Destra di Popolo.net

CAMBIACASACCA, TROMBATI E GREGARI: L’INFORNATA NEI CDA DELLE AZIENDE PUBBLICHE RISERVA SEMPRE UN’OPPORTUNITA’ PER SISTEMARE GLI AMICHETTI

IL DIPLOMATICO CULTURALE, MARITO DELLA NIPOTE DI LE PEN, IL PARLAMENTARE NON RIELETTO, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PROVATA FEDE: C’E’ POSTO SOVRANISTA PER TUTTI

Sarebbe ingeneroso sostenere che al nuovo consigliere del ministro Alessandro Giuli per le funzioni di “diplomatico culturale” manchi del tutto l’esperienza sul campo. La prova è in un resoconto dell’Ansa datato 25 settembre 2014, dieci anni e mezzo fa. L’agenzia di stampa riferiva che alla testa di un manipolo di giovani calabresi del circolo culturale “Il Talebano” il ventisettenne Vincenzo Sofo aveva tentato il rapimento simbolico dei Bronzi di Riace al museo archeologico nazionale di Reggio Calabria.
Si era ovviamente trattato di un’azione puramente dimostrativa a sostegno della battaglia condotta da Vittorio Sgarbi, che avrebbe voluto portare i Bronzi all’Expo 2015 di Milano. Battaglia persa per il parere contrario della Soprintendenza calabrese alla trasportabilità delle due statue. «Solo politici miopi e campanilisti come quelli calabresi possono opporsi al progetto di Sgarbi», aveva detto ai giornalisti il giovane Sofo, milanese ma di origini calabresi.
All’epoca aveva già mollato la Destra di Francesco Storace, di cui era stato appena ventenne responsabile nel capoluogo lombardo. A Milano aveva l’incarico di consigliere municipale per la Lega. Il suo leader di riferimento, l’eurodeputato Matteo Salvini, a lungo anche consigliere comunale milanese. La fedeltà al capo paga, e infatti Sofo si guadagna un posto in lista alle elezioni amministrative del 2016, però senza fortuna. Ma non demorde. E il destino l’aiuta. Il credo sovranista, si sa, non conosce confini. Così la sorte vuole che un bel giorno Sofo incontri l’anima gemella in Marion Maréchal, la nipote di Marine Le Pen, giovane deputata del Front National. Da lì a una candidatura per la Lega al Parlamento europeo il passo è breve. E in quella fine di maggio 2019 l’onda salviniana è tanto impetuosa da spingere anche lui su un seggio di Strasburgo.
Ma la fede fatalmente s’incrina. Il rapporto con la Lega si rompe bruscamente nel 2021, quando Salvini va al governo con Mario Draghi. Sofo si ribella e torna dove la sua storia politica è iniziata: alla fiamma. Passa a Fratelli d’Italia e sarebbe una scelta giusta, perché mentre la Lega crolla il partito di Giorgia Meloni invece decolla. Le cose però non vanno esattamente bene. I voti che incassa alle Europee del 2024, candidato stavolta nelle liste meloniane, non bastano. E deve fare le valigie da Strasburgo proprio mentre lì atterra l’europarlamentare Marion Maréchal, nel frattempo diventata sua moglie. Una beffa crudele.
Ma ecco almeno un piccolo salvagente per restare a galla, sia pure in acque molto più basse. Il ministro della Cultura lo nomina “diplomatico culturale”. Trentamila euro l’anno. Una miseria, al confronto degli emolumenti (e al prestigio) da europarlamentare.
Perché raccontare questa storia? Per quanto possa apparire singolare, risulta del tutto simile a decine di altre vicende. È ormai una regola la pratica per cui vengono messe a carico della collettività nei modi più creativi le sfortune dei politici rimasti senza seggio e in attesa di tempi migliori, come le aspirazioni di chi rivendica dal partito un risarcimento o un avanzamento. Anche a prescindere, nella stragrande maggioranza dei casi, da competenze, esperienze e attitudini.
Si dirà che è sempre accaduto. Vero. Adesso però la cosa ha assunto proporzioni senza precedenti. E non si rispettano nemmeno più i dettati del manuale della lottizzazione, perché chi governa ritiene di poter disporre della cosa pubblica a proprio piacimento. Come fosse cosa propria, e non della collettività. Perciò anche i posti negli enti e nelle società pubbliche gli appartengono. La nuova invasione è cominciata due anni e mezzo fa e non conosce soste. Perché un giro di giostra non si nega a nessuno, come dimostrano i fatti degli ultimi mesi.
Al contrario di Sofo, la deputata forzista Maria Rosa Sessa detta Rossella, commercialista, molla il partito perché il partito ha mollato Draghi accodandosi
al Movimento 5 stelle e alla Lega che lo sfiduciano spianando la strada del governo a Giorgia Meloni. E trasloca ad Azione di Carlo Calenda, che la candida alle Politiche del 2022. Ma non ce la fa, e ad agosto del 2023 Rossella Sessa fa ritorno a Forza Italia. Dove evidentemente Antonio Tajani, orfano di Silvio Berlusconi, l’accoglie a braccia aperte. Adesso è presidente di Fs Sistemi Urbani, società del gruppo Ferrovie dello Stato.
Il ragionier Flavio Nogara, salviniano a quattro ruote motrici, approda invece al consiglio regionale della Lombardia nel 2018. Siccome però è anche consigliere di amministrazione di Ferrovie Nord, che è controllata indirettamente dalla Regione, al voto si è trovato in una situazione di incompatibilità e l’elezione viene annullata. Poco male.
Qualche mese dopo viene risarcito con un posto nel Cda delle Ferrovie. Scaduto il mandato triennale, si ricandida alla Regione Lombardia ma perde per un niente. Ora è presidente di Busitalia, altra società delle Ferrovie. Risarcimento bis con avanzamento di grado.
Ma è niente al confronto di quanto si profila nell’universo della Cassa depositi e prestiti. Dove il sottosegretario meloniano Giovanbattista Fazzolari, potente braccio destro della premier, ha, se possibile, ancor più voce in capitolo sulle nomine.
Il suo marchio è inequivocabile: nel consiglio di amministrazione di Fincantieri arriva Emilio Scalfarotto. Dirigente del Comune di Fiumicino, fa parte dell’assemblea di Fratelli d’Italia. Soprattutto, è il capo della segreteria tecnica di Fazzolari a Palazzo Chigi.
Due anni fa ha già avuto uno strapuntino nel cda di PostePay, gruppo Poste italiane. Chissà se per una curiosa par condicio sovranista, si materializza nel consiglio di amministrazione della Fincantieri anche un posto per Mariachiara Geronazzo, assessora leghista del Comune di Valdobbiadene.
Il sociologo Alessandro Zehetner, candidato senza fortuna alle Politiche del 2022 per il centrodestra, circoscrizione estero, deve aver così ben figurato nel consiglio di amministrazione dell’Enel, dove era stato collocato da governo Meloni dopo la sua non indimenticabile prova elettorale, da meritarsi ora anche una presidenza. Alla Snam, nientemeno. Nel consiglio c’è anche Augusta
Iannini, ex magistrata, ex componente dell’autorità della Privacy, incidentalmente consorte del giornalista Bruno Vespa.
Candidata senza fortuna nel 2022 per Fratelli d’Italia alla Camera al pari di Zehentner, anche Costanza Bianchini avrà finalmente un posticino al sole. È destinata al consiglio di amministrazione dell’Italgas, incarico che potrà sommare a quello di segretaria particolare della sottosegretaria di Fratelli d’Italia al ministero dell’Economia, Lucia Albano.
E anche qui lo schema par condicio sovranista esige una poltroncina leghista, affidata a Erika Furlani, ex sindaca di Campoformido non riconfermata nel 2024.
Cinque anni all’Europarlamento nelle file leghiste devono essere bastati ad Antonio Maria Rinaldi, economista allievo dell’ex ministro presidente della Consob Paolo Savona, che vorrebbe l’Italia fuori dall’euro. Infatti nel 2024 non si è ricandidato. Meritandosi comunque da euroscettico la presidenza di una società di costruzioni della Cassa depositi e prestiti, la Trevi.
Nel suo affollato consiglio di amministrazione troverà Pietro di Paolantonio detto Paolo, ex consigliere regionale del centrodestra nel Lazio, ex assessore della giunta di Renata Polverini, sindacalista Ugl.
È incidentalmente il marito di Barbara Saltamartini, già pasionaria missina e aennina deputata per 14 anni, poi folgorata da Salvini. Ma Rinaldi troverà anche Matteo Mognaschi, ex vicesindaco leghista di Pavia, nominato un anno e mezzo fa dalla giunta regionale lombarda di Attilio Fontana alla presidenza dell’Aler (l’azienda pubblica per l’edilizia residenziale) di Milano. Nonché l’avvocata Adriana Baso, impegnata nel 2015 nella campagna elettorale del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, che l’ha poi designata per l’amministrazione del casinò. Dove oltre alla fortuna, in certi casi, una spintarella politica non guasta.
Sergio Rizzo
(da lespresso.it)

This entry was posted on martedì, Maggio 13th, 2025 at 19:38 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ORA SI SCOPRE CHE IL BOEING DONATO A TRUMP DAL QATAR E GIA’ IN TEXAS DA UN MESE: CI VORRANNO ANNI E CENTINAIA DI MILIONI DI DOLLARI PER TRASFORMARO IN AIR FORCE ONE
LA RUSSIA È RESPONSABILE DELL’ABBATTIMENTO DEL VOLO MH17 DELLA MALAYSIA AIRLINES, AVVENUTO IL 17 LUGLIO DEL 2014 SOPRA I CIELI DELL’UCRAINA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA