Destra di Popolo.net

LA FRASE DI GIAMBRUNO FINISCE SUI MEDIA DI TUTTO IL MONDO

Agosto 31st, 2023 Riccardo Fucile

LE CRITICHE CONTRO IL CONVIVENTE DELLA MELONI APPRODANO SULLA STAMPA INTERNAZIONALE

Le critiche contro Andrea Giambruno approdano non solo sulla stampa italiana, ma anche su quella estera.
«”Evitate di ubriacarvi”: scoppia la polemica per i commenti sullo stupro del partner della prima ministra italiana», titola oggi in bella vista il Guardian, riportando il vespaio di polemiche suscitato dalle parole del conduttore di Rete 4 in televisione. «Se vai a ballare, tu hai tutto il diritto di ubriacarti, ma se eviti di ubriacarti e di perdere i sensi, magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche perché poi il lupo lo trovi», aveva detto lunedì Giambruno durante la sua trasmissione Diario del giorno, nel commentare con alcuni ospiti i casi degli stupri di gruppo che hanno scosso l’opinione pubblica nelle ultime settimane, da Palermo a Caivano.
I titoli all’estero
Un caso ripreso anche dall’agenzia di stampa Reuters, così come, ancora nel Regno Unito, dal Telegraph che riassume: «Il compagno di Giorgia Meloni sotto accusa per aver detto che le donne che escono e si ubriacano sono vulnerabili allo stupro».
E anche la stampa spagnola – mai attenta ai delicati confini del consenso come in questi giorni del caso Rubiales – dà rilievo alla notizia, con El Paìs che punta il dito direttamente sulla premier: «Se non ti ubriachi eviti il ​​lupo”: il commento del compagno di Meloni sugli stupri apre un conflitto politico per la premier».
Il riferimento è alle dure critiche dell’opposizione che hanno chiesto alla stessa illustre partner di prendere le distanze dalle parole di Giambruno.
«Il compagno (che sbaglia)»
Come è noto, in Italia la notizia ha fatto il giro del web ed è finita su ogni giornale sia online che cartaceo. A graffiare, tra gli altri, anche il quotidiano diretto da pochi mesi da Matteo Renzi, da più parti accusato negli ultimi mesi di flirtare con la maggioranza di governo.
Decisamente in altra direzione il titolo del suo Riformista di oggi, che pizzica direttamente la premier, rievocando il vecchio motto comunista verso i brigatisti: «Il compagno (che sbaglia)», è il titolo che campeggia su una grande foto di Giambruno.
Come a dire che giocare col fuoco della violenza, in questo caso sessuale, è e resta esercizio fin troppo delicato quando si è vicini al potere politico…
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CHIARA FERRAGNI CONTRO GIAMBRUNO: “NON ABBIAMO PROBLEMI CON LUPI, MA CON GLI UOMINI COME VOI”

Agosto 31st, 2023 Riccardo Fucile

ANCHE ORNELLA VANONI RILANCIA: “IL LUPO NON E’ NEL BICCHIERE, E’ FUORI”

Contro le esternazioni di Andrea Giambruno, compagno della premier Giorgia Meloni, arriva anche il commento indignato di Chiara Ferragni: “Ci tengo a ricordare ad Andrea Giambruno e ad altri colleghi giornalisti che non abbiamo problemi con i lupi; e neppure con i giganti buoni, mostri, cani e bestie varie. Il nostro problema sono gli uomini, come loro”, ha scritto l’influencer all’interno di una storia pubblicata sul suo profilo Instagram. E ancora: “Stranamente è sempre la donna ad essere colpevolizzata: “Victim blamig allo stato puro”.
Parole inaccettabili, quelle pronunciate di Giambruno, anche per Ornella Vanoni: “Il lupo non è nel bicchiere, è fuori dal bicchiere”, dice la cantante in un breve video postato sui social.
Il riferimento, anche qua, è alle frasi del partner della premier che, intervenendo durante la sua trasmissione ‘Diario del Giorno’ in onda su Rete4, aveva commentato così gli stupri di Palermo e di Napoli: “Se eviti di ubriacarti e di perdere i sensi, magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche perché poi il lupo lo trovi”. Parole tese a colpevolizzare la vittima e che per questo hanno suscitato una valanga di polemiche.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

L’INCIDENTE FERROVIARIO DI BRANDIZZO: GIALLO SULLA FRENATA DEL TRENO, IPOTESI DI BLACKOUT NELLE COMUNICAZIONI

Agosto 31st, 2023 Riccardo Fucile

PERCHE’ IL MACCHINISTA DEL REGIONALE NON SAPEVA DEL CANTIERE?

Le immagini delle telecamere di videosorveglianza della stazione di Brandizzo potrebbero fornire dettagli cruciali per ricostruire le dinamica dell’incidente, in cui sono morti i cinque operai travolti dal treno regionale passato ad alta velocità, apparentemente senza accennare a una frenata, se non dopo aver passato la stazione, fermandosi a circa un chilometro.
La pm Giulia Nicodemi che coordina le indagini per la procura di Ivrea ha disposto l’acquisizione dei primi filmati, a cui si aggiungeranno le informazioni raccolte dai rilievi di carabinieri e agenti della Polfer. L’indagine dovrà provare a dare una risposta su un incidente che appare inspiegabile per la sua gravità.
Il treno regionale diretto a Torino viaggiava con 11 vagoni vuoti, che dovevano essere spostati. Era un movimento logistico e non commerciale, che comunque doveva essere segnalato. Il convoglio è invece passato a circa 160 chilometri orari intorno alle 23.50 attraversando la stazione di Brandizzo sul binario 1, dove si trovava la squadra di operai impegnata nella sostituzione di alcune rotaie. Indicazioni preziose dovrebbero arrivare anche dall’esame delle comunicazioni, che siano documenti e fonogrammi che, ricorda il Corriere della Sera, forniscono ai macchinisti alla guida del treno informazioni sullo stato dei binari, sull’orientamento dei cambi e sulla presenza o meno di lavori di manutenzione. Il sospetto degli inquirenti è che ci sia stato quindi un sorprendente difetto di comunicazione: la presenza del cantiere non sarebbe stata nota al macchinista del treno regionale, finito in ospedale sotto shock. Potrebbe essere lui stesso a chiarire cosa sia avvenuto in quei pochi attimi, se gli inquirenti riusciranno a sentirlo già in mattinata.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

MORTI 5 OPERAI TRAVOLTI DA UN TRENO A 160KM/H: LA STRAGE AL CANTIERE SULLA MILANO-TORINO

Agosto 31st, 2023 Riccardo Fucile

SOTTO CHOC IL MACCHINISTA CHE GUIDAVA IL TRENO REGIONALE CON 11 VAGONI VUOTI

Cinque operai sono morti travolti da un treno regionale sulla linea ferroviaria Milano-Torino tra Chivasso e Brandizzo mentre erano impegnati in lavori di manutenzione.
Altri due sono stati portati in ospedale sotto shock, così come il macchinista, ma non sarebbero feriti.
Il convoglio che ha investito gli operai di una ditta appaltatrice viaggiava a 160 km/h in direzione Torino, viaggiava senza passeggeri e stava trasportando 11 vagoni vuoti da una stazione all’altra.
Gli operai stavano lavorando alla sostituzione di una decina di metri di binari, sono stati trascinati per centinaia di metri e sono morti sul colpo. Il treno si è fermato a circa un chilometro dal punto dell’incidente, su cui indaga la procura di Ivrea. Al momento non sono state fornite le generalità delle vittime.
Come ha spiegato Rfi, gli operai lavoravano per una ditta appaltatrice esterna, la Sigifer di Borgo Vercelli. Subito dopo l’incidente sono intervenute sul posto le ambulanze per i primi soccorsi, i carabinieri e gli agenti della Polfer che hanno svolto i primi rilievi e il pubblico ministero di Ivrea, Giulia NIcodemi. La linea ferroviaria è ancora bloccata, in attesa che la procura di Ivrea conceda l’autorizzazione ai tecnici di Rfi per rimuovere il convoglio, ancora fermo sul binario 1 della stazione di Brandizzo.
I testimoni
«Eravamo al bar che sta proprio di fronte alla stazione – ha raccontato una testimone citata dal Corriere della Sera – quando abbiamo sentito un forte rumore, come di un incidente, ma con qualcosa che trascinare dietro qualcos’altro». Quando il suo fidanzato è corso verso il luogo dell’incidente per provare a prestare soccorso, si sarebbe trovato davanti a una scena terribile: «Ora è sotto shock», spiega la ragazza. «Un collega del 118 mi ha detto di aver visto una scena da brividi – ha detto il sindaco di Brandizzo, Paolo Bodoni, medico – con frammenti umani nell’arco di 300 metri. È una tragedia enorme. Uno dei due sopravvissuti dovrebbe essere il caposquadra – ha aggiunto il sindaco – Non è da escludere che possa essersi trattato di un errore di comunicazione, in ogni caso servirà attendere l’esito delle indagini. Al momento non si conosce l’identità delle vittime, ma non si tratta di nostri concittadini»
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL VANTAGGIO DI AVERE I CONTI IN ORDINE IL GOVERNO TEDESCO VARA UN PIANO DI SGRAVI FISCALI DA OLTRE 7 MILIARDI DI EURO PER LE IMPRESE

Agosto 30th, 2023 Riccardo Fucile

MENTRE IL GOVERNO ITALIANO TAGLIA CON LA SCURE IL REDDITO DI CITTADINANZA, A BERLINO LO AUMENTANO, E ALZANO ANCHE IL SALARIO MINIMO A 12 EURO… QUALCHE EFFETTO C’È GIÀ STATO: I SALARI, NEL SECONDO TRIMESTRE DEL 2023, SONO CRESCIUTI DEL 6,6%. IN ITALIA SONO FERMI DA ANNI

Berlino cerca la cura per riavviare il motore ingolfato della sua economia. La sua ricetta si fonda su due pilastri: sostenere la domanda attraverso un adeguamento sostanzioso dei salari colpiti dall’inflazione e alleggerire il peso fiscale per le imprese attraverso un piano in 10 punti, [che ieri al castello di Meseberg ha avuto luce verde, dopo la pace siglata tra verdi e liberali.
La legge presentata ieri “Sulle opportunità di crescita”, sponsorizzata dal titolare delle Finanze, Christian Lindner, prevede nel suo insieme uno sgravio di oltre 7 miliardi entro il 2028 per le imprese. E uno dei punti importanti del piano include un ampliamento delle deduzioni fiscali per le perdite dal 60 all’80% in quattro anni delle società.
È l’ultimo tassello di un disegno che include la sburocratizzazione e la velocizzazione delle procedure autorizzative, una legge per facilitare l’ingresso di forza lavoro qualificata dai paesi terzi e il sostegno alla domanda. Quest’ultima sta già dando risposte degne di nota, riportavano ieri i dati dell’ufficio federale di statistica. I salari nominali in Germania sono aumentati del 6,6% nel secondo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si tratta del rialzo nominale più alto dal 2008.
Una crescita che confrontata con l’aumento dei prezzi al consumo, pari al 6,5%, mette in luce un rialzo dello 0,1% del valore reale dei salari. Un esito che nasce dalla somma di fattori diversi: è il risultato della contrattazione collettiva nel pubblico e nel privato della scorsa primavera e del rialzo del salario minimo per legge a 12 euro e della soglia minima dei mini-job da 450 euro al mese a 520 euro dall’ottobre 2022.
Da ultimo ieri è stato varato un aumento al reddito di cittadinanza, che prevede un rialzo di circa sessanta euro da gennaio per oltre 5 milioni di percettori. Dal 2024 i single prenderanno 563 euro invece dei 502 euro attuali.
L’aumento dei salari più alto degli ultimi trentanni quindi potrebbe essere un nuovo volano per l’economia tedesca. I dati macroeconomici confermano cautela: l’indice Ifo sulla fiducia delle imprese è sceso in agosto per la quarta volta consecutiva, passando da 87,4 a 85,7 punti in agosto, il più basso dall’anno della pandemia 2020. Il settore manifatturiero è diminuito del 3,1% rispetto al giugno 2022.
Gli ordinativi per l’industria aereo-spaziale crescono ma il «il trend degli ordini è ancora in calo» dice il capo-economista di Commerzbank Jörg Krämer. Infine l’export, perenne àncora di salvezza dell’economia tedesca, rischia di avere una flessione seria. A preoccupare non è solo la frenata dell’economia cinese ma l’inversione di tendenza per cui la Cina stia iniziando a sostituire i prodotti che prima importava dalla Germania con propri prodotti fatti in casa
(da La Stampa)

argomento: Politica | Commenta »

GIORGIA MELONI CONTINUA A GIOCARE AL RIALZO SUL NEGOZIATO PER IL NUOVO PATTO DI STABILITÀ: NON HA CAPITO CHE RINVIARE L’INTESA SULLE REGOLE DI BILANCIO È UNA FREGATURA

Agosto 30th, 2023 Riccardo Fucile

IN MANCANZA DEL NUOVO PATTO, I CANONI DI RIFERIMENTO SAREBBERO QUELLI INSERITI NELLE RACCOMANDAZIONI SPECIFICHE ALL’ITALIA, CON TANTO DI PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DISAVANZO ECCESSIVO

I margini del dubbio e quelli della spesa. “Per quanto riguarda l’ammontare della manovra, dipenderà anche da fattori europei, visto che a metà mese discuteremo, forse trovando un accordo o forse no, sulle regole di bilancio europee”.
Questo, due giorni fa, ha dichiarato Giancarlo Giorgetti. Per il quale, peraltro, “l’ipotesi che non si arrivi a un accordo è la più probabile”. Ora, a prescindere dall’esito del negoziato […], c’è da chiedersi se davvero il mancato varo del nuovo Patto di stabilità […] possa modificare in maniera significativa il saldo di bilancio in vista della Finanziaria.
Se, insomma, per il governo italiano il rinvio dell’intesa possa consentire maggiore spazio di spesa. Una prima risposta sta proprio nelle linee guida pubblicate da Bruxelles in primavera […]. Ebbene, il vincolo del 3 per cento di deficit in rapporto al pil sarebbe quello da tenere comunque in riferimento per gli stati membri, che dovrebbero indicare anche “come intendono garantire una plausibile e costante riduzione del debito”.
L’Italia d’altronde non potrà sperare in una proroga della sospensione della clausola di salvaguardia generale . La clausola, ci dice un portavoce della Commissione, “sarà disattivata alla fine del 2023”. E questo a prescindere dal raggiungimento o meno di un accordo sul nuovo Patto di stabilità.
Un accordo che la Commissione “chiede al Parlamento e al Consiglio europeo di definire il più presto possibile”. E però, nell’ipotesi che l’intesa non venga raggiunta, quali sarebbero i parametri con cui la legge di Bilancio italiana verrebbe giudicata da Bruxelles?
Anche su questo, la risposta è chiara: in mancanza del nuovo Patto, i canoni di riferimento sarebbero anzitutto quelli inseriti nelle raccomandazioni specifiche fatte all’Italia, e inclusi poi in un documento ufficiale – il “ Pacchetto Primavera” del semestre europeo – pubblicato nel maggio scorso in cui le segnalazioni critiche sugli “squilibri macroeconomici eccessivi” e sulle “vulnerabilità connesse all’elevato debito pubblico e alla debole crescita della produttività”, in riferimento al nostro paese, abbondano.
Nell’analisi della “situazione del bilancio dell’Italia”, la relazione concludeva che “i criteri del disavanzo e del debito non sono soddisfatti” . E qui si arriva al passaggio più significativo […]. Quello in cui, proprio nella previsione di un’eventuale mancata intesa, si prefiguravano conseguenze non piacevoli.
“La Commissione ha dichiarato che proporrà al Consiglio di inizio, nella primavera del 2024, procedura per i disavanzi eccessivi basata sul deficit in base ai dati di consuntivo per il 2023. L’Italia dovrebbe tenerne conto nell’esecuzione del bilancio 2023 e nella preparazione del documento programmatico di bilancio 2024”. [Quel che appare evidente è che, nella stesura delle legge di Bilancio, l’Italia non avrà alcun vantaggio da un rinvio dell’intesa, anzi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PER I GENITORI DEI FIGHETTI DELLA FIUGGI BENE CHE HANNO UCCISO UNA CAPRETTA A CALCI E’ STATA SOLO UNA “BRAVATA DI FINE ESTATE”: QUESTA E’ LA FOGNA IN CUI VIVIAMO

Agosto 30th, 2023 Riccardo Fucile

MA IL CRITERIO DELLA “BRAVATA DI FINE ESTATE” VARRA’ ANCHE SE FOSSERO LORO E I LORO FIGLI LE VITTIME? BASTA SAPERLO… LA MAGISTRATURA APRE UN FASCICOLO, LE ASSOCIAZIONI: “VOGLIAMO IL MASSIMO DELLA PENA”

Prende la rincorsa e scaglia una serie di calci contro una capretta, colpendola alla testa così forte da sollevarla da terra. Dopodiché, in due, raccolgono quello che resta dell’animale, lo caricano su una carriola e lo gettano da un parapetto. Tutto mentre gli altri urlano divertiti, incitano a infierire sulla piccola capra bianca e marrone, a non fermarsi. Le immagini fanno impressione.
Appartengono a due video postati sui social e diventati subito virali, sui quali adesso stanno indagando i carabinieri.
Il fatto risale a domenica sera, quando nell’agriturismo Sant’Isidoro, alla periferia di Anagni, si festeggia il diciottesimo compleanno di una ragazza, figlia di un esponente delle forze dell’ordine locali.
Tra gli invitati c’è anche il figlio dell’assessora alle Politiche educative, servizi per l’infanzia, sport e giovani del Comune di Fiuggi, Laura Latini. La quale, contattata, precisa che il figlio «non era presente mentre i video venivano girati e non sarà denunciato».
Durante la festa ci si diverte, si ride e si scherza tra ragazzi e adulti, tutti di famiglie molto conosciute in paese, finché la situazione degenera.
I genitori di alcuni dei presenti danno la colpa all’alcol, per altri si tratta di una «bravata di fine estate» compiuta da ragazzi «su di giri». Qualcuno sostiene che la capra fosse già morta prima dei calci, cosa però smentita dagli investigatori.
I carabinieri procedono per il reato di maltrattamenti agli animali. L’informativa dei militari alla procura del tribunale dei minori di Roma ha consentito l’iscrizione nel registro degli indagati, per il reato di «uccisione di animali», del giovane che ha colpito la capra e dell’altro che ha diffuso il video. Gli altri, una ventina, rischiano di essere indagati per aver incitato i due a non fermarsi.
Il pm, dopo la visione dei filmati e l’ascolto degli audio, nei prossimi giorni inizierà ad ascoltare tutti i presenti alla festa.
Il reato di «uccisione di animali» è disciplinato dall’articolo 544 bis del codice penale e prevede una reclusione da quattro mesi a due anni per chi causa «per crudeltà e senza necessità» la morte di un animale.
Rabbia e indignazione fanno il giro del web, come i video. Sulla vicenda intervengono Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) e Lav: chiedono la «massima pena» e si dicono pronte a dichiararsi parte civile nel processo.
Anche la presidente dell’Associazione italiana Difesa animali e ambiente, Michela Vittoria Brambilla, presenterà una denuncia contro i due giovani di Fiuggi: «Questa è un’azione criminale di una violenza inaudita che deve essere punita severamente e che non deve passare sotto silenzio — dice Brambilla —. Per questo abbiamo deciso di denunciare sia l’autore dell’uccisione della capretta sia il suo amico che ha ripreso tutto quanto. Devono pagare caro!» .
(da Il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

UNA CITTÀ LONTANA DA CASA E UN LAVORO PER RIPARTIRE LA 19ENNE VITTIMA DELLO STUPRO DI PALERMO IN COMUNITÀ

Agosto 30th, 2023 Riccardo Fucile

GLI INVESTIGATORI NON L’HANNO MAI LASCIATA SOLA, SEGUITA DA UNA PSICOLOGA DELL’ARMA DEI CARABINIERI… IL TEATRO DELL’ASSURDO: LEI COSTRETTA A LASCIARE PALERMO PER LE MINACCE, I CARNEFICI CHE RECLAMANO DI POTER TORNARE IN LIBERTA’

Dalla notte della violenza gli investigatori non l’hanno mai lasciata sola.
Vincendo le sue paure, l’hanno convinta a fare i nomi dei sette che avevano abusato di lei. Una psicologa dell’Arma la segue da un mese. E ieri, i carabinieri, su disposizione della Procura di Palermo, l’hanno portata via.
Dopo giorni passati a cercare di persuaderla che una struttura protetta lontano dal quartiere in cui vive e in cui abitano le famiglie di tre dei ventenni che l’hanno violentata fosse la migliore chance per lasciarsi alle spalle tanto dolore, sono riusciti a convincerla. Così Francesca ha fatto i bagagli e ha lasciato la casa, nel quartiere popolare dell’Arenella, in cui, dopo la morte della madre, viveva con la zia.
I carabinieri, che la tutelavano dopo le minacce subite da parte dei familiari dei ragazzi che ha denunciato, l’hanno scortata in serata in una comunità protetta fuori dalla Sicilia dove potrà voltare pagina e lavorare.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

VIGILANTI PAGATI CON STIPENDI SOTTO LA SOGLIA DI POVERTA’: COMMISSARIATA SOCIETA’ DI POLIZIA PRIVATA

Agosto 30th, 2023 Riccardo Fucile

A MILANO E’ STATA COMMISSARIATA LA COSMOPOL PER SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI

A Milano è stata commissariata la società Cosmopol spa che opera nel settore dei servizi di vigilanza privata. Il decreto di controllo giudiziario è stato eseguito dal comando provinciale della Guardia di finanza di Milano. La misura è stata emessa con urgenza dalla Direzione distrettuale antimafia. L’accusa è di aver pagato i propri dipendenti con stipendi da fame.
La società avrebbe approfittato dello stato di bisogno dei dipendenti
Dalle indagini condotte dalla Guardia di finanza sono emersi “fenomeni di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro” che sarebbero stati realizzati attraverso un “assiduo sfruttamento dei dipendenti perpetrato approfittando del loro stato di bisogno”.
La società quindi avrebbe pagato uno stipendio al di sotto “della soglia di povertà” e che di conseguenza erano notevolmente inferiori alla quantità e alla qualità delle ore lavorative svolte.
È stato nominato un amministratore giudiziario
Per la Procura di Milano, quindi, sussiste una situazione di illegalità che è aggravata non solo dal numero di lavoratori coinvolti, ma anche dalla “concorrenza sleale posta in essere dalla società”. Per questo motivo è stata disposta la nomina di un amministratore giudiziario che avrà così il compito di ripristinare condizioni lavorative idonee e regolarizzare i lavoratori.
Nel frattempo le Fiamme Gialle stanno eseguendo varie perquisizioni sia nei confronti della società che di alcuni responsabili che, attualmente risultano indagati e che dovranno rispondere dell’accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, “anche in tema di responsabilità amministrativa degli enti in relazione agli illeciti penali commessi dal management della società a vantaggio di quest’ultima”.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA