Destra di Popolo.net

LA LINEA DURA DELLA PRESIDE DI SCAMPIA: “IL 13ENNE CON LE TRECCINE BLU RESTERA’ FUORI DALLA CLASSE”

Settembre 15th, 2019 Riccardo Fucile

“ATTACCATA SUI SOCIAL, MA NON CAMBIO IDEA”…”DIETRO OGNI REGOLA C’E’ UN VALORE FORMATIVO”… IL PROBLEMA NON E’ IL RAGAZZO, MA I GENITORI CHE PENSANO CHE TUTTO SIA UN REALITY

“Nonostante io sia oggetto di linciaggio sui social network, non mollo. Il ragazzo e sua madre sono stati convocati domani a scuola. Finchè non toglierà  le treccine, non entrerà  in classe per rispetto a chi ha firmato il “patto di corresponsabilità “. Farà  lezione in laboratorio, prove di musica con l’orchestra, palestra con gli altri. Non lo escludiamo ma non tornerò indietro”.
Rosalba Rotondo, dirigente dell’istituto Alpi-Levi di Scampia non arretra. Anzi. Rincara la dose e annuncia che scriverà  al ministro dell’istruzione per spiegare il suo gesto e dimostrare che “dietro ogni regola c’è un valore formativo”.
Il ragazzo di 13 anni con le treccine colorate di blu, a cui ha impedito l’ingresso a scuola, tornerà  nell’istituto domani ma non in classe, tra i suoi compagni. “Lo faccio perchè sia chiaro che le regole vanno rispettate – precisa Rotondo – il ragazzo mi ha subito promesso che avrebbe tolto le treccine ma la madre ha aggiunto che ci vorrà  del tempo, non si possono asportare immediatamente. Non importa, aspetteremo. Fino ad allora però, abbiamo pensato a un percorso alternativo per lui, per dimostrare a tutti quale ragazzo di talento è. Non ha bisogno di attirare l’attenzione con le treccine. Ha già  altre peculiarità : la musica, lo sport, gli piace molto la matematica…Non possiamo lasciare tutto come prima. L’importante è che capiscano il nostro gesto, in primis la mamma”.
Domani, all’uscita da scuola, la preside ha convocato il consiglio di istituto, l’assemblea di classe e un incontro con i genitori. La polemica esplosa ha scatenato un fiume di polemiche a cui la preside ora tenta di sottrarsi.
“Trovo gravissimo che tante associazioni si scaglino contro di me con post sui social – spiega – si facessero vedere in faccia, venissero a dare una mano a scuola e ai ragazzi bisognosi di attenzioni e cura. Ma io, nel frattempo, mi rivolgerò all’autorità  garante per i minori. Denuncerò tutto questo vergognoso speculare sulla sorte di questo allievo a cui io voglio dare un futuro diverso dal background familiare”.
La famiglia del giovane è contraria al metodo della dirigente. La nonna del ragazzo Concetta Cerullo l’ha accusata due giorni fa. La donna ha raccontato delle affermazioni della dirigente durante l’accoglienza, davanti ai genitori dell’istituto: “Ha detto: invece di fare le treccine, comprassero i libri, rivolgendosi palesemente a mio nipote che era l’unico ragazzo con quella acconciatura”.
Poi, il primo giorno di scuola il ragazzo è stato lasciato fuori dall’aula.”La preside mi ha dato dell’ignorante – ha raccontato a “Repubblica” la madre del ragazzo Carla, 29 anni – mi sono sentita offesa, sono andata a confrontarmi con lei ma ha chiamato la polizia, dicendo che la volevo aggredire. Mio figlio esprime la sua personalità , è stato discriminato”.
“Noi non discriminiamo nessuno – conclude la preside – ma educchiamo anche alla serietà . La scuola, come la intendo io, è sacra: possono vestirsi come vogliono ma solo se maggiorenni”.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

TUNISIA AL VOTO PER IL PRESIDENTE: 26 CANDIDATI PER IL PALAZZO DI CARTAGINE

Settembre 15th, 2019 Riccardo Fucile

SE NESSUNO RAGGIUNGE IL 50% BALLOTTAGGIO A NOVEMBRE… FAVORITO NABIL KAROUI, IL “RE DELLA TELEVISIONE” ARRESTATO AD AGOSTO PER RICICLAGGIO E FRODE FISCALE

Ventisei candidati in lista, e la paura che alla fine la poltrona di presidente finisca a un miliardario populista o a un esponente del partito islamico: si aprono oggi su questo scenario le urne tunisine, in anticipo sul previsto per la morte del capo dello Stato, Beji Caà¯d Essebsi.
Il panorama politico non potrebbe essere più frammentato, e l’assenza di grandi personalità  rende il risultato del tutto imprevedibile.
I sondaggi non ufficiali lasciano trapelare che sopra il 20 per cento dei consensi c’è solo Nabil Karoui, l’uomo che voleva essere il “Berlusconi del Maghreb” e utilizzava con disinvoltura le missioni umanitarie nei quartieri più poveri e la sua emittente, Nessma tv.
La sua popolarità  era in discesa, ma ad agosto le autorità  tunisine gli hanno regalato una grande opportunità  mettendolo in prigione, e facendone una vittima del sistema. Una quadratura perfetta per la sua campagna populista, rivolta a persone di cultura modesta e scarse possibilità . Se fosse eletto si aprirebbe una crisi istituzionale, ancora più difficile da risolvere perchè l’uomo non è esattamente Nelson Mandela: le accuse contro di lui sono di riciclaggio e frode fiscale.
Qualche preoccupazione suscita anche Abdelfattah Mourou, il vicepresidente di Ennahda. E’ un volto presentabile del partito, ma l’esperienza degli islamici al governo è considerata tutt’altro che positiva. Le preoccupazioni sono interne ma anche sui collegamenti internazionali: Ennahda è legata ai Fratelli musulmani e ha spesso goduto di sostegno da parte del Qatar.
Al governo ha avuto un atteggiamento fin troppo “comprensivo” con gli estremisti salafiti, ed è ancora da chiudere lo scandalo che vede i servizi di sicurezza “interni” al partito coinvolti negli omicidi di due politici di sinistra.
Apparentemente è il timore di un secondo turno con una scelta fra questi due personaggi a spingere il nome più forte dei centristi, quello del ministro della Difesa Abdelkrim Zbidi.
In suo favore si sono già  ritirati due candidati più deboli, con un ripensamento dell’ultima ora. Zbidi è stimato, ma considerato un uomo dell’establishment. E pesa la gaffe compiuta nei mesi scorsi, quando ha mandato i carri armati davanti al Parlamento perchè “temeva un golpe” dopo la notizia dei guai di salute di Essebsi.
Ma la corsa è ancora aperta, con outsider del calibro di Youssef Chahed, premier uscente, o Abir Moussi, erede di Ben Ali che ne rivendica il mandato, o Kaà¯s Saà¯ed, costituzionalista popolare fra gli studenti, il tecnocrate Mehdi Jomaa o “l’uomo onesto” Mohammed Abbou. La sinistra è divisa, le possibilità  di Hamma Hammemi, leader del Fronte Popolare, sono considerate di fatto inesistenti.
I primi risultati potrebbero aversi già  in tarda serata, ma per il probabile ballottaggio bisognerà  aspettare novembre.

(da agenzie)

argomento: Esteri | Commenta »

DI MAIO ANNUNCIA IL “PATTO CIVICO” PER L’UMBRIA (CON IL PD)

Settembre 15th, 2019 Riccardo Fucile

ZINGARETTI E LEU APPROVANO: “AVANTI CON IL CONFRONTO”

Luigi Di Maio scrive una lettera al Resto del Carlino per annunciare la volontà  di creare un patto civico per l’Umbria. Ovvero di andare con il MoVimento 5 Stelle alle elezioni regionali in alleanza con una lista civica — come prevedono le ultime modifiche allo statuto fatte votare su Rousseau ai grillini — proprio secondo quella direttiva che portava a un accordo con il Partito Democratico.
Ufficialmente Di Maio non cita il PD nella lettera e ci tiene a far sapere che l’iniziativa parte da lui. Ma proprio di questo si parlava nei giorni scorsi anche dalle parti del partito di Zingaretti:
Lo scandalo che ha colpito la sanità  non è un tema da usare in campagna elettorale, bensì un momento da tenere ben presente per capire che cosa vogliamo non accada più. Perchè non è più accettabile che un cittadino onesto si presenti legittimamente a un concorso pubblico in un settore cruciale come la sanità  e si veda tagliato fuori da giochi di potere.
Lo dico con molta sincerità , a questo giro non può risolversi tutto con una campagna elettorale in cui ci si lancia accuse reciproche su chi ha fatto peggio. Per noi sarebbe facile accusare qualcuno, ma vedere l’Umbria colpita da un male endemico come la corruzione, deve portarci a un ragionamento molto più alto.
Attenzione: secondo Di Maio il M5S rinuncerà  agli assessorati e sarà  presente solo in consiglio regionale, senza pretendere assessorati (così Salvini non potrà  accusare di poltronismo o, nel caso, avrà  la risposta pronta):
Io credo che questa terra in passato abbia sempre dimostrato di avere gli anticorpi per fermare questo genere di pratiche. Se quegli anticorpi, anche nella gentilissima Umbria, sono venuti meno, evidentemente è ora di cambiare il modo d’intendere la politica. E per rigenerare il patto di fiducia cittadini-istituzioni, secondo me c’è bisogno che tutte le forze politiche di buon senso facciano un passo indietro e lascino spazio a una giunta civica, che noi saremmo disposti a sostenere esclusivamente con la nostra presenza in consiglio regionale, senza pretese di assessorati o altri incarichi. Ovviamente ci aspettiamo che tutti gli altri facciano lo stesso. Qualcuno parlerà  di alleanze o coalizioni, ma non si tratta di questo. Ognuno correrà  con il proprio simbolo in sostegno di un presidente civico e con un programma comune.
E il progetto prevede per adesso la chiamata a tutti i partiti:
Un patto civico, che veda un candidato presidente fuori dalle appartenenze partitiche e che possa mettere al centro un programma innovativo, di punti veri e realizzabili. Un programma che possa ispirare serietà , fiducia e competenza. Credo sia ora di dare una sterzata e cambiare del tutto le persone chiamate a gestire questa Regione. VORREI essere più chiaro. Tutte le forze che credono nel bene comune di questa regione facciano un passo indietro, rinunciando ai propri candidati presidente, e mettano fuori dalle liste quei candidati che hanno avuto a che fare con il passato di questa regione e gli impresentabili
Chiediamo che sottoscrivano insieme a noi un appello ai cittadini, proponendo alle migliori risorse di questa regione di farsi avanti. Queste risorse ci sono. Chiedendo a una personalità  all’altezza di proporsi come candidato presidente. Sosteniamolo e diamogli autonomia piena per formare una squadra di super-competenti, senza interferenze della vecchia politica. Noi svolgeremo il nostro ruolo in Consiglio regionale
Tuttavia già  sappiamo che il centrodestra candiderà  la leghista Donatella Tesei. Ora il copione prevede che il PD risponda sì. Dopodichè, l’alleanza sarà  fatta. La parte curiosa della vicenda è che ieri il Capo Politico M5S aveva convocato una riunione degli attivisti su Rousseau ma lì non ha annunciato nulla. Ha preferito scrivere domenica a un quotidiano.
Una proposta che trova un’immediata adesione sia del Pd che di Leu.

Il segretario dem Nicola Zingaretti afferma infatti che “anche in Umbria il confronto può andare avanti. Ci sono tutte le condizioni per un processo nuovo che valorizzi la qualità  e metta al centro il lavoro, la sostenibilità  e il bene dei cittadini umbri”. Parla anche il commissario umbro del Pd Walter Verini, secondo cui “le parole di Luigi Di Maio rappresentano un fatto nuovo e significativo: un’intesa a livello regionale può essere praticata”. Per Verini “Di Maio offre un terreno di confronto con alcuni punti certamente condivisibili e da noi già  da tempo acquisiti e altri sui quali confrontarci. Così come avvenuto per il governo nazionale, sarà  quella di confronti ravvicinati sui programmi, la sede nella quale dialogare e trovare gli auspicabili punti d’incontro. Tutto questo – sottolinea Verini – nell’interesse e per il futuro di una regione come l’Umbria non non può e non vuole essere ‘presa’ dai sentimenti di odio e intolleranza che Matteo Salvini diffonde a piene mani”.
Per Leu è un tweet di Roberto Speranza, segretario nazionale di Articolo Uno e ministro della Salute ad aprire: “Una nuova stagione di civismo è la strada giusta per l’Umbria. Da Di Maio arrivano oggi parole di buon senso, che non devono essere lasciate cadere. Per me il punto essenziale è la difesa dei valori portanti della Costituzione, a partire dalla dignità  del lavoro e dalla lotta contro le diseguaglianze”. Anche per Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana, “la lettera di Di Maio che invita a ripensare il governo dell’Umbria a partire da un patto civico nuovo e in discontinuità  col passato è giusta e condivisibile”.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

OCEAN VIKING, SBARCATI I PROFUGHI, 58 ANDRANNO IN ALTRI 4 PAESI EUROPEI

Settembre 15th, 2019 Riccardo Fucile

NELLA NOTTE ARRIVA A LAMPEDUSA UN ALTRO BARCONE CON 78 MIGRANTI

A sei giorni di distanza dal primo soccorso, gli 82 migranti della Ocean Viking hanno toccato terra a Lampedusa.
L’isola è stata indicata come porto sicuro dalle autorità  italiane dopo un accordo raggiunto in sede europea sulla spartizione degli 82 naufraghi.
L’Italia dovrà  farsi carico di 24 persone, mentre le restanti 58 verranno trasferite in altri Stati dell’Unione europea: in attesa della possibile adesione dell’Irlanda, Francia e Germania ne riceveranno 24 ciascuna, 8 il Portogallo e 2 il Lussemburgo
E’ stata una nottata di sbarchi quella che si è registrata a Lampedusa. Mentre cominciava il trasbordo dei primi migranti della nave Ocean Viking, altri 78 sono giunti in porto su un barcone soccorso dalle motovedette della Guardia di Finanza mentre 21 sono stati intercettati direttamente a terra dopo essere sbarcati sulla spiaggia dell’Isola dei Conigli.
Sono invece ancora in corso le ricerche di sei persone segnalate sull’isolotto disabitato di Lampione. Tutti sono stati accompagnati nell’hotspot dell’isola dove in questo momento sono ospitate circa 200 persone, oltre la capienza massima prevista. Il sindaco dell’isola Totò Martello ieri aveva auspicato un trasferimento rapido di tutti i migranti sulla terraferma.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

PONTIDA, AGGREDITO GIORNALISTA DI REPUBBLICA, INSULTI RAZZISTI A GAD LERNER, “MATTARELLA MAFIOSO”: I SERVI DI PUTIN PENSANO DI ESSERE A MOSCA

Settembre 15th, 2019 Riccardo Fucile

O CI PENSA LA MAGISTRATURA A DEPURARE LE FOGNE O CI PENSERA’ IL POPOLO ITALIANO A FAR RISPETTARE LA LEGGE

La Pontida dei leghisti, fuori dal governo. C’è tensione sul Pratone. Ce l’hanno con “la sinistra” e con chi chiede di spiegare i commenti contro il presidente della Repubblica, già  attaccato ieri.
“Mattarella mafioso”, si sente dire tra i partecipanti. E quando il giornalista di Repubblica Antonio Nasso prova a raccogliere l’umore nero della base viene aggredito da un militante.
L’uomo scaglia un pugno contro la sua telecamera, danneggiando il microfono.
Ma anche Gad Lerner viene accolto da insulti, fischi e offese razziste: “Ebreo, comunista, straccione, tornatene a casa”, gli hanno gridato contro i militanti del Carroccio.
Mentre il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano ha espresso la sua solidarietà : “A Pontida oggi nuova aggressione al giornalismo. Solidarietà  a Gad Lerner, i ripetuti insulti a lui rivolti devoto rendere ancora più saldo l’ancoraggio all’art. 21 della nostra costituzione e il diritto dei cittadini a un’informazione libera”.
In un video pubblicato da Repubblica si possono ammirare i militanti leghisti a Pontida che aggrediscono un giornalista (Antonio Nasso) e la sua telecamera. “Vai via, adesso ci incazziamo. Sei un provocatore”, è il commento dei militanti leghisti alle prime domande sul prato di Pontida per l’annuale raduno del Carroccio.
E poi un pugno sulla telecamera da parte di uno di loro al grido di: “Vai fuori dai coglioni”. Prima, una signora dice che il giornalista l’ha “incalzata” con le domande come se questa fosse una colpa.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2019
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA