Destra di Popolo.net

VERSO L’ACCORDO: 209 MILIARDI PER L’ITALIA, 82 DI SUSSIDI A FONDO PERSO E 127 DI PRESTITI

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

LA NUOVA BOZZA DEL RECOVERY PLAN GARANTIREBBE PIU’ AIUTI RISPETTO AL PIANO ORIGINARIO CHE PREVEDEVA 172 MILIARDI… RIUNIONE IN CORSO

Dopo la terza notte di pugni sbattuti sul tavolo, scontri e tensioni tra ben 22 paesi dell’Ue e i frugali capitanati dall’Olanda, i toni dei leader europei sono decisamente più ottimistici oggi sulla possibilità  di raggiungere un’intesa sul recovery fund.
Lo è anche Giuseppe Conte, che accoglie con favore l’ultima proposta di compromesso che dovrebbe planare sul tavolo dei capi di Stato e di governo riuniti in una plenaria il cui inizio è stato più volte rimandato in giornata.
Lo riferiscono ad Huffpost fonti di Palazzo Chigi. Perchè, fatti i conti, con la nuova proposta del presidente del Consiglio Charles Michel all’Italia spetterebbero in totale oltre 200 miliardi di euro, tra sussidi (80mld) e prestiti (120-125mld). E, ma questo le fonti di Palazzo Chigi non lo specificano, il governo potrebbe evitare di fare ricorso ai soldi del Mes, circa 36mld.
La bozza, che però ancora deve ottenere l’ok della plenaria e tutte le incognite del caso vanno prese in considerazione alla luce di un vertice difficilissimo e lungo, prevede un ammontare totale del fondo pari a 750 miliardi di euro, 50mld in meno rispetto al piano iniziale della Commissione europea. La parte relativa ai sussidi scende da 500mld a 390mld, 110mld in meno. Quella sui prestiti aumenta, da 250mld a 360mld.
Ma il premier Conte è soddisfatto. Perchè i tagli ai sussidi non toccano nè la Recovery and resilience facility, che nella proposta iniziale ammontava a 310mld, nè la ‘React Eu’, 50mld dal pacchetto ‘Next generation Eu’ più altri 4,8mld dal bilancio Ue.
Si tratta dei fondi dai quali il governo Roma conta di pescare quasi tutte le sovvenzioni, “il 90-95 per cento dei nostri interessi”, dice una fonte di governo ad Huffpost. E sono quelli dai quali le risorse arrivano più direttamente agli Stati, con un tasso di ritorno del 20 per cento.
In effetti, secondo l’ultima bozza d’intesa, la ‘Recovery and resilience facility’ dovrebbe arrivare a 312 miliardi e mezzo, mentre React Eu perderebbe solo due miliardi e mezzo. Insomma, l’Italia ricaverebbe 80mld di sovvenzioni a fondo perduto in totale
Quanto ai prestiti, nella nuova bozza Michel aumentano. Il governo di Roma potrebbe prenderne fino a 120-125 miliardi di euro, rispetto ai 70-80 miliardi che avrebbe potuto chiedere con la proposta iniziale della Commissione von der Leyen.
Significa che, a conti fatti, l’Italia potrebbe fare a meno dei prestiti (circa 36mld) del Meccanismo europeo di Stabilità  (Mes) che è ancora oggetto di polemica politica. Ma questo le fonti governative sentite da Huffpost non lo specificano.
Governance delle risorse: è stata esclusa l’unanimità  in Consiglio europeo, sulla quale l’olandese Mark Rutte ha tanto insistito in questi giorni per avere un controllo, nonchè potere di veto, sull’uso dei fondi Ue da parte degli Stati membri.
E’ previsto invece un meccanismo di maggioranza rafforzata: un paese membro può sollevare problemi rispetto all’erogazione delle risorse, soprattutto dei sussidi, se non è convinto dei piani di investimento e riforma presentati e può chiedere al presidente Michel di discuterne in Consiglio. Ma l’ultima parola spetterebbe alla Commissione europea tramite l’Ecofin: a maggioranza rafforzata.
La ripartizione delle risorse resta quella della proposta originaria: 70 per cento per il 2021-22, il 30 per cento nel 2023. Ma la prima quota non verrà  calcolata in base ai dati della disoccupazione degli ultimi 5 anni, come prevedeva la proposta originaria, bensì in base al calo del pil per quest’anno e l’ulteriore calo nel 2021, computo che verrà  svolto entro giugno dell’anno prossimo.
Si tratta di una bozza che soddisfa la delegazione italiana, ma i condizionali sono d’obbligo, a valle di un vertice in corso da venerdì. La questione dei rebates, gli sconti sui contributi al bilancio europeo di cui beneficiano i frugali, è ancora aperta, per dire. Olanda, Svezia, Danimarca e Austria chiedono un aumento dello sconto, il cui ammontare dipenderà  dalle dimensioni totali dei sussidi. Se si chiude con 390mld, lo sconto sarà  minore. Se si chiude con 400mld, lo sconto sarà  maggiore.
Conte si prepara alla plenaria con la determinazione a “chiudere in fretta”. Ne ha discusso con Angela Merkel, Emmanuel Macron, Pedro Sanchez, Antonio Costa in un vertice ristretto nel pomeriggio. Tutti stufi di stare ancora a battagliare con piccoli paesi del nord che stanno bloccando l’intesa da giorni, soprattutto l’Olanda.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

CONDANNATO PER ISTIGAZIONE A DELINQUERE IL CONSIGLIERE COMUNALE DI FRATELLI D’ITALIA CHE SCRISSE: “GAY E LESBICHE, AMMAZZATELI TUTTI”

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

PATTEGGIA UNA PENA DI 4 MESI E 3.000 EURO DI RISARCIMENTO… E QUESTO TIZIO E’ VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI VERCELLI

“E questi schifosi continuano imperterriti. Ammazzateli tutti ste lesbiche, gay e pedofili”. Così aveva scritto un anno fa il vicepresidente del Consiglio Comunale di Vercelli Giuseppe Cannata su Facebook.
Non era la sua prima esternazione sui social carica d’odio, tanto che neanche un mese prima aveva scritto “gay e lesbiche fecce d’Italia” sempre sulla sua pagina Facebook.
La pena patteggiata (per istigazione a delinquere) è di 4 mesi (con sospensione condizionale della pena) e un risarcimento di 3mila euro che andrà  all’Arcigay Rainbow Vercelli Valsesia, costituitosi parte civile.
Il direttivo dell’Arcigay di Vercelli ha commentato: “4 mesi sono troppo, troppo pochi, a nostro avviso. Ed è per questo che sabato scorso abbiamo aderito alla manifestazione “Spazza l’Odio”, in sostegno dell’approvazione della legge contro l’omotransfobia che si sta discutendo in questi giorni in Parlamento. Il tutto nel totale silenzio anche delle forze politiche di minoranza della nostra città , con in testa il PD che chissà  quando deciderà  di esporsi per i diritti di chi è discriminato senza la paura di perdere consenso (…)”.

(da TPI)

argomento: criminalità | Commenta »

ENRICO MENTANA: “FATE DIMETTERE QUEL COSTRUTTORE DI VELENO”

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

IL POST RAZZISTA DEL PRESIDENTE DEI COSTRUTTORI EDILI DEL FRIULI CONTRO UN GIORNALISTA A CUI AUGURA CHE VENGA STUPRATA LA FIGLIA

La vicenda del presidente regionale per il Friuli-Venezia Giulia dell’associazione nazionale dei costruttori edili, pescato a augurare via social una violenza sessuale alla figlia del nostro Davìd Puente è tanto grave quanto poco sorprendente.
Chiunque navighi sul web può incontrare molte volte al giorno esempi di cattiveria ferina, di stupidità  aggressiva, di volontà  di offendere e ferire l’interlocutore, senza freni, senza remore. Puente, che conosce il web meglio di tutti noi, non se ne è stupito. Conosce l’abisso degli odiatori, sa che quel fiele vorrebbe al fondo servire — in modo ignobile, certo — una causa, quella in questo caso anti immigrati.
Al contrario dei tanti pronti a urlare all’offesa ricevuta, Puente fa quello che dovrebbe fare un giornalista attento e curioso di capire: scrive al presidente regionale dell’Ance e gli chiede conto delle sue parole orrende. E quello che fa? Le conferma! Certo, le contestualizza nel “ragionamento” sul pericolo degli immigrati senza lavoro e senza radicamento. Ma questo non sposta niente.
E allora intendiamoci: l’Ance è un’organizzazione seria, radicata, e rappresenta interessi vitali per lo sviluppo nel paese. Ma proprio per questo sarebbe vergognoso se quell’individuo la rappresentasse ancora, sia pure solo per una settimana.
Quello che ha detto, e non ha ritirato, è inaccettabile, e lo sarebbe allo stesso modo se fosse stato scritto per la figlia di qualunque altro essere umano.
Per scrivere quelle cose bisogna essere gente che vive male, ma per rivendicarle a freddo, rispondendo alla persona offesa ci vuole qualcosa di peggio.
Qualcosa di incompatibile con qualsiasi carica rappresentativa, fosse anche quella di una bocciofila dall’altra parte del mondo.

Enrico Mentana

(da “Open”)

argomento: criminalità | Commenta »

IL “PATTO SEGRETO” TRA CONTE, GRILLO E IL PD PER LE REGIONALI: “NON FAR VINCERE I SOVRANISTI”

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

USARE IL VOTO DISGIUNTO ALLE REGIONALI FACENDO CONFLUIRE I VOTI DEL M5S SUI CANDIDATI GOVERNATORI PD

C’è un patto segreto, talmente segreto che oggi ne parlano i giornali, tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Beppe Grillo e il Partito Democratico per usare il voto disgiunto alle elezioni regionali e fare così “desistenza” contro la destra facendo confluire i voti del MoVimento 5 Stelle sui candidati DEM.
Ne parla oggi Claudio Tito su Repubblica:
Il tutto ha inizio un paio di settimane fa, quando il premier lancia la sua invocazione ad affrontare le urne in modo compatto. Il suo timore è evidente: una sconfitta cocente nelle sei regioni   chiamate a rinnovare le giunte equivale a mettere seriamente in difficoltà  il suo esecutivo. Le parole pronunciate in quella occasione, però, non sono estemporanee. Nelle ore precedenti il presidente del consiglio aveva sentito il fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo. E ne aveva   parlato con il segretario del Pd. Se, però, le intenzioni dei Democratici erano note da tempo, molto meno delineata era — e in una parte del Movimento lo è ancora — la posizione dei Pentastellati.
Il “patto” prevede al momento due step diversi.
Il primo riguarda la Liguria e le Marche. Sul via libera a Ferruccio Sansa, il candidato unitario del centrosinistra contro Toti, ha avuto un peso   d determinante proprio Grillo. Ma   un’operazione analoga — nelle intenzioni dei contraenti il patto — potrebbe essere effettuata anche nelle Marche.
Si sta infatti svolgendo un tentativo in extremis per coinvolgere un grillino nel ticket con il candidato del Pd Mangialardi.
Il secondo step è quello decisivo. Grillo, infatti, si è impegnato a rivolgere una sorta di “appello” a tutti gli elettori e i militanti del Movimento 5Stelle. Un appello a «non far vincere la destra».
Una promessa che rischia di scardinare il dibattito in corso nei pentastellati. Il confronto tra i vari “colonnelli” grillini, infatti, è già  piuttosto burrascoso. È sufficiente ricordare le critiche severe   all’esecutivo e al premier di Alessandro Di Battista. E i dubbi di Luigi Di Maio sull’opportunità  di sperimentare alleanze per un soggetto politico che aveva concepito le urne come una corsa solitaria e soprattutto come un segno distintivo rispetto ai partiti tradizionali.
L’appello del fondatore, infatti, comporterebbe la necessità  di aiutare i candidati di centrosinistra nelle altre quattro regioni in gara. Compresi esponenti, come Emiliano o De Luca, che sono stati sistematicamente attaccati dai pentastellati locali.
Eppure la scelta è compiuta e contiene un elemento fondamentale. Si chiama “voto disgiunto”. Ossia la possibilità  di votare la lista M5S dando   però la preferenza ad un altro candidato governatore.
Le diverse leggi regionali, infatti, hanno un punto in comune: vince il concorrente, e non le liste, che in un turno unico ottiene più suffragi.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

IL SONDAGGIO CHE PREMIA CONTE COME IL PREMIER CON IL MAGGIOR CONSENSO DAL 1994

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

CONTE PREVALE SU BERLUSCONI E PRODI … TRA I PEGGIORI VINCE BERLUSCONI

Ilvo Diamanti riporta oggi i risultati di un sondaggio Demos & PI secondo il quale Giuseppe Conte è il presidente del Consiglio con maggiore consenso dal 1994.
Diamanti spiega che ci sono ragioni storiche dietro questo risultato:
Conte è, ovviamente, favorito da ragioni “storiche”. In quanto è il premier del presente. In carica da oltre due anni. Ha, infatti, presieduto due diverse coalizioni. In particolare, è il più apprezzato dagli elettori del M5s, che lo hanno espresso, dopo le elezioni del 2018. E confermato, dopo la crisi e la formazione del nuovo governo,   poco meno di un anno fa. Ma è valutato con favore dagli elettori di tutti i principali partiti. Di maggioranza e di opposizione.
Non solo   perchè ha governato coalizioni diverse. Anzi, questo potrebbe costituire un fattore negativo, per chi oggi sta dall’altra parte. “Conta”, soprattutto, il ruolo di riferimento   comune che ha assunto durante l’emergenza del Coronavirus. Quando è divenuto la guida di un“governo di emergenza”.
Un altro dato significativo è che l’altro premier che “conta”, dopo l’avvento di Berlusconi, è Berlusconi stesso. Il “migliore”, secondo gli elettori di Centro-Destra. In primo luogo, di FI. Quindi, della Lega e dei FdI.
Segnalato “fra i migliori” perfino dalla base del M5s. Che, peraltro, lo sceglie come “il peggiore”. L’unico elettorato che non lo riconosce è quello del Pd. E non potrebbe essere diversamente. Visto che il Pd è sorto in alternativa a Berlusconi e al berlusconismo. Al modello del “partito personale”. Il Pd è stato fondato come casa comune del Centro-Sinistra.
Un soggetto politico guidato, a lungo, da Romano Prodi. Per questo, nella classifica dei migliori Presidenti del Consiglio, Prodi segue — a distanza — Berlusconi. E supera tutti, fra gli elettori del Pd.
Per la stessa ragione è considerato uno fra i peggiori dagli elettori di Destra. Lega e FdI.
Dopo Prodi, nella classifica generale dei “migliori”, incontriamo Paolo Gentiloni. Seguito da Enrico Letta. E, quindi, da Mario Monti e Matteo Renzi. Due premier che ritroviamo nella classifica dei “peggiori”.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

INUTILE LAMENTARSI, LA CRISI SIAMO NOI

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

LE OCCASIONI MANCATE NEGLI ANNI ’90: PRIVATIZZAZIONI DELUDENTI, CORRUZIONE, PROFITTI VERSO L’ESTERO

La crisi siamo noi. Il declino dell’Italia, o per meglio dire il suo impoverimento in confronto ai paesi vicini, ha soprattutto ragioni interne. Per la diagnosi credo occorra guardare meglio alla nostra storia.
Siamo andati in cerca di colpevoli esterni quando la spiegazione era hidden in plain sight, sotto gli occhi come la lettera rubata del racconto di Edgar Allan Poe.
Da quasi trent’anni, da ben prima dell’euro, il livello di benessere degli italiani non cresce (il reddito disponibile delle famiglie, nei dati). Dunque è stato qualcosa negli anni ’90 a cambiare il corso degli eventi. Guarda caso, nel 1992 lo Stato italiano ha sfiorato la bancarotta e il vecchio sistema politico è crollato.
Avevamo sperato, allora, che dal patatrac si sprigionassero energie nuove.
Ma dalla società  civile emerse Silvio Berlusconi. L’austerità  del 1992-93, inevitabile per pagare i debiti sconsiderati degli anni ’80, spinse a riorganizzarsi tutti i privilegiati a cui si era chiesto di contribuire al bene comune.
Mancò la capacità  di cambiare le leggi per togliere incentivi alla corruzione, cosicchè nell’arco di un decennio i nuovi partiti hanno ripreso a comportarsi come i vecchi.
Si era sperato nel 1993-94 che l’economia colpita potesse riaversi esportando, grazie alla caduta a picco della lira. L’accordo con i sindacati garantiva salari fermi mentre il cambio scendeva. Ma i profitti così raccolti finirono perlopiù nell’immobiliare o all’estero.
Delusero le privatizzazioni non perchè si sia “svenduto”, come sostengono i neo-dirigisti di adesso, ma perchè i capitalisti italiani, impreparati alla globalizzazione, cercavano guadagni sicuri in settori protetti dalla concorrenza.
Infine, con il gran balzo tecnologico già  in corso, lo spettacolare calo del costo del denaro donatoci dall’euro fu vissuto più come una penosa scomparsa di rendite sicure (dai BoT) che come incentivo a investire con maggior coraggio.
Sia il ristagno economico sia le accresciute disuguaglianze datano dagli anni ’90.
La pressione fiscale dopo le emergenze non cala perchè ogni margine di spesa serve per il consenso alla politica.
Di nuovo nel 2011 l’Italia ha sfiorato l’abisso del default, e di nuovo dimentica come c’è arrivata. E si continuano a cercare capri espiatori mentre con misure irresponsabili come quota 100 scarichiamo sui figli un futuro di tasse ancora più alte.

(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL PROBLEMA TRA ITALIA E OLANDA E’ QUOTA 100

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

LA LEGGE VERGOGNOSA VOLUTA DALLA LEGA USATA COME ARGOMENTO CONTRO L’ITALIA CHE SPUTTANA SOLDI… 48 MILIARDI BUTTATI DALLA FINESTRA PER FAVORIRE POCHI PRIVILEGIATI E POI VOGLIAMO 70 MILIARDI A FONDO PERDUTO

Quota 100, ovvero la legge del governo Lega-M5S confermata dall’esecutivo M5S-PD, la materia del contendere tra Italia e Olanda. O meglio: è questo l’argomento che utilizzano i paesi frugali, con in testa il premier Mark Rutte che trova la sponda del suo ministro delle Finanze Wopke Hoekstra.
Spiega oggi Repubblica:
Quota 100, approvata dopo una furiosa battaglia della Lega, consente dal 2019 di andare in pensione a 62 anni con 38 anni di contributi. «L’Italia — commenta l’Ocse già  in un documento della fine dello scorso anno —   ha fatto retromarcia rispetto alle misure approvate in precedenza». L’indicatore più comunemente utilizzato per scovare i meccanismi che molti paesi introducono per favorire i pensionamenti anticipati è piuttosto semplice: la differenza tra l’età    di pensionamento legale e quella alla quale si va effettivamente in pensione.
Ebbene, siccome l’età  di pensionamento legale in Italia è di 67 anni e dopo l’introduzione di quota 100 è scesa a 62 anni, la differenza è salita dai tre anni ante-riforma a cinque anni.
È l’indicatore più alto tra i paesi dell’Ocse: e i “frugali”, se si guardasse solo questo aspetto, avrebbero ragione a lamentarsi: in Olanda si può uscire dal lavoro solo 2 anni prima dell’età  legale, in Austria 3 anni, in Danimarca 1,3 anni e in Svezia addirittura si va in pensione più tardi dell’età  legale.
Alberto Brambilla, il già  leghista oggi autore dei rapporti di Itinerari Previdenziali, spiega:
Nel recente “Quo vadis quota 100?” ha detto che l’effetto Covid peserà  come un macigno: fino ad oggi le richieste sono state minori del previsto ma nei prossimi due anni la crisi e i possibili licenziamenti, potrebbero aumentare la propensione degli italiani a prepensionarsi.
Nonostante il taglio permanente del 10 per cento dell’assegno ci potrebbero essere 100 mila uscite in più. Con un aumento dei costi, già  previsti a 48,5 miliardi. Per ora il governo, con il viceministro del Tesoro Misiani (Pd), ha detto che quota 100 rimarrà  in vigore fino al 2021 perchè agirà  da ammortizzatore sociale. Dichiarazione che Wopke Hoekstra avrà  potuto leggere nel suo perfetto italiano.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

“L’ITALIA HA FALLITO MA FA PRESSIONI SULL’EUROPA”: LA TRATTATIVA SUL RECOVERY FUND VISTA DAI GIORNALI SOVRANISTI OLANDESI

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

LA DESTRA OLANDESE CONTRO IL NOSTRO PAESE

Il tiro alla fune tra il premier Giuseppe Conte e il primo ministro olandese Mark Rutte sul Recovery Fund è una notizia di primo piano anche sui giornali olandesi, con articoli che danno conto del mancato accordo nonostante i giorni di negoziati al Consiglio europeo
Una posizione molto netta in favore dei paesi “frugali” di cui l’Olanda di Rutte è capofila” e contro i paesi mediterranei è quella del settimanale sovranista Elsevier Weekblad, che definisce “surreale” il vertice.
In un articolo di opinione pubblicato sul settimanale di destra, il corrispondente Jelte Wiersma sostiene che il fondo proposto è così esiguo che “non fa alcuna differenza” e che “il vertice riguarda una questioone di principio: i paesi possono scaricare i loro fallimenti sull’Unione europea (Ue), e quindi sui paesi forti, oppure no?”. Per il giornalista i fondi ci sono, ma i paesi non riescono a spenderli correttamente. “La Germania è a malapena in grado di migliorare le infrastrutture a causa della mancanza di ingegneri qualificati”, scrive.
“L’Italia non è in grado di trasferire aiuti di emergenza nazionali alle vittime sul conto bancario. Piuttosto che sfruttare l’energia politica per risolvere questo fallimento interno, la cancelliera Angela Merkel (CDU) e il primo ministro italiano Giuseppe Conte (senza partito) stanno usando le loro energie per spingere l’Ue a creare un fondo di ricostituzione e un bilancio Ue più elevato”: una stoccata alla linea sostenuta non solo da Conte ma anche da Merkel e Macron sugli aiuti.
Lo stesso giornale, alla fine di maggio ha pubblicato una copertina offensiva nei confronti dei cittadini dell’Europa del Sud (raffigurati a godersi il sole in ozio mentre gli olandesi lavorano). In senso opposto la posizione della testata olandese de Volkskrant, vicina all’area di sinistra, che sostiene che la linea di Rutte può avere conseguenze controproducenti in Europa, mentre il giornale olandese in lingua inglese NL Times ricorda che negli ultimi mesi il primo ministro è stato accusato spesso di non mostrare alcun senso di solidarietà  nè empatia verso le difficoltà  che i paesi Ue più colpiti hanno vissuto durante l’emergenza Coronavirus.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

RICEVE IL REDDITO DI CITTADINANZA, MA HA 40 IMMOBILI E PERCEPISCE 120.000 EURO D’AFFITTI

Luglio 20th, 2020 Riccardo Fucile

SCOPERTO DALLA GDF A LANCIANO… LA MISURA NON ANDAVA DISTRIBUITA SENZA CONTROLLI PREVENTIVI SOLO PER FAR CONTENTO IL M5S… E’ GIUSTA SE SERVE AD AIUTARE CHI HA VERAMENTE BISOGNO NON PER CREARE CONSENSO POLITICO… NON SI RICONOSCE AI SENZATETTO E SI DA’ AI MAFIOSI E AD APPROFITTATORI SERIALI

Titolari di 40 unità  immobiliari, eppure lui percepiva il reddito di cittadinanza, nonostante la famiglia incassasse oltre 120 mila euro l’anno per una quindicina di affitti. Protagonisti marito e moglie.
La Guardia di finanza di Lanciano (Chieti) ha denunciato l’uomo, 84 anni, che aveva chiaramente omesso nella domanda per il beneficio gli ingenti ricavi provenienti dalle locazioni, riconducibili a una società  intestata ai familiari: ora rischia fino a sei anni di reclusione.
Naturalmente, la sua posizione è stata segnalata all’I.N.P.S. competente ai fini della revoca del beneficio con conseguente disattivazione della relativa carta di pagamento elettronica e per il recupero delle somme indebitamente percepite da parte dell’ente erogatore. L’uomo è R. D.C.: oltre al reddito di cittadinanza (nomen omen), percepisce anche la pensione sociale.
“L’azione investigativa posta in essere dalle Fiamme Gialle a tutela della spesa pubblica — spiega il comandante della Compagnia di Lanciano, Alessandro Spada — ha il fine di prevenire gli sprechi di denaro e di controllare il corretto impiego delle risorse, assicurando che l’accesso ad agevolazioni e sussidi avvenga a favore di coloro che ne hanno effettivamente bisogno”.

(da Fanpage)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA