Destra di Popolo.net

#LUCIAPROMETTECOSE: SU TWITTER IMPAZZA L’HASHTAG SULLE GAFFE DELLA BORGONZONI

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

LE PROPOSTE PIU’ ASSURDE E DIVERTENTI PER UNIFORMARSI A QUELLA DELLA LEGHISTA: “RENDEREMO IL LAMBRUSCO UN VINO FRIZZANTE”

Quando si sbaglia la rete non perdona e ci si mette poco — davvero poco — a diventare una star del web con meme dedicati.
È accaduto a Lucia Borgonzoni, candidata per il centro-destra alle elezioni regionali del prossimo 26 gennaio in Emilia-Romagna.
Tra i vari momenti che la riguardano si ricordano senza dubbio quelli che l’hanno vista fare delle gaffe geografiche sul territorio che vuole governare: scambiare Bologna per Ferrara, affermare che Casterlfranco Emilia sia nella bassa modenese o, ancora, che l’Emilia-romagna confini con il Trentino. Tutti errori che il web non perdona e che restituisce al mittente.
L’ironia sui social riguarda non solo le gaffe geografiche ma anche tanti aspetti del modo di fare politica della candidata.
Primo su tutti? Sicuramente la tendenza a promettere cose — appunto — che già  sono presenti e disponibili per i cittadini in Emilia-Romagna.
La volta che tutti ricordano? Sicuramente la celebre frase con la quale, insieme a Matteo Salvini, ha aperto la campagna elettorale al Paladozza di bologna: «Ospedali aperti anche di notte, come in Veneto».
C’è stata poi la volta in cui ha promesso di azzerare azzerare l’addizionale Irpef, sempre ispirandosi al Veneto, forzando un po’ troppo il concetto poichè viene regolamentata da una legge di Stato essendo — di fatto — non modificabile tramite regolamenti regionali.
La più recente? Proporre due leggi per l’Emilia-Romagna che esistono già  (una legge per le rievocazioni storiche a Cento e e l’assessorato del Turismo, entrambi già  esistenti).
(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

LA SEGRE NON ANDRA’ AL CONVEGNO DELLA LEGA: “L’ANTISEMITISMO NON PUO’ ESSERE DISGIUNTO DAL RAZZISMO”

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

LA SENATRICE DA’ BUCA ALLA STRUMENTALIZZAZIONE CHE NE AVREBBE FATTO SALVINI… E IL LEGHISTA CONTINUA A FAR FINTA DI NON CAPIRE

La senatrice a vita Liliana Segre non parteciperà  al convegno sulle nuove forme dell’antisemitismo organizzato a Roma dalla Lega il prossimo 16 gennaio. “Ho ricevuto l’invito – ha spiegato la senatrice – ma nel mese di gennaio sono impegnatissima” “Apprezzo l’iniziativa sull’antisemitismo – continua la senatrice Segre – un problema che si riaffaccia virulento nelle cronache del nostro tempo in tanti Paesi d’Europa e del mondo intero. Ritengo però che non si debba mai disgiungere la lotta all’antisemitismo dalla più generale ripulsa del razzismo e del pregiudizio che cataloga le persone in base alle origini, alle caratteristiche fisiche, sessuali, culturali o religiose”.
“Questa visione mi pare tanto più necessaria in questa fase storica, in cui le condizioni di disagio sociale spingono tanti ad indirizzare la propria rabbia verso un capro espiatorio, scambiando la diversità  per minaccia – osserva la senatrice – Ricordo con piacere la convergenza delle nostre riflessioni sui rischi di imbarbarimento della società  e sulla necessità  di fare qualcosa, ciascuno nel proprio ambito ed a partire dalla propria sensibilità , per farvi argine”.
A stretto giro è arrivata la risposta di Matteo Salvini: “La capisco e la ringrazio per la risposta”. “Sarà  una bellissima giornata in cui lanceremo dentro e fuori il parlamento una grande campagna in difesa di Israele – ha detto il leghista sull’evento
Dimostrando di non aver capito una mazza.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

DI MAIO NON MOLLA LA POLTRONA: “PROVATE A SFIDUCIARMI”

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

PER ORA LA SUA CORTE FA QUADRATO E LO DIFENDE, MA LA RESA DEI CONTI SARA’ A BREVE

Luigi Di Maio è tormentato: fare un passo indietro da capo politico del Movimento o resistere? È arrivato a tanto, purchè finiscano gli attacchi, le critiche, la solitudine. L’idea di abbandonare tutto è stata condivisa dal leader M5S a vari livelli nelle ultime settimane, anche di governo, ma è sempre stata frenata dalla paura di quello che sarebbe venuto dopo.
Per Di Maio è il terrore di far naufragare l’ipotesi di un suo bis da capo politico fra meno di tre anni, quando terminerà  il mandato. In gioco c’è il suo futuro. Per gli altri, è una carica di dinamite posta sotto le fondamenta dell’esecutivo giallorosso.
I sospetti su Conte
Ci sarebbe un nuovo capo politico o arriverebbe un direttorio allargato? E dove guiderebbe il Movimento?
Ecco perchè il giovane ministro degli Esteri, che non ne può più di essere il bersaglio facile di chiunque, anche degli ultimi peones del partito, pensa di sfidare i dissidenti agli Stati generali di marzo. «Mi sfiduciassero se ne hanno la forza».
Una sfida, non una resa. Ma è trapelato tutto troppo in fretta. E in modo incontrollato. Tanto da far sospettare al ministro degli Esteri che dietro tutto questo ci sia Giuseppe Conte. O meglio, qualcuno che vuole accrescere il potere politico nelle mani del premier. Perchè, è il suo ragionamento, «io in questo modo ne esco indebolito. E chi indebolisce me, rafforza lui».
Ieri ha incontrato il “team del futuro”, il gruppo di sei big che compongono la segreteria politica grillina, e ha fissato le date degli Stati generali: dal 13 al 15 marzo. In quei giorni, ogni cosa tornerà  in discussione. Si potrà  parlare di modifiche allo Statuto, di una nuova Carta dei valori, di rendicontazioni.
«Tutto è migliorabile», ha ammesso Di Maio durante l’assemblea congiunta dei parlamentari M5S, «ma criticare attraverso i giornali non è il metodo giusto. Ci sarà  spazio per discuterne insieme agli Stati generali». Giorni in cui i senatori che hanno presentato il documento per defenestrare lui e Davide Casaleggio chiederanno di mettere ai voti le loro proposte. Di Maio potrebbe decidere di presentare una sua mozione (o appoggiare quella di un suo fedelissimo) che vada in una direzione parallela a quella dei senatori, ma meno dura, disinnescando la spinta alla tabula rasa che investirebbe lui e Casaleggio.
La scacchiera si potrebbe ribaltare, e infatti uno dei senatori promotori del documento, Mattia Crucioli, puntualizza al Secolo XIX che non servono le dimissioni di Di Maio, ma che venga sostituito da «un direttivo». Una mezza marcia indietro.
Il rapporto con Grillo
A preoccupare il capo politico, però, è soprattutto il nucleo romano che fa riferimento a Paola Taverna e Roberta Lombardi, i cui propositi, «non vengono supportati, ma — dicono nel M5S – nemmeno contrastati da Beppe Grillo».
D’altronde, Di Maio continua a dire l’opposto di ciò che chiede Grillo. Il fondatore vorrebbe il suo Movimento ben piantato nel campo progressista, mentre lui difende la «terza via», quella dell’equidistanza da Pd e Lega. E a Roma c’è Alessandro Di Battista. Anche lui vuole la testa di Di Maio, ma gioca una partita diversa da quella di Taverna e Lombardi, incentrata sulla caduta del governo e sul ritorno allo spirito sovranista.
È proprio Di Battista, con la sua difesa a spada tratta di Paragone, il 31 dicembre, a mandare su tutte le furie Di Maio e a far scattare per la prima volta nella testa del leader, esasperato, l’idea di «un gesto forte».
Quell’uscita dell’ex «fratello» (come si chiamavano tra di loro) è l’ultima goccia, caduta in un periodo in cui Di Maio si è «sentito molto solo», come ammette pubblicamente. Ma oggi lo Stato maggiore del Movimento, compresi Fraccaro e Bonafede, fa quadrato intorno al leader. E danno ai dissidenti appuntamento a marzo, per la resa dei conti.

(da “La Stampa”)

argomento: Politica | Commenta »

PATUANELLI, DI BATTISTA, TAVERNA: LA CORSA A TRE PER LA SUCCESSIONE A DI MAIO

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

LA FAVORITA E’ LA TAVERNA, VISTA MEGLIO ANCHE DA GRILLO E DAI GRUPPI PARLAMENTARI

Mentre il MoVimento 5 Stelle smentisce l’addio di Di Maio, c’è chi lavora già  alla lista dei potenziali successori, tenendo in considerazione la sopravvivenza del governo e l’infilata di elezioni regionali che potrebbe devastare i grillini.
Ilario Lombardo sulla Stampa racconta che Beppe Grillo è stato raggiunto da queste voci come lo è pressochè tutto il governo.
Chi proverà  a galleggiare nel caos e a tentare di risollevare il M5S? Nella fase di transizione toccherebbe al membro anziano del comitato di garanzia Vito Crimi. Ma poi? Si fanno tre nomi, si diceva, ognuno dei quali ha elementi di forza e di debolezza.
Il primo: Di Battista. Con grande tempismo è volato in Iran, nel cuore del conflitto globale. Dopo aver infilzato il Di Maio -capo politico su Paragone, ha messo in difficoltà  il Di Maio-ministro degli Esteri, che si barcamenava negli equilibrismi diplomatici, con un post di dura condanna al presidente Usa Donald Trump per l’uccisione di Qassem Soleimani. Di Battista è l’idolo delle folle, capace di compattare la base dei militanti ma è detestato dal gruppo di Camera e Senato, da cui è considerato un turista della democrazia parlamentare con il vizio delle telecamere e dei palchi, inadatto a sintonizzarsi sulla lunghezza d’onda del governo.
Per questo, nella fronda più moderata e tra i ministri si preferirebbero altri profili.
Non il Guardasigilli Alfonso Bonafede, perchè indisponibile a sostituire il leader di cui è stato uno dei più fedeli collaboratori, nonostante lo abbia investito del sospetto di voler rianimare l’alleanza con Matteo Salvini.
Può garantire la stessa mise ministeriale Stefano Patuanelli. La Stampa ha già  raccontato quanto il suo nome piaccia ai grillini in Parlamento e agli alleati di governo. Sconta un carisma mediatico al limite della anemia emotiva.
Per questo il terzo nome potrebbe essere quello che accontenta tutti.
La vicepresidente del Senato Paola Taverna. È donna, fresca di laurea, ha un eloquio di piazza alla Di Battista e appartiene alla stessa genia della periferia romana di Giorgia Meloni. Già  si pregusta il match: Paola vs Giorgia.
Sostenuta da Grillo, non nasconde l’ambizione di voler guidare il M5S: Taverna è stata tra le più feroci accusatrici di Di Maio ed è tra le tifose più sfegatate della stabilità  di governo e della legislatura. Col tempo è diventata meno aggressiva ed è l’unica, forse, se si votasse sul web, in grado di non soccombere all’onda Dibba.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Politica | Commenta »

ILARIA CUCCHI DENUNCIA I PINGUINI DI FERRARA: CENTINAIA DI INSULTi E MINACCE DELLA FOGNA SOVRANISTA CONTRO DI LEI

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

ESPOSTO PER ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, APOLOGIA DI REATO E ISTIGAZIONE ALL’ODIO… ANCHE GLI AMMINISTRATORI DELLA PAGINA NE RISPONDONO

Insulti e minacce si ripetono da prima delle feste natalizie. Oggi, però, Ilaria Cucchi — attraverso il suo avvocato Fabio Anselmo — ha deciso di presentare una denuncia alla procura di Ferrara, contro le centinaia di commenti (che includono l’esultanza per la morte di Stefano e l’augurio di «fare una brutta fine» a lei e alla madre) che tutti i giorni appaiono sulla pagina dei Pinguini Estensi.
I Pinguini estensi sono una derivazione della pagina dei Pinguini (nati subito con l’idea di contrastare le Sardine e i gruppi nati dall’iniziativa di quattro giovani bolognesi che volevano contestare l’arrivo di Matteo Salvini nel capoluogo emiliano).
Dalle scorse elezioni amministrative, Ferrara è guidata dal sindaco leghista Alan Fabbri. La pagina dei Pinguini Estensi, che al momento si è “autosospesa” in attesa degli sviluppi successivi alla denuncia, è amministrata da un nutrito gruppo di simpatizzanti della Lega. Al momento, dice il sito l’Estense, gli iscritti sono 4936.
L’esposto
Nell’esposto presentato in procura, Fabio Anselmo ipotizza reati molto gravi che vanno dall’apologia di reato, all’istigazione, passando per l’associazione per delinquere (visto che, spiega, il gruppo i Pinguini estensi «non sembra avere altra finalità  che quella di insultare le istituzioni, il capo dello Stato, persone come Ilaria Cucchi»).
La sorella di Stefano Cucchi, morto in seguito alle botte subite durante un fermo di polizia il 22 ottobre 2009, è insultata insieme allo stesso Anselmo che oltre ad essere l’avvocato della famiglia è da tempo il suo compagno.
Gli episodi
Le accuse ai Pinguini estensi riguardano quattro episodi diversi, anche se vengono evidenziati altri episodi persino scollegati da notizie specifiche:
La polemica seguita al fatto che Forza Italia si oppone all’intitolazione di una strada a Stefano Cucchi, proprio a Ferrara, con decine di insulti tra cui risalta quella di un commentatore che dice:
“Ragazzi… Per favore…. la via del cimitero possiamo dedicargliela…. Però… Io ancora più del ragazzo giudicherei la fam. o la sorella…. Veri vigliacchi… Miseri…”
Il commento di un nuovo utente del gruppo parla del risarcimento ricevuto dalla famiglia di Cucchi da parte dell’ospedale Pertini che ha riconosciuto di aver curato male Stefano quando fu ricoverato in seguito al pestaggio da parte di due carabinieri.
Secondo l’utente il problema è che per Cucchi la famiglia è stata risarcita mentre non avviene lo stesso per chi muore sul lavoro. Il commento è stato premiato dagli amministratori dei Pinguini estensi con la targa “Nuovo collaboratore di talento”. E, manco a dirlo, seguono improperi di ogni genere nei confronti di Ilaria.
Il 1 dicembre è una degli amministratori del gruppo a scatenare le truppe.
La notizia da commentare è l’invito da parte delle Sardine estensi a Ilaria Cucchi. Nello screenshot pubblicato la sorella di Stefano si dice felice dell’invito. L’amministratrice (ma non moderatrice) Raffaella Breveglieri si limita a postare la notizia, ma seguono centinaia di messaggi di insulti. Nei commenti c’è di tutto. Chi accusa Ilaria di non aver accudito il fratello quando stava male, chi esulta perchè “qualcuno l’ha tolto di mezzo”.
Gli amministratori e i moderatori non intervengono neppure una volta ad abbassare i toni.
La perla — ma è difficile stilare classifiche — è forse a Paola Romani, altra amministratrice del gruppo. Prende dalla pagina facebook di Ilaria Cucchi la notizia di un suo ricovero e ci mette la scritta “Piccolo spazio, pubblicità !”.
I seguaci si scatenano e c’è chi arriva ad augurarsi la morte della sorella di Stefano perchè «la morte non si augura a nessuno» ma possono esserci delle eccezioni, dice.
Anche in questo caso, la querela include il reato di istigazione a delinquere (oltre a quello di associazione a delinquere per l’intero gruppo).
La cosa apparentemente paradossale è che, contattatati dal giornale locale l’Estense, gli amministratori della pagina si sono limitati a dire che non è colpa loro se qualcuno scrive insulti sulla loro pagina.
In una risposta collettiva, il gruppo di amministratori e moderatori spiega: «Davanti a 5mila iscritti è difficile controllare tutti i commenti e quindi qualcosa può sempre sfuggire, in ogni caso quei contenuti non devono essere associati agli amministratori. Chi ha scritto quelle cose, se ne assume le responsabilità ».
Peccato che almeno in due casi siano proprio gli amministratori a pubblicare contenuti su Ilaria Cucchi (in un caso accusandola di farsi pubblicità ).
“L’organizzazione e le modalità  delle loro condotte criminali fanno paura. Cariche di amministratori, titoli e ruoli “meritori”, distribuiti all’interno del gruppo ben organizzato, in funzione della efficacia e violenza delle offese sparate sulla pagina Facebook contro di noi ma anche contro altri. Persino contro il Presidente Mattarella. Chi lo fa, nonostante tutto, se ne deve assumere le conseguenze. Lo Stato non ha protetto Stefano come sarebbe stato suo dovere fare. Ora, per favore, protegga noi. ”

(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

“LA GUARDIA COSTIERA LIBICA HA SPARATO E GETTATO IN MARE UN MIGRANTE”: LA DENUNCIA DI ALARM PHONE

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

E L’ITALIA CONTINUA A FINANZIARE UNA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE

“Siamo stati chiamati da dei migranti intercettati dalla cosiddetta Guardia Costiera Libica: dicono che alcune delle 65 persone si stanno rifiutando di sbarcare a Tripoli, e che la Guardia Costiera ha sparato a un migrante e gettato il corpo in mare”.
Così denuncia su Twitter Alarm Phone, la linea telefonica diretta di supporto per persone che attraversano il Mar Mediterraneo verso l’Unione Europea
Anche la rappresentanza in Libia dell’Oim, organizzazione delle migrazioni,   con un tweet precedente, aveva segnalato che una sessantina di migranti si starebbero rifiutando di sbarcare a Tripoli.
Fonti dell’organizzazione avevano poi fatto sapere che i migranti avrebbero raccontato al personale in Libia che sul gommone con loro era salito anche un nigeriano ferito da un colpo d’arma da fuoco e che l’uomo sarebbe morto durante il viaggio.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

MINACCE DI MORTE SUL WEB ALLA DEPUTATA SILVESTRI CHE HA LASCIATO IL M5S: “PUTTANA BASTARDA”

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

SUI SOCIAL INSULTI E L’IMMAGINE DI UN IMPICCATO, SIAMO ALLA FOLLIA

Il M5s non è mai stato tenero con i ‘traditori’. Per i pochi che sono rimasti, vedere giorno dopo giorno l’amato Movimento, quello che doveva cambiare l’Italia, il baluardo dell’onestà  ridotto a un colabrodo non deve essere facile.
Più o meno tutti i fuoriusciti sono stati coperti di insulti, a cominciare dall’ex ministro Fioramonti. Ma tutti avevano in comune una cosa: erano uomini. E in quanto tali, l’insulto è sempre circostanziale, mai personale.
Ma Rachele Silvestri ha la colpa di essere donna. E le donne, per questa italietta, si insultano dando loro della ‘troia’. Con tutte le varie declinazioni.
C’è da mettersi le mani ai capelli nel leggere cosa hanno scritto alla deputata passata al Gruppo Misto: lo squadrismo sessista raggiunge picchi inenarrabili, tra chi la insulta, a chi vuole ‘sputarle in faccia’, a chi posta addirittura le immagini di persone impiccate.
La deputata marchigiana ha abbandonato il M5sed è passata al gruppo Misto per divergenze sulla gestione degli interventi per la ricostruzione del terremoto in centro Italia tra il 2016 e il 2017 e critiche al movimento e al modo di relazionarsi coi parlamentari

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

QUESTA CI MANCAVA: MARESCIALLO DEI CARABINIERI SEQUESTRA E PICCHIA IL CAPITANO CHE LO VUOLE TRASFERIRE

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

CALCI E PUGNI DOPO AVER CHIUSO LA PORTA DELL’UFFICIO, UN MESE DI PROGNOSI

Un maresciallo dei carabinieri ha chiuso a chiave la porta dell’ufficio in caserma e ha aggredito il suo superiore a calci e pugni procurandogli ferite guaribili in un mese. Il motivo di tanta violenza? Un trasferimento di sede non gradito.
L’episodio è accaduto a Cosenza dove il sottufficiale era stato convocato perchè doveva essergli notificato l’ordine di trasferimento in un’altra caserma del cosentino, a Corigliano Rossano.
Una decisione che ha scatenato in lui una furia selvaggia. Il sottufficiale prima ha chiuso a chiave la porta dell’ufficio, poi l’ha gettata dalla finestra per impedire che il suo superiore potesse scappare. Quindi è iniziata l’aggressione con calci e pugni mentre le grida del capitano hanno richiamato altri militari in soccorso. Hanno dovuto sfondare la porta per aiutarlo. Una volta dentro, hanno bloccato il maresciallo e hanno prestato le prime cure al capitano, che poi è stato portato in ospedale.
Per il maresciallo violento è scattato l’arresto in flagranza con l’accusa di lesioni e sequestro di persona per avere privato della libertà  il suo superiore impedendogli di uscire dall’ufficio.
Il maresciallo è stato condotto agli arresti nella sua abitazione. Ed è qui che stamani ha ingerito alcune pillole. Soccorso, è finito anche lui in ospedale ma le sue condizioni, comunque, non destano preoccupazioni.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

RIECCOLA, ANCHE OGGI LA BORGONZONI FA UNA MAGNIFICA PROPOSTA CHE PERO’ C’E’ GIA’ DAL 2004 (E LEI NON LO SA)

Gennaio 11th, 2020 Riccardo Fucile

IL FONDO PER LE VITTIME DI VIOLENZA ESISTE DA 15 ANNI E BONACCINI LA SFOTTE: “FINIRAI PER VOTARE PER ME”

Noi non sappiamo come finiranno le elezioni in Emilia-Romagna, ma una cosa la sappiamo: Lucia Borgonzoni fa proposte bellissime che però ci sono già .
Oggi la candidata della Lega alla presidenza della Regione ha detto che “bisogna ragionare su un fondo, più generico e non solo per le donne, magari parziale, per aiutare tutte le persone che subiscono violenze”.
Borgonzoni, ha aggiunto anche che “dobbiamo fare i conti con la popolazione sempre più straniera”, sottolineando il tema delle “culture diverse” e di un approccio differenziato da parte degli operatori.
Il fondo, però, come ha fatto notare il governatore uscente Stefano Bonaccini, esiste già .
La Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, costituita il 12 ottobre 2004, fornisce “sostegno immediato alle vittime dei crimini dolosi di maggiore gravità ”: la Fondazione interviene “a favore delle vittime dei reati, compresi gli appartenenti alle forze di polizia nazionali e alla polizia locale, quando, da delitti non colposi, ne derivi la morte o un danno gravissimo alla persona. Per danno gravissimo alla persona si intendono i danni arrecati ai beni morali e materiali che costituiscono l’essenza stessa dell’essere umano, come la vita, l’integrità  fisica, la libertà  morale e sessuale (art. 2, comma 1 e 2 dello Statuto)”.
Quando parla di quello che vorrebbe fare per l’Emilia-Romagna la Borgonzoni sembra NON sapere ciò di cui parla.
Era successo quando propose di tenere aperti gli ospedali nel fine settimana oppure quando aveva lasciato intendere che in Veneto Luca Zaia aveva abolito l’addizionale Irpef regionale. Ma ci sono state anche le ecoballe sui rifiuti di Roma e quelle sul “sistema Bibbiano” (per tacere di quando spiegò il senso del MES). Qualche giorno fa a Cento (Ferrara) Lucia Borgonzoni ha lanciato una proposta per la tutela di rievocazioni storiche e carnevali: «la Regione deve   fare una legge sui carnevali e dare uno stanziamento che sia sicuro per un carnevale come quello di Cento e tanti altri carnevali e così in generale per tutte quelle che sono rievocazioni storiche e che sono le nostre tradizioni che sono sempre state messe in secondo ordine».
Ma quella legge, per la gioia della senatrice Borgonzoni, c’è già : «se propone una legge per sostenere le rievocazioni storiche, ci tocca dire che è un’idea talmente positiva che quella legge è stata presentata dal Pd e approvata nel 2017» hanno subito detto Marcella Zappaterra, candidata consigliera per il Pd e Paolo Calvano, segretario regionale del partito. Non sembra quindi che le tradizioni, le rievocazioni storiche o i carnevali siano stati messi “in secondo ordine”.
Chissà  se è questa l’aria di cambiamento che sente la candidata della Lega durante i suoi incontri con imprenditori e artigiani. Anche perchè il suo sfidante, Stefano Bonaccini, ci ha tenuto a ricordare che non solo la legge sulle rievocazioni storiche c’è già  ma che anche un’altra proposta avanzata dalla Borgonzoni, quella di istituire un assessorato regionale al Turismo, è già  stata realizzata.
In Emilia-Romagna l’assessore al Turismo infatti esiste già , attualmente è Andrea Corsini, del Partito Democratico. Ed è proprio anche grazie a quell’assessorato, scrive Bonaccini, che la Regione «ha sostenuto l’aumento esponenziale dell’afflusso turistico in Emilia-Romagna, passato da 45 a 60 milioni di presenze».

(da “NextQuotidiano”)

argomento: elezioni | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.750)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (48)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI DERIDE GLI OMOSESSUALI COME ME, LA SMETTA. CI HA FRACASSATO GLI ZEBEDEI”; ANCHE NELLA LEGA SI SONO ROTTI LE SCATOLE DELLE SPARATE DELL’EURODEPUTATO ELETTO NEL CARROCCIO CONTRO I GAY (“CI ARMIAMO E POI CHI MANDIAMO IN GUERRA? QUELLI DEL GAY PRIDE?”)
    • GLI INDUSTRIALI AVVERTONO GIORGIA, I DAZI DELL’“AMICO” TRUMP SONO INDIGERIBILI: IL NUMERO UNO DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, È CHIARISSIMO NEL BOCCIARE IL COMPROMESSO SULLE TARIFFE COMMERCIALI AL 10% CON GLI USA, DEFINITA DA MELONI “NON PARTICOLARMENTE IMPATTANTE”
    • SE LO STATO DI UNA DEMOCRAZIA SI GIUDICA DALLE SUE CARCERI, L’ITALIA È TERZO MONDO
    • PREZZI BOLLENTI
    • GIORGIA MELONI A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L’ALBERO UN’ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA’ ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU’ INCROLLABILE CONSENSO PUO’ SGRETOLARSI
    • LE TEMPERATURE ALTE GIOCANO BRUTTI SCHERZI: BOCCHINO VUOLE CANDIDARE MELONI AL NOBEL PER L’ECONOMIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA