRESENTATE LE LISTE PER LE EUROPEE: SONO PIENE DI INQUISITI E CONDANNATI

Aprile 17th, 2014 Riccardo Fucile

DA FITTO, MASTELLA E SCOPELLITI A PODESTA’, CESA E LUPI…C’E’ LA RAGAZZA DI “UOMINI E DONNE”, L’ASSESSORE CHE GIRA CON LA PISTOLA E IL CHIRURGO PLASTICO DEI VIP

Le quote rosa sono al 40 per cento più o meno. Quote con guai giudiziari ce ne sono quanto basta. Poi un po’ di ex personaggi dello spettacolo e della televisione, imprenditori, un militare, un chirurgo plastico, un assessore che gira con la pistola.
Le liste di Forza Italia per le Europee sono state consegnate (con grande fatica) e su 72 nomi 30 sono di candidate donne.
Al sud il capolista è l’ex ministro per gli Affari regionali e ex presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto: in primo grado è stato condannato a 4 anni di reclusione per corruzione, illecito finanziamento ai partiti e abuso d’ufficio.
A processo si trova anche uno degli eurodeputati uscenti che provano a tenere il seggio all’Europarlamento: Clemente Mastella è accusato di associazione a delinquere nella vicenda che ha travolto tutto il suo vecchio partito, l’Udeur.
Anche il molisano Aldo Patriciello – pure lui uscente — è un condannato in via definitiva a 4 mesi per una storia dell’inizio degli anni Novanta per un finanziamento illecito: è stato poi coinvolto in altre tre inchieste, ma è sempre stato assolto.
Altro indagato è l’imprenditore modenese Giampiero Samorì, il leader del Mir (i Moderati in Rivoluzione) che al tempo della “stella cometa” delle primarie del Pdl (a fine 2012) era considerato — più a torto che a ragione — il “nuovo Berlusconi”. Samorì — numero 5 in lista nel nord est — è accusato di associazione a delinquere insieme ad altri imprenditori per la vicenda della bancarotta della Banca Tercas.
Cerca la riconferma Fabrizio Bertot, l’ex sindaco di Rivarolo, terzo Comune piemontese sciolto per mafia proprio durante il suo mandato.
Fu lui a rappresentare l’Italia come osservatore al referendum per la secessione della Crimea: “Tutto regolare” assicurò.
Nella circoscrizione delle Isole c’è poi l’ex capogruppo all’Ars del Pdl Innocenzo Leontini, ritenuto “campione” di spese sospette dalla Guardia di Finanza che ha condotto l’inchiesta sulle spese pazze in Regione Sicilia (84 indagati).
La maggior parte delle spese che potrebbero essere contestate dai pm sono relative ai contributi extra busta per i collaboratori e i dipendenti, secondo la Finanza illegittimi: nel caso di Leontini si sarebbero negli anni accumulati oltre 700mila euro, relativi ai consulenti e portaborse dei vari deputati.
Poi, oltre a borse griffate, cene e hotel di lusso, ci sono spese per gioielli, per materiale elettronico, libri, un bollettino e una multa, lavaggi auto e carburante.
Il Nuovo Centrodestra non vuole certo essere da meno in materia.
All’ultimo momento e dopo una lunga trattativa all’interno del partito conferma la presenza in lista del presidente dimissionario della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti.
Il governatore è stato condannato in primo grado a fine marzo a 6 anni di reclusione in un processo per abuso d’ufficio e falso in atto pubblico: in sostanza secondo la tesi della Procura accolta dal tribunale sapeva della falsificazione di alcuni bilanci del Comune di Reggio Calabria, quando lui era sindaco.
Poi, visto che gli alfaniani hanno stretto un accordo elettorale con l’Udc, c’è anche il segretario dei centristi Lorenzo Cesa: indagato per finanziamento illecito nelle inchieste su Finmeccanica.
E ancora l’ex presidente della Provincia Guido Podestà , a processo per le presunte firme false poste a sostegno del listino di Formigoni per le Regionali del 2010.
Un altro indagato è il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi che se è vero che non si dimetterà  mai dal governo per andare a fare l’europarlamentare, è comunque sotto inchiesta per abuso d’ufficio a Tempio Pausania per via della nomina del presidente dell’Autorità  Portuale di Olbia.
Gli altri di Fi: dalla ragazza di “Uomini e donne” all’assessore con la pistola
Al sud tra i “confermati” in lista c’è Enzo Rivellini: europarlamentare campano eletto a Bruxelles nel 2009, è rimasto famoso per il suo intervento in “napoletano” il giorno dell’insediamento nell’assemblea Ue.
Sono due europarlamentari da riconfermare anche i pugliesi Raffaele Baldassarre e Barbara Matera. Il primo è capo delegazione di Forza Italia (dopo che Mario Mauro è passato con Mario Monti, primo di uno dei suoi salti degli ultimi due anni). La Matera è invece l’ex ballerina e attrice di fiction (da Carabinieri a Don Matteo) che tanto fece discutere nel 2009 tanto da diventare il simbolo della polemica contro le “veline” in politica.
Lei si riscattò raccogliendo oltre 130mila preferenze, seconda solo al capolista, cioè Silvio Berlusconi.
In pista anche Fulvio Martusciello, assessore regionale alle Attività  produttive della Regione Campania (alla quarta legislatura in Regione e tra i fondatori di Fi nel 1994).
Tra le new entry il giornalista televisivo Alessandro Cecchi Paone.
Poi c’è Jonny D’Andrea, classe 1981, paracadutista della Folgore del 187° reggimento, medaglia d’oro al valor militare dopo essere stato vittima nel 2011 di un’imboscata dei guerriglieri talebani durante una missione di pace in Afghanistan.
E ancora Federica De Benedetto, blogger pugliese che fa parte del gruppo dei formattatori di Alessandro Cattaneo e che in alcune presenze in tv ha sostenuto la necessità  di un superamento della leadership di Berlusconi (e si battè contro la candidatura eventuale di Emilio Fede in Parlamento). Infine il calabrese Santo Raffaele Mercuri, primario di dermatologia del San Raffaele di Milano.
Chiusa la partita anche per il Nord Est.
Capolista è l’eurodeputata uscente, ex attrice e presentatrice tv Elisabetta Gardini, mentre al numero due ci sarebbe Lia Sartori, a Bruxelles dal 1999.
Tra le new entry Simone Furlan, leader del cosiddetto esercito di Silvio, collocato in terza posizione, e il manager Mattia Malgara (figlio di Giulio, quello che si è inventato la Chiari e Forti, storica azienda dell’agroalimentare).
Tra i candidati per il Nord Est anche il il cosiddetto chirurgo estetico dei vip Paolo Gottarelli, grande frequentatore di programmi di salute e benessere (in particolare sui canali Mediaset), milionario, proprietario di elicottero e yacht, che un paio d’anni fa finì anche nel mirino della Guardia di Finanza per alcune detrazioni contestate.
E infatti è il leader del “Movimento Italiano Lavoratori Uniti” che come principale campo di battaglia è appunto l’abbassamento delle tasse.
L’ultima uscita di questo movimento è datata 28 marzo: l’iniziativa si chiamava “Mai più martiri del fisco”. Cerca l’elezione a Bruxelles anche l’assessore al sociale della Regione Veneto Remo Sernagiotto.
A novembre si scoprì che gira in Regione con il suo revolver P38 special a volte visibile, portato alla cintura, di cui si era armato quando, da imprenditore, temeva per la propria sicurezza. La pistola, come lui stesso raccontò all’Ansa, gli fa “compagnia” da 30 anni con regolare porto d’armi ed acquistata quando, da imprenditore, aveva ricevuto delle minacce.
Altro candidato veneto è il sindaco di Albignasego (Padova) Massimiliano Barison che nell’ottobre scorso si distinse per aver confermato nel regolamento comunale — come scoprì il Gazzettino — la norma per la quale sulle tombe non potevano esserci scritte diverse dall’italiano: nè lingue straniere nè il latino.
In lista anche la coordinatrice di Forza Italia in Friuli Venezia Giulia Sandra Savino, primatista di dichiarazioni sulle agenzie di stampa soprattutto quando si tratta di commentare le innumerevoli vicende giudiziarie del proprio leader.
Sarà  l’ex sottosegretario del governo Letta e fondatore di Grande Sud Gianfranco Miccichè a guidare la lista berlusconiana nelle isole.
L’ex sottosegretario leader del Grande sud è noto, tra l’altro, di aver più volte criticato la scelta del nome dell’aeroporto di Palermo intitolato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino perchè trasmette “un’immagine negativa” della Sicilia.
Sempre nella circoscrizione Isole c’è Ylenia Citino, autrice di un libro che vanta la prefazione di Berlusconi e più volte ospite di “Uomini e donne” (Canale5) per volontà  dello stesso capo del partito.
Nel Nord Ovest il capolista è il consigliere politico di Berlusconi e ex direttore del Tg4 e Studio Aperto Giovanni Toti.
Come ligure ci sarebbe Susy De Martini, ex docente universitaria, candidata alle ultime elezioni per il sindaco di Genova con la Destra.
Al Centro si presenta come capolista il vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani, tra i nuovi il professore Adriano Redler, preside della Facoltà  di medicina alla Sapienza di Roma.
Nelle ultime ore sarebbe tramontata la candidatura dell’ex attrice e parlamentare Pdl Fiorella Ceccacci Rubino e sarebbe spuntata, a sorpresa, quella del giornalista ed ex parlamentare azzurro, Paolo Guzzanti.
Capilista dei Verdi anche Susy Blady e Fabio Granata
Rispolverano nomi apparentemente archiviati i Verdi che formano una lista unitaria ecologista sotto il nome di Green Italia.
La capolista nel nord est sarà  la conduttrice tv Susy Blady (famosa per il programma Turisti per caso), alla sua prima esperienza politica, e che intende portare a Bruxelles tutto il suo bagaglio di esperienze e impegno in favore della biodiversità .
A capeggiare le circoscrizioni Nord ovest e centro sono due volti giovani, Oliviero Alotto e Annalisa Corrado.
Al sud il capolista è Vincenzo Fornaro, allevatore, tra i simboli della battaglia per liberare Taranto dalla diossina, che con la sua denuncia ha dato il via alle indagini della Procura locale.
La vera sorpresa è trovare capolista della circoscrizione delle isole Fabio Granata, ex Msi, An e Fli, da sempre promotore per la legalità  e la lotta alle mafie.
La Lega si presenta al sud, Vannoni (Stamina) si candida con il Maie

Tra gli elementi di curiosità  la lista della Lega Nord nella circoscrizione Sud, con 9 candidati meridionali su 17.
Capolista è il segretario federale Matteo Salvini, seguito da Angelo Attaguile, 66 anni, nato a Grammichele (Catania), eletto con il Pdl alle politiche del 2013 e iscritto al gruppo Lega alla Camera, e da Antonio Coppola, 39 anni di Napoli, già  candidato con la lista “3 L” (quella di Tremonti) alle scorse elezioni politiche.
Quattro i candidati campani, due i siciliani, un calabrese di Sambiase (Cosenza), un lucano di Montemurro (Potenza) e un abruzzese di Trasacco (L’Aquila).
Altra star tra i candidati è Davide Vannoni, inventore del metodo Stamina, controverso trattamento rivolto alle malattie neurodegenerative proposto dalla Stamina Foundation, un’organizzazione presieduta dallo stesso Vannoni.
A metterlo in lista il movimento politico Io cambio-Maie (Movimento associativo italiani all’estero che ha anche alcuni eletti nel Parlamento italiano). Nelle stesse liste (nord ovest) anche l’ex presidente della Lega Nord Angelo Alessandri, terzo in lista. Alberto Torregiani, figlio del gioielliere Pierluigi Torregiani ucciso nel 1979 a Milano da un commando dei Proletari armati per il comunismo, è invece tra i candidati di Fratelli d’Italia nella circoscrizione nord ovest. Capolista è Giorgia Meloni, poi Guido Crosetto e l’europarlamentare uscente Carlo Fidanza.

(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: elezioni | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2014
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA