Destra di Popolo.net

“HO UN POSTO DI LAVORO FISSO MA NON MI VOGLIONO DARE UNA CASA IN AFFITTO”

Gennaio 29th, 2017 Riccardo Fucile

TORINO, LA CUOCA 45ENNE CONGOLESE: “SONO NERA, RICEVO RIFIUTI DA SEI MESI”

Rita Kimbembi, 45 anni, è arrivata a Torino nel 2009. Originaria della Repubblica democratica del Congo, ha ottenuto l’asilo e ora aspetta la cittadinanza.
Lavora come cuoca in una cooperativa, ha un contratto a tempo indeterminato. Quasi una rarità , in periodo di crisi. Eppure. «Per un africano affittare casa non è difficile, è impossibile».
Addirittura?  
«Per me, almeno finora, è stato così. Un anno fa ho lasciato la casa dove vivevo perchè era un quarto piano senza ascensore. Ho un problema alla gamba sinistra e non riuscivo più a fare le scale. Non potevo restare là . Ora mi ospita un’amica. Cerco un appartamento da sei mesi, ma nessuno mi vuole».
Che tipo di abitazione vorrebbe?  
«Un appartamento con almeno due camere. Così mia figlia, che ora sta in Francia da mia sorella, potrà  venire a vivere con me. Ha 14 anni e tutte le sere mi manda via Whatsapp le offerte di case in affitto che trova su Internet. Ma quando chiamo per chiedere informazioni, puntualmente mi respingono».
In che modo?  
«L’ultima volta mi hanno chiesto una garanzia pari a otto anni di affitti».
Prego?  
«E’ andata proprio così. Quando il proprietario di casa ha scoperto che sono africana, ha detto che mi avrebbe affittato l’appartamento solo se avessi versato una caparra di 30mila euro. Sosteneva che è un obbligo previsto dalle leggi italiane».
A chi altro si è rivolta?  
«Ho chiamato agenzie, ho parlato con privati, ho risposto ad annunci su Internet. Ma finora è stata fatica sprecata. Mi domandano da dove vengo, io rispondo che sono africana. E all’improvviso mi dicono che la casa non è più disponibile. Ho anche fatto telefonare a un’amica italiana, ma quando mi sono presentata all’appuntamento e hanno visto il colore della mia pelle sono rimasti sorpresi. Hanno cambiato tono dicendomi che c’era già  un’altra persona interessata alla casa. Non li ho più sentiti, sono passati due mesi. La scorsa settimana ho visto che l’annuncio è ancora esposto nella vetrina dell’agenzia».
Le hanno mai detto esplicitamente «non si affitta a immigrati»?
«Sì. Almeno in cinque casi mi hanno spiegato che il proprietario si rifiuta di fare un contratto a stranieri. Solo italiani».
Come ha reagito?  
«La prima e la seconda volta sono rimasta a bocca aperta. Ero sorpresa, non riuscivo a crederci. Le volte successive ho protestato: ho mostrato il contratto di lavoro e le mie buste paga, ho tentato di spiegare che sono una persona per bene, ma non è servito a niente. Mi dicevano “le faremo sapere”. Poi sparivano».
Ha provato a darsi una spiegazione?  
«Sapevo che ci sono molti italiani a cui non piacciono i neri, ma questo atteggiamento razzista non riesco proprio a mandarlo giù. Forse pensano che noi veniamo dalla foresta e che non saremo in grado di pagare un canone. Ma si sbagliano. Io ho un lavoro, guadagno più di mille euro al mese. C’è un proverbio africano che dice: è più importante avere un posto dove posare la testa che un piatto dove mangiare. Io, piuttosto di non pagare l’affitto, mi levo il cibo di bocca».

Gabriele Martini
(da “La Stampa”)

argomento: denuncia | Commenta »

MANOVRE MILITARI E PROVOCAZIONI ARMATE DI PUTIN

Gennaio 29th, 2017 Riccardo Fucile

LA MAPPA DELLA POLITICA AGGRESSIVA DEI RUSSI

La Russia preoccupa la Nato e l’Ue.
Lo sguardo degli esperti militari sono puntati su Kaliningrad, l’enclave russa tra Polonia e Lituania, diventata una spina nel fianco orientale dell’Europa.
Negli ultimi mesi è stato il teatro del più grande dispiegamento di truppe e armamenti russi.
Dopo l’annessione della Crimea, Estonia, Lituania e Lettonia temono di essere in testa alla lista delle mire espansionistiche di Putin.
Per questo le preoccupazioni di Ue e Nato si concentrano principalmente lungo il Mar Baltico. D’altronde i campanelli d’allarme, nei mesi scorsi, non sono mancati: oltre 400 sconfinamenti dei caccia russi nei cieli di altri Paesi solo nel 2015.
Questa è l’analisi di Mark Galeotti
Ci sono missili balistici e sistemi terra-aria avanzati che si stanno dirigendo verso Kaliningrad, con un esplicito avvertimento: i Paesi che stanno pensando di unirsi alla Nato o che stanno ospitando strutture antimissilistiche dovrebbero considerarsi potenziali obbiettivi.
Ci sono flotte navali al largo della costa siriana, per ragioni che hanno poco a che fare con il conflitto in corso lì e molto di più con l’affermare esplicitamente che la Nato non dovrebbe considerare il Mediterraneo come il suo “stagno”.
Ci sono bombardieri che costeggiano e attraversano lo spazio aereo europeo.
C’è una crescente volontà  da parte del Cremlino di minacciare apertamente conseguenze militari — anche quelle termonucleari — e di simulare operazioni offensive. È un momento complicato per l’Europa.
Questa mappa mostra esempi selezionati di provocazioni dell’esercito russo verso il continente europeo negli ultimi tre anni
Mark Galeotti
analista associato dell’ECFR., esperto di politica e sicurezza russa e di intelligence

(da “La Stampa“)

argomento: Esteri | Commenta »

“IN CANADA SARETE SEMPRE I BENVENUTI”: IL LEADER LIBERALE TRUDEAU AI RICHIEDENTI ASILO

Gennaio 29th, 2017 Riccardo Fucile

IL PREMIER CANADESE E’ IL PERFETTO ANTI-TRUMP: “LA DIVERSITA’ E’ LA NOSTRA FORZA”

“A tutti coloro che stanno scappando da persecuzioni, terrore e guerra: i canadesi vi accoglieranno, a prescindere dalla vostra fede religiosa. La diversità  è la nostra forza”. Così il primo ministro canadese Justin Trudeau ha risposto all’ordine del presidente americano Donald Trump che vieta per tre mesi l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi a maggioranza musulmana.
Il messaggio — diffuso sui social network dallo stesso Trudeau — ha ottenuto centinaia di migliaia di like e condivisioni, confermando la popolarità  del premier canadese.
Trudeau, che ha rilanciato una sua foto mentre accoglie una piccola profuga, ha poi reso noto di aver ricevuto rassicurazioni dal governo americano che il provvedimento non si applicherà  ai cittadini canadesi, anche se in possesso di doppia cittadinanza. Trudeau – leader del partito liberale amatissimo anche per il suo aspetto decisamente accattivante – ha scelto come ministro per l’immigrazione del suo governo Ahmed Hussein, arrivato in Canada come profugo dalla Somalia.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Esteri | Commenta »

CHI E’ ANN DONNELLY, LA GIUDICE CHE HA DATO IL PRIMO VERO SCHIAFFO A TRUMP

Gennaio 29th, 2017 Riccardo Fucile

FERMATO IL “MUSLIN BAN”… DECINE DI MIGLIAIA DI AMERICANI IN PIAZZA

Arriva da una donna il primo sonoro schiaffone a Donald Trump: si tratta di Ann M. Donnelly, 57 anni, la giudice federale che con una decisione storica ha bloccato il cosiddetto Muslim ban, l’ordinanza firmata ieri dal neo presidente che impedisce l’accesso negli Usa agli immigrati provenienti da sette paesi a maggioranza islamica (Siria, Iraq, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen).
Spiazzando la Casa Bianca, la giudice Donnelly ha ordinato alle autorità  di non procedere alle deportazioni dei cittadini provenienti dai sette paesi musulmani in questione e muniti di visto d’ingresso negli Stati Uniti.
La giudice ha accolto la richiesta di una procedura d’urgenza dell’Aclu (l’American Civil Liberties Union) e ha ascoltato la richiesta di fermare le espulsioni di alcuni cittadini stranieri detenuti, in particolare di un siriano che rischiava l’espulsione “entro un’ora nonostante avesse documenti regolari”, come recitava la richiesta dell’Aclu, in quanto la sua incolumità  non poteva essere garantita al suo ritorno a Damasco.
Il punto — secondo la Donnelly — è che le persone arrestate, fermate e rispedite a casa o bloccate alla partenza erano già  state controllate e autorizzate a un visto di soggiorno.
Motivo per cui la giudice ha reputato illegittimi i fermi e le deportazioni.
“Vittoria!!!”, ha twittato l’Unione americana per le libertà  civili subito dopo la decisione della giudice.
“Le nostre corti di giustizia oggi si sono comportate come un baluardo contro gli abusi del governo e gli ordini incostituzionali”, ha aggiunto la potente organizzazione non governativa di difesa dei diritti civili e delle libertà  individuali. Anche se la questione è tutt’altro che risolta e nuove udienze dovrebbero tenersi a febbraio, “la cosa più importante oggi era che nessuno fosse messo su un aereo”, ha detto l’avvocato dell’Aclu Lee Gelernt.
Da Washington a San Francisco, dove erano sorte proteste spontanee contro l’ordine esecutivo di Trump, si moltiplicano i ringraziamenti alla Donnelly, che anche su Twitter viene dipinta come la donna che ha dato una bella lezione a The Donald.
Ann , 57 anni, madre di due figlie, è stata nominata giudice federale da Barack Obama nell’ottobre del 2015.
A suggerire il suo nome al presidente Obama era stato il senatore democratico dello Stato di New York Chuck Schumer. Per 25 anni ha lavorato nell’ufficio del procuratore distrettuale di Manhattan Robert Morgenthau.
“La sua reputazione è leggendaria”, ha detto Schumer a proposito della Donnelly. “Era una delle persone più ammirate nello staff di Morgenthau”. Nata a Royal Oak, in Michigan, nel 1959, Donnelly si è laureata all’università  del Michigan per poi specializzarsi in legge alla Ohio State University.
Dal 1984 al 2009 è stata procuratore aggiunto presso l’ufficio del procuratore distrettuale di New York. Dal 1997 al 2005, è stata consulente senior per i processi e dal 2005 al 2009 è stata a capo del Bureau sulla violenza famigliare e gli abusi sui minori.
In qualità  di assistente del procuratore distrettuale, Donnelly ha contribuito all’azione legale contro Dennis Kozlowski, ex ceo di Tyco International, condannato tra le altre cose per frode e furto aggravato.
Dal 2009 al 2015 ha servito come giudice della Court of Claims di New York, lavorando anche per la Corte Suprema di New York nel Bronx, a Brooklyn e a Manhattan. Poi il passaggio, voluto da Barack Obama, a livello federale.
Con la sentenza che ha fermato temporaneamente il Muslim ban, Donnelly è diventata l’eroina del movimento anti Trump.
Un movimento che sta risvegliando la coscienza civica di moltissimi americani, pronti a scendere in strada per manifestare contro provvedimenti ritenuti discriminatori e contrari ai valori che hanno fatto grandi gli Stati Uniti.
Nelle prossime ore proteste, scioperi e cortei sono previsti in diverse città  americane sotto lo slogan “NO Muslim Ban”, già  diventato topic trend su Twitter.
A Washington come ad Atlanta, a Chicago come a Seattle, decine di migliaia di persone sono determinate a far capire a Trump che questa volta ha davvero esagerato.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Esteri | Commenta »

DILAGA LA PROTESTA NEGLI AEROPORTI USA: A NEW YORK IN CENTINAIA CONTRO IL BLOCCO

Gennaio 29th, 2017 Riccardo Fucile

E ALLE 9, QUANDO ARRIVA LA NOTIZIA CHE UN GIUDICE HA SOSPESO I RIMPATRI FORZATI, ESPLODE L’URLO DI GIOIA

“Perchè Donald Trump mi odia? sono musulmana, ma ho solo nove anni”. Jerome Garcia, un insegnante, ha scritto le parole di una sua scolara grande su un cartello che porta alto sulla testa: “Sono qui per i miei studenti. Bambini che vanno ancora alle elementari e sono già  terrorizzati. Conosco il loro terrore, sono figlio di immigrati clandestini anche io. I miei arrivarono dall’Honduras e l’America ci ha dato una grande opportunità . Sono diventato un educatore: un uomo che non ha paura”.
Ogni cartello è una storia, qui al Terminal 4. Sul suo una donna di nome Ruth ha scritto: “Oggi sono qui per i miei fratelli e sorelle musulmane. Così quando verranno a prendere me che sono ebrea, loro mi difenderanno”.
Samira Gupta, 21 anni, batte i piedi dal freddo nonostante sia avvolta in un grande scialle di lana. “Non me ne vado. Ho i guanti di lana, due termos di caffè, banane e merendine”, racconta.
“Sono venuta con mio fratello dopo aver letto su Twitter che c’era una protesta davanti all’aeroporto. Sono nata a New York ma i miei genitori sono indiani. No, non siamo musulmani: ma quello che sta accadendo ci riguarda lo stesso”.
Jerome, Ruth e Samira sono arrivati fin qui grazie al tam tam su Twitter più volte rilanciato dal regista Michael Moore che da ore racconta quello che sta accadendo davanti all’aeroporto più famoso del mondo, in instancabili e continui Facebook live. È proprio qui, al controllo passaporti del Termina 4, che due rifugiati iracheni con i documenti perfettamente in ordine, sono stati fermati nella notte di venerdì poche ore dopo la firma dell’ordine esecutivo voluto da Donald Trump che proibisce l’ingresso a rifugiati e cittadini di sette paesi musulmani.
Quando uno di loro, Haameed Khalid Darweesh, ex interprete dell’esercito americano, viene rilasciato a metà  pomeriggio, la notizia viene accolta con sollievo solo per poco: i media parlano infatti subito dopo di almeno 11 persone fermate alla frontiera. Scatta così la mobilitazione sui social: “appuntamento a Jfk” twitta Michael Moore: “e se non siete a New York, bloccate qualunque aeroporto vicino a voi”.
Alle sette di sera il traffico intorno a Jfk è completamente impazzito. Davanti al terminal ci saranno circa tremila persone, che però si sono sparpagliate davanti ai diversi ingressi innervosendo molto la polizia e fanno sentire molto forte la loro voce: “No hate, no fear, refugees are welcome here”, ritmano. “Non odio nè paura, i rifugiati qui sono i benvenuti”.
A decine si catapultano giù dal trenino che porta all’aeroporto: così tanti che la polizia decide, intorno alle otto, di chiudere la fermata. Con buona pace di chi deve prendere un aereo.
Tassisti e autisti di Uber – un’immenso popolo di immigrati su quattro ruote – hanno fatto sapere che sono solidali con la protesta. E finchè dura non accompagneranno nè preleveranno nessuno. In molti hanno scritto i cartelli proprio lì sul treno o sul piazzale gelato, dove per qualche minuto c’è perfino uno spolvero di neve.
Quando alle nove arriva la notizia che il giudice federale di Brooklyn ha bloccato il rimpatrio forzato dei rifugiati, la piazza esplode, in tanti esultano facendo il segno di vittoria. Ma poi si passano subito la voce: “Non è certo finita, dobbiamo continuare così”. Domani si ricomincia.

(da “La Repubblica”)

argomento: Esteri | Commenta »

CIALTRONE: I PAESI ISLAMICI DOVE TRUMP HA INTERESSI ECONOMICI SONO STATI ESCLUSI DALLA BLACK LIST

Gennaio 29th, 2017 Riccardo Fucile

NEGLI USA E’ RIVOLTA CONTRO TRUMP, UN GIUDICE BLOCCA L’ESPULSIONE DEI CITTADINI CON PASSAPORTO DEI SETTE PAESI… PROTESTE NEGLI AEROPORTI

Ann Donnelly, giudice federale di New York, ha emesso un’ordinanza di emergenza che temporaneamente impedisce agli Stati Uniti di espellere i rifugiati che provengono dai sette paesi a maggioranza islamica soggetti all’ordine esecutivo emanato dal presidente Donald Trump , che ha congelato gli arrivi da quei paesi per tre mesi.
L’ordinanza di emergenza del giudice Donnelly annulla una parte dell’ordine esecutivo del presidente Donald Trump sull’immigrazione, ordinando che i rifugiati e altre persone bloccate negli aeroporti degli Stati Uniti non possono essere rimandate indietro nei loro paesi.
Ma il giudice non ha stabilito che queste stesse persone debbano essere ammesse negli Stati Uniti nè ha emesso un verdetto sulla costituzionalità  dell’ordine esecutivo del presidente.
I legali che hanno citato in giudizio il governo per bloccare l’ordine della Casa Bianca hanno detto che la decisione, arrivata dopo un’udienza di urgenza in una corte di New York, potrebbe interessare dalle 100 alle 200 persone che sono state trattenute al loro arrivo negli aeroporti statunitensi sulla base dell’ordine esecutivo che il presidente Donald Trump ha firmato venerdì pomeriggio, una settimana dopo il suo insediamento.
Merkel contro Trump: «Stop all’immigrazione ingiustificato
Per Angela Merkel lo stop agli ingressi in Usa dei rifugiati provenienti da alcuni paesi «non è giustificato». La cancelliera tedesca, ha spiegato il portavoce Steffen Seibert, «è convinta che anche la necessaria lotta al terrorismo non giustifica» una misura del genere «solo in base all’origine o al credo» delle persone.
Gentiloni: «Società  aperta è pilastro dell’Ue»
«L’Italia è ancorata ai propri valori. Società  aperta, identità  plurale, nessuna discriminazione. Sono i pilastri dell’Europa». Così il premier Paolo Gentiloni su Twitter.
«May non è d’accordo con il blocco dell’immigrazione»
Alla premier britannica Theresa May la decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere ogni accesso agli Usa da sette Paesi a maggioranza islamica non piace. Il suo portavoce ha affermato oggi che la premier «non è d’accordo» con il decreto esecutivo di Trump e sfiderà  il governo americano qualora il bando dovesse avere un effetto negativo sui cittadini britannici. La presa di posizione avviene poche ore dopo che la stessa May, nel corso della sua visita ieri in Turchia, si era rifiutata di commentare il bando deciso dal presidente americano. Si tratta di una decisione, aveva affermato, che riguarda gli Stati Uniti.
Trudeau: «Il Canada accoglie indipendentemente dalla fede
Prendendo le distanze della Casa Bianca che ha deciso di vietare l’ingresso negli Stati Uniti ai cittadini di sette Paesi musulmani, il premier canadese Justin Trudeau, ha invece affermato la volontà  del suo Paese di accogliere i rifugiati «indipendentemente dalla loro fede».
«A coloro che fuggono da persecuzione, terrore e guerra, il Canada vi accoglierà , indipendentemente dalla vostra fede. La diversità  è la nostra forza. Benvenuti in Canada», ha scritto il premier, su Twitter. Trudeau ha anche pubblicato sull’account una sua foto in procinto di accogliere rifugiati, scattata nel 2015, quando il premier aveva voluto recarsi personalmente in aeroporto per l’arrivo di un primo contingente di rifugiati siriani nel quadro di un ponte aereo organizzato dalle autorità  di Otttawa. Da allora il Canada ha accolto più di 35mila rifugiati siriani.
Il ministro degli Esteri iraniano: «La nostra decisione non è retroattiva»
«A differenza degli Usa, la nostra decisione non è retroattiva», ha detto il ministro degli Esteri iraniano Javad Zarif in riferimento alla decisione dell’Iran di applicare il principio di reciprocità  dopo la decisione del presidente americano Donald Trump di sospendere i visti per i cittadini iraniani. «Coloro che hanno già  un visto valido iraniano saranno accolti volentieri». «Pur rispettando i cittadini americani e facendo differenza fra loro e le politiche ostili del governo statunitense, l’Iran ha dovuto prendere misure reciproche per proteggere i propri cittadini».
Proteste negli aeroporti degli Stati Unit
L’ordine esecutivo con cui Donald Trump ha sospeso temporaneamente l’arrivo di tutti i rifugiati e delle persone provenienti da sette Paesi a maggioranza islamica ha innescato una serie di proteste davanti agli aeroporti internazionali di numerose città  degli Stato Uniti. In particolare circa 2.000 persone, tra cui alcune celebrità , si sono riunite davanti al John F. Kennedy Airport di New York (foto) , causando anche alcuni disordini.
L’agenzia che gestisce lo scalo ha tentato di ostacolare l’afflusso dei manifestanti fermando i treni che portano ai terminal, ma il governatore dello stato di New York, il democratico Andrew Cuomo, ha cancellato la misura, affermando che la gente ha il diritto di protestare.
E manifestazioni ci sono state anche nel vicino aeroporto di Newark, in New Jersey, dove si sono radunate circa 120 persone con cartelli contro l’ordine esecutivo di Donald Trump.
E anche all’aeroporto di Denver, in Colorado, decine di manifestanti si sono riuniti davanti al locale scalo internazionale, così come a Chicago, davanti all’aeroporto à’Hare si è radunata una piccola folla e diverse persone sono state arrestate.
Secondo quanto riferisce la stampa locale, anche diversi passeggeri in arrivo allo scalo si sono uniti ai manifestanti.
Simili manifestazioni si sono svolte anche a Dallas, Seattle, Portland, San Diego. E a Los Angeles, circa 300 persone sono entrate nel terminal dopo aver inscenato una veglia a lume di candela. E ancora, a San Francisco, centinaia di persone hanno bloccato la strada che porta allo scalo per esprimere la loro protesta.
I paesi islamici dove Trump ha interessi economici esclusi dalla “black list”.
E sale anche la protesta per l’esclusione di alcuni paesi islamici, da cui sono provenuti molti dei terroristi responsabili di attentati gravissimi contro cittadini americani, dalla black list decisa da Trump.
Sono proprio quei paesi dove il tycoon ha importanti interessi economici.
In un tweet, James Melville ad esempio fa il confronto con gli altri Stati messi al bando dal presidente degli Stati Uniti in relazione alle azioni violente contro gli Usa. Dal confronto emerge un dato sconcertante: le nazioni escluse dalla lista nera sono proprio quelle che hanno dato i natali agli autori delle più efferate stragi contro cittadini americani, mentre dai paesi inseriti nella lista non ci sono persone che hanno compiuto azioni violente negli Usa.

(da “La Repubblica”)

argomento: Esteri | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.204)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (502)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2017
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’AUTOREVOLE QUOTIDIANO ARGENTINO “LA NACION”: DIETRO LA SCELTA DI BEATRICE VENEZI COME DIRETTRICE OSPITE DEL TEATRO COLON DI BUENOS AIRES NEL 2024 PRESSIONI DELL’AMBASCIATA ITALIANA. HA PESATO LA SUA VICINANZA A GIORGIA MELONI, ALLEATA DI JAVIER MILEI
    • GIORGIA BIFRONTE: IN EUROPA S’ATTEGGIA A STATISTA, MA PER NON TRADIRE SE STESSA RIMANE SOVRANISTA
    • “DIFENDERE PUTIN È DIFENDERE LA DEMOCRAZIA”: IN VENETO IN LISTA CON LA LEGA CI SARA’ IL VANNACCIANO STEFANO VALDEGAMBERI CHE PER ELOGIARE LA RUSSIA HA ANCHE ATTACCATO MATTARELLA
    • “LA SANTANCHÈ È PIÙ FALSA DELLE SUE BORSE”: LA BORDATA DI FRANCESCA PASCALE ALLA “PITONESSA”, CHE ERA STATA ACCUSATA DALL’EX COMPAGNA DI BERLUSCONI DI AVERLE REGALATO DUE BORSE TAROCCHE
    • IN MANOVRA SPUNTA UN AUMENTO DELLE TASSE PER I PICCOLI AZIONISTI: CHI HA PARTECIPAZIONI SOTTO IL 10% IN UNA SOCIETÀ NON PAGHERÀ PIÙ L’1,2% DELLE CEDOLE, MA IL 24. UNA FREGATURA PER CHI DETIENE PICCOLE PERCENTUALI, A TUTTO VANTAGGIO DEI GRANDI AZIONISTI (UNA NORMA CHE PUZZA DI REGALO A CALTAGIRONE)
    • SANGIULIANO CANDIDATO, FDI HA PAURA DEL FLOP E VA A CACCIA DI VOTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA