Destra di Popolo.net

SONDAGGIO SWG: UN PARTITO DI CONTE PRENDEREBBE IL 16% E IL CENTRODESTRA PERDEREBBE LE ELEZIONI

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

LEGA 21,8%, PARTITO CONTE 16%, FDI 15,9%, PD 15,4%, M5S 10,1%,FORZA ITALIA 5,4%, LEU 3,9%, AZIONE 3,7%, ITALIA VIVA 2,8% … TOTALE AREA GOVERNO 45,4%, CENTRODESTRA 43,1%, (SOVRANISTI SENZA FORZA ITALIA 37,7%)

Ci sono i numeri della fiducia in Parlamento e ci sono i numeri del consenso fuori dai sacri palazzi. Sono numeri tutti importanti ma dal sapore diverso, anche se, alla fine, gli uni e gli altri si legano indissolubilmente.
Ecco perchè occorre guardarli tutti questi numeri, perchè solo così facendo si coglie il senso di quanto sta accadendo e, soprattutto, di quale sembra essere la strategia del Presidente del Consiglio.
Ecco allora che dopo il voto del Senato che ha dato 156 “sì” al governo arriva anche il responso degli italiani, attraverso un lavoro SWG per il Tg di Enrico Mentana tutto dedicato al possibile consenso di una formazione politica guidata dal premier, formazione politica che allo stato non c’è ma che nessuno può escludere sia in formazione.
C’è poco da dire in verità . Questa “forchetta” tra il 15 e il 17 per cento è indubitabile successo (momentaneo e virtuale fin che si vuole) per il premier, che vede eroso il consenso nelle aule parlamentari ma dimostra un deciso vigore nelle opinioni degli italiani.
Ciò rappresenta già  di per sè un fatto di sicuro interesse, che però viene amplificato dai dati di provenienza di questo consenso, capaci di certificare in primo luogo che Conte, oggi come oggi, può pescare in modo significativo nell’area del non voto ed inoltre che è in grado di assegnare una vera e propria “sberla” elettorale a PD e M5S, come si vede ancor meglio in quest’altra slide, dove abbiamo a confronto i risultati di tutti i partiti nel caso di discesa in campo del capo del governo.
Passiamo allora dai numeri ai ragionamenti, che naturalmente possono spaziare in molte direzioni.
Il 16% che voterebbe il partito di Conte che provenienza ha? Solo il 9% viene da Pd e M5s, ben il 7% viene da astenuti e indecisi (5,3%), dal centrodestra (0,7%) e da alltri partiti (1%).
E’ questo 7% che rovescerebbe il tavolo, permettendo all’alleanza di governo di superare di due punti il centrodestra: 45,3% contro 43,1%

I sovranisti da soli calerebbero al 37,7% e non è detto che Forza Italia non scelga una via autonoma.
Azione passerebbe la soglia del 3%, mentre Italia Viva no, ma nessuno dei due partiti è aggregabile alle due principali aree indicate.

Conte ha ben chiaro che per giocare un ruolo da protagonista deve restare a Palazzo Chigi, ragione per cui ha respinto brutalmente ogni ipotesi di apertura formale della crisi di governo, chiudendo tutti gli spazi di dialogo con Matteo Renzi.
Già  perchè, in buona sostanza, l’atteggiamento del premier in questi giorni è stato molto semplice ed improntato ad un chiaro messaggio: sostenetemi o vi porto tutti alle urne (forte della consapevolezza dei propri consensi).
Dalla sua Conte ha la capacità  di recuperare “nuovi” voti, che nei dati SWG appare assai forte, al punto da rendere la coalizione attualmente al governo in grado di battere quella di centro-destra

(da “Huffingtonpost”)

argomento: elezioni | Commenta »

NELLA LISTA DI CONTE: TRE DI ITALIA VIVA, DUE DI FORZA ITALIA E UN EX M5S

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

SPACCHETTANDO I MINISTERI E AUMENTANDO I SOTTOSEGRETARI SI CREANO PIU’ POSTI PER ACCONTENTARE LE AMBIZIONI … RISCHIANO DI FRANARE I GRUPPI DI FORZA ITALIA E ITALIA VIVA

Ieri era solo l’inizio.
“Stiamo cercando di convincere due senatori di Italia Viva, forse tre, due di Forza Italia e la Drago dei 5Stelle è quasi dei nostri”, tiene i conti un componente del governo che tratta con ogni singolo parlamentare.
La fiducia si è fermata a 156 voti a favore, ora ne servono almeno cinque per stabilizzare il governo. E soprattutto occorre formare un gruppo parlamentare che faccia il suo ingresso nella maggioranza per poter chiedere il riassestamento delle commissioni, altrimenti ogni voto diventa un rischio.
“Questione di pochi giorni”, sono convinti nella maggioranza.
Il premier Conte — viene spiegato — spacchetterà  i ministeri e metterà  a disposizione un po’ di posti da sottosegretario. È così che si fanno le trattative.
C’è chi ieri avrebbe già  votato la fiducia al governo ma attende per capire cosa si può accaparrare.
Anche perchè la clessidra scorre e il 27 gennaio si avvicina. Il governo ha quindi sette giorni per ‘rimpolpare’ i numeri a palazzo Madama, perchè quel giorno si voterà  la relazione sullo stato della Giustizia del ministro Alfonso Bonafede.
Matteo Renzi ha già  annunciato che questa volta Italia Viva voterà  contro. Se i numeri rimangano questi la maggioranza rischia di non esserci, neanche quella relativa.
“O accade un fatto politico e si avvia un vero dialogo- ribadisce oggi il deputato renzianissimo Luciano Nobili – oppure voteremo contro e credo proprio che il governo andrà  sotto”.
Per evitare ciò l’opera di convincimento è ancora in atto.
L’ex grillina Tiziana Drago, a cui il premier ieri ha dedicato un passaggio del suo discorso, non può che rifletterci: “In futuro valuterò scelte concrete”.
Eugenio Comincini, senatore di Italia Viva, è tra coloro che si apprestano a fare il grande salto. Spera che la frattura si possa ricomporre, ma se questo non dovesse succedere “io non me la sento di andare all’opposizione”.
A lui si dovrebbe aggiungere Leonardo Grimani: “Sono impegnato in queste ore a tentare di riportare Iv nel perimetro della maggioranza sapendo bene che Conte e il Pd su questo aspetto non ci sentono molto, ma il tentativo va fatto e lavoro affinchè si possa riaprire uno spiraglio”.
E se questo spiraglio non si riapre? “Lo scenario che si apre davanti, io ad oggi non lo so, ma certo non sono molto convinto che un’opposizione feroce nelle commissioni e in aula sia consona a un partito come Iv”.
L’altro senatore attenzionato è Mauro Marino, ieri assente causa Covid, ma le telefonate nella sua direzione sono già  partite.
Gli assi nella manica del premier sono diversi. È rimasto scoperto anche il ministero della Famiglia, dopo le dimissioni della Bellanova. Quindi potrebbe essere spacchettato in Famiglia e Pari opportunità , ben due posti da offrire a chi andrà  in soccorso del governo.
Al dicastero dei Trasporti ormai lo sanno bene che la parte delle Infrastrutture sarà  ceduta, ed è un tema che fa gola a tanti.
Ci sono diversi posti da sottosegretario compreso quello degli Esteri. Il nome che rimbalza a Palazzo Madama è Riccardo Nencini, colui che ha votato in extremis la fiducia al governo.
Secondo i più maligni sarebbe stato convinto così, all’ultimo momento. Il premier sarebbe disposto anche a creare con decreto un nuovo ministero, quello per l’attuazione del programma. Per non parlare poi delle nomine, tra queste quelle di Cassa depositi e prestiti, un amministratore delegato e tre consiglieri di amministrazione da scegliere in primavera.
Andrea Causin di Forza Italia, che ieri con Maria Rosaria Rossi ha votato la fiducia al governo, la spara grossa. Sostiene che almeno dieci o quindici senatori azzurri ieri avrebbero votato la fiducia. Dieci sono un po’ troppi, ma nessuno esclude che nei prossimi giorni due o tre possano palesarsi e quel punto Conte supererebbe i 161 senatori di maggioranza.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

L’IMPRENDITORE ANDREA CAUSIN, TRANSFUGA DI FORZA ITALIA CHE IERI HA VOTATO SI’: “ALMENO 10-15 SENATORI DI FORZA ITALIA AVREBBERO VOTATO LA FIDUCIA A CONTE”

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

“QUANDO IO HO AVUTO IL CORAGGIO DI FARLO, MOLTI DI LORO SONO VENUTI AD ABBRACCIARMI IN AULA”… “ALLA CAMERA SONO UNA TRENTINA”

Andrea Causin, da ieri ex senatore di Forza Italia dopo che ha deciso di votare la fiducia al Governo Conte, ha dichiarato che “ci sono almeno 10-15 senatori di Forza Italia che avrebbero fatto quello che ho fatto io e che si sono anche confrontati con me. Poi però non lo hanno fatto per una questione di calcolo. Non hanno avuto il coraggio di esporsi mediaticamente e non erano sufficientemente liberi”.
“Garantisco – ha sottolineato Causin – che ci sono 10-15 senatori di Forza Italia che sono esattamente in linea con quello che ho fatto io. Più di qualcuno di loro dopo che io ho votato sì è venuto ad abbracciarmi in aula”
“È chiaro che da ieri – ha proseguito Causin – non sono più un senatore di Forza Italia. In questo momento c`era un passaggio particolare della storia della Repubblica che mi ha portato a fare questa scelta. La cosa che mi ha sorpreso ieri è stata l`ansia di sapere cosa avrei votato. La colpa non è dei giornalisti ma dalle leadership attuali che si fanno condizionare da cosa scrive la stampa. Dovrebbero essere le leadership a scrivere la storia, non i giornali”.
“Non mi hanno fatto offerta nulla – ha aggiunto Causin – Sono stato molto turbato da questa crisi aperta inspiegabilmente da Renzi e Italia Viva perchè il Paese vive veramente una grandissima emergenza sanitaria ed economica. Aprire una crisi politica e una fase di instabilità  istituzionale di 4 mesi nel momento di difficoltà  del Paese non c`era bisogno. Abbiamo bisogno di un governo che governi. Io ho semplicemente preso sul serio l’appello di Mattarella”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

MELONI E SALVINI SI DIMENTICANO DI TWITTARE LA NOTIZIA CHE I LORO PARTITI AL PARLAMENTO EUROPEO NON HANNO CONDANNATO LE VIOLENZE DI CAPITOL HILL

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

CHE STRANO, SPARANO VENTI TWEET AL GIORNO MA TENGONO NASCOSTA LA MANCATA CONDANNA DEI TERRORISTI

Twittare e postare compulsivamente, ma dimenticarsi di avvisare i propri fan-elettori del comportamento istituzionale dei propri rappresentanti.
Sarà  per i tanti impegni — tra ospitare radio-televisive e video-messaggi social — ma Salvini e Meloni si sono dimenticati di dare l’ultimo aggiornamento delle imprese di Lega e Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo.
Oggi a Bruxelles si votava un emendamento per condannare i fatti e le violenze di Capitol Hill: i rappresentanti del Carroccio si sono astenuti, quelli di FdI hanno votato contro.
Ma i due segretari hanno deciso, non se ne capisce il motivo (#ironia), di non aggiornare i followers su questo tema.
Questo il testo dell’emendamento sulla risoluzione UE con cui il Parlamento Europeo «condanna con la massima fermezza l’attacco perpetrato al Congresso degli Stati Uniti da un gruppo di rivoltosi incitati dalle teorie cospirative del Presidente Donald Trump e dalle accuse infondate di brogli nelle elezioni presidenziali del 3 novembre 2020; confida nel fatto che gli Stati Uniti garantiranno un pacifico passaggio di poteri al Presidente eletto Joseph Biden e alla vicepresidente eletta Kamala Harris; è allarmato per l’ascesa del populismo e dell’estremismo su entrambe le sponde dell’Atlantico e sottolinea l’urgente necessità  di difendere la democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto a livello globale».
Dimenticanze. Ovviamente l’emendamento con la risoluzione Europea per la condanna ai fatti di Capitol Hill è passato con una netta maggioranza.
Ma i due partiti sovranisti italiani hanno deciso di distinguersi dalla massa. Chi scegliendo la via dell’astensione, chi quella del voto contrario.
Insomma, a parole il leader della Lega aveva condannato (seppur in ritardo) quanto accaduto, dando anche responsabilità  a Trump.
La segretaria di Fratelli d’Italia, invece, mantiene la barra dritta. L’importante, però, è nascondere la polvere sotto il tappeto. E parlano di trasparenza.

(da Giornalettismo)

argomento: denuncia | Commenta »

SALVINI FURIOSO SOSPETTA DI BERLUSCONI: “DIETRO AI SI’ AL GOVERNO DI POLVERINI E ROSSI C’E’ LUI DIETRO”

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

CHI PARLA DI 10-15 SENATORI E 30 DEPUTATI DI FORZA ITALIA CHE NON VOGLIONO MORIRE SOVRANISTI

“Abusivi”, “poltronari”, “complici”. Matteo Salvini in queste ore non si trattiene.
E’ furibondo perchè il tentativo di disarcionare il premier Conte è (per il momento) fallito. Grazie al contributo — non determinante ma altamente simbolico — di Forza Italia: “Causin e Rossi sono stati eletti anche con i nostri voti” ha sibilato.
Il punto però è un altro: due pezzi da novanta del partito, Renata Polverini a Montecitorio e Maria Rosaria Rossi a Palazzo Madama, hanno disertato nell’attimo cruciale.
L’ex governatrice del Lazio avvisando con un sms in tempo reale, l’ex tesoriera azzurra a bruciapelo.
Ma Salvini non ci crede, vede l’ombra di Berlusconi dietro la doppia mossa.
Nel clima di reciproci sospetti e diffidenze che avvolge il centrodestra come un cupo mantello, il leader della Lega legge quei voti in filigrana come un segnale del Cavaliere a Conte.
Ricambiato dall’amo della legge proporzionale — che oltre ai cespugli attira metà  dei gruppi forzisti in ambasce per la ricandidatura — lanciato platealmente in aula. Insomma, uno scambio di amorosi sensi a spese altrui.
Il giorno dopo la fiducia al governo, a destra è tempo di elaborare una strategia. Compito non facile se il quadro non è chiaro. Nelle geometrie forziste il Sì della Rossi, soprannominata la “badante” all’epoca delle “cene eleganti”, grande amica di Francesca Pascale ed esponente di spicco del “cerchio magico spazzato via dalla gestione di Licia Ronzulli (in buoni rapporti, anche personali, con Salvini), viene prevalentemente decodificata come un “dispetto”.
Il fragoroso addio di chi non si rassegna a un ruolo marginale nel nuovo corso e chissà  se cerca una ricollocazione o già  pensa alla pizzeria aperta nel Salernitano.
La capogruppo Marisatella Gelmini, il portavoce Giorgio Mulè, Sestino Giacomoni, sono un coro: “Non sapevamo nulla”. Tuttavia, complici le tante ambiguità  di Berlusconi nell’ultimo periodo, c’è anche chi ipotizza i buoni uffici di Gianni Letta: “Per noi quel voto è arrivato come un fulmine a ciel sereno — giura un senatore — Ma sicuramente la Rossi aveva un canale diretto con Silvio. Se l’abbia usato non lo sapremo mai”. Lei ha smentito: “Non ho condiviso la decisione con il presidente”.
Importa fino a un certo punto. E’ la mera suggestione a fare perdere le staffe al Capitano. Polverini si è iscritta a Centro Democratico, il contenitore “contiano” alla Camera, che ha raggiunto quota 13 deputati e si appresta a chiedere la deroga per formare un gruppo autonomo.
Il suo malessere, invece, era noto da tempo, e condiviso con l’amico Renato Brunetta, gran sostenitore di una soluzione istituzionale alla crisi, visto come il fumo negli occhi dal Capitano che se ne è apertamente lamentato ad Arcore.
Adesso, il governo ha superato la soglia psicologia dei 155 Sì. Margine stretto, ma vantaggio nell’avvio del secondo tempo della crisi.
“Ci sono 8-10 senatori a disagio per la deriva leghista del centrodestra” ha avvisato il neo-ex forzista Causin. Alla Camera, i salvini-scettici sono conteggiati sulla trentina (un terzo del gruppo).
Il secondo tempo è iniziato

(da “Huffingtonpost”)

argomento: governo | Commenta »

LA SUPERCAZZOLA DI SALVINI SUI RITARDI DI PFIZER NELLA CONSEGNA DEI VACCINI

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

“SE QUELLO CON CUI FACCIO UN CONTRATTO MI FREGA E MI MANDA UN TERZO IN MENO DI QUELLO CHE ORDINATO, SONO IO CHE HO SBAGLIATO”… PUR DI DARE COLPA AL GOVERNO ORMAI SRAGIONA E NON SA PIU’ CHE DIRE

Immaginiamoci un Matteo Salvini intento a comprare qualcosa sul tanto odiato (da lui) Amazon. Cerca, trova quel che gli serve, paga e fa partire l’ordine. Poi, però, quel prodotto non arriva mai a casa sua.
In linea di logica, la colpa sarebbe del venditore (o di Amazon, o della società  a cui è stato affidato il pacco da consegnare).
Seguendo, però, il discorso fatto martedì sera dal leader della Lega a CartaBianca (su Rai3), la colpa sarebbe di Salvini stesso. Questo è l’effetto della supercazzola del senatore del Carroccio per dare la colpa al governo sui ritardi di Pfizer nella consegna delle nuove dosi di vaccino.
Sarà  stata la stanchezza di una giornata passata in Senato ad attendere il momento del suo discorso (ha fatto la dichiarazione di voto in nome della Lega poco prima del voto), poi le interviste televisive. E, alla fine, tutto è colpa del governo. Di cosa stiamo parlando?
«Se io imprenditore faccio un contratto, pago, e quello con cui faccio il contratto mi frega, e non mi dà  un terzo di quello che mi deve, sono io che ho sbagliato».
Insomma, se un imprenditore trova un accordo che viene, poi, disatteso dalla seconda parte, la colpa non è del venditore, ma di chi ha acquistato.
Ovviamente questo è un discorso che fa acqua da tutte le parti, privo di ogni qualsivoglia logica stringente.
Eppure, anche con arroganza (basti vedere il tono delle sue risposte al quadro fornito da Bianca Berlinguer che cercava di farlo ragionare), il leader della Lega ha deciso di optare per la supercazzola. Ovviamente come se fosse antani. E, ovviamente, con scappellamento rigorosamente a destra. Non a caso.

(da Giornalettismo)

argomento: denuncia | Commenta »

LADY GAGA DA BRIVIDI CANTA L’INNO NAZIONALE PER BIDEN E HARRIS

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

LA GRANDE INTERPRETAZIONE DELLA POPSTAR

Tutti in piedi con la mano sul petto durante l’inno nazionale americano cantato da Lady Gaga alla cerimonia di insediamento di Joe Biden.
La popstar è stata accompagnata nella sua esibizione dalla banda dei Marine. Lady Gaga – nella sua interpretazione intensissima dell’inno – ha sfoggiato una mise rossa e nera, dall’ampia gonna a campana.
Sulla giacca un enorme colomba dorata e una pettinatura con treccia che ricorda quella della principessa Leia di Star Wars. Prima di lasciare il podio, ha salutato Joe Biden, Kamala Harris e l’ex presidente Barack Obama.
Ieri, in un tweet, la celebre cantante aveva espresso la speranza che l’insediamento fosse “un giorno di pace per tutti gli americani. Un giorno di amore, non di odio. Un giorno per l’accettazione, senza paura”. E durante le prove dell’esibizione aveva visitato il Congresso e incontrato i soldati della Guardia nazionale chiamati a vigilare che non si ripetessero i disordini del 6 gennaio

(da agenzie)

argomento: Esteri | Commenta »

L’EROE DI CAPITOL HILL SCORTA KAMALA HARRIS SUL PALCO

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

EUGENE GOODMAN IL 6 GENNAIO AFFRONTO’ I MANIFESTANTI ALLONTANANDOLI DAL LATO DOVE SI TROVAVANO I SENATORI, SALVANDO LORO LA VITA

E’ stato anche il giorno di Eugene Goodman, l”eroe di Capitol Hill”, l’agente afroamericano di polizia che durante l’assedio al Campidoglio del 6 gennaio ha affrontato i manifestanti, attirandoli dalla parte opposta al corridoio dove si trovavano i senatori, privi di sicurezza.
Indossando un cappotto cammello e una sciarpa azzurra, il poliziotto ha scortato sul palco la vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris.
E’ apparso dietro Jill Biden, al fianco del primo Second Gentleman della storia americana, Doug Emhoff. Quando è stato pronunciato il suo nome dallo speaker, è partito un lungo applauso. E’ stata la chiusura del cerchio perchè a pochi metri dalla piattaforma, due settimane prima, la vita di Goodman è diventata pubblica, grazie alle foto e ai video girati all’interno di Capitol Hill dai reporter, tra cui Igor Bobic.
Nelle immagini si vede il poliziotto affrontare da solo i manifestanti, che stavano salendo le scale che davano accesso agli uffici del Senato. Il poliziotto li fa salire, poi li spinge verso un lato del corridoio, quello opposto al lato degli uffici.
Il video è stato girato alle 2,14. Secondo la ricostruzione fatta dal Washington Post, gli accessi agli uffici dei senatori sono stati chiusi soltanto alle 2,15, cioè circa un minuto dopo il momento in cui sono arrivati i manifestanti.
Uno scarto di pochi secondi che poteva segnare una tragedia. La lucidità  di Goodman, che nel video si rende conto del corridoio scoperto, di guidare i sostenitori trumpiani verso il lato opposto, è stato decisivo.
Il vicepresidente Mike Pence, che era al Senato durante l’assalto e tra i bersagli dei manifestanti, aveva voluto incontrare il poliziotto per ringraziarlo.
Un gruppo bipartisan di rappresentanti del Congresso ha proposto una risoluzione per assegnare il riconoscimento della Medaglia d’oro del Congresso a Goodman, per il suo coraggio.
“In mezzo a un attacco antipatriottico – hanno scritto – l’eroismo dell’agente Goodman viene riconosciuto non solo dai membri del Congresso e dal loro staff ma anche dal popolo americano che essi rappresentano”.
L’onore di scortare Harris è stato tenuto segreto, come piccolo colpo di scena dentro l’evento. Nei giorni scorsi, invece, si sono dimessi i vertici che avrebbero dovuto respingere l’assalto, il capo della polizia di Capitol Hill e i responsabili della sicurezza di Camera e Senato.

(da agenzie)

argomento: radici e valori | Commenta »

DA QUANDO TRUMP E’ FUORI DA TWITTER CROLLO VERTIGINOSO DELLE FAKE NEWS

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

LO STUDIO DI ZIGNAL LABS, SOCIETA’ SPECIALIZZATA: MENO 73% DI BUFALE

Non è un caso. Dopo la decisione di Twitter di sospendere l’account di Donald Trump (e di molti sostenitori delle strampalate teorie QAnon), sul social dell’uccellino si respira un’aria ben diversa.
Uno studio di Zignal Labs, una compagnia che si occupa di media intelligence, ha evidenziato come nella sola prima settimana del blocco delle attività  social dell’ormai ex numero uno della Casa Bianca, l’ecosistema della piattaforma abbia registrato un notevole calo di fake news.
Ovviamente il riferimento è puramente rivolto ai fatti made in USA. Ma questo indica anche come l’ex Presidente degli Stati Uniti fomentasse i suoi sostenitori con bufale e altro.
L’intero rapporto — che mette a confronto la scorsa settimana e quella precedente in cui non c’era il ban Twitter Donald Trump — è stato pubblicato dal Washington Post, e fa particolare riferimento alla più grande bufala sostenuta negli ultimi mesi dall’ex Presidente USA e dai suoi sostenitori, adepti della dottrina QAnon: le elezioni truccate, i voti illegali, le frodi elettorali e i voti distrutti (ovviamente quelli in favore dell’ex candidato Repubblicano).
Notizie false, come confermato dai tantissimi ricorsi respinti (perchè sostenuti da alcuna prova) dalle varie Procure in lungo e largo negli Stati Uniti.
E così dopo il ban Twitter Donald Trump — e di altri seguaci di QAnon — l’ecosistema del social dell’uccellino ha raggiunto un microclima più ordinato e — soprattutto — più incline alla realtà  dei fatti. In una settimana è stato segnato un -73% di tweet che fanno riferimento alla fake news delle frodi elettorali e la gran cassa social-mediatica dell’ex numero uno della Casa Bianca ha smesso di alimentare teorie cospirazioniste e del complotto contro di lui.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA