Destra di Popolo.net

MARINO OUT, RENZI HA TROVATO SEI UTILI IDIOTI CHE EVITERANNO AL PD DI IMPLODERE IN AULA

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

PER IMPEDIRE AL SINDACO IL DIBATTITO IN AULA ARRIVA IL SOCCORSO DEL CENTRODESTRA: DUE FITTIANI (EX DI ALEMANNO), DUE DI MARCHINI, UN NCD …. MARINO: “HANNO VOLUTO IMPEDIRE IL CONFRONTO”

E’ stata raggiunta “quota 25”, ovvero il numero minimo di consiglieri capitolini che hanno scelto di dimettersi per far cadere l’Aula Giulio Cesare e sciogliere, oggi, la giunta Marino.
Dopo la riunione fiume durata sette ore ieri al Nazareno tra i consiglieri dem e il commissario romano del Pd Matteo Orfini, è arrivata dunque la decisione di staccare subito la spina, senza passaggi in Aula, al sindaco di Roma, che ieri ha deciso di ritirare le sue dimissioni.
Intorno alle 13 in via del Tritone, al quinto piano della sede dei gruppi consiliari del Campidoglio, i consiglieri si erano dati appuntamento per depositare le proprie dimissioni contestuali davanti al notaio.
Tra le prime ad arrivare Cecilia Fannunza, Michela De Biase, Fabrizio Panecaldo (Pd): “Il gruppo è compatto” ha detto la presidente d’aula Valeria Baglio confermando: “A breve le firme vengono consegnate in Campidoglio al segretariato comunale”.
E infatti uno dopo l’altro si sono aggiunti tutti da Orlando Corsetti (che entra di corsa, col casco ancora in testa) ad Alfredo Ferrari, da Fabrizio Policastro a Dario Nanni, da Giovani Paris alla stessa Baglio. Sul portone della sede consiliare è spuntato un cartello affisso da alcuni dipendenti di Sel: “Oggi è morta la democrazia”. E’ durato qualche minuto, poi è stato rimosso.
Da soli però i dem non sono bastati.
Ma “i numeri ci sono. È tutto a posto, entro stasera è tutto finito” ha assicurato anche l’ormai ex assessore ai Trasporti Stefano Esposito.
A lasciare infatti “ma solo per silurare Marino” ci sono anche esponenti di altri gruppi sia di maggioranza che d’opposizione come Svetlana Celli (Lista civica Marino), Roberto Cantiani (Ncd), Daniele Parrucci (Centro democratico), Alessandro Onorato (è attesa anche la firma di Alfio Marchini che da Milano sta tornando a Roma per firmare) e i due fittiani (ed ex alemanniani) Ignazio Cozzoli e Francesca Barbato che però hanno chiesto di depositare le dimissioni direttamente a Palazzo Senatorio per non partecipare alla “raccolta firme” dei dem.
Secondo altre fonti avrebbero garantito la disponibilità  alla firma anche Ghera e Mennuni di Fratelli d’Italia e Pomarici di Noi con Salvini.
Ricompattati questa mattina dopo la notizia anticipata da “Repubblica” e confermata dal legale di Marino, Enzo Musco, che il sindaco è indagato dalla procura di Roma sul caso degli scontrini. “Un atto dovuto” dice lui all’Auditorium doveva aveva promesso che avrebbe commentato l’inchiesta.
“Io sono convinto di aver spiegato bene le mie ragioni e la mia trasparenza: sono assolutamente convinto di non aver mai utilizzato denaro pubblico a fini privati semmai ho fatto il contrario” aggiunge
Nei suoi confronti i pm ipotizzano i reati di peculato e concorso in falso in atto pubblico. Una vicenda di cui Marino era a conoscenza già  dal 28 ottobre scorso. “La notizia è esatta – ha detto il penalista Musco con cui il sindaco di è visto stamattina – Ha ricevuto un avviso di garanzia ma so che lo avrebbe voluto dire in giunta, pubblicamente, come si fa in tutte le democrazie”.
Nessun confronto in Aula.
Con le dimissioni in blocco dei 25 si evita di arrivare in Aula per un confronto aperto come invece chiesto da Marino nella lettera con cui ieri, con qualche ora d’anticipo rispetto alle sue intenzioni, ha fatto dietrofront.
“Ritengo non sia giusto eludere il dibattito pubblico, con un confronto chiaro per spiegare alla Città  cosa sta accadendo e come vorremo andare avanti” aveva scritto.
E oggi all’Auditorium ha ribadito: “Io mi chiedo perchè in questo momento di fronte a un sindaco che ostinatamente e orgogliosamente chiede un confronto in un luogo democratico e deputato in Aula le forze politiche utilizzino ogni strumento possibile, anche le dimissioni di massa, per impedire un confronto?”.

argomento: Roma | Commenta »

FORZA ITALIA CHIUDE LA SEDE NAZIONALE DI SAN LORENZO IN LUCINA A ROMA

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

BERLUSCONI NON SBORSA PIU’ EURO A PIOGGIA, TROPPI I PARLAMENTARI MOROSI

Ghe pensi mi? Non più.
Si chiude baracca, in tutti i sensi. Silvio Berlusconi abbassa le saracinesche della sede nazionale di Forza Italia di San Lorenzo in Lucina perchè non ha più intenzione di sborsare euro a pioggia come faceva in passato.
E così, neanche troppo a malincuore, l’ex Cav rinuncia a un altro pezzo della sua storia. Dopo aver resistito per mesi a chi, anche nel suo cerchio di consiglieri più stretti, gli consigliava di chiudere, Berlusconi ha ceduto.
E lo ha fatto a suo modo, durante la riunione con i coordinatori, punzecchiando molto elegantemente i parlamentari ancora morosi.
Nonostante richieste più o meno insistenti e il pressing di Maria Rosaria Rossi, con annessa minaccia di non ricandidare chi non avesse sanato il debito, senatori e deputati forzisti non pagano o pagano a singhiozzo le quote dovute.
Parliamo di cifre nell’ordine delle centinaia di euro, non molto di più.
Un anno fa l’esattrice Rossi diede l’ennesimo ultimatum nella speranza di invertire la tendenza e racimolare qualcosa dei due milioni di euro mancanti.
Un anno dopo, nel partito che a forza di scissioni piccole e grandi si è riempicciolito le casse sono ancora più vuote di prima.
Berlusconi, costretto anche dalla famiglia-azienda, da tempo ha scelto la strada dell’austerity.
Ma senza più i soldi del finanziamento pubblico, i conti di casa riescono più a quadrare. Le cene di autofinanziamento su cui ha puntato tutto per far cassa non bastano, anche perchè molti dei vecchi imprenditori che qualche anno fa avrebbero fatto la fila per attovagliarsi con lui, adesso guardano a Matteo Renzi.
E così, pur sapendo che è un pessimo segnale, Forza Italia si priva della sede inaugurata due anni fa, nel maggio 2013: oltre 3 mila metri quadrati per 960 mila euro di affitto, meno della metà  dei 2,8 milioni annui per i 5 mila metri quadrati della storica sede di via dell’Umiltà .
Ma un tetto sulla testa serve al partito.
E per ovviare alla mancanza, Berlusconi invita tutti a casa sua, nella dimora romana di Palazzo Grazioli, che in fondo è già  il luogo dove amava riunirsi con i suoi fedelissimi. Casa e bottega: sarà  quella la sede del partito più personalistico che ci sia.

Ilario Lombardo
(da “la Stampa”)

argomento: Forza Italia | Commenta »

SONDAGGIO ROMA: M5S 33%, PD 17%, FDI 9,8%, LISTA MARCHINI 9,5%, LISTA MARINO 8,2%, FORZA ITALIA 7,9%

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

COME CANDIDATO SINDACO IL PREFERITO E’ DI BATTISTA CON IL 30% DEI CONSENSI, MENO PERO’ DEL SUO PARTITO

Alessandro Di Battista, deputato del Movimento 5 stelle, è il sindaco che i romani vorrebbero per la loro città .
Lo rivela un sondaggio dell’Istituto Demopolis condotto per la trasmissione “Otto e Mezzo” su La7.
Tre romani su 10 vedrebbero bene Di Battista con la fascia tricolore, seguito da Giorgia Meloni, indicata dal 27% degli intervistati.
Il 21% cita l’imprenditore Alfio Marchini, mentre il 20% vorrebbe Alfonso Sabella, il magistrato chiamato a svolgere il ruolo di assessore alla Legalità  nella Giunta Marino. Percentuali oggi inferiori registrano altri possibili candidati.
In pochi mesi è cambiato in modo significativo anche il peso dei partiti: se si votasse oggi per il consiglio comunale capitolino, secondo il barometro politico Demopolis, il Movimento 5 Stelle otterrebbe il 33%, doppiando di fatto il Pd, in netto calo di consensi, attestato oggi al 17%.
Tra il 10 e l’8 per cento si posizionano tre liste di fatto personali: Fratelli d’Italia della Meloni, la lista Marchini e la lista Marino. Al 7,9%, in crollo, Forza Italia; al 4% Salvini.
Con gli altri partiti su percentuali inferiori.
Siginificativo il 53% di chi ritiene che all’origine della crisi in Comue vi sia stata “l’onestà ,l’intransigenza e l’estraneità  al sistema da parte di Marino”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Roma | Commenta »

PIZZAROTTI: “MARINO HA FATTO BENE, UN SINDACO NON PUO’ ESSERE MANDATO VIA IN TV O CON LE CAMPAGNE DI PIAZZA”

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

ANCHE LEOLUCA ORLANDO E DE MAGISTRIS SI SCHIERANO CON IL SINDACO DI ROMA

«Guardi, guardi qui». Leoluca Orlando si apparta un momento e mostra il telefonino. «È l’ultimo sms che ci siamo scambiati con Ignazio. Io gli avevo detto – mesi fa, dopo la seconda ondata di arresti romani – che doveva dimettersi, per non diventare la foglia di fico di un Pd verdinizzato. E quando venne fuori la storia delle note spese gli scrissi, da amico, che aveva sbagliato. Ma il 20 ottobre, guardi qui, ho cambiato idea: Ignazio andò dal magistrato, mi scrisse che aveva avuto la conferma di non essere neanche indagato, e che dunque stava riflettendo se ritirare le dimissioni. Gli scrissi: a questo punto la vera discontinuità â€‰è ritirarle, le dimissioni; che vengano a sfiduciarti». Poi «Luca» (come lo chiama Marino negli sms) aggiunge la nota di colore: «Deve sapere che io e Ignazio siamo come due fratelli. Siamo entrambi politicamente e spiritualmente figli del cardinal Pappalardo».
Forti dunque di tale benedizione continuiamo a indagare – tra i sindaci italiani riuniti nell’assemblea dell’Anci – se Marino sia, tra i primi cittadini, un corpo estraneo almeno quanto lo è nel Pd, e la prima cosa che si nota è questa: i più critici con lui, o i più restii a esprimersi, sono i sindaci del Pd.
Luigi De Magistris, che ha appena risolto una situazione ancora più difficile, con l’assoluzione in appello, commenta: «Io penso che Marino abbia fatto moti errori, e ingenuità . Ma credo sia persona onesta, non è neanche indagata, perchè doveva dimettersi senza neanche un passaggio istituzionale in Consiglio? Il Pd se vuole mandarlo via si prenda la responsabilità  di farlo politicamente, non come se una giunta eletta democraticamente fosse cacciata a furor di popolo».
Il grilino Pizzarotti – diverso dalle campagne del Movimento romano o del direttorio – fa questo ragionamento: «Esistono dei passaggi istituzionali, e Marino ha fatto bene e ricordare che si passa di lì. Un sindaco non può essere mandato via in tv, o con le campagne di piazza».
Fantastico, detto da uno pur sempre del Movimento cinque stelle, il partito della piazza, e delle campagne, e ormai (anche) della tv.

Jacopo Iacoboni
(da “La Stampa”)

argomento: Roma | Commenta »

IL GALANTEO E IL CIRCO ORFINI

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

MEGLIO UNA SANA INFLUENZA

Una sana influenza rende la vita meno monotona.
Lo stato di soave rincoglionimento garantito dal febbrone permette di cogliere il senso profondo di certe rivelazioni sensazionali.
Per esempio che, se ogni giorno ti rimpinzi di hot dog frattaglie e cacciatorini, hai più probabilità  di ammalarti di tumore (e forse anche di avere l’alito pesante) rispetto a chi tira avanti con verdure lesse e frullati.
Sì, una sana influenza rende la vita meno monotona e un po’ meno seria.
La condizione di forzata immobilità  fa apprezzare meglio le fantasmagoriche evoluzioni del circo Orfini, dal nome del presidente e commissario del Pd romano che in soli due mesi è riuscito a declassare il sindaco Marino da ultimo avamposto contro le mafie a sciagura umana, combinando un pasticcio più pericoloso e indigesto di una carne lavorata.
Orfini è la prova vivente dell’astuzia di Renzi, che dopo avere rottamato i vecchi del partito togliendo loro le poltrone, ora rottama i giovani e potenziali concorrenti semplicemente assegnandogliele.
Sì, una sana influenza sa ancora regalare emozioni inimmaginabili.
Sei nel tuo letto di dolore e senti annunciare alla radio che Galan — l’ex governatore e ministro che patteggiò sulle tangenti del Mose e riconsegnò una villa sequestrata dopo avere sradicato caminetti e lavandini — potrebbe ricevere a giorni un incarico di professore di educazione civica.
E immediatamente un riso isterico ti squassa le membra e salti fuori dalle lenzuola con una voglia matta di essere maleducato per tutto il tempo che ti resta da vivere.

Massimo Gramellini
(da “La Stampa”)

argomento: Costume | Commenta »

NEL CENTRODESTRA ROMANO VOLANO STRACCI

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

FORZA ITALIA CONTRO FRATELLI D’ITALIA: “HANNO ANSIA DA PRESTAZIONE ELETTORALE”

Tutti contro tutti nel centrodestra romano.
Della coalizione che solo tre anni fa governava con Gianni Alemanno ormai sono rimaste soltanto macerie.
A scatenare la bagarre è stata l’intervista de Il Tempo a Fabrizio Ghera, capogruppo di Fratelli d’Italia, che accusava i suoi ex alleati di «aver fatto da stampella a Ignazio Marino» e di sostenere «un candidato sindaco che voleva fare le primarie con il Pd». Non l’ha presa bene Dario Rossin, vicecapogruppo di Forza Italia, che ha inviato una dura nota nei confronti del collega: «Comprendiamo l’ansia da prestazione da campagna elettorale – dice l’ex consigliere de La Destra – che sta assalendo qualche collega del centrodestra romano, disposto anche a dire corbellerie pur di guadagnare un titolo sui quotidiani».
Rossin ricorda a Ghera «la lettera di cui sono stato primo firmatario protocollata insieme ad altri 12 colleghi di opposizione per richiedere alla presidente dell’Assemblea capitolina di convocare Aula, che molto probabilmente costringerà  Marino e il Pd allo scontro diretto in Consiglio. Lettera che gli esponenti di Fratelli d’Italia si sono rifiutati di sottoscrivere, perchè non avevano alzato per primi la mano come fa lo scolaretto modello».
In realtà  le parole di Ghera avrebbero infastidito tutti.
Sveva Belviso, ex vicesindaco e oggi in Altra Destra, era sul punto di inviare un comunicato, poi fermato «per quieto vivere», mentre anche Davide Bordoni, capogruppo di Forza Italia, preferisce «non aggiungere paglia sul fuoco».

(da “il Tempo”)

argomento: Roma | Commenta »

AL CAMPIDOGLIO ARRIVANO LE RUOTE DI SCORTA DI RENZI: CACCIA A SEI FIRME

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

MARCHINI E FITTIANI SALVERANNO IL CARRO DI ORFINI? DICANO IN CAMBIO DI COSA

«Ha fatto la supercazzola, diceva che eravamo venticinque senza quelli di destra e invece eccoci qua, siamo ridotti a cercare la baby sitter per il figlio di una consigliera della Lista civica che adesso sembrerebbe bloccata a casa; in più c’è uno dei nostri che è ricoverato e in questo momento pare stia inseguendo il primario dell’ospedale per farsi autorizzare ad uscire… ma quindi i numeri non c’erano, no?, e allora è con le destre che firmiamo le dimissioni?».
Nove e trenta della sera, il consigliere Pd racconta solamente una parte dello psicodramma che va in scena al Nazareno: il Pd che vuole far cadere il sindaco Pd, sì, ma c’è molto di più. Perchè per dire addio a Marino senza farlo parlare in Aula servono altri consiglieri, sei alleati improvvisati, possibilmente non legati all’amministrazione Alemanno.
Una ricerca che va avanti fino a sera.
Era nata proprio male la giornata, forse: all’ora di pranzo il gruppo dem si incontra per preparare l’incontro dell’indomani con il sindaco Marino, in quel momento ancora dimissionario, e quando arriva la notizia del dietrofront del marziano, deciso a non lasciare più il Campidoglio, «allora Orfini è sbiancato, ci ha detto “cosa volete che vi dica, fatemi capire”. Noi siamo rimasti impietriti, Valeria Baglio era commossa, e lui se n’è andato».
Va a palazzo Chigi, Orfini, e quando torna al Nazareno scatta la conta, la ricerca dei sei «alleati» necessari.
Sia chiaro: i vertici del Pd negano qualunque complicazione, «i 25 consiglieri disposti a dimettersi ci sono eccome, è tutto fatto». L’obiettivo è chiudere la partita in serata: al Nazareno arrivano le pizze, qualcuno preferisce andare ad aspettare al ristorante.
Della lista Marchini firmerebbe Alessandro Onorato: «Ora non rimane che capire se ci stanno quelli del Pd…».
Alla fine, quindi, rischia di diventare decisiva la firma di Roberto Cantiani, ex Forza Italia e adesso Ncd: «Un momento magico. Non sono prove di larghe intese, per far cadere Marino firmerei con chiunque».
E poi nella lista pd ci sono Ignazio Cozzoli, già  civica per Alemanno, e Francesca Barbato, entrambi con Raffaele Fitto.
«Ma non hanno mai avuto alcuna responsabilità  nella gestione di Alemanno, neanche c’erano», ripetono al Nazareno.
I consiglieri dem – che pure hanno accettato la scelta del partito – per tutto il giorno sono pieni di dubbi, sensi di colpa e di incoerenza: «Io insieme a quel fascista non posso firmare…».
Quindi, a sera, ecco la decisione: trovate le 25 firme ma meglio aspettare il ritorno in città  di Alfio Marchini – che pare aver «lavorato» per raggiungere la quota necessaria, tanto da promettere un posto in lista ai consiglieri disposti a firmare le dimissioni con il Pd – meglio dare qualche ora di convalescenza ad Athos De Luca, e sperare che, per una volta, non ci siano sorprese.

Alessandro Capponi
(da “il Corriere della Sera”)

argomento: Roma | Commenta »

SECONDO “LA REPUBBLICA” MARINO SAREBBE INDAGATO PER LA VICENDA SCONTRINI

Ottobre 30th, 2015 Riccardo Fucile

MA QUOTA 25 NON PARE FACILE DA RAGGIUNGERE

Quattro giorni prima della scadenza del due novembre, il colpo di scena tanto atteso è arrivato: Ignazio Marino ha ritirato le dimissioni. «Ritengo ci sia un luogo sacro per la democrazia che è l’aula e sono pronto a confrontarmi con la maggioranza, a illustrare cose positive, errori e visione per il futuro», ha annunciato intestandosi il primato di voler essere l’anti-Renzi a sinistra.
La partita, senza culminare in scontro in aula sulla sfiducia, potrebbe terminare oggi: il Pd avrebbe pronte 25 firme di consiglieri disposti a dimettersi per far decadere sindaco e giunta.
QUOTA 25  
Ora che succederà ? Riuscirà  il Pd a far decadere Marino? Servono 25 nomi.
Dei 19 consiglieri dem molti non vogliono ingoiare l’amaro calice di dimettersi con altri sei colleghi, di cui quattro dei campi avversi.
La discussione ieri è stata tesa. A sera il Pd faceva i conti: ai 19 si aggiungerebbero altri sei nomi, di cui uno indigesto perchè del Pdl.
Dell’opposizione altri due della Lista Marchini e Mino Dinoi del Misto, che però in serata nega di esser tra i dimissionari.
Gli altri sono della maggioranza, Parrucci di Centro democratico, la Celli della Lista Marino.
Nessuna certezza, ma si litiga fino all’ultimo, alla fine Orfini è convinto di avere le firme in tasca. Anche se la procedura prevede che firmino in 25, tutti assieme, in comune le loro dimissioni che solo a quel punto produrrebbero l’effetto dovuto.
Tra gli eletti Pd monta la rabbia, tre giorni fa avevano detto che per dimettersi volevano che Renzi ci mettesse la faccia, non vogliono fare la parte dei killer senza copertura di peso.
L’IRA DI RENZI  
Inutile dire che a Palazzo Chigi sanno perfettamente come stanno le cose, sono consci dei rischi e le parole di Lotti, «non ho nulla da aggiungere a ciò che dice Orfini» confermano che tutta la partita è in mano sua, insomma il premier non intende intervenire e gli ribadisce fiducia fino all’ultimo tornante. È Orfini che sta costruendo le condizioni per produrre le dimissioni dei 25 consiglieri, questa cosa va fatta velocemente, sia per evitare la convocazione del consiglio comunale dove Marino farebbe il suo show contro il Pd, sia per dare il senso che si riesce a chiudere la telenovela entro oggi. E pure se viene negato, il premier ha più di una ragione per esser irritato, perchè tutto questo balletto non fa che diminuire le possibilità  di riconquistare la capitale, dunque va chiuso al più presto. Insomma si spera che la exit strategy di Orfini, che sta procurando molti maldipancia, funzioni.
LA DOPPIA INCHIESTA  
A far aumentare la tensione si riaccende il fronte giudiziario. La procura di Roma ha smentito ieri la notizia della richiesta di archiviazione dell’inchiesta sulla Onlus Imagine che coinvolge Marino, notizia diffusa dal suo legale.
Il chirurgo sarebbe infatti indagato per truffa aggravata ai danni dello Stato. L’inchiesta mira a chiarire se l’Imagine Onlus, da lui fondata per portare aiuti sanitari in Honduras e Congo, si sia mossa con correttezza.
Mentre oggi Repubblica scrive che Marino sarebbe indagato per la vicenda degli “scontrini”. Secondo quanto riporta il quotidiano , la Procura di Roma gli avrebbe consegnato mercoledì un avviso di garanzia nell’ambito di un’inchiesta per peculato e concorso in falso in atto pubblico.
Le indiscrezioni sull’iscrizione di Marino nel registro degli indagati arrivano dopo che il 19 ottobre, per quattro ore, lui aveva cercato di chiarire davanti ai pm la correttezza di quelle cene, degli scontrini e di tutte le spese effettuate con la carta di credito intestata al Comune di Roma.
Ma si tratta di voci non confermate in entrambi i casi.

(da “La Stampa”)

argomento: Roma | Commenta »

QUALCUNO AVVISI IL CENTRODESTRA CHE IL 58% DEGLI ITALIANI VUOLE CHE MARINO RESTI E FACCIA IMPLODERE IL PD

Ottobre 29th, 2015 Riccardo Fucile

ALTRO CHE SOCCORSO A RENZI E ORFINI: IL PD I 25 SE LI TROVI DA SOLO, SE CI RIESCE

Sulla vicenda dimissioni di Marino qualche domanda gli italiani dovrebbero cominciare a porsela.
La prima: per quale ragione il sindaco di Roma dovrebbe essere cacciato per una storia di 20.000 euro di scontrini contestati e per la quale non è indagato, quando abbiamo un premier che ha speso milioni di soldi pubblici quando era presidente della provincia di Firenze in viaggi e cene e nessuno dice nulla?
Con la differenza che Marino ha pubblicato gli scontrini, mentre ai consiglieri comunali di Firenze è impedito persino di accedere alle ricevute di Renzi sindaco.
La seconda: al netto dei giudizi che ognuno può avere sull’operato di Marino come primo cittadino, non è singolare l’attacco concentrico al sindaco da parte dei poteri forti e dei media?
Che certi equilbri di Mafia capitale vadano ripristinati e Marino rappresenti un ostacolo?
Perchè lo stesso trattamento non è stato riservato agli scontrini di Renzi?
La terza: che le critiche al sindaco di Roma arrivino da certi settori della destra romana, ampiamente collusa con il sistema delle tangenti e del malaffare è un aspetto che non si può sottacere.
Per usare un termine caro a Giorgio Almirante questa gente andrebbe fucilata due volte, per il danno di immagine che ha causato a un intero mondo politico di gente onesta e perbene, altro che vederla ancora pontificare.
La quarta: questo autolesionismo destrorso di urlare “al voto, al voto”, porterà  questi sprovveduti a far vincere i Cinquestelle, gli unici che, non avendo ancora governato, possono godere di un minimo di credibilità  (Grillo e Casaleggio permettendo).
Il centrodestra romano è una discarica, prima pensino a depurare le acque interne e tra dieci anni si ripresentino con le analisi in regola.
La quinta: dai sondaggi on line de “Il Corriere della Sera” e “la Stampa” emerge quanto noi sosteniamo da tempo, ovvero che gli elettori sono più intelligenti dei politici (di destra o di sinistra che siano).
Il 56-58% ritiene che Marino abbia fatto bene a ritirare le dimissioni.
Solo così il partito di Renzi imploderà  tra le sue contraddizioni, altro che fare la ruota di scorta dei piddini.
Lo diciamo a quei cazzari che hanno in mente di regalare a Orfini i 6 voti che mancano per impedire a Marino di presentarsi in aula.
Salvo che non abbiano qualche losco interesse nella manovra a sostegno.
Mafia capitale è viva e lotta insieme a loro?

argomento: Roma | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2015
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA