Destra di Popolo.net

GAZA E L’INFANZIA RUBATA

SONO GIA’ MORTI 3.600 BIMBI PALESTINESI: CHI RESTA CRESCE TRA IL DOLORE E IL CULTO DEL MARTIRIO

Dal 2008 al 6 ottobre 2023, secondo quanto riferito, 1.434 bambini palestinesi sono stati uccisi, con altri 32.175 feriti, principalmente per mano delle forze di occupazione israeliane. Di questi, 1.025 bambini sono stati uccisi nella sola Gaza
Oggi, a quasi un mese dall’inizio della guerra, la quinta in quindici anni, ne sono già morti circa tremilaseicento.
I numeri sulle conseguenze sui bambini palestinesi negli ultimi 15 anni sono riassunti dall’ultimo rapporto della Relatrice Speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi, Francesca Albanese.
Tra il 2019 e il 2022, 1.679 bambini palestinesi e 15 bambini israeliani hanno subito lesioni fisiche permanenti – si legge nella relazione -. Si stima che ogni anno una media di 500-700 bambini palestinesi siano detenuti dalle forze di occupazione israeliane, con una stima di 13.000 per lo più detenuti arbitrariamente, interrogati, processati in tribunali militari e imprigionati dal 2000.
«L’inferno di oggi non può oscurare la violenza degli ultimi decenni -scrive Albanese -. Per affrontare la crisi, è imperativo comprendere cosa l’ha provocata. Ciò non significa giustificare o minimizzare gli atroci crimini contro i civili israeliani del 7 ottobre; piuttosto ci costringe ad affrontare quell’orrore nel contesto di ciò che lo ha preceduto».
Per capire il contesto, ci aiutano i numeri.
Delle due milioni di persone che abitavano la Striscia prima della guerra, circa la metà è composta da minori, e avere tredici, quattordici, quindici anni, a Gaza, oggi, significa che tutto ciò che si conosce è il regime di Hamas, il blocco israeliano, e un ciclo di guerre, macerie e ricostruzioni. A Gaza, chi oggi è un adolescente, non ha mai sperimentato nient’altro. Tutto quello che conoscono è questa piccola striscia di terra in un ciclo infinito di violenza e morte. Cattività mista a sentimento di vendetta, gli ingredienti che rendono fertile il terreno della radicalizzazione.
È questa una delle chiavi con cui leggere oggi il conflitto in corso. Immaginando, sperando, che la guerra finisca domani, da dove partire per spezzare il circolo vizioso della ferocia. Da dove partire per interrompere l’automatismo che ha reso la violenza l’unica risposta alla violenza? E prima ancora: cosa non è stato fatto nelle guerre precedenti, quando è cessato il fuoco e il conflitto sembrava finito ma evidentemente non lo era?
Nel 2016, a meno di due anni dalla fine della guerra che nell’estate del 2014 aveva devastato la Striscia di Gaza, l’Ocha, l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Coordinamento delle Azioni Umanitarie, aveva organizzato una conferenza sul rischio di radicalizzazione giovanile.
Il combinato dell’insicurezza, la cattività e i bisogni umanitari non soddisfatti, dicevano i funzionari Onu, stavano creando le condizioni per l’estremizzazione delle giovani generazioni.
I delegati partivano da un dato: nel 2016, dato che la libertà di movimento era praticamente inesistente, il 90% dei 260.000 studenti delle scuole gestite nella Striscia dall’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni unite per i rifugiati palestinesi, non aveva mai lasciato la Striscia di Gaza in tutta la loro vita
«Quando guardo alla regione, avverto il rischio di radicalizzazione dei giovani disperati», aveva detto Pierre Krähenbühl, Commissario Generale dell’Unrwa, «penso a Gaza, alla Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est, dove il governo militare e l’occupazione definiscono ogni aspetto della vita pubblica e privata, dalle restrizioni di movimento alle demolizioni punitive di case e all’espansione illegale degli insediamenti. Non c’è modo di quantificare il costo umano cumulativo dell’occupazione». Alle preoccupazioni si sposavano gli appelli alla comunità internazionale, l’Unrwa versava già in una profonda crisi economica, le risposte dei donatori e dei governi erano già fortemente lacunose e tradotto nella vita quotidiana dei cittadini e dei bambini significava meno accesso a beni di prima necessità, meno scuole, in una parola meno speranza nel futuro in un’area in cui il tasso di disoccupazione giovanile arrivava già al 60%. Gli appelli alle donazioni sono rimasti pressoché inascoltati, e i sottofinanziamenti hanno piegato sempre di più la popolazione, perché l’Unrwa, a Gaza in particolare, non è solo un’agenzia umanitaria, ma è un’arteria della vita dei palestinesi che, da quegli aiuti, dipendono quasi interamente.
I dati e le statistiche sull’infanzia dei bambini palestinesi a Gaza e in Cisgiordania sono una preoccupante fotografia del presente e dovrebbero essere un allarmante richiamo per il futuro. L’ultimo report di Save the Children, di pochi giorni fa, tiene insieme i dati pre-guerra e quelli attuali. I Territori Palestinesi Occupati – scrivono i ricercatori – rientrano nella lista dei 10 Paesi peggiori in cui vivere per i bambini. Basti questo paragone: nel 2021 l’Afghanistan e i Territori Palestinesi Occupati hanno registrato il più alto numero di bambini uccisi o mutilati a causa di un conflitto. «La situazione economica, sociale e politica di oltre cinquant’anni di occupazione da parte di Israele, sommate ai conflitti in corso, hanno continuato ad avere gravi implicazioni per i minori», si legge nel rapporto: complessivamente in tutti i Territori palestinesi occupati, due milioni e mezzo di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria, un milione e duecentomila sono bambini. Nella Striscia di Gaza la situazione, anche prima della guerra, era allarmante, soprattutto dal punto di vista sanitario. I bambini che avevano bisogno di cure mediche dovevano richiedere un permesso speciale per lasciare la Striscia e, nei primi sei mesi del 2023, 400 bambini nella sola Gaza, non hanno potuto ricevere le cure di cui avevano bisogno in Cisgiordania.
Due bambini al giorno impossibilitati a curarsi per malattie gravi, croniche. Nessuna visita specialistica, nessun intervento chirurgico, nessun accesso ai farmaci urgenti o salvavita.
Non va meglio in Cisgiordania, dove più di un milione di bambini non ha libertà di movimento. Una mobilità ostacolata dai check-point israeliani, dalle restrizioni, dalle minacce regolari da parte dei coloni, dal timore di violenze ai posti di blocco. Dal terrore degli arresti. Secondo gli ultimi dati di Save the Children, nelle carceri israeliane sarebbero trattenuti dai 500 ai 1000 minori, quasi la metà ferita al momento dell’arresto. Non va meglio all’istruzione. Mezzo milione di bambini e bambine palestinesi non ha accesso a un’istruzione di qualità. Le scuole rischiano di essere demolite, le attrezzature confiscate, spesso le forze armate israeliane fanno irruzione nei pressi o all’interno degli istituti scolastici usando lacrimogeni. Più di 80 scuole in Cisgiordania devono affrontare la presenza quotidiana delle forze israeliane, e più di 58 scuole sono attualmente sottoposte a un ordine di demolizione o di interruzione delle attività. Tradotto nella vita quotidiana dei bambini palestinesi significa un aumento costante dell’abbandono scolastico.
Per motivi diversi – l’assedio, le guerre, il regime di Hamas, a Gaza, la violenza dei coloni e le limitazioni alla mobilità in Cisgiordania – una generazione di giovani palestinesi sta crescendo, perdendo fiducia nel valore della politica, del compromesso e della diplomazia e degli aiuti internazionali
Una generazione che cresce in un’intermittenza di guerre.
I conflitti irrisolti non solo non si sono dissipati con lo scorrere del tempo, ma si sono aggravati in assenza di soluzioni giuste.
Probabilmente anche questa guerra, come le precedenti, dimostrerà che non esiste una soluzione militare al problema di Gaza, perché il problema di Gaza non è solo eradicare Hamas, il suo braccio armato, e l’organizzazione del potere, della burocrazia e del welfare che ha espresso nella Striscia per sedici anni. Trovare una soluzione per Gaza e per la sicurezza dello Stato di Israele significa trovare la formula per spezzare il circolo vizioso della violenza. Ogni scontro negli ultimi quindici anni, ogni nuovo ciclo di attacchi, ha spinto un numero crescente di giovani verso le frange radicali e gruppi estremisti.
E, d’altro canto, una vita di privazioni e stenti, trascorsa tra il vivere la guerra e cercare di dimenticarla, tra il piangere i morti e il culto del martirio che ne deriva, ha storicamente portato a fomentare nuovi cicli di radicalizzazioni.
Salvare i bambini palestinesi dall’esposizione al rischio di estremismi è la sfida della comunità internazionale ma anche la sfida interna allo stato di Israele che sta pensando oggi a combattere un nemico nel presente, senza chiedersi cosa sarà di Gaza domani, quale sarà il futuro della Striscia, come evitare che si sia un’altra generazione che associ la vita quotidiana alla guerra, alla morte e alla vendetta.
(da agenzie)

This entry was posted on domenica, Novembre 5th, 2023 at 14:24 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« AL SERVIZIO DELLE LOBBY: IL MELONIANO FEDERICO VECCHIONI, A CAPO DI UNA HOLDING LEADER NEL SETTORE DELL’AGRO-ALIMENTARE, HA DECISO DI INVESTIRE NELLA SOCIETÀ EDITRICE ITALIANA DI MAURIZIO BELPIETRO CHE PUBBLICA “LA VERITÀ” E “PANORAMA”
SONDAGGIO GHISLERI: SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE E’ D’ACCORDO SOLO IL 39% DEGLI ITALIANI, MENO DELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTRODESTRA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.516)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (387)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A LUCA ZAIA GIRANO LE PALLE: SI SENTE TRADITO DA SALVINI CHE NON SI E’ MAI VERAMENTE BATTUTO PER IL TERZO MANDATO AI GOVERNATORI E ORA IL VOTO DI VENETO, PREVISTO A NOVEMBRE, DIVENTA UN TERNO A LOTTO PER IL CENTRODESTRA: CHE FARA’ ZAIA?
    • “MAI UNA LACRIMA CON LUI, ANCHE QUANDO MORIVO DENTRO”: ARIANNA MIHAJLOVIC RICORDA IL MARITO SINISA
    • LO SCOOP DI REPORT: “MARIO MORI PILOTA COSI’ L’ANTIMAFIA”
    • EPURARE E PUNIRE
    • IL SOVRANISMO REALE E QUELLO IMMAGINARIO
    • SALVINI VUOLE TRASFORMARE L’ITALIA NEL FAR WEST
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA