Destra di Popolo.net

PERCHE’ SALVINI NON QUERELA BOSSI: ACCORDI E SEGRETI DIETRO AI 49 MILIONI SCOMPARSI

SENZA LA DENUNCIA DI SALVINI, PROCESSO BOSSI A RISCHIO ESTINZIONE

Se il Carroccio non presenta una denuncia contro il senatur, il processo milanese va in fumo dopo le condanne in primo grado.
Una vicenda che non è solo giudiziaria ma soprattutto politica: ha attraversato e continua ad attraversare le lotte di potere intestine a via Bellerio, cominciate con la caduta dell’ex ministro di Berlusconi, e continuate con la scalata di Maroni e la scalata del vicepremier.
Sullo sfondo la vicenda dei 49 milioni di soldi pubblici svaniti, una scrittura privata che sancisce la pace tra passato e presente del partito, il processo all’ex legale.
E le intercettazioni segrete di tesorieri e avvocati
Dovrebbe denunciare il fondatore, l’uomo — che come dice lui — gli ha dato la voglia, il coraggio e le idee. E dovrebbe farlo per dare sostanza a quello che sostiene da tempo: lui è il suo partito con quella brutta storia dei 49 milioni di euro di fondi pubblici scomparsi non hanno niente a che fare.
A suo tempo, però, ha assicurato che non l’avrebbe fatto, mettendoci pure la firma: da parte della sua Lega “non ci sarebbe stata alcuna interferenza” nei procedimenti aperti “nei confronti di alcuno dei membri della famiglia Bossi“.
C’è scritto proprio così: famiglia Bossi, the family, come il nome dell’inchiesta che ha fatto nascere tutta questa storia. Una vicenda che non è solo giudiziaria: è anche e soprattutto politica.
Un parricidio in due settimane
Quello che adesso Matteo Salvini è chiamato a commettere è una sorta di parricidio. E in meno di due settimane, tredici giorni per l’esattezza. Tanto rimane alla Lega per presentare una querela nei confronti di Umberto Bossi e Francesco Belsito.
In caso contrario, il processo d’appello in corso a Milano per appropriazione indebita si estinguerà . Nonostante le condanne emesse in primo grado, tutta la vicenda andrà  in fumo. Abbiamo scherzato. Lo prevede la riforma del processo penale ideata dal governo di Matteo Renzi e introdotta da quello di Paolo Gentiloni il 21 marzo, due giorni prima dell’insediamento del nuovo Parlamento.
In precedenza, infatti, per quel tipo di reato si procedeva d’ufficio. Oggi non è più così: ci vuole una querela della parte offesa.
L’hanno ribattezzata “legge ad cognatum“, perchè potrebbe salvare il cognato di Matteo Renzi, Andrea Conticini (sposato con sua sorella Matilde) e i suoi fratelli Alessandro e Luca, che a Firenze sono accusati di aver usato per fini personali 6,6 milioni di dollari raccolti per finanziare attività  benefiche in Africa.
Legge ad Carroccium?
La “legge ad cognatum”, però, potrebbe trasformarsi presto in “legge ad Carroccium“. Sarà    Salvini a deciderlo. Dopo la notifica dello scorso 31 agosto, il ministro dell’Interno ha tempo fino al 30 novembre per presentare o meno denuncia contro Bossi e Belsito, come ha fatto a Genova nel processo sulla truffa allo Stato che ha portato alla decisione sulla confisca degli ormai famosi 49 milioni di euro e la cui sentenza d’appello è prevista martedì 20 novembre.
Il processo genovese è gemello di quello in corso a Milano, dove il 27 luglio del 2017 il tribunale ha condannato i tre imputati: 2 anni e 3 mesi per Bossi, 1 anno e 6 mesi per suo figlio Renzo detto “il Trota“, 2 anni e 6 mesi per Belsito.
L’inchiesta da cui è nato si chiamava the Family, come il nome della cartella in cui l’ex tesoriere custodiva le spese della famiglia del fondatore del Carroccio.
Adesso, però, se dalla Lega non dovesse arrivare alcuna denuncia, il sostituto procuratore generale Maria Pia Gualtieri sarà  costretta a chiedere l’estinzione del reato.
La prossima udienza è prevista il 14 gennaio del 2019, ma al palazzo di Giustizia di Milano fino a venerdì 16 novembre non era arrivato nulla.
Tra i corridoi di via Freguglia c’è molto scetticismo sulla possibilità  che da via Bellerio possa essere inviato un atto del genere. Il bello è che anche se la Lega volesse presentare denuncia solo nei confronti di Belsito, “salvando” i Bossi, il giudizio andrebbe avanti per tutti gli imputati, concorrenti nello stesso reato per attrazione
La giudiziaria incrocia la politica
Questa, però, come detto non è solo una questione giudiziaria. È soprattutto una vicenda politica: ha attraversato e continua ad attraversare le lotte di potere intestine del Carroccio, prima destabilizzato dall’estromissione di Bossi, poi dilaniato dalla scalata di Roberto Maroni, quindi ricostruito dall’avvento di Salvini.
È per questo motivo che in piena estate il responsabile del Viminale si era presentato al tribunale di Genova per querelare Berlsito.
Nel capoluogo ligure, però, a essere accusato di appropriazione indebita è solo l’ex segretario amministrativo, condannato in primo grado a 4 anni e 10 mesi perchè ritenuto colpevole di aver preso dai conti del partito 5,7 milioni di euro che sarebbero stati spostati tra Cipro e la Tanzania.
In Liguria, invece, Bossi è imputato solo per truffa aggravata: il destino del senatur, in pratica, era segnato mentre quello di Belsito dipendeva da una denuncia di Salvini. Che è arrivata a luglio. Un modo per dare seguito alle parole che il ministro ripete da mesi: lui con la Lega dei 49 milioni non c’entra nulla.
La scrittura privata e la pace
Quella, però, non era solo la Lega di Belsito: era soprattutto la Lega di Bossi. Per i giudici di Milano il senatur era “consapevole concorrente, se non addirittura istigatore, delle condotte di appropriazione del denaro” del Carroccio , ma proveniente “dalle casse dello Stato”, “per coprire spese di esclusivo interesse personale” suo e della sua “famiglia”. Insomma una querela di Salvini, questa volta, non metterebbe nei guai il solo Belsito ma direttamente l’uomo che ha inventato il partito di Alberto da Giussano.
Con il quale il vicepremier aveva regolato i rapporti il 26 febbraio del 2014. Era la famosa scrittura privata siglata da Salvini, dall’allora segretario amministrativo Stefano Stefani, da Bossi e dallo storico avvocato del senatur, Matteo Brigandì.
In quattro pagine firmate il 26 febbraio del 2014, si firmava la pace tra vecchia e nuova Lega: Brigandì rinunciava a rivendicare una parcella milionaria per aver difeso il partito dal 2000 al 2013 e in cambio l’attuale segretario assicurava a Bossi una “quota” pari al 20% delle candidature in posizione di probabile elezione, più uno stipendio da presidente di partito pari a 450mila euro l’anno come “agibilità  politica“. Ma di particolare attualità  è soprattutto il punto 7 di quella scrittura privata: “Il procedimento penale pendente avanti il tribunale di Milano ove Bossi è difeso da Brigandì, non avrà , da questo momento, alcuna interferenza da parte della Lega che non intende proporre azione risarcitoria nei confronti di alcuno dei membri della famiglia Bossi”. Con una querela di parte, Salvini interferirebbe senza dubbio nel procedimento milanese.
Il processo a Brigandì
Quell’accordo, però, negli anni è stato in gran parte disatteso. Di recente a ricordare la sua esistenza è stato lo stesso Brigandì, a processo a Milano per patrocinio infedele e autoriciclaggio.
Il legale — ed ex parlamentare del Sole delle Alpi — ha ricordato che in quella scrittura privata Salvini aveva messo la sua firma, tra le altre cose, anche sotto a questa frase: “La Lega si impegna ad affermare, a mera richiesta, in ogni sede la correttezza del comportamento di Brigandì dal punto di vista morale e deontologico”.
Così non è stato visto che il Carroccio è parte civile nel processo allo storico difensore di Bossi. “Quella sottoscrizione è ben antecedente alle accuse emerse dall’inchiesta”, ha detto l’avvocato Lorenzo Bertacco, che rappresenta la Lega e fa parte dello studio legale di Domenico Aiello, da sempre legale di Maroni. Anche Aiello è citato nell’accordo sottoscritto da Salvini e Bossi. “La Lega non darà  ulteriori mandati all’avvocato Aiello”, si legge al punto 6 del documento: all’epoca, infatti, i rapporti tra l’avvocato di origine calabrese e via Bellerio erano addirittura regolati da un contratto.
Che evidentemente non piaceva nè a Bossi e neanche a Brigandì: erano disposti a negoziare la pace con Salvini a patto di ottenere — tra le altre cose — il “licenziamento” del legale e consigliere di Maroni.
L’intercettazione: “Non firmare. Avrai guai”
È lo stesso Aiello che il 24 febbraio del 2014, cioè due giorni prima che quella scrittura privata venisse firmata, telefona all’allora tesoriere Stefani e lo mette in guardia. Il legale è intercettato e le sue conversazioni sono state pubblicate da Marco Lillo nel volume Il potere dei segreti.
“Tu — dice — gli stai firmando che la Lega non si costituisce parte civile contro Belsito”. “Sì e ti spiego perchè, perchè lui (Brigandì ndr) questa vuol trattarla come merce di scambio affinchè Belsito non dica che ha dato i soldi a…su ordine di Bossi perchè se no dovevamo costituirci anche contro Bossi e allora”, risponde Stefani. “Non è vero questo, non è vero … guarda che ti assumi una responsabilità  personale molto importante se fai una cosa del genere. Riflettici, eh”, replica l’avvocato di Maroni. “Non sono solo io!”, dice il tesoriere. “Ma questa clausola qui — continua Aiello — io ti do un consiglio da fratello, non la firmare perchè questa clausola ti porterà  solo dei guai a te e a chiunque la firma”. “Chiamo anche Giorgetti e glielo dico. Perchè è una cosa troppo delicata”.
Non si sa se Stefani abbia davvero chiamato l’attuale sottosegretario Giancarlo Giorgetti. Aiello di sicuro chiama Maroni.
“Ma chi la stava firmando: anche Salvini?”, chiede l’ex governatore della Lombardia.   “Si — risponde l’avvocato — anche Salvini e poi Stefani me l’ha mandata e mi ha detto: io se tu non mi dai l’ok non firmo”. “Ok   — spiega Maroni — ma Salvini non vuole rotture di coglioni, dice chiudiamo in fretta, però non esiste al mondo, tolgano il mio nome e facciano quello che vogliono”.
Quella scrittura privata sarà  firmata 48 ore dopo. Nella versione in possesso del fattoquotidiano.it il nome di Maroni non c’è.
Posti in lista, legali, processi e querele
Nel frattempo, però, tutto è cambiato. Lo stesso Brigandì non difende più Bossi: ha smesso di farlo all’inizio del 2018 dopo quasi vent’anni. Erano i mesi in cui sui giornali filtrava la concreta possibilità  di una mancata ricandidatura di Bossi da parte di Carroccio. “Se ricandido Bossi? Chi è d’accordo con la battaglia del movimento, ovviamente, avrà  spazio nel movimento. Quindi, chiedetelo a lui. Se continua a dire che la Lega sbaglia, che Salvini è un cretino, che bisogna fare la secessione, che bisogna fregarsene di quello che succede a Roma, a Napoli, a Taranto, a Palermo o ai terremotati di Abruzzo, io non sono d’accordo”, minacciava Salvini nel dicembre del 2017.
Il senatur — raccontavano i retroscena — sarebbe stato candidato nelle liste di Forza Italia dall’amico Silvio Berlusconi , che a Salvini lo aveva indicato come una risorsa. Alla fine, invece, il nuovo numero uno del Carroccio ha deciso di “salvare” il suo fondatore. “Perchè nella vita come in politica il rispetto e la riconoscenza valgono più della convenienza elettorale”, annunciava a fine gennaio. Quindici giorni dopo ecco che via Bellerio si costituiva parte civile contro Brigandì, nel frattempo rinviato a giudizio sempre a Milano ed estromesso da pochissimo dal collegio difensivo di Bossi. Quindi — alla prima Pontida da vicepresidente del consiglio — Salvini aveva addirittura ringraziato pubblicamente il senatur: “Non finirò mai di ringraziare chi mi ha dato la voglia, il coraggio, le idee per cominciare che non ha altro nome che Umberto Bossi“.
Contro quell’uomo, chi gli ha dato la voglia, il coraggio, le idee, adesso Salvini dovrà  presentare una denuncia. Ha tredici giorni di tempo.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on sabato, Novembre 17th, 2018 at 17:26 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ASSEMBLEA PD, POSSIBILE TANDEM MINNITI-BELLANOVA
COERENZA PADANA, QUANDO SALVINI SI BATTEVA CONTRO GLI INCENERITORI IN UMBRIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA