Destra di Popolo.net

IL POLIZIOTTO E IL FINANZIERE NO VAX INDAGATI PER AVER RITARDATO IL LAVORO NEI CENTRI VACCINALI

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

ENTRAMBI SONO STATI SOSPESI DAL SERVIZIO

Un poliziotto e un militare della Guardia di Finanza hanno ricevuto un avviso di garanzia per interruzione di pubblico servizio.
L’accusa della procura di Bologna nei loro confronti è di aver causato disservizi negli hub dove si erano presentati per farsi vaccinare. I due sono entrambi sospesi dal servizio per non aver ottemperato all’obbligo vaccinale.
Il poliziotto è il funzionario Giuseppe Accroglianò. Nei giorni scorsi si era presentato all’hub di Casalecchio con un avvocato per chiedere l’esenzione vaccinale.
Aveva fatto domande insistenti al medico di turno e poi aveva chiamato il 112 e se ne era andato senza farsi vaccinare.
«Purtroppo – ha detto a Il Resto del Carlino Luciana Prete, dirigente del dipartimento Igiene dell’Ausl e che si è occupata del caso specifico – molti No vax stanno mettendo in pratica questa tecnica con un intento duplice: fare perdere tempo e dimostrare che il medico non è abbastanza preparato, dunque non in grado di fare il vaccino. Siamo stanchi di perdere tempo con queste persone che poi non si vaccinano, non è ammissibile che ci si presenti con un avvocato».
Il procuratore di Bologna Giuseppe Amato ha fatto sapere che la procura sta assumendo informazioni dall’azienda sanitaria.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PICCO DI OMICRON IN ARRIVO: “IL VIRUS RAGGIUNGERA’ TUTTI, ANCHE I GUARITI SI PROTEGGANO“

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

L’APPELLO DELL’ISS

Una crescita fulminea che nel giro di poche settimane ha fatto salire il 20% registrato a più dell’80%. Si tratta della dominazione di Omicron sul territorio nazionale, ufficialmente la principale mutazione di Covid-19 più diffusa nel Paese e che, secondo quanto continuano a sostenere gli esperti, presto arriverà al 100% di diffusione.
Un cambio della guardia che la responsabile del dipartimento di malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità, Anna Teresa Palamara, non riesce a vedere con esclusivo ottimismo.
Nonostante la minore gravità dei sintomi provocati dalla nuova mutazione. «Le indicazioni per proteggersi rimangono le stesse, la necessità di essere molto attenti vale in questo momento anche per i guariti», spiega al Corriere riferendosi ai dati che ribadiscono la minore gravità di Omicron in termini di sintomi e quindi rischio ricoveri e decessi rispetto a Delta.
La curva dei decessi
«La curva dei decessi che continua a registrare numeri dolorosi fa comprendere quanto il virus sia ancora pericoloso. Ora scontiamo l’esito delle infezioni delle scorse settimane. Questi pazienti sono stati portati in terapia intensiva circa quindici giorni fa e purtroppo non ce l’hanno fatta», ricorda Palamara. Quello che è certo, poi, è che il virus va fermato anche nella sua capacità di replicarsi in possibile altre nuove varianti e quindi di continuare a diffondersi da organismo a organismo.
A questo proposito lo scenario sembra per molti esperti essere già chiaro: «Sicuramente quasi tutti verremo a contatto con il virus, poi la protezione fornita dalla risposta immunitaria indotta dai vaccini e dall’infezione naturale contribuirà a fare da barriera per la sua circolazione» spiega Palamara. «Non possiamo predire quanti si infetteranno, ma il nostro compito è fare il possibile per attenuare i rischi che continuano a esistere per le persone fragili e il sovraccarico del sistema sanitario».
«Il picco arriva ma anche i guariti stiano in allerta»
Le raccomandazioni dell’esperta arrivano in merito a quello che la comunità scientifica continua a prevedere da giorni. La curva epidemiologica si starebbe avvicinando al cosiddetto picco e cioè a quel momento in cui la crescita giornaliera di contagi arriverà a diminuire a tal punto da arrivare a zero, per poi cominciare la sua definitiva discesa. A questo proposito il modello matematico del Cnr spiegato a Open dal direttore del dipartimento di Scienze Fisiche, Corrado Spinella, è in grado di fornire la data intorno al 30-31 gennaio per il raggiungimento del picco massimo. Anche la stessa Organizzazione mondiale della sanità ha parlato dell’Italia come vicina al momento di svolta, elogiando tra le altre cose la strategia anti Covid messa in atto finora dal governo.
La curva ha già cominciato a rallentare nella sua crescita e quello che è fondamentale ora è aiutare l’ondata ad attenuarsi sempre di più. Per questo rimane urgente garantire il rispetto delle misure di sicurezza anche da parte di tutta quella parte di popolazione che ha già contratto il virus e ne è guarita: «L’immunità data dall’infezione naturale ha una durata limitata nel tempo», torna a spiegare Palamara, «come ci mostrano i dati sulle reinfezioni che fino a dicembre erano quantificabili nell’1% dei casi settimanali. Omicron ha portato questa quota al 3,3%. Anche questo fattore contribuisce a mantenere alta la circolazione del virus».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

MESSICO, UN GIORNALISTA PERDE IL CONTROLLO IN DIRETTA CONTRO I NO VAX: “SIETE UNA MASSA DI IMBECILLI“

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

“DOVETE FINIRLA DI FRENARE IL MONDO INTERO“

«Massa di imbecilli, mettetevi quella dannata mascherina sul viso!». Si chiama Leonardo Schwebel, è un conduttore di un notiziario tv messicano – Telediario Guadalajara – e durante un collegamento in diretta ha perso il controllo, inveendo contro il popolo dei No vax.
Un’esplosione di rabbia: guardando fisso in camera, se l’è presa con tutti coloro che hanno rifiutato il vaccino anti Covid. «Smettetela di frenare il mondo intero», ha detto. Dopo la sfuriata, diventata inevitabilmente virale, il giornalista ha cambiato tono, e ha giustificato il gesto in un’intervista successiva: «L’importante è che le posizioni favorevoli e contrarie abbiano aperto il dibattito: è importante discutere della questione».
E ancora: «A volte devi gridare perché le persone capiscano. Se l’avessi detto normalmente, se avessi detto “signore, per favore, per favore, metta la mascherina, vi chiedo per favore, credetemi”, non sarei qui con voi oggi».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LE CHAT CON TONINELLI CHE INGUAIANO BEPPE GRILLO

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

COSA C’E’ NELL’INCHIESTA SUI SOLDI DA MOBY

Ieri l’ex ministro delle Infrastrutture del governo Conte I Danilo Toninelli ha difeso Beppe Grillo, indagato per traffico di influenze illecite nell’inchiesta sui soldi di Moby.
In una diretta su Facebook Toninelli ha detto che «gli altri» hanno usato la politica per arricchirsi, lui no: «Come fai a non avere fiducia in uno che da quando è entrato in politica ha perso soldi?». Intanto però tra gli atti dell’inchiesta ci sono proprio le chat tra Toninelli e Grillo.
Lui, non indagato, aveva all’epoca intavolato un braccio di ferro con Vincenzo Onorato, il patron di Moby. Proprio sul rinnovo delle concessioni delle tratte.
Un milione di euro sotto la lente
A scrivere il nome di Toninelli tra le chat delle carte su Grillo è oggi Repubblica. Il quotidiano precisa che tra le parlamentari attive nella vicenda c’era anche all’epoca Carla Ruocco. Al centro dell’indagine anche le date: il contratto pubblicitario di Moby con la Beppe Grillo srl parte dal primo marzo 2018 e si esaurisce il primo marzo 2020. Il governo Conte I è restato in piedi fino al settembre 2019.
Le chat di cui si parla non sono frutto di intercettazioni di Grillo o Toninelli. Sono state invece trovate nella copia forense di pc e cellulari sequestrati a Onorato dalla procura di Firenze nell’ambito dell’inchiesta sulla Fondazione Open di Matteo Renzi. E arrivato a Milano dopo l’apertura dell’inchiesta per bancarotta fraudolenta dopo il crac dell’azienda.
Il valore complessivo dei contratti su cui indaga la pubblica ministera Cristiana Roveda insieme all’aggiunto Maurizio Romanelli è di 1 milione e cinquanta mila euro. Due contratti da 120 mila euro che risalgono al 2018 e al 2019 sarebbero «apparentemente corrispettivo di un accordo di partnership» della Beppe Grillo srl con la Moby.
«Lo stesso Grillo ha ricevuto da Onorato richieste di interventi in favore di Moby, che ha veicolato a parlamentari in carica, trasferendo quindi al privato le risposte della parte politica o i contatti diretti», sostiene la procura. Sotto la lente anche il contratto tra Moby e Casaleggio Associati: 600 mila euro più Iva e fees aggiuntive «per la stesura di un piano strategico e l’attuazione di strategie» per gli sgravi fiscali delle compagnie marittime italiane. Contratti ritenuti illeciti per la genericità degli importi e dei testi.
«Mi sono fatto tanti nemici potenti»
Toninelli intanto con La Stampa non vuole commentare la vicenda. Si limita a dire «mi sono fatto tanti nemici potenti» quando era ministro. «Su Onorato non ho nulla da dire. Io ho fatto solo ciò che si doveva fare. Cioè ho detto che si fanno le gare e non le proroghe delle convenzioni», sostiene poi l’ex ministro, che naturalmente non è indagato.
Ed è vero che Toninelli non ha mai favorito Onorato, anzi. Tra i due si arrivò anche a uno scontro frontale nel gennaio 2019 quando il candidato M5s alla presidenza della Regione Sardegna annunciò lo stop alle vecchie concessioni annunciando una gara per il 2020. E oggi ricorda: «Se mi hanno sostituito al governo anche per questa mia fermezza? Non ho elementi per rispondere, ma di certo per quello che ho fatto da ministro mi sono fatto tanti nemici potenti».
Ma Toninelli non ricorda se qualcuno nel M5s ascoltasse Onorato: «Non lo so proprio. Quello che so è che io volevo servizi efficienti e tariffe più basse, ma soprattutto che non concedevo mai proroghe di concessioni e che non l’ho fatto nemmeno in questo caso».
Bonafede e il reato di traffico di influenze
C’è poi chi ricorda che le pene per il reato di traffico di influenze sono state aumentate di recente: la pena massima è passata da tre a quattro anni e mezzo. Protagonista di quella decisione fu proprio l’allora ministro grillino della Giustizia Alfonso Bonafede. Il Corriere della Sera intanto spiega perché i magistrati non hanno sequestrato il telefono cellulare di Grillo. Si tratta di una scelta della procura di Milano che ha rinunciato al sequestro per non finire sotto accusa per le possibili intrusioni nella privacy, visti anche i contatti autorevoli che il fondatore del M5s mantiene al telefono. Ma evidentemente chi indaga pensa di trovare i riscontri senza problemi negli apparecchi delle cinque persone (non indagate) a cui sono stati sequestrati.
Si tratta di: Nina Monti, grafica web del sito di Beppe, Luca Eleuteri, socio fondatore della Casaleggio, Achille Onorato, il figlio di Vincenzo amministratore delegato della compagnia, Annamaria Barrile, responsabile delle relazioni istituzionali, e Giovanni Savarese, capo dell’ufficio stampa.
(da NetQuotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

GIORGIA MELONI CONFESSA IL SUO ESTREMISMO

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

PER LEI SONO TUTTI INCIUCI (SALVO I SUOI)… MA IN DEMOCRAZIA SONO ALLEANZE POLITICHE

È arrivata la “confessione”. L’estremismo antipolitico di Giorgia Meloni? È tutto in una (sua) frase detta da Bruno Vespa e riportata fedelmente dal Secolo d’Italia: “Se Draghi al Quirinale significa un altro governo con un altro presidente del Consiglio che esce dal cilindro, una legge proporzionale per avere un inciucio a vita, allora dico no”.
Mettiamo le cose in chiaro sin da subito: Giorgia Meloni definisce spregiativamente “inciucio” una cosa che in tutte le democrazie liberali degne di questo nome si chiama semplicemente “alleanza politica”.
Eh sì, perché lo spirito estremista della destra che incarna la Meloni è tutto in questa questione lessicale che vuole trasformare in negativo ciò che negativo non è affatto.
L’estremismo culturale di Giorgia Meloni è tutto nella ricerca spasmodica di un patto di sangue tribale e prepolitico che non ha nulla a che fare con strategie, programmi, valori in comune.
Ascoltatela parlare: per lei l’alleanza politica chiamata centrodestra deve rimanere un dogma senza se e senza ma. Evidente nostalgia, quella della leader di Fratelli d’Italia, di un pensiero forte, pseudo totalitario, che di liberale non ha davvero proprio nulla.
Da qui l’atteggiamento “duro e puro” molto più vicino alle bande di quartiere che a una visione sanamente e laicamente politica: “O con me o contro di me”. E così ogni alleanza che non sia con la “sua destra” diventa immediatamente un tradimento.
E ogni tentativo “altro” ricade immediatamente e retoricamente nella categoria (anch’essa impolitica) dell’infedeltà. Siamo a una visione dell’azione politico intrisa di bullismo adolescenziale e, quindi, di profonda irresponsabilità.
Secondo la vulgata meloniana tutti i governi che oggi guidano i maggiori paesi europei sarebbero frutto di “tradimenti” e “inciuci”.
Secondo la stessa vulgata, la destra repubblicana francese sarebbe infedele rispetto a un “matrimonio” con la destra estrema che, però, non c’è mai stato.
E lo stesso varrebbe per l’attuale alleanza tra Partito Popolare e Verdi che governa l’Austria. E magari sono stati un grande “inciucio” anche i sedici anni durante i quali Angela Merkel ha governato la Germania insieme ai socialdemocratici. Anche la Merkel è una pericolosa comunista? Per la Meloni evidentemente sì. Ma se non è estremismo questo non si capisce cosa sia estremismo.
(da Huffingtonpost)

argomento: Politica | Commenta »

IL GAMBARDELLA DI ARCORE: SE NON PARTECIPERA’ ALLA FESTA, BERLUSCONI HA IL POTERE DI FARLA FALLIRE

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

SENZA NUMERI E APPOGGIO REALE DEL CENTRODESTRA PUNTERA’ SU DRAGHI, AFFOSSANDO I PIANI DI SALVINI E MELONI

Il tempo stringe, anche per gli scoiattoli. A meno di una settimana dalla prima chiama, la corsa al Quirinale è ancora un enigma. Sia per quanto riguarda la rosa di candidati, sia per quanto riguarda i possibili kingmaker.
L’operazione Scoiattolo orchestrata da Silvio Berlusconi e Vittorio Sgarbi pare essere naufragata per ammissione del secondo che ha descritto un Cav provato, ipotizzando per lui «una via d’uscita onorevole, con un nome che sia gradito a lui, forse Mattarella». Peccato che l’attuale capo dello Stato, che continua a essere tirato per la giacca, non voglia saperne di rimanere al Colle.
L’uscita di Sgarbi è stata poi gelata dal coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani: «Vittorio non è il portavoce di Forza Italia ma risponde a se stesso, sicuramente non parla a nome del Cavaliere». Poco più tardi da Arcore è stata fatta trapelare la voce che Berlusconi è ancora indeciso e sostanzialmente ottimista.
Perché la candidatura di Berlusconi perde quota
Eppure dopo l’affondo di Matteo Salvini, Berlusconi potrebbe fare un passo indietro. «Da lunedì il centrodestra sarà compatto sullo stesso nome», ha dichiarato il segretario della Lega. Tradotto: la coalizione non può sposare in toto la linea di B rischiando di andare alla quarta votazione senza esprimere un proprio candidato e tentare il colpo. Se il gioco non riuscisse, il centrodestra perderebbe il pallino. Non solo.
Mario Draghi con Salvini è stato chiaro: non può esserci differenza tra i partiti dell’alleanza di governo e i partiti che eleggeranno il nuovo capo dello Stato. Condizione che fa fuori Silvio Berlusconi, un nome irricevibile sia dal Pd che dal M5s. Che qualcosa si sia messo in moto lo conferma anche Giorgia Meloni, pronta a fare sino in fondo la sua parte. «Se anche Berlusconi scegliesse di non concorrere e dovesse rinunciare», ha spiegato la leader i Fratelli d’Italia a Porta a Porta, «penso che comunque il centrodestra abbia diritto e dovere di avanzare una proposta e anche FdI intende fare la sua parte. Noi contiamo il 6 per cento ma non vuol dire che non abbiamo nostre proposte da fare, io ce l’ho in testa».
Perché Berlusconi è pronto ad affossare i piani B di Salvini e Meloni per il Quirinale
Ancora qualche ora poi la riserva sarà sciolta: il nuovo vertice a Villa Grande sarà convocato o giovedì sera o al più tardi venerdì. Anche se Berlusconi rinunciasse alla corsa, non significa che si toglierà completamente dalla partita. Anzi.
Da kingmaker cercherà di intestarsi la scelta del prossimo Presidente della Repubblica. Magari lanciando proprio la candidatura di Draghi – impegnato in un giro di incontri con Mattarella, Roberto Fico e Marta Cartabia – o riproponendo un Mattarella bis. Tutto pur di non sostenere un candidato del suo partito.
Un po’ come Jep Gambardella della Grande Bellezza che non voleva solo partecipare alla feste, voleva avere il potere di farle fallire. Proprio per questo il Cav potrebbe bocciare i nomi che Salvini e Giorgia Meloni hanno in serbo: da Letizia Moratti a Maria Elisabetta Alberti Casellati, da Franco Frattini a Marcello Pera. Affossando i piani B degli alleati.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

QUIRINALE, IL VERTICE LETTA-CONTE-SPERANZA: “LAVORIAMO INSIEME PER UN PRESIDENTE AUTOREVOLE“

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

GLI INDIZI NASCOSTI PER UNA DONNA AL COLLE

Non in territorio neutro come la Fondazione Arel, già luogo di incontro tra il segretario Dem e il leader del Movimento. Questa volta il vertice dell’autoproclamato campo progressista si è tenuto a casa di Giuseppe Conte. Poco prima delle 9 del mattino del 19 gennaio, Enrico Letta è arrivato nell’abitazione del presidente M5s per un vertice sulle elezioni del presidente della Repubblica.
Presente anche il leader di Leu e ministro della Salute, Roberto Speranza. L’incontro è durato circa un’ora.
Al termine, i tre leader hanno pubblicato un inedito tweet congiunto: «Ottimo incontro. Lavoreremo insieme per dare al Paese una o un presidente autorevole, in cui tutti possano riconoscersi. Siamo aperti al confronto. Nessuno può vantare un diritto di prelazione. Tutti abbiamo il dovere della responsabilità».
Gli indizi nascosti nel tweet
L’articolo indeterminativo declinato al femminile, posto prima del maschile, potrebbe essere solo un’accortezza nel solco della parità di genere. Oppure nascondere un indizio: che i tre leader del centrosinistra stiano lavorando al nome di una donna per succedere a Sergio Mattarella?
In attesa che i tre partiti svelino qualcosa in più, la seconda traccia da seguire, leggendo il tweet, è quella sul diritto di prelazione: a differenza di quanto emerso nelle prime fasi delle trattative, in cui si è dato al centrodestra, coalizione con il maggior numero di grandi elettori, la possibilità di avanzare per primo un nome, adesso il campo progressista sembra essere pronto a prendere l’iniziativa.
Le prime dichiarazioni
All’uscita dalla residenzia contiana, Letta ha detto che nel vertice non si è raggiunta «alcuna intesa sui nomi, perché ne parleremo con il centrodestra nei prossimi giorni». Conte, lasciando l’abitazione, si è soffermato invece ulla vicenda giudiziaria che ha coinvolto Beppe Grillo, indagato per traffico di influenze illecite: «Esprimo vicinanza a Grillo, sono fiducioso». Parlando del tema Quirinale, poi, il leader pentastellato ha detto che la coalizione progressista è «pronta a un’azione forte. Vanno rimosse le candidature di parte come quella di Berlusconi». Conte, come Letta, non ha fatto riferimento ad alcuna candidatura specifica: «Avrete sicuramente delle proposte quando faremo il confronto anche con le altre forze».
Conte: «È opportiuno che Draghi resti a Palazzo Chigi»
Fonti del Movimento avrebbero riferito che i 5 stelle sono «disposti ad adottare qualsiasi strategia per far saltare la candidatura di Silvio Berlusconi, compresa l’uscita dall’Aula». La possibilità di un Aventino, dunque, è concreta.
«C’è totale sintonia – rimarcano le stesse fonti all’Adnkronos – nel dire che la candidatura di Silvio Berlusconi va assolutamente superata». Conte, nel corso del summit, avrebbe insistito sulla necessità di «trovare un nome alternativo – perché – è opportuno che Mario Draghi resti alla guida di Palazzo Chigi».
La motivazione del pentastellato è che un esecutivo, senza l’ex governatore della Bce, sarebbe troppo instabile. Adesso, i leader del campo progressista si aspettano «un segnale dal centrodestra per superare la candidatura di Berlusconi».
Enrico Borghi, deputato del Pd, ha smentito che al vertice si sia parlato di nomi. Compreso quello di Draghi. Alla domanda dell’agenzia sullo stop di Conte al passaggio del presidente del Consiglio al Colle, Borghi ha replicato: «Nomi non se ne sono fatti perchè i nomi saranno oggetto del lavoro delle delegazioni. Noi abbiamo chiarito più volte che Draghi è un valore aggiunto per il Paese e serve un percorso che comunque tuteli una risorsa importante per il Paese». I Dem, a differenza dei grillini, lasciano aperta dunque la possibilità di una candidatura di Draghi. Poi, in seconda battuta, altre fonti del M5s hanno riferito all’Ansa che durante il summit non si è parlato di Draghi, ma solo di strategia. Sembra chiaro che all’interno del Movimento ci sono spin doctor che remano in direzioni opposte.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

INSULTI A SASSOLI, LA POLIZIA IDENTIFICA I RESPONSABILI

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

CHI E’ UGO FUOCO, AL CENTRO DELLA RETE NO VAX

I mezzi sono quelli che già conosciamo. Plotoni di odiatori organizzati che sono partiti dai gruppi Telegram e si sono riversati sui social. In comune hanno gli hashtag, i toni e i riferimenti.
Quella che abbiamo visto dopo la morte del presidente dell’Europarlamento David Sassoli è stata una shitstorm coordinata dagli ambienti No vax. Una bufera su cui hanno deciso di intervenire la polizia di Stato e la polizia postale che hanno avviato le indagini per trovare le persone che si nascondevano dietro nomi e foto fake.
Fra gli account coinvolti anche quello di Ugo Fuoco, un uomo di 40 anni residente nel napoletano autore di uno dei messaggi più virali: «Ogni tanto una buonissima notizia. Se ne va mr. ‘Il Green pass non è discriminatorio’ Sassoli. Adesso venitevi a prendere gli altri, grazie».
I collegamenti che si trovano in rete a partire da questo utente sono parecchi. Prima di tutto c’è una pagina Facebook chiamata Ugo Fuoco in cui si può leggere il messaggio citato anche dalla polizia postale, è stato pubblicato l’11 gennaio.
La pagina in questione ha diversi rimandi alla propaganda No vax: spesso viene linkato il gruppo Libero comitato di protesta Napoli non si piega. Tra l’altro l’ultimo contenuto pubblicato dalla pagina è la foto di un uomo in un letto di ospedale e la didascalia che dice «Non sono morto ancora».
Ma il vero bacino di risonanza di Ugo Fuoco non è qui. Il cuore della propaganda No vax partita da questo account è un gruppo Telegram da oltre 36 mila iscritti che si chiama Ugo Fuoco | Stop Dittatura.
Qui vengono continuamente pubblicati messaggi No vax. Tra questi, giusto per capire il tenore, se ne trova anche uno intitolato 618 GRAMMI DI METALLO SI ATTACCANO AL BRACCIO DI UNA VACCINATA CON DOPPIA DOSE. Quello che però è interessante è l’ultimo messaggio, un lungo vocale pubblicato nelle ultime ore in cui l’amministratore si scusa per l’assenza nella gestione del canale e spiega di avere febbre alta e sintomi respiratori.
Qui spiega che in questi giorni non riuscirà a pubblicare come suo solito. L’audio ha oltre 1.200 i commenti, molti di buona guarigione. Non è dato sapere se l’uomo sia ammalato di Covid. Le indagini della polizia hanno dimostrato che questo utente era già stato denunciato per la violazione delle misure contro la quarantena.
La rete di tweet attorno all’hashtag #nessunacorrelazione
Il lavoro della polzia postale è concentrato anche a ricostruire tutta le rete che ruota attorno a #nessunacorrelazione, l’hashtag con cui sono stati pubblicati molti degli insulti rivolti a Sassoli dopo la sua morte.
Come si può intuire, l’hastag ha un contenuto ironico e fa riferimento all’ipotesi sollevata in ambienti No vax che la morte del presidente dell’Europarlamento sia collegata al vaccino. Tra i messaggi ancora in rete molti se ne trovano molti collegati anche a #DRAGHIINGALERA, un hashtag diventato trendig topic su Twitter grazie a una rete di profili fake come dimostrato dall’esperto di comunicazione Pietro Raffa.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

L’IMMUNOLOGO SILVESTRI: “IN AUTUNNO RISCHIAMO UNA VARIANTE PIU’ CATTIVA“

Gennaio 19th, 2022 Riccardo Fucile

LA PANDEMIA NON FINIRA’ CON OMICRON

“Sappiamo che Omicron è bravissima a colpire l’apparato respiratorio superiore, ma è zoppa quando si tratta di attaccare il polmone”. Così, in un’intervista a Repubblica, l’immunologo della Emory University, Guido Silvestri, che avverte: “il rischio più grosso è che scappi fuori una variante che mantenga l’aggressività infettiva di Omicron, ma riacquisti anche la capacità di danneggiare il polmone di Delta. Spero non succeda mai, però dobbiamo esser preparati. E il modo migliore è insistere con i vaccini”.
Secondo l’esperto, “la più grande fesseria che potremmo fare è pensare che il Covid sia andato via, perché con l’estate calano i casi nei Paesi occidentali, si riapre la società, e la gente smette di vaccinarsi. Poi a ottobre o novembre arriva una variante più brutta, magari dalla Thailandia, Madagascar o Argentina, e siamo tutti scoperti”.
Riguardo al futuro, “uno scenario possibile è che ogni anno, verso giugno o luglio, si fa un inventario, dove circola il virus, quali sono le varianti. Si fanno rapidamente i vaccini Rna del caso con una produzione di massa, e poi a ottobre e novembre la campagna per le inoculazioni, così si passa l’inverno col massimo degli anticorpi. Si è protetti fino ad aprile o maggio, e poi arriva l’estate che è più tranquilla. È un modello che già esiste, non si capisce perché dovrebbe scatenare tutte queste reazioni”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.297)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (595)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ESPLODE IL CENTRODESTRA SICILIANO: MANLIO MESSINA, L’EX VICECAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, SPARA A ZERO CONTRO IL GOVERNATORE SICILIANO RENATO SCHIFANI E NE INVOCA LE DIMISSIONI: “OGGI SI PARLA DI BOSS MAFIOSI CHE METTONO LE MANI SUI FONDI DEL PNRR O CHE GESTISCONO LIDI A PALERMO, E LUI? TACE”
    • È L’ORA DELLA RESA DEI CONTI IN FRATELLI D’ITALIA L’EX VICECAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, MANLIO MESSINA, ESPLODE SU FACEBOOK CONTRO IL SUO PARTITO: “NONOSTANTE SIANO MESI CHE NON PARLO CI SONO QUESTI DUE SIGNORI CHE HANNO BISOGNO DI PARLARE DI ME. MANIE DI PROTAGONISMO EVIDENTEMENTE. È ARRIVATO IL MOMENTO CHE ANCH’IO RACCONTI QUALCOSA!”
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “GOVERNI OCCIDENTALI HANNO PERMESSO IL GENOCIDIO E ORA SI DIVIDERANNO LE SPOGLIE DI GAZA”
    • “GRANDE MELA”, GRANDE OCCASIONE PER ALEXANDRA OCASIO-CORTEZ PER LANCIARE LA SUA CORSA ALLA CASA BIANCA
    • E’ IL TRIONFO DEL PARACULISMO: MICHELA ROSTAN, CANDIDATA AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA NELLA LISTA DELLA LEGA, HA CAMBIATO GIA’ SEI PARTITI
    • L’EUROPA STENTA A TROVARE SPAZIO FRA I TRE MONDI DELLA POLITICA ESTERA TRUMPIANA: MEDIO ORIENTE, ASIA, AMERICHE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA