Destra di Popolo.net

IL BUCO NEL BILANCIO DI CHIARA APPENDINO

Aprile 28th, 2017 Riccardo Fucile

I REVISORI DEI CONTI: CRITICITA’ EVIDENTI, DAL FARE CASSA CON MISURE STRAORDINARIE AL BUCO DI 5 MILIONI PER L’OPERAZIONE SULL’AREA EX-WESTINGHOUSE”, I CONTI NON TORNANO

La giunta guidata dalla sindaca di Torino Chiara Appendino si appresta a varare il suo primo bilancio. Lo scorso anno infatti i 5 Stelle hanno avuto la responsabilità  solo su metà  del bilancio comunale.
La strada verso l’approvazione della manovra finanziaria cittadina però si presenta in salita dopo il parere inviato dai revisori dei conti all’assessore al Bilancio Sergio Rolando. Ad una settimana dall’approvazione del bilancio i revisori hanno chiesto all’Amministrazione di effettuare alcune modifiche sostanziali.
Una decina di giorni fa i revisori avevano già  fatto sapere al Comune che il bilancio era stato promosso “con riserva” facendo pervenire alcune osservazioni sull’utilizzo di entrate a carattere straordinario e quindi non ripetitive per pareggiare i conti.
In particolare è stata criticata la volontà  di ricorrere alle entrate straordinarie derivanti dal via libera alla costruzione di 14 tra supermercati e ipermercati.
Un’operazione che porterà  nelle casse comunale dieci milioni di euro ma che non è strutturale.
Il comitato indipendente di controllo ha anche consigliato alla giunta di “ridurre l’utilizzo degli oneri di urbanizzazione e delle sanzioni da codice della strada a copertura delle spese correnti”.
Sotto accusa qui il piano di Appendino per combattere la malasosta e la già  tanto criticata decisione di utilizzare gli oneri urbanistici per finanziare la spesa corrente, 113 milioni derivanti dalle multe e 42 milioni di oneri di urbanizzazione.
Il bilancio insomma non è da rifare, ma bisognerà  verificare l’effettiva tenuta finanziaria delle disposizioni approvate dalla giunta.
La settimana prossima il documento finanziario approderà  in Consiglio comunale ma nel frattempo i revisori hanno fatto pervenire altre osservazioni che questa volta riguardano l’esposizione debitoria del Comune.
Un altro problema è quello rappresentato dal debito fuori bilancio.
La questione è duplice e riguarda innanzitutto i 5 milioni di euro da restituire a Ream per l’operazione ex-Westinghouse.
Si tratta di denaro che il Comune di Torino aveva ricevuto come caparra dalla cassaforte delle fondazioni bancarie piemontesi che nel 2012 si era aggiudicata l’area poi ceduta alla società  Amteco-Maiora.
L’area della ex-Westinghouse continua così a creare problemi all’Amministrazione del MoVimento. Quando nel 2013 l’Amministrazione Fassino aggiudicò l’area ad Amteco per 19,7 milioni di euro ne mise a bilancio solo 14,7 prevedendo di restituire la caparra a Ream.
La cifra però venne radiata perchè il Comune — anche su pressione dei comitati guidati dal M5S — non era certo di condurre in porto l’operazione. Nel 2016 però la giunta Appendino, ansiosa di fare cassa diede il via libera alla costruzione del centro commerciale iscrivendo a bilancio 19,7 milioni e i 5 di Ream che quindi per i revisori sono un “debito fuori bilancio”.
Altra spina nel fianco sono i 29 milioni di euro di rate dei mutui non rimborsate a InfraTo per la costruzione della metropolitana.
In questo caso la colpa non è ascrivibile unicamente ad Appendino. Torino dovrebbe pagare a InfraTo 21 milioni all’anno ma ha smesso di farlo nel 2014 versandone 8 nel 2015 e 7 nel 2016. La responsabilità  di Chiara Appendino riguarda “metà ” dei soldi pagati nel 2016.
Nel bilancio preventivo della giunta Fassino erano stati iscritti a bilancio 19 milioni ma a fine anno Appendino (che si è insediata a giugno) ne versò solo 7.
Mentre le opposizioni contestano alla maggioranza pentastellata la volontà  di ripianare il bilancio mettendo le mani in tasca dei torinesi (sia utilizzando gli oneri di urbanizzazione sia con le multe per la malasosta) l’assessore al bilancio Rolando deve trovare una soluzione.
I revisori dei conti infatti hanno bocciato la possibilità  di utilizzare, per coprire la rata da 18,5 milioni da versare quest’anno a InfraTo, i 14,5 milioni frutto della vendita dell’ex-Ipab Carlo Alberto.
Quel denaro, frutto della vendita di un ex ospizio, secondo i revisori è vincolato per legge alla spesa socio-assistenziale e non può essere usato altrimenti. Rolando starebbe quindi pensando di accendere un mutuo. Il che vorrebbe dire contrarre nuovi debiti per pagare i debiti attuali.
Il capogruppo del PD Stefano Lo Russo dichiara che il mancato raggiungimento del pareggio di bilancio rappresenta “un fatto di gravità  inaudita” dovuto ad un misto di “impreparazione e arroganza della Giunta e del M5S”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

INTERVISTA A ENRICO LETTA: “PER MARE NOSTRUM FUI MASSACRATO MA FERMAMMO LE STRAGI”

Aprile 28th, 2017 Riccardo Fucile

“ALTRO CHE TAXI, IO HO VISTO LA DISPERAZIONE DI QUELLA GENTE, DI MAIO E’ INADEGUATO A GUIDARE IL PAESE”

“La cosa che mi fa rizzare la pelle è lo scarto tra l’uso della parola taxi e la disperazione che ho visto sui volti dei migranti. Ricordo il naufragio del 2013 a Lampedusa: non c’erano abbastanza bare per i 366 corpi recuperati. Ricordo le facce dei sopravvissuti, i feretri bianchi dei bambini”.
Enrico Letta – da premier – lanciò la missione Mare Nostrum perchè non accadesse ancora.
“Anche quella fu definita un fattore attrattivo, e invece, da quando è stata chiusa, gli sbarchi sono triplicati e sono aumentati i morti in mare”.
Il suo ultimo libro, Contro venti e maree. Idee sull’Europa e sull’Italia, ha un intero capitolo dedicato all’immigrazione. E agli errori della politica, che ne fa tema di polemica elettorale invece di metterla al centro delle sue strategie.
Secondo il procuratore di Catania, alcune ong potrebbero essere finanziate dai trafficanti con l’intento di destabilizzare l’economia italiana. Che ne pensa?
“Che la magistratura deve svolgere il suo compito, è importante che ci sia il massimo approfondimento davanti a ipotesi del genere, ma il commento geopolitico esula dall’inchiesta. La giustizia parli con i fatti, sono d’accordo con il ministro Orlando”.
Le navi delle Ong che si posizionano nelle acque internazionali davanti alla Libia non sono un “pull factor”, un fattore attrattivo, come le definisce Frontex?
“Questa gente parte in qualunque condizione. C’è una sottovalutazione del grado di disperazione che porta qualcuno a rischiare la vita, e troppo spesso morire, pur di arrivare in Europa. I dati Unhcr parlano di 15mila morti in mare nell’ultimo decennio. Altro che taxi!”
Si riferisce alle parole di Di Maio?
“Sconsiderate, come se stessimo parlando di persone che chiamano il 3570. È una terminologia riprovevole, che mostra l’inadeguatezza di chi si dice pronto a governare. Ma fa parte di una precisa strategia”.
Quale?
“I 5 stelle hanno deciso di solleticare le paure e l’istinto anti-immigrazione degli italiani distinguendosi da Salvini, ma ponendosi sullo stesso livello. Un gioco sporco. Mentre se la prendono con la gente che lucra sull’immigrazione, il messaggio subliminale è: ‘Con noi non ci sarà  il buonismo della sinistra, faremo la faccia dura’. Dietro la parola taxi c’è il totale disprezzo di quel che avviene davvero”.
Una tragedia che l’Europa non sembra voler risolvere.
“Quella disperazione è figlia delle decisioni prese dai Paesi membri, non dall’Europa. Sono state le singole nazioni a non voler dare a Frontex gli strumenti e il mandato necessari ad affrontare la questione. Le Ong coprono un vuoto istituzionale, come spesso accade per il volontariato. Per questo non si può sparare nel mucchio, attaccando tutte sulla base di sospetti che riguardano qualcuno”.
Anche di Mare Nostrum si disse che attirava gli sbarchi. Non era così?
“La risposta è molto semplice. Sono stato attaccato anch’io. Mare nostrum è stata chiusa. Il giorno dopo è cessato l’afflusso dei migranti? No, si è raddoppiato, triplicato, c’è stato il naufragio del 18 aprile 2015 con oltre 700 morti. Si temeva di perdere voti con quella missione, ma, dopo, la situazione è peggiorata. Io non dico apriamo le porte, accogliamo tutti. Per gestire il fenomeno però bisogna farlo uscire dalla polemica elettorale contingente”
Il vicepresidente della Camera ha accusato di ipocrisia chi lo ha criticato. La sinistra è stata ipocrita, nei confronti dei migranti? Ha lasciato che a occuparsi delle paure di chi si sente invaso siano solo le forze xenofobe?
“Sì. Esiste un clamoroso difetto nella percezione del fenomeno da parte delle forze di sinistra. Col risultato che quest’onda ha finito per insistere sui territori della nostra Europa dov’era più facile che nascessero guerre tra poveri. I problemi non sono ai Parioli o nel sesto arrondissement di Parigi o a via Montenapoleone. La presenza dei migranti sta addosso alle classi disagiate”.
Cosa bisognerebbe fare?
“Frammentare il fenomeno. L’unica condizione per integrare è creare piccole comunità  di immigrati ripartite in tutto il territorio. Solo così aumentano la conoscenza della lingua, l’accettazione dei costumi. La cattiva integrazione in Europa ha soffiato nelle vele delle forze di destra. In nome di questo disagio, Marine Le Pen prende voti di destra e di sinistra”.
Quel che potrebbe avvenire in Italia con Lega e M5S?
“Salvini usa toni ancora più inaccettabili di Di Maio per dire cose inapplicabili. La Grecia e l’Italia hanno decine di migliaia di chilometri di costa: anche a volerli chiudere tutti, come si fa?”.
Da dove bisogna cominciare per gestire meglio i flussi?
“Finchè non si ha la capacità  di distinguere tra rifugiati e migranti economici, non si rispetta il diritto del rifugiato e non si risolve il problema degli altri. Se si guarda agli arrivi dei profughi in Europa, i più vengono da Iraq, Afghanistan, Siria: Paesi dove le responsabilità  dell’Occidente sono evidenti. Questi argomenti non possono riguardare una singola campagna elettorale. Se non li affrontiamo seriamente, andiamo verso il disastro. I sindaci in prima linea saranno disperati e i partiti xenofobi avranno benzina nei loro motori”.

(da “La Repubblica”)

argomento: Letta Enrico | Commenta »

SAVIANO: “VI RACCONTO LA STORIA DEI VOLONTARI CHE RISCHIANO LA VITA”

Aprile 28th, 2017 Riccardo Fucile

LO SCRITTORE OSPITE DI “AMICI”: LA STORIA DI KHALED OMAR, MORTO DURANTE I BOMBARDAMENTI IN SIRIA: AVEVA SALVATO UN NEONATO SEPOLTO DALLE MACERIE”

L’audio di un bombardamento in Siria dopo gli applausi, le risate e il tifo.
Sabato 29 aprile ad Amici, su Canale 5, Roberto Saviano porta il rumore della paura e della morte. Nello studio si crea un silenzio irreale. “È proprio questo” spiega “il momento in cui preferisco raccontare le mie storie, perchè quando si è tristi, si è chiusi; quando si è felici invece si è più aperti a sentire”.
Il suo intervento nel programma di Maria De Filippi parte da un frammento dal documentario premio Oscar Caschi bianchi, per parlare della guerra “a tre ore di volo da qui” che in sei anni ha causato oltre 450mila vittime, e dei migranti.
Nei giorni della feroce polemica sul ruolo delle Ong (con il vicepresidente del Senato Di Maio che ha definito “taxi del Mediterraneo” le navi impegnate nel salvataggio), Saviano mette al centro del racconto due storie esemplari, quella di Khaled Omar, 31 anni, volontario dei caschi bianchi che ha salvato centinaia di vite — ed è stato ucciso durante un bombardamento — e quella di Ileana Boneschi, 28 anni, l’ostetrica di Medici senza frontiere che fa nascere i bambini   in situazioni estreme. Sotto le bombe, stremate dalla fame.
La vita vince su tutto. Bella, sorridente, Boneschi ospite nello studio del talent show, racconta che fino a qualche anno fa, quando guardava Amici dopo la scuola, voleva diventare anche lei una ballerina.
“Pensavo di entrare in Accademia. Poi ho capito che la mia vera passione era un’altra. Sono diventata un’ostetrica e ora lavoro in Paesi in guerra per aiutare le donne a diventare madri. Sono tornata dall’Iraq poche settimane fa. Ogni notte c’erano bombardamenti e a ogni esplosione mi chiedevo cosa pensassero le donne incinte sotto quelle bombe, tra una contrazione e l’altra, quando iniziava il travaglio. Se riuscivano a raggiungere il nostro ospedale, cercavamo di tenerle il più a lungo possibile fuori dal raggio dei mortai. Se invece non riuscivano ad arrivare, partorivano da sole, al freddo, senza niente per tagliare il cordone ombelicale se non pezzi di lamiera”.
“Il loro coraggio” continua Ileana “mi ha ricordato quello delle donne che in Sud Sudan, da anni, di notte, si nascondono nella palude per proteggersi dai soldati. Devono tenere i bimbi piccoli in braccio perchè l’acqua arriva alle spalle, con il rischio di essere attaccate da serpenti e coccodrilli. Sono donne esauste, malnutrite, ma fortissime. Nonostante le difficoltà  che queste mamme sono costrette a vivere in guerra, dopo il parto la prima espressione che vedi suoi loro volti e sui volti di tutte le persone che sono lì, è sempre di gioia. Perchè è nato un bambino. È nuova vita e una speranza”.
“Qui a casa abbiamo bisogni, ma abbiamo molte più risorse per soddisfarli. Mentre lì ci sono solo bisogni” risponde con semplicità  a chi le chiede cosa la spinga a partire. “Quando sento che con il nostro lavoro riusciamo a fare la differenza, è lì che arriva l’energia per aiutare le mamme e i bambini. In guerra ancora più che altrove, sono veri eroi”. Prima di entrare in scena era intimidita, poi appare, così minuta, forte di una forza vera.
Il pubblico, commosso, non smette di applaudire.
Era un eroe anche Khaled, casco bianco che riporta alla luce, tra le macerie, un neonato di dieci giorni rimasto intrappolato. Scava a mani nude.
“Dopo 16 ore, questo è quello che accade” dice Saviano e sul maxi schermo appare Khaled Omar con il bambino. E’ salvo, come se fosse nato la seconda volta. Tutto il pubblico ha le lacrime agli occhi. “C’è una domanda che spesso viene posta ai migranti quando vengono soccorsi dai naufragi in mare: ‘Ma lo sapevi che avresti rischiato la vita affrontando un viaggio del genere?'”, spiega lo scrittore “e la risposta è quasi sempre la stessa: ‘Tentando il viaggio sapevo di rischiare la vita, ma restando nel mio Paese ero sicuro di perderla’. C’è una frase che sentiamo ripetere quando si parla di immigrazione: ‘Aiutiamoli a casa loro’. È diventata una specie di scudo per chi vorrebbe impedire l’arrivo degli immigrati, come dire: ‘Non dico di non aiutarli, ma di aiutarli a casa loro’. È una frase che di per sè non sarebbe negativa, anzi. In fondo stiamo parlando di dare aiuto. Il problema è che nella stragrande maggioranza dei casi rimane una frase vuota, dietro a cui non c’è nulla. Ma aiutare significa collaborare, occuparsi del problema. Per capire cosa sta succedendo ‘a casa loro’, bisogna conoscere le storie”.
Le storie parlano, i ragazzi ascoltano. De Filippi li ringrazia per il rispetto che dimostrano. Saviano saluta: “Per questo è bello rivolgersi ai più giovani e continuo a venire qui”.

(da “La Repubblica”)

argomento: emergenza | Commenta »

LAMPEDUSA, TORNANO 25 SUPERSTITI DEL NAUFRAGIO DI TRE ANNI FA: “L’UE APRA CORRIDOI UMANITARI”

Aprile 28th, 2017 Riccardo Fucile

NELLA TRAGEDIA CI FURONO 368 VITTIME: OGGI CORTEO IN LORO MEMORIA CON I RAGAZZI ARRIVATI DA TUTTA ITALIA

Dal centro del paese fino alla Porta della vita che guarda verso quell’Europa che a Lampedusa sembra sempre più lontana.
I 25 superstiti del naufragio del 3 ottobre 2013 che sono tornati a Lampedusa nel terzo anniversario di quella tragedia che fece 368 vitfime e diede la spinta all’Operazione Mare nostrum, sfileranno tenendosi per mano seguiti da 300 ragazzi delle scuole italiane portati a Lampedusa dal ministero dell’Istruzione e da decine di studenti provenienti da tutta Europa   che hanno trascorso il weekend nell’isola a scuola di accoglienza.
Oggi, infatti, per la prima volta dopo l’approvazione della legge fortemente voluta dal Comitato 3 ottobre, in Italia si celebra, con manifestazioni di diverso tipo, la giornata della memoria e dell’accoglienza.
Davanti alla Porta della vita, a prendere la parola a nome di tutti i migranti che quasi quotidianamente si avventurano nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere la Sicilia, don Mussie Zerai, il sacerdote eritreo che vive in Europa ed e’ punto di riferimento di chi arriva.
All’Europa, a nome di chi e’ ancora in Africa, i superstiti del naufragio chiedono l’apertura di corridoi umanitari, mentre al governo italiano chiedono di sbloccare le procedure che, a distanza, di tre anni, impediscono ancora di riportare nei paesi d’origine le salme riconosciute di alcune delle vittime sepolte a Lampedusa e in diversi cimiteri siciliani.
Alla fine della mattinata il lancio da bordo di una motovedetta della Capitaneria di porto di una corona di fiori nello specchio di mare dove avvenne il naufragio che conclude le celebrazioni della giornata alla quale è presente anche il presidente della Regione Crocetta.

(da agenzie)

argomento: Immigrazione | Commenta »

CASSIMATIS SI PRESENTA CON LA SUA LISTA CIVICA: “CHIUSO CON IL M5S, AVANTI CON I CITTADINI”

Aprile 28th, 2017 Riccardo Fucile

“SODDISFATTA DI AVER DIMOSTRATO LA FUNZIONE SOVRANA DEGLI ISCRITTI, ORA PENSO A GENOVA”

La decisione è presa: Marika Cassimatis corre da sola e ha presentato la sua “lista Cassimatis Genova”.
Ci sono 33 candidati al Consiglio comunale e l’insegnante è capolista oltre che candidata sindaco.
Il logo è un’araba fenice. «Abbiamo chiuso con il M5s, andiamo avanti con i cittadini», ha detto Cassimatis.
«Il contenzioso giudiziario per noi e i nostri assistiti finisce qui – commentano i legali Alessandro Gazzolo e Lorenzo Borrè – e lo riteniamo concluso con l’ordinanza del presidente Braccialini. La rinuncia alla candidatura sotto le insegne del M5s da parte di alcuni componenti della lista fa venire meno la possibilità  di portare avanti l’iniziativa giudiziaria per vedersi riconosciuto il diritto di utilizzare il simbolo del Movimento. La Cassimatis e gli altri ricorrenti escono a testa alta dall’agone grazie all’ordinzanza cautelare che ha riconosciuto in pieno le loro ragioni e la funzione sovrana degli iscritti».

(da “il Secolo XIX”)

argomento: Grillo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.014)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (310)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2017
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON E’ CON LE ONOREFICENZE CHE SI DIMOSTRA DA CHE PARTE STARE, MA CON LE AZIONI CONCRETE”
    • “VANNACCI È IL CAPRO ESPIATORIO DEL FALLIMENTO DI SALVINI”: I LEGHISTI DELLA PRIMA ORA METTONO ALL’INDICE IL SEGRETARIO, REO DI AVER LASCIATO CARTA BIANCA AL GENERALE IN TOSCANA
    • TAGLIA DI QUA, TAGLIA DI LÀ: LA SANITÀ ESCE AZZOPPATA DAL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO PRESENTATO IN CDM
    • COSA SCRIVEVA IN CHAT LA FECCIA RAZZISTA DELL’ORGANIZZAZIONE GIOVANILE DEL PARTITO REPUBBLICANO AMERICANO (E PER FORTUNA CHE IL “LINGUAGGIO D’ODIO” PROVIENE SOLO DALLA SINISTRA RADICALE)
    • L’AMERICA È SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE, A CHICAGO I CITTADINI SI ORGANIZZANO CONTRO I RAID ANTI-MIGRANTI DEI MILITARI INVIATI DA TRUMP, SCONTRI CON LA POLIZIA
    • EUGENIA ROCCELLA È LA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, PER LA NATALITÀ E PER… LE FIGURACCE : IN TRE ANNI ALLA GUIDA DEL DICASTERO ALLE PARI OPPORTUNITÀ, ALLA FAMIGLIA, SI È FATTA NOTARE PIÙ PER LE SPARATE E LE GAFFE CHE PER I TRAGUARDI RAGGIUNTI DAL SUO MINISTERO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA