Destra di Popolo.net

NEGLI AFFARI DI GIORGETTI CON L’EX SOCIO PINI SPUNTA LA FIGLIA DEL MINISTRO

COLPI BASSI, VELENI, DOSSIER NEL REGOLAMENTO DI CONTI TRA SALVINI E GIORGETTI

«La politica è sangue, sudore e merda», diceva uno che nella vita ne ha viste tante, il vecchio socialista Rino Formica.
Perciò questa è la storia di una piccola società di software che ha sede a Forlì, la Saints Group srl, e di Marta Giorgetti, unica figlia di Giancarlo, il ministro allo Sviluppo economico.
La società, sulla carta, è poca cosa: una startup con 25mila euro di capitale sociale che ha chiuso il 2018 con un piccolo attivo e il 2019 con una perdita di 9.233 euro.
Alla Camera di commercio risulta formalmente inattiva. Quanto a Marta, studentessa di Cazzago Brabbia, 794 anime a 11 km da Varese, ne ha detenuto il 32 per cento delle quote (valore nominale: 8.000 euro) dal 19 giugno 2020 fino al 2 aprile 2021.
E allora? Allora, da settimane la Saints Group agita non solo i sonni del padre ma anche il mondo della Lega, che ha nel “Gianni Letta padano” il suo esponente di spicco al governo.
Giorgetti ha in mano uno dei ministeri più pesanti del paese, è in buoni rapporti con il Quirinale, è amico personale di Mario Draghi e ha accesso diretto al Sancta Sanctorum di Palazzo Chigi, dove è stato sottosegretario ai tempi del Conte I; ma incarna, attenzione, anche una linea filo-Ue e filo-Ppe opposta al sovranismo di Matteo Salvini, il quale punta piuttosto, come si sa, a creare un gruppo «identitario, conservatore e di centrodestra» con Viktor Orbán, Mateusz Morawiecki e Marine Le Pen. Due linee e due caratteri agli antipodi, in eterno duello. E in mezzo, la storia di Marta. Che proprio dal padre ha avuto in regalo la Saints Group.
Vecchi amici in affari
La storia è piccola, dicevamo. Ma racconta molte cose su come dietro le quinte – tra amicizie, veleni e affari – funziona la politica di questo paese.
Inizia il 29 giugno 2018, il giorno in cui nasce la famosa startup. Ha quattro soci, e due sono nomi di peso della Lega fin dai tempi di Umberto Bossi: uno è Giorgetti, commercialista laureato alla Bocconi, parlamentare dal 1996 e in quel momento sottosegretario a Palazzo Chigi; l’altro è Gianluca Pini, deputato nella XV, XVI e XVII legislatura, segretario per una vita (dal 1999 al 2015) della Lega Nord Romagna e animatore della corrente dei “Barbari sognanti” che nel 2012 ha portato Roberto Maroni alla segreteria del Carroccio. I due sono amici da anni.
E anche se nel 2018 Pini non si è ricandidato «per motivi personali» (è tornato a fare l’imprenditore nel settore della ristorazione), ecco che nella Saints Group li troviamo soci, fianco a fianco, con il 32,14 per cento a testa.
Pini è l’amministratore unico. Giorgetti invece ha quote “sterilizzate”, cioè senza diritto di voto.Un anno dopo scoppia la prima grana. Report contesta al sottosegretario l’«ampio oggetto sociale» della società: «Potrebbe occuparsi anche di telecontrollo, di cyber security. Potrebbe emettere dei bond, qualora fosse necessario per finanziarsi. È una questione di opportunità: è opportuno?».
La questione in effetti è delicata. Soprattutto considerando che Giorgetti, figlio di un pescatore e a sua volta presidente della cooperativa dei pescatori del lago di Varese, si è dimesso da quella carica proprio per non violare la normativa sul conflitto di interessi.
Report insiste: «Perché Giorgetti rileva un rischio quando si tratta di una vecchia cooperativa di pescatori e non lo fa quando si tratta di una società che potrebbe – oggi non lo fa, ma potrebbe in futuro – occuparsi di una materia così delicata come la cyber security?».
Il sottosegretario, davanti alle telecamere, tira via seccatissimo: «Ma che cyber security! Ma siete matti, voi!».
La Saints Group, in effetti, sembra quasi non esistere. E quel poco che esiste su Internet sembra avere a che fare soprattutto con software per l’e-ducation e il controllo parentale. Gli affari, stando ai bilanci, non sono brillantissimi. Anzi: «Nel 2019 sono stati sospesi gli ammortamenti per le spese capitalizzate inerenti lo sviluppo del software, in quanto si sono resi necessari alcuni interventi tali da non rendere funzionante l’applicazione in sviluppo e di conseguenza la sua vendita. L’attività̀ di sviluppo e miglioramento è proseguita anche nel 2020».
Ed è proprio in quel 2020, il 19 giugno per l’esattezza, che Giorgetti regala le sue quote a Marta. Non è un regalo un po’ strano, una società in perdita?
Gianluca Pini dipinge un futuro brillante: «Abbiamo registrato brevetti internazionali, ci saranno sviluppi milionari». Perfetto. Dopo appena otto mesi, il 2 aprile di quest’anno, Marta rinuncia ai potenziali milioni e si libera di ogni partecipazione, cedendo tutto all’ex socio di papà.
Il quale papà, nel frattempo, è diventato ministro allo Sviluppo economico.
Cosa c’è dietro questa girandola di quote? Le voci sono tante, come vedremo.
Ma c’è anche un fatto certo: il 18 marzo 2020 la società con cui Pini si occupa di ristorazione, Codice srl, firma un contratto con la Ausl Romagna per la fornitura, con affidamento diretto, di “mascherine usa e getta a tre veli ASTM 3 (99 % BFE (Bactirial Filtration Efficency)” a 1,056 euro l’una, più Iva. Importo massimo: 6,3 milioni di euro.
Siamo all’inizio dell’emergenza, ricordiamolo. L’Italia è alla disperata ricerca di dispositivi di protezione. Ma a qualcuno il contratto puzza di bruciato: Veronica Verlicchi, consigliera di opposizione a Ravenna (lista Pigna, una civica di centrodestra), il 27 marzo presenta un’interrogazione al sindaco. Le sue perplessità sono molte.
«Come si evince dalla visura camerale della società Codice srl, dal 1° dicembre 2018 la sua attività prevalente è il commercio all’ingrosso di bevande e alimenti in genere, e solo il 16 marzo 2020, in coincidenza col contratto, è stato aggiunto il commercio all’ingrosso di articoli medicali ed ortopedici».
Inoltre, «il capitale sociale è di 10.000 euro, di cui versati 2.500. La società non detiene crediti e debiti in valuta estera. Nel 2017 i ricavi da vendite e prestazioni erano pari a 0, nel 2018 di 180.201 euro».
Domanda: in base a quali elementi l’Ausl garantisce che «il fornitore ha comprovata esperienza nel reperire sui mercati esteri prodotti di difficile approvvigionamento, stante le sue note esperienze e professionalità maturate in anni di relazioni internazionali legate al commercio estero»?
Perché «affidare una fornitura del valore di 6.336.000 euro oltre Iva, aumentabile del 30%, ad una società che ha un capitale sociale, non interamente versato, di 10.000 euro»? Come è possibile concludere un accordo simile in soli quattro giorni? E per quale motivo le mascherine sono pagate in anticipo, senza il rilascio da parte di Codice di una «idonea garanzia fideiussoria per l’ammontare del valore della fornitura»?
Magistrati al lavoro
Una prima indagine pare finisca in nulla. Infatti Pini si dice tranquillissimo: «Non ho nulla da nascondere. All’inizio dell’emergenza qualcuno all’Ausl si è ricordato che ho vissuto molti anni tra Taiwan e Hong Kong e mi ha chiesto se, coi miei contatti, ero in grado di reperire delle mascherine. Nel giro di poche settimane ne ho consegnate quasi tre milioni. Ho avuto accertamenti dall’Ausl, dalla Dogana, dalla Guardia di Finanza: tutto regolare».
Ma la Verlicchi non demorde. E a fine novembre 2020 presenta un esposto alla procura di Forlì, la città dove la Codice ha bar e ristoranti. Qui la Digos indaga. In silenzio. Per mesi. Quando poi, il 2 dicembre scorso, il Domani dà notizia dell’inchiesta, con tanto di citazione dei rapporti societari tra i due leghisti, per la consigliera è «un sollievo vedere che l’indagine sta andando avanti». «Ero molto preoccupata per la presenza di Giorgetti», confessa.
«Lui e Pini sono legatissimi: Giorgetti quando viene in Romagna è spesso ospite a casa di Pini, gli ha fatto avere nel 2019 la nomina all’Aci come rappresentante del governo e ha sempre sostenuto le sue iniziative politiche, per esempio appoggiando la sua fedelissima Samantha Gardin alle politiche del 2018 e alle regionali del 2020». Insomma: aveva il timore, visto il legame di Pini con il ministro, che l’inchiesta potesse subire rallentamenti o essere chiusa senza nulla di fatto?
«Mi limito a far notare un paio di coincidenze interessanti: poco dopo la firma del contratto con l’Ausl, Giorgetti ha ceduto alla figlia le quote della Saints Group, come se volesse prendere le distanze da un socio diventato ingombrante. E pochi mesi dopo che ho presentato l’esposto Marta è uscita dalla società».
Ma il regalo di papà Giorgetti non era certo di pubblico dominio. Come faceva a saperlo, la Verlicchi? «Ho le mie fonti. Diciamo che in Romagna se ne parla molto, nella Lega».
E qui si apre l’altra partita. Politica.
Perché in Romagna il passaggio dalla vecchia Lega Nord di Umberto Bossi alla nuova Lega Salvini Premier non è stato indolore: Pini, malgrado i suoi rapporti con un big come Giorgetti, è ormai in rotta coi vertici nazionali e non ha manco preso la nuova tessera; il vecchio segretario regionale, Jacopo Morrone, legatissimo al “barbaro sognante” e sottosegretario alla Giustizia (in quota Giorgetti) nel Conte I, è stato accompagnato alla porta; sul Carroccio regna oggi il commissario Andrea Liverani, il consigliere regionale cui proprio Pini nel 2020 ha contrapposto, con la benedizione di Giorgetti, la sua protetta Gardin (peraltro sconfitta).
La guerra non ha risparmiato Ravenna, proprio dove la Verlicchi è consigliera: Alessandro Pini, fratello di Gianluca, ha ritirato in extremis la candidatura al consiglio comunale, e a guidare il gruppo è ora il salviniano Gianfilippo Nicola Rolando, alias Sua Altezza Serenissima, altro candidato sconfitto alle regionali nonché duca ed erede del principato di San Bernardino (esiste, esiste, e ha sede su un’isola del Mar Rosso tra la costa occidentale dello Yemen e l’Eritrea).
Il cattivo sangue scorre a fiumi, per usare un eufemismo, e presto la faida oltrepassa i confini romagnoli. Tra un conto e un altro da regolare, passando per le mascherine, ecco saltar fuori il ministro e la Saints Group.
Ma cosa c’entra Marta? Il ministro, contattato da TPI, non risponde. Gianluca Pini, in compenso, è furibondo. «La Saints Group con le mascherine non c’entra neanche di straforo. È una startup informatica di cui Giorgetti ha semplicemente regalato le quote alla figlia, come tanti padri in Italia fanno regali ai figli. Tirare in ballo Marta in questo contesto, adombrando chissà quali interessi nascosti del padre e quali oscuri traffici miei, è vergognoso. Si vuole solo gettare fango su Giancarlo».
Che è ministro di un governo cui Matteo Salvini non risparmia critiche, d’accordo. E che è l’eterno duellante del segretario, la faccia della Lega più gradita all’Europa e ai salotti che contano. Ma da qui a gridare alla macchina del fango…
«Io dico solo una cosa: tutto questo cinema è venuto fuori quando un gruppo di vecchi militanti, tra cui il sottoscritto, ha annunciato un’azione legale per dimostrare la scorrettezza di Salvini nella gestione della Lega Nord». In che modo? «Saprete tutto per primi».
Così la storia di Marta per ora finisce qui. Insegna qualcosa? A prescindere dalle vicende giudiziarie di Pini («Per quello che ne so, l’inchiesta in corso a Forlì non riguarda me, ma una società a cui ho regolarmente venduto mascherine»), e al netto delle azioni legali (per ora solo annunciate) contro Salvini, qualche problema etico, ecco, lo pone.
È davvero questa la politica, oggi, in Italia? Nello scontro interno alla Lega vale tutto, anche mettere in mezzo le figlie, pur di regolare i conti coi padri (e gli amici dei padri)? E il ministro ha fatto a Marta un regalo davvero innocente, utilizzato oggi dagli avversari in modo cinico, o da politico consumato si è chiamato fuori, coinvolgendo la figlia, da una situazione che poteva creargli imbarazzo? In ogni caso, Rino Formica la sapeva lunga. Auguri a Marta.
(da TPI)

This entry was posted on giovedì, Dicembre 16th, 2021 at 21:03 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CLUSTER DI 92 PERSONE DAL PELLEGRINAGGIO AD ASSISI: ALMENO 24 POSITIVI
TRUFFA ALL’INPS, SOTTO INCHIESTA LA CISL LOMBARDA: DODICI INDAGATI E 600MILA EURO SEQUESTRATI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.372)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (240)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NUMERI RECORD DEGLI AEREI DI STATO, TRA VOLI A DOMICILIO E VIAGGI POLITICI
    • “BASTA STRAPPI, NON POSSIAMO CONSENTIRE ALLA MELONI DI ELEGGERE IL PRIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SOVRANISTA”
    • LAZIO, I RAPPORTI TRA FORZA ITALIA E FRATELLI D’ITALIA, ALL’INTERNO DELLA GIUNTA ROCCA, SONO AI MINIMI TERMINI: GLI ESPONENTI LOCALI DEL PARTITO DELLA MELONI SI SONO RINCHIUSI IN UN “CONCLAVE” A GRECCIO PER DISCUTERE DEL RAPPORTO CON GLI AZZURRI
    • CHI È PETE HEGSETH, SEGRETARIO ALLA DIFESA ED EX CONDUTTORE DELLA RETE ULTRACONSERVATRICE “FOX”, CHE NON RIESCE A TROVARE NESSUNO CHE LAVORI PER LUI AL PENTAGONO
    • “LE HANNO AFFIDATO UN TOSAERBE SENZA ALCUNA FORMAZIONE”
    • MELONI SOVRANISTA A STELLE E STRISCE: SECONDO BANKITALIA, NEL TRIENNIO 2025-2027 L’AUMENTO DELLE TARIFFE COMMERCIALI AMERICANE SOTTRARRÀ 0,5 PUNTI PERCENTUALI AL PRODOTTO INTERNO LORDO DELL’ITALIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA