Destra di Popolo.net

LIBERI E UGUALI: IL PARTITO CHE DOVEVA UNIRE LA SINISTRA E’ GIA’ MORTO

LE SUE ANIME IN ORDINE SPARSO, CHIUSO IL PROGETTO PER STRATEGIE DIVERSE

Liberi e Uguali, da qualche giorno, non esiste più. Sulla carta non è cambiato nulla, perchè il gruppo parlamentare alla Camera è ancora lì. E soprattutto perchè, da statuto, lo scioglimento dovrebbe essere deliberato dall’assemblea.
Ma proprio qui sta il problema: nessuna delle forze che a dicembre 2017 scelsero di dar vita al progetto della lista unica a sinistra sembra più interessata a confrontarsi con le altre.
Nell’ultimo incontro nazionale, lo scorso 26 maggio a Roma, si era disegnata una road map che avrebbe dovuto portare alla trasformazione di LeU in partito entro fine anno, con il tesseramento e la discussione in estate e poi il congresso fondativo da tenersi tra ottobre e dicembre. Nulla di tutto questo si è realizzato.
Anzi, al posto di un congresso comune, Possibile, Sinistra Italiana e Mdp-Articolo 1 hanno convocato ognuno la propria assemblea: e tutti e tre, con tempi e percorsi diversi, hanno deciso che non se ne fa più nulla.
Al centro dell’intesa impossibile, ingombrante convitato di pietra, c’è il Partito democratico, ex casa di moltissimi tra i maggiorenti di LeU: dagli ex segretari Pierluigi Bersani e Guglielmo Epifani all’ex premier Massimo D’Alema, dal già  capogruppo Roberto Speranza fino al ribelle Pippo Civati.
Senza dimenticare Pietro Grasso, l’ex capo dell’Antimafia che nel 2013 grazie al Pd di Bersani fu eletto alla presidenza del Senato, e poi abbandonò il partito — nel frattempo passato nelle mani di Matteo Renzi — alla vigilia del voto 2018, per assumere la guida del nuovo cartello di sinistra.
I pomi della discordia: il Pd e l’Unione Europea
Il punto è che non tutti gli ex democratici provano gli stessi sentimenti nei confronti della “vecchia ditta”. C’è chi, come Bersani, Vasco Errani e Roberto Speranza — che a febbraio 2017 fondarono il Movimento democratico e progressista/Articolo 1 — si è rassegnato a uscirne solo all’ultimo, dopo anni di opposizione interna a Renzi.
Il no dei frondisti al referendum costituzionale segnò la rottura definitiva: ma i bersaniani non hanno mai rinnegato del tutto il Pd, lasciando sempre uno spiraglio aperto alla riconciliazione.
Archiviato il renzismo — è il ragionamento — si potrà  tornare a parlare.
Diversa la posizione di Sinistra Italiana, nata più o meno contemporaneamente a Mdp dall’incontro tra ex democratici (Stefano Fassina, Alfredo d’Attorre, Corradino Mineo) e reduci da Sinistra Ecologia Libertà , l’ex partito di Nichi Vendola, come Nicola Fratoianni e Claudio Fava.
Loro, con il Pd, non vogliono più aver nulla a che fare. La segreteria Renzi ha prodotto una mutazione genetica, dicono, trasformando il partito in una forza reazionaria, che va combattuta nè più nè meno della destra.
In questo Sinistra Italiana la pensa come Possibile, il terzo azionista di Liberi e Uguali, che è anche il soggetto politico più longevo dei tre: nacque nel giugno 2015 per iniziativa di Pippo Civati, appena fuoriuscito dal Pd, in cui le feroci prese di posizione contro Matteo Renzi lo avevano reso un corpo estraneo.
Dove invece Si e Possibile non vanno d’accordo, ma i civatiani sono molto più vicini a Mdp, è il tema della sovranità . Quasi tutti i seguaci di Civati e di Bersani si dichiarano europeisti.
L’Unione va riformata, certo, va strappata alle tecnocrazie, ma fedeltà  e appartenenza dell’Italia non sono in discussione. In Sinistra Italiana il panorama è più variegato. Nicola Fratoianni, il segretario, non è pregiudizialmente avverso all’Ue, ma altri — Fassina e D’Attorre su tutti — hanno assunto nel tempo posizioni fortemente euroscettiche. Tanto da fondare, all’inizio di settembre, l’associazione “Patria e Costituzione”, con l’obiettivo di sponsorizzare l’ideologia sovranista a sinistra.
Il flop del 4 marzo e l’apertura del vaso di Pandora
Il caleidoscopio di posizioni e distinguo dentro Liberi e Uguali si era mimetizzato bene fino al voto delle politiche. L’esaltazione per aver trovato l’unità  a sinistra, sotto una leadership autorevole come quella di Grasso, fu sufficiente a mettere a tacere i disaccordi già  visibili rispetto alle scelte future.
Grasso definì il progetto “un’idea visionaria”, con un orizzonte “ben oltre quello delle elezioni”; Massimo D’Alema, da Lucia Annunziata, si spinse a pronosticare per LeU “un risultato a due cifre”. Com’è andata a finire è storia nota: la lista ottenne il 3,39% dei voti alla Camera e il 3,28% al Senato, appena sopra la soglia di sbarramento.
I 14 deputati eletti ottennero la deroga per formare un gruppo autonomo, mentre i 4 senatori furono costretti a confluire nel Misto. Il risultato, deludente oltre ogni aspettativa, fece esplodere i mal di pancia da una parte e dall’altra: “Perdiamo perchè non rappresentiamo l’alternativa”, si diceva in Sinistra Italiana; “perdiamo perchè siamo troppo settari”, rispondevano da Mdp.
Le reciproche diffidenze si inaspriscono, l’idea di fondersi in un partito diventa ogni giorno più astratta.
Così, in vista delle europee di maggio 2019 — dove lo sbarramento al 4% terrebbe un’ipotetica lista di Liberi e Uguali fuori da Bruxelles — le tre forze iniziano a ragionare ognuna per sè. I bersaniani guardano al Pde al Pse, sperando in una vittoria di Nicola Zingaretti al prossimo congresso dem; Sinistra Italiana e Possibile flirtano con Diem25, il movimento dell’ex ministro greco Varoufakis, e con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, per costruire il “quarto polo” della sinistra radicale e anti-austerity, collocato nel Gue (il gruppo della sinistra unita a Bruxelles).
Il “quarto polo” tra europeisti e sovranisti
Ma, anche qui, ci sono dei distinguo. “Per noi è fondamentale una precisa scelta di campo in senso europeista”, dice a ilfattoquotidiano.it Beatrice Brignone, segretaria di Possibile. A maggio Brignone ha preso il posto di Civati, dimessosi dopo il risultato del 4 marzo. E, subito dopo, ha annunciato che il partito si sfilava dal processo costituente di LeU.
“Abbiamo pagato la mancanza di credibilità , a partire dalle liste per le elezioni, piene di paracadutati: noi di Possibile non abbiamo toccato palla”, spiega. “Un dialogo con il Pd non ci interessa, non torniamo da dove siamo venuti.
Guardiamo alla costruzione di un’alternativa, ma non dev’essere in dubbio la permanenza nell’Ue: critici con Bruxelles quanto si vuole, ma sempre europeisti. In questo senso, alcune dichiarazioni di De Magistris mi hanno preoccupato”.
Timori non infondati. Basti pensare che Stefano Fassina, il più euroscettico dentro Sinistra Italiana, ha la preoccupazione esattamente opposta: quella che un eventuale lista unica a sinistra non sia abbastanza caratterizzata in senso sovranista.
“Bisogna essere molto chiari sulle idee che si portano avanti”, dice a ilfattoquotidiano.it, “i collanti non possono essere solo antifascismo e antirazzismo, altrimenti siamo indistinguibili dal Pd. È necessaria un’analisi approfondita dell’ultimo quarto di secolo, che ha visto la sinistra piegarsi all’ideologia del sovranazionalismo e del mercato unico”.
Sinistra Italiana si è riunita in assemblea il 27 ottobre e ha approvato un documento in cui denuncia “la sostanziale inerzia” del percorso di LeU, “portato su un binario morto e trascinato in un paralizzante gioco del cerino”, e spinge per la costruzione di un “soggetto alternativo alla coppia dell’austerità  Ppe-Pse e alle destre nazionaliste”, insieme a De Magistris.
I bersaniani e la nuova forza “rosso-verde” — Gli ultimi ad arrendersi sono stati quelli di Mdp. Il coordinatore Roberto Speranza, parlando al fatto.it, lo rivendica con orgoglio: “A forza di insistere perchè si facesse il congresso di Liberi e Uguali, mi sono trasformato in uno stalker”, dice.
“Sarebbe stato l’unico modo per trovare una sintesi tra le diverse idee e andare avanti insieme. Qualcuno non ha voluto, e ne abbiamo preso atto”. Già , perchè sabato 10 novembre il coordinamento del Partito ha convocato un’assemblea il 16 dicembre a Roma per dar vita a “una forza autonoma della sinistra e del lavoro, ecologista e popolare, capace di costruire un’alternativa alle destre che avanzano”.
Una forza “rosso-verde”, la definisce Speranza. Che nega di aver già  pronto l’accordo con i dem per le europee: “Il Pd è un progetto fallito storicamente”, dice al Fatto, “noi non ci facciamo guidare dallo sbarramento. Il nostro obiettivo è distinguerci sia da loro che dalla sinistra antagonista, quella che Si ha deciso legittimamente di voler costruire.
E in questo è del tutto indifferente chi vincerà  il congresso del Pd”. Con quest’ultima bandiera bianca, il fu Liberi e Uguali è diventato un contenitore vuoto, un simbolo rinnegato dagli stessi partiti che lo hanno messo in campo. E che, con tutta probabilità , alle prossime europee faranno campagna l’uno contro l’altro. Di sicuro più liberi: uguali, questo è certo, non lo sono mai stati.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on sabato, Novembre 17th, 2018 at 21:58 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SALVINI FINGE DI BATTERSI CONTRO “L’EUROPA DEI BANCHIERI”, POI SI AFFIDA AI CONSIGLI DI ETTORE GOTTI TEDESCHI, IL PLENIPOTENZIARIO DEL BANCO SANTANDER
NEL TG1 GRILLINO SCOMPAIONO LE BANDIERE LEGA E M5S BRUCIATE DAGLI STUDENTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.484)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (355)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INUTILE FRIGNARE PER IL CALO DEMOGRAFICO: PER SPINGERE GLI ITALIANI A FARE FIGLI, È NECESSARIO ALZARE GLI STIPENDI E OFFRIRE CONTRATTI STABILI, ALTRO CHE “BONUS NASCITA
    • PARAGON, “GIORNALISTI SORVEGLIATI? CHIEDERE AL GOVERNO ITALIANO”
    • CRONACHE DALL’ITALIA ALL’OLIO DI RICINO: DAGOSPIA FINISCE SPIATA: LO SCANDALO DELLE INTERCETTAZIONI ILLEGITTIME SI ALLARGA, NEL DISINTERESSE COLLETTIVO
    • INCHIESTA CORRUZIONE GENOVA: GAMBINO (FDI) E LA CENA AD ALTA QUOTA OFFERTA “IN CAMBIO DI FAVORI”
    • INCHIESTA CORRUZIONE E GESTIONE DEI MIGRANTI, FARO DEI PM ANCHE SULL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
    • GENOVA, INCHIESTA SULLA POLIZIA LOCALE, SILVIA SALIS HA TRASFERITO I 15 VIGILI INDAGATI A MANSIONI “NON OPERATIVE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA