Destra di Popolo.net

LIGURIA, LE MARCHETTE DELLA GIUNTA GABIBBO-LEGHISTA: INCAPACI DI RENDERE EFFICIENTE LA SANITA’ PUBBLICA, LA SVENDONO AI PRIVATI

Gennaio 23rd, 2017 Riccardo Fucile

“PRIVATIZZEREMO IL 15% DELLA SANITA’ LIGURE”… E ARRIVANO I FALCHI DELLA SANITA’ PRIVATA LOMBARDA GUIDATI DAL CICERONE LEGHISTA

I segnali nei giorni scorsi erano già  abbastanza chiari.
Il blitz del gruppo Humanitas per realizzare un ospedale agli Erzelli, a Genova. L’indicazione politica dell’assessore regionale alla Sanità  di lasciare ai privati la gestione degli ospedali di Bordighera, Albenga e Cairo.
Ma ieri il governatore della Liguria, Giovanni Toti, è stato ancora più esplicito: «Il nostro obiettivo è quello di riuscire a privatizzare il 15 per cento della sanità  ligure ».
Un comparto che oggi ha circa 5.000 posti letto e 8.000 lavoratori (malcontati se non si pensa anche all’indotto e alle partite Iva).
L’obiettivo va molto oltre i tre ospedali già  indicati e promette di accendere uno scontro pesante con i sindacati che già  minacciano scioperi.
«In Liguria non possiamo più stare sotto il 5% come ora» annuncia il Gabibbo bianco autoproclamatosi imperatore..
Mentre l’opposizione alza la voce per contestare la decisione della giunta di centrodestra, accusandola di svendere il patrimonio della sanità  pubblica e di scarsa trasparenza.
Se me sono accorti un po’ im ritardo…
Ovvie le considerazioni dei sindacati: “C’è il rischio che venga depotenziata la sanità  pubblica perchè i servizi più “redditizi” finiranno in concessione ai privati. C’ è un disegno globale per fare a pezzi il pubblico in favore della privatizzazione”.
Il privato che arriverà  sarà  un privato convenzionato, senza alcun risparmio per le casse della Regione, visto che i costi in quel caso aumenteranno, invece che diminuire. Una operazione che andrà  a discapito del sistema sanitario pubblico, perchè gli sottrarrà  ulteriori risorse.
L’andazzo si era già  capito dall’impostazione data alla vicenda di Gsl ad Albenga con l’affidamento a un gruppo di Monza, ma sopratutto dallo sbarco dei lombardi sulla collina degli Erzelli   dove i vertici del gruppo Humanitas di Milano hanno visitato l’area individuata per ospitare l’ospedale del ponente.
Humanitas era rappresentata dall’amministratore delegato Luciano Ravera e dal direttore sanitario Norberto Silvestri che sono stati accompagnati, guarda caso, da Walter Locatelli, il leghista bergamasco ed ex direttore della Asl di Milano che è stato nominato dalla giunta Toti commissario straordinario di Alisa (l’agenzia sanitaria che da ottobre è il braccio operativo della Regione). La classica marchetta leghista.
Il gruppo Humanitas, colosso nazionale della sanità  privata. ha il quartier generale a Rozzano, alle porte di Milano, ma anche altri cinque ospedali di cui tre in Lombardia (Milano, Varese e Bergamo), l’Oncologico di Catania e, ultimo arrivato, il Gradenigo di Torino.
L’obiettivo è espandersi ancora, anche in altre regioni e la Liguria – in primis Genova – è terra di conquista.
Con la benedizione del “gran marchettaro”.

(da agenzie)

argomento: Genova | Commenta »

MINISTERI, UN ESERCITO DI INDAGATI: 734 DIPENDENTI ACCUSATI DI REATI PENALI

Gennaio 23rd, 2017 Riccardo Fucile

LA RELAZIONE ANAC: AUMENTANO I LICENZIAMENTI

Chi pensava che la stretta annunciata e poi realizzata dal governo sui cosiddetti “furbetti del cartellino” o di qualsiasi altra natura avrebbe avuto un effetto di dissuasione sui dipendenti pubblici dall’assumere condotte penalmente rilevanti, dovrà  purtroppo ricredersi.
Sono infatti affluite in questi giorni all’Anac le relazioni dei responsabili anticorruzione della presidenza del Consiglio e di tutti i ministeri, in cui si dà  conto di ogni procedimento avviato nei confronti di dipendenti accusati di condotte associabili a reato penale.
Il quadro che ne esce non è certo dei più edificanti: nel 2016 i procedimenti aperti sono stati ben 734 e, cosa ancor più allarmante, sono stati più numerosi di quelli del 2015, che comunque avevano già  superato la soglia robusta dei 700 (702, per la precisione).
Va però detto che a un incremento delle condotte illegali è corrisposta una maggiore repressione.
Ad aumentare, infatti, non sono stati solo i licenziamenti, che sono stati 89 contro i 76 del 2015, ma anche provvedimenti come sospensione non retribuita o destituzione per i militari.
Tornando ai reati o presunti tali, a farla da padrone, in questa “classifica del disonore”, sono i tre ministeri che vantano il maggior numero di dipendenti, anche in virtù del fatto che a questi fanno capo corpi di polizia o forze armate: Interno, Giustizia e Difesa.
I procedimenti avviati nei confronti di dipendenti dal Viminale sono stati 278, equamente divisi tra personale di polizia e personale civile, con una prevalenza del peculato tra i reati contestati.
Ciò che desta curiosità , scorrendo l’elenco delle azioni intraprese, è quella avviata nei confronti di ben 153 vigili del fuoco volontari per reati assortiti tra peculato, concussione e corruzione.
Piazza d’onore per il ministero della Giustizia (che questa volta ha consegnato la relazione senza bisogno del “pressing” dell’Anac e del gruppo parlamentare di Alternativa libera come accaduto l’anno scorso) con 167 procedimenti, la maggior parte nei confronti di dipendenti dell’amministrazione penitenziaria.
Il ministero della Difesa chiude il podio con 113 procedimenti, dei quali 79 avviati contro civili e 34 contro militari.
Segue il ministero delle Infrastrutture, con 86 procedimenti per reati in stragrande maggioranza connessi agli appalti, a sua volta seguito dal ministero degli Affari Esteri con 21 procedimenti e il tasso più alto di licenziamenti (otto, equivalenti quasi al 40 per cento).
In doppia cifra anche il ministero dell’Economia, che ha avviato 19 procedimenti, e il Mibact, che ne ha avviati 18.
Il Lavoro conta 17 casi, ma vanta l’incremento percentuale più forte se confrontato coi nove procedimenti del 2015, mentre è stazionario il ministero dello Sviluppo economico con dieci.
Per ciò che riguarda i ministeri restanti, i numeri sono esigui, con qualche perplessità  di natura statistica circa il fatto che per il secondo anno consecutivo il responsabile del ministero delle Politiche agricole non abbia segnalato alcun caso, a dispetto del considerevole numero di dipendenti, tra i quali vanno inclusi anche gli effettivi corpo Forestale (circa 8.500) nel 2016 ancora in capo al Mipaaf prima dell’accorpamento al Carabinieri e quindi alla Difesa.
“Immacolato” risulta anche il ministero della Salute, a differenza della presidenza del Consiglio, che abdica alla propria verginità  a causa di un unico caso di malversazione.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: denuncia | Commenta »

INAGIBILE IL 40% DI CASE E SCUOLE COLPITE DAL SISMA: OLTRE 10 MILIARDI I DANNI CAUSATI DA SCOSSE E NEVE IN CENTRO ITALIA

Gennaio 23rd, 2017 Riccardo Fucile

IL NUMERO DELLE PERSONE ASSISTITE E’ SALITO A 13.523

Le ultime scosse che hanno colpito l’Italia centrale hanno aggravato ulteriormente il bilancio dei danni provocati dai terremoti a partire da agosto.
I dati, secondo quanto riporta oggi il Corriere della Sera, sono impressionanti.
Il 40% degli edifici sottoposti a verifiche risulterebbe inagibile e i danni complessivi ammonterebbero a 10 miliardi di euro.
La lista della spesa è contenuta nelle ordinanze che il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio emette ormai quasi quotidianamente per provvedere alle necessità  dei vari Comuni devastati prima dal terremoto e poi dal maltempo.
Il numero degli sfollati continua a salire, ieri erano 13.523 le persone assistite: 7.144 nelle Marche, 2.085 in Umbria, 597 nel Lazio e 3.697 in Abruzzo.
Il conteggio dei soldi è stato effettuato sulla base di quanto richiesto a Bruxelles il 16 novembre scorso per attivare il Fondo di solidarietà  relativamente al terremoto del 24 agosto.
Nel dossier viene specificato che «i danni ammontano a 7 miliardi e 56 milioni di euro, di cui 4,9 miliardi relativi agli edifici privati e 350 milioni a quelli pubblici, circa 542 milioni per il patrimonio culturale, oltre 532 milioni le spese per la gestione delle attività  di soccorso e assistenza alla popolazione, 732 milioni per infrastrutture di viabilità  e reti dei servizi essenziali.
Tenendo conto che dopo il sisma dell’estate c’è stato quello di ottobre le ultime scosse e poi l’ondata di maltempo che non sembra avere precedenti, si è stimato che l’aggiunta necessaria debba essere almeno pari alla metà  di quanto già  calcolato. E dunque altri 3 miliardi e mezzo.
Ma è soprattutto il numero degli edifici colpiti a dare la dimensione della criticità  delle situazione.
Si scopre così che sono state effettuate «verifiche di agibilità  in 93.467 stabili, ma solo a 38.427 è stato attribuito un esito (per le altre non è stato possibile accedere all’edificio)».
I risultati dimostrano che il 40 per cento non è agibile visto che soltanto 22.004 hanno superato le verifiche. La stessa media riguarda le scuole.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: terremoto | Commenta »

PRIMARIE PS, COSI’ HAMON SI AVVIA A CORRERE PER L’ELISEO

Gennaio 23rd, 2017 Riccardo Fucile

REDDITO DI CITTADINANZA, DROGHE LEGGERE E PROFUGHI… AL BALLOTTAGGIO AVRA’ I VOTI DI MONTEBOURG

Sarà  il duello tra Benoà®t Hamon e Manuel Valls a decidere la leadership della sinistra francese per le prossime elezioni presidenziali.
Con uno scatto sulla linea del fotofinish, Hamon è riuscito a sorpassare il suo “collega” frondista Arnaud Montebourg (17,6%) e l’ex primo ministro (31,2%), arrivando a ottenere il 36,2% delle preferenze.
Un exploit inatteso, frutto di una rimonta avvenuta in questi ultimi giorni simile a quella compiuta da Franà§ois Fillon a novembre durante le primarie della destra. Previsto per domenica prossima, il ballottaggio dovrebbe confermare i risultati di ieri, visto anche l’appoggio dato da Montebourg, che ha invitato i suoi sostenitori a votare per Hamon.
Quella tra Valls e Hamon è una sfida tra due diverse concezioni della sinistra antitetiche tra loro, che riporta a galla i dissapori che hanno accompagnato il governo di Hollande in questi ultimi cinque anni.
Ex ministro dell’Istruzione, Hamon ha abbandonato l’esecutivo nell’agosto del 2014 insieme a Montebourg a causa delle forti divergenze createsi con la maggioranza.
Per questo, la sua vittoria alla prima tornata elettorale è stata interpretata da molti come la rivincita dei frondisti nei confronti dell’ala maggioritaria del Partito Socialista.
Annunciando la sua candidatura a fine agosto, Hamon ha avuto il tempo di sviluppare un programma incentrato su temi ecologici e sociali, evocando un ritorno a una politica più “di sinistra” rispetto a quella dei suoi concorrenti.
Con la sua proposta sul reddito di cittadinanza universale, il candidato è riuscito ad aprire un dibattito interno alla campagna catalizzando su di sè le attenzioni del grande pubblico.
A questo si sono aggiunte poi una serie di proposte sull’abolizione della riforma del lavoro, la liberalizzazione delle droghe leggere e un miglioramento del sistema di accoglienza per gli immigrati.
Inizialmente dato come favorito, Valls ha pagato lo scotto della sua fedeltà  al presidente Hollande.
Durante la sua breve campagna elettorale, l’ex primo ministro si è ritrovato a dover difendere l’operato del suo governo, il più impopolare nella storia della V Repubblica. Gli attacchi portati dai suoi avversari e le tante contestazioni subite durante i suoi spostamenti lo hanno costretto a un delicato esercizio di equilibrismo politico, in bilico tra proposte di rinnovamento e goffi tentativi revisionistici (primo fra tutti quello sull’abrogazione del 49,3, la legge utilizzata dal suo governo per far passare la riforma del lavoro).
Ma la vera scommessa di queste primarie si è giocata sulla partecipazione.
Il numero di votanti registrato per il primo turno oscilla tra 1,7 e 1,9 milioni, un risultato modesto se paragonato ai quattro milioni delle primarie della destra tenutesi a novembre.
Anche se il segretario del Partito Socialista, Jean-Cristophe Cambadèlis, ha considerato questa prima fase come “riuscita”, la debole affluenza alle urne rappresenta un segnale di allarme che rispecchia l’attuale stato della sinistra francese.
Il primo compito del futuro candidato, infatti, sarà  quello di riunire la gauche, ad oggi frammentata da correnti interne difficilmente riconciliabili tra loro.
Alla corsa per l’Eliseo   parteciperanno anche altri leader provenienti dalla sinistra che si sono rifiutati di passare per le primarie, come l’ex socialista Jean-Luc Mèlenchon, l’ecologista Yannick Jadot e il liberale Emmanuel Macron, quest’ultimo protagonista di una rimonta nei sondaggi che per il momento lo attestano come terzo candidato con il 20% delle preferenze.
Ed è proprio Macron la figura politica che rischia di affossare definitivamente le speranze socialiste di passare il primo turno delle prossime presidenziali. Un’eventuale candidatura di Hamon potrebbe allontanare i voti degli elettori moderati e social-liberali, delusi dalle proposte radicali del leader frondista, favorendo in questo modo la corsa dell’ex ministro dell’economia.
La sinistra si ritrova così in un impasse dal quale sembra impossibile uscire.
Nei prossimi mesi il Partito Socialista dovrà  tentare di risanare le fratture interne per poter riacquistare quella credibilità  che nel 2012 lo portò alla vittoria. Per il momento, tutti gli occhi sono puntati su colui che avrà  il compito di restituire un’identità  a una famiglia politica allo sbando.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Europa | Commenta »

DAVOS, SCOPPIA LO SCANDALO DEI PREZZI GONFIATI

Gennaio 23rd, 2017 Riccardo Fucile

FINO A 55 EURO PER UN HAMBURGER CON PATATINE, INDIGNATO IL PRESIDENTE SVIZZERO… RIFIUTATI 90.000 EURO PER AFFITTARE UN LOCALE

Passato il Forum emerge un sentimento di indignazione nei confronti di chi si approfitta dell’annuale appuntamento di Davos, per praticare prezzi stellari a tutto quanto sono costretti a consumare gli ospiti della manifestazione.
Di questa indignazione si è fatta interprete, approfittando di un’intervista ad un quotidiano locale, la Presidente della Confederazione elvetica, Doris Leuthard.
“È una vergogna e questo non va bene nè per l’immagine di Davos nè per quella della Svizzera”, ha dichiarato.
Eppure la signora Leuthard, per la carica che ricopre, è stata tra gli ospiti di riguardo del Forum. Tuttavia, come molti svizzeri, legge i giornali e non deve averle fatto piacere venire a sapere che, come ha scritto il quotidiano Blick, c’è chi ha pagato 59 franchi, circa 55 euro, per un hamburger con le patatine.
Oppure oltre 2 mila euro a notte, per una stanza in un albergo a tre stelle. “Qualche pecora nera getta un’ombra negativa sull’intera Davos”, ha tentato di relativizzare il sindaco della cittadina, Tarzisius Caviezel.
Il fatto che il Forum sia costosissimo l’aveva già  dimostrato, qualche anno fa, il New York Times. Spiegando che, ai top manager e agli uomini d’affari che vi partecipano, tocca sborsare almeno 60 mila euro, vitto e alloggio esclusi.
Come dire che, a certi livelli, un hamburger a 55 euro non è, poi, chissà  quale scandalo.
C’è, tuttavia, chi resiste alle lusinghe di questo gigantesco affare. Non tanto la trentina di altermondialisti che, mercoledì scorso, ha protestato, a Davos, contro “l’avidità  dei super ricchi”.
Più di loro hanno suscitato simpatia e rispetto due sorelle, titolari di un negozietto di souvenirs, situato a due passi dal centro congressuale.
Contattate da una multinazionale, che voleva affittare il locale, per la durata del Forum, hanno declinato, rifiutando un assegno da oltre 90 mila euro.
E sono andate avanti, come sempre, a vendere oggetti tipici per turisti.
Lo scorso anno acquistò da loro due pullover l’ex-Segretario di Stato americano, John Kerry.

(da “La Repubblica”)

argomento: Costume | Commenta »

CARREFOUR, 500 TAGLI E CHIUSURE IN ITALIA

Gennaio 23rd, 2017 Riccardo Fucile

LA CATENA FRANCESE HA ANNUNCIATO LA CHIUSURA DEI MARKET DI BORGOMANERO, TROFARELLO E PONTECAGNANO

La catena francese Carrefour ha annunciato una ristrutturazione delle attività  in Italia che coinvolgerà  500 lavoratori dichiarati in esubero e, in aggiunta, la chiusura dei punti vendita di Borgomanero, Trofarello e Pontecagnano, i primi due in Piemonte l’ultimo in Campania.
Lo affermano le organizzazioni sindacali di categoria di Filcams cgil, Fisascat cisl e Uiltucs con una nota congiunta, precisando che l’annuncio della multinazionale francese è arrivato ieri.
“Sono state inoltre anticipate dall’azienda una serie di esigenze organizzative che implicherebbero un ulteriore e grave peggioramento delle condizioni di lavoro per i dipendenti della società  – aggiungono i sindacati -. Le argomentazioni dell’impresa hanno portato ad evidenziare rilevanti problematiche sugli andamenti aziendali, quali il fatturato, il costo del lavoro e la redditività  dell’anno. Gli ipermercati risultano particolarmente penalizzati”.
Carrefour è anche il marchio che ha lanciato, da più di qualche mese, le aperture h24.
“Le informazioni declinate dall’impresa sono risultate generiche e improvvisate”, proseguono le sigle dei lavoratori. In considerazione della gravità  di quanto esposto dall’azienda, è stato proclamato lo stato di agitazione e l’astensione dal lavoro per i lavoratori di tutto il gruppo, da effettuarsi nelle giornate di venerdì 27 e/o sabato 28 gennaio, nelle modalità  che ogni territorio riterrà  più opportune. Le strutture territoriali, nella loro piena autonomia, potranno inoltre prevedere iniziative aggiuntive.
In Italia nel 2016 Carrefour ha realizzato vendite per 5,848 miliardi di euro.
Secondo i dati finanziari diffusi dalla capogruppo lo scorso 19 gennaio, se in termini assoluti si tratta di un meno 1 per cento, su base omogenea invece la variazione risulta del più 0,9 per cento
Guardando al fatturato di punti vendita paragonabili, senza l’eventuale contributo dei carburanti e depurando dall’effetto delle variazioni di calendario, i ricavi del 2016 in italia hanno segnato più 2,1 per cento.
Dalla Filcams cgil ricordano come finora la strategia in Italia del gruppo si sia basata sull’apertura h24 dei punti vendita, senza che questo abbia sfornato risultati esaltanti.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Lavoro | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.204)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (502)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2017
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION”: DIETRO LA SCELTA DI BEATRICE VENEZI COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 PRESSIONI DELL’AMBASCIATA ITALIANA. HA PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI JAVIER MILEI
    • GIORGIA BIFRONTE: IN EUROPA S’ATTEGGIA A STATISTA, MA PER NON TRADIRE SE STESSA RIMANE SOVRANISTA
    • “DIFENDERE PUTIN È DIFENDERE LA DEMOCRAZIA”: IN VENETO IN LISTA CON LA LEGA CI SARA’ IL VANNACCIANO STEFANO VALDEGAMBERI CHE PER ELOGIARE LA RUSSIA HA ANCHE ATTACCATO MATTARELLA
    • “LA SANTANCHÈ È PIÙ FALSA DELLE SUE BORSE”: LA BORDATA DI FRANCESCA PASCALE ALLA “PITONESSA”, CHE ERA STATA ACCUSATA DALL’EX COMPAGNA DI BERLUSCONI DI AVERLE REGALATO DUE BORSE TAROCCHE
    • IN MANOVRA SPUNTA UN AUMENTO DELLE TASSE PER I PICCOLI AZIONISTI: CHI HA PARTECIPAZIONI SOTTO IL 10% IN UNA SOCIETÀ NON PAGHERÀ PIÙ L’1,2% DELLE CEDOLE, MA IL 24. UNA FREGATURA PER CHI DETIENE PICCOLE PERCENTUALI, A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI AZIONISTI (UNA NORMA CHE PUZZA DI REGALO A CALTAGIRONE)
    • SANGIULIANO CANDIDATO, FDI HA PAURA DEL FLOP E VA A CACCIA DI VOTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA