Destra di Popolo.net

IL COVID ACCERCHIA CONTE: IL DPCM GIA’ SUPERATO DAL PICCO DEI CONTAGI

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

LA MOSSA DI DE LUCA, LE RICHIESTE DEL CTS, LA PRESSIONE DEL PD

La prima mossa l’ha fatta Vincenzo De Luca ieri sera: chiuse scuole e università  in tutta la Campania fino a fine ottobre. Stamattina è Dario Franceschini a intensificare le pressioni: “Ho chiesto ieri al presidente Conte una riunione appena sarà  rientrato da Bruxelles per decidere senza indugio nuove misure nazionali per contenere il contagio, ovviamente d’intesa con le Regioni”, dice il capo delegazione del Pd all’Ansa.
C’è poi un pezzo del Comitato tecnico scientifico a rincarare la dose: “Alla luce dei nuovi dati emersi e della nuova fase servono misure più stringenti per far fronte al progressivo aumento dei contagi”.
Il dpcm varato appena due giorni fa è superato dagli eventi. Le linee telefoniche nel governo sono bollenti.
Il premier ha seguito per tutta la mattinata la situazione da Bruxelles, dove era impegnato nella conclusione dei lavori del Consiglio europeo. L’ala rigorista del governo, guidata dal ministro della Cultura e dal collega alla Salute Roberto Speranza, sta tirando dalla propria parte la maggioranza dell’esecutivo, spiazzato dall’impennata dei contagi: “Non ci aspettavamo un innalzamento così veloce”, spiega quasi sottovoce un esponente dell’esecutivo.
Anche per questo l’orientamento attuale è quello di non impugnare l’ordinanza di De Luca, nonostante la mossa unilaterale e non concordata con Roma abbia irritato non poco sia Conte sia la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
E anche alla luce del fatto che la Lombardia, Regione con il più alto numero di contagi, potrebbe procedere nelle prossime ore con un nuovo pacchetto di restrizioni.
Sono ore caldissime e sincopate. Il Pd vuole accelerare, per evitare una babele di ordinanze e misure a macchia di leopardo che ingenerino confusione normativa e caos dal punto di vista della gestione. L’agenda è intricatissima.
Il capo del governo al rientro dal Belgio è atteso prima ai funerali di Jole Santelli, quindi al festival di Limes, a Genova, appuntamento slittato dalle 18 alle 20 e tutt’ora confermato.
Non farà  rientro a Palazzo Chigi prima delle 23, stesso orario di ritorno previsto per Speranza, in visita a Lodi e Piacenza.
Grava inoltre sull’agenda un vertice serale già  fissato sulla legge di bilancio, il cui arrivo in Consiglio dei ministri è atteso per domani sera.
Nulla è escluso, ma è probabile che, al di là  dei continui contatti fra gli interessati, un punto della situazione complessivo non avverrà  prima della tarda serata, o della mattinata di sabato. Toccherà  intanto a Francesco Boccia recepire e mediare le richieste delle Regioni, convocate per un punto sulla situazione.
Ufficialmente le voci su un imminente coprifuoco generale vengono smentite da tutte le fonti ufficiali, la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa non esclude che dell’argomento si discuta.
Più nell’immediato si stanno riaprendo i dossier sulla scuola e sui trasporti. Da un lato si valutano entrate scaglionate e rotazioni per la didattica a distanza, dall’altro misure per alleggerire il carico sui trasporti pubblici locali, riducendone la capienza massima fissata ad oggi all′80%.
Non escluso che si prevedano criteri per determinare lockdown locali, nei comuni e nelle provincie nei quali la curva di diffusione del virus sembra fuori controllo.
Sono ore decisive. Conte vuole assolutamente evitare il lockdown, nella convinzione che il paese potrebbe non riprendersi da una nuova stretta generalizzata. Ma la diffusione del Covid, così intensa e così rapida, ha ristretto negli ultimi giorni l’orizzonte delle possibilità  percorribili. Il rischio è di perdere quel poco di controllo che ancora rimane sull’epidemia.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: emergenza | Commenta »

DE LUCA RIVENDICA IL PUGNO DI FERRO: “DI FRONTE A QUESTO CONTAGIO LE MEZZE MISURE NON SERVONO”

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

“PIU’ RITARDIAMO NEL PRENDERE DECISIONI, PIU’ CI AVVICINIAMO AL MOMENTO IN CUI AVREMO L’ACQUA ALLA GOLA”… “STOP AD HALLOWEN, E’ UN’IDIOZIA”

Tanti lo accusano per la chiusura delle scuole e lui replica: “La mia opinione, molto semplicemente, è questa: di fronte ai numeri del contagio che abbiamo oggi in Italia le mezze misure non servono più a niente”.
Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso di una diretta Facebook.
“Prima prendiamo decisioni forti – ha aggiunto De Luca – meglio è. Più ritardiamo nel prendere decisioni, più ci avviciniamo al momento in cui saremo costretti a prendere decisioni ancora piu gravi, ma avendo l’acqua alla gola. Dunque è ragionevole e responsabile prendere oggi decisioni difficili, non aspettare oltre”.
Non rispondo a cose indegne
“Cerco di saltare completamente ogni commento su tutto quello che è stato detto e scritto in queste settimane. Non risponderò a nulla, dovrei perdere ore intere per rispondere a cose indegne alle quali abbiamo assistito”.
De Luca ha spiegato di non voler rispondere alle critiche “per due ragioni: la prima perchè non abbiamo tempo da perdere, la seconda perchè abbiamo una situazione in Italia ormai talmente delicata e grave che dobbiamo favorire tutti gli elementi di unità  del paese, evitando di alimentare chiacchiere inutili”.
Non solo le scuole: presto ci saranno nuove ordinanze della Regione Campania contro l’impennata Covid-19. Lo annuncia Vincenzo De Luca: “Chiuderemo tutto alle 22 a fine ottobre, soprattutto in vista di Halloween che è una idiozia, una americanata. Ed è possibile che bloccheremo la mobilità  dopo mezzanotte”.
Sostanzialmente, dunque, il presidente regionale annuncia un vero e proprio coprifuoco. Oggi De Luca ha informato che la Campania registra oltre 1.200 contagi Covid. “Ci sono esercizi commerciali che pur di guadagnare 200 euro in più una sera danneggiano tutti”.
De Luca parla dell’ordinanza che chiude le scuole per frenare l’impennata dei contagi Covid-19: “Prevedevamo di chiudere solo quarte e quinte superiori ma era impossibile per organizzazione scolastica, abbiamo valutato la posizione di studenti universitari e asili e scuole private. Abbiamo deciso non di chiudere, ma di fare didattica a distanza per 15 giorni per contenere l’ondata di contagi e ridurre al massimo luoghi e occasioni di assembramento e frenare la mobilità  sui mezzi di trasporto. Non è vero che chiudono le scuole, è didattica a distanza per due settimane ed era necessario come ci hanno detto gli epidemiologi”.
Il presidente della Regione Campania spiega che ci sarà  lunedì una riunione sul fronte trasporti e che si immagina per la riapertura delle scuole uno scaglionamento mattina /pomeriggio delle classi.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

FONDI LEGA: SEQUESTRATE LE VILLE SUL LAGO DI GARDA DEI COMMERCIALISTI DELLA LEGA DI RUBBA E MANZONI

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

“PAGATE CON SOLDI PUBBLICI”

La guardia di finanza di Milano ha sequestrato le due villette sul Lago di Garda dei revisori contabili della Lega, Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni, acquistate al “Green Residence Sirmione” con i soldi incassati dalla Regione Lombardia per la nuova sede della Lombardia Film Commission.
I due professionisti, dal 10 settembre scorso ai domiciliari per l’inchiesta del procuratore aggiunto Eugenio Fusco e del pm Stefano Civardi, sono accusati di peculato (oltre che di turbativa d’asta ed evasione fiscale) proprio per aver usato gli 800 mila euro del finanziamento pubblico per scopi privati. Di quella cifra, oltre 600 mila euro sarebbero stati usati per le due villette.
La prima acquisizione al “Green Residence Sirmione” riguarda l’abitazione “Bouganville” con box, al prezzo di 310 mila euro, perfezionata il 21 dicembre 2017, undici giorni dopo la vendita dell’immobile di Cormano a Lombardia Film Commission. La seconda è del 30 marzo 2018: Taaac, società  riferibile ai due professionisti, acquista l’immobile “Tigli”, sempre con garage, per 330 mila euro. Ne parla intercettato Michele Scillieri, l’altro commercialista della Lega. “Due belle ville sul lago” dice.
Il denaro arrivato da Regione Lombardia e affidato all’ente cinematografico, nel 2017 guidato da Di Rubba, arriva prima ad Andromeda, srl di Scillieri. E dopo un lungo e tortuoso giro di società  e bonifici, finisce in parte alla Taaac, la società  di Di Rubba e Manzoni che doveva occuparsi di investimenti immobiliari. Ma l’unico investimento rintracciato dalla guardia di finanza di Milano è stato l’acquisto dei due immobili sul lago.
“L’analisi del materiale istruttorio offre — si legge nel provvedimento del gip — plurimi elementi dotati di forte valenza indiziaria nel senso di interpretare la complessa architettura societaria utilizzata, come mero strumento volto al drenaggio delle risorse pubbliche“. Dalla ricostruzione emerge che “la Taaac veniva costituita soltanto in funzione di quell’operazione commerciale complessiva, rappresentata dall’acquisto dei due immobili in questione, in ciò esaurendosi dunque la sua stessa ragion d’essere”. La società  Taaac “difetta di risorse finanziarie proprie” e “difetta di ogni fattore di produzione”. Il sequestro preventivo, scattato oggi, è a carico della Partecipazioni srl, l’ultima società  ritenuta di comodo dagli inquirenti.
In un’informativa del 28 maggio scorso gli inquirenti ricostruiscono i vari passaggi di denaro: la prima acquisizione al Green Residence Sirmione riguarda una Bouganville al prezzo di 310mila euro, perfezionata il 21 dicembre 2017. La seconda è del 30 marzo 2018: Taaac acquista l’immobile Tigli per 330mila euro. In un documento della Guardia di finanza, la società  Taaac “è solamente una delle pedine create e manipolate da Di Rubba e Manzoni per dissimulare l’appropriazione del profitto derivante dall’operazione immobiliare di Cormano, di per sè caratterizzata da plurimi profili di anomalia”. Annotano gli investigatori: “Per l’assenza della benchè minima risorsa finanziaria e produttiva autonoma e per la peculiare composizione del proprio portafoglio, cronicamente a somma zero e dipendente dalle immissioni di liquidità  effettuate dalla controllante/incorporante (Studio dea consul ting s.r.l.), la Taaac s.r.l. è risultata predestinata ad avere vita breve, accollandosi la formale ascrivibilità  di operazioni immobiliari poste in essere a ritmo incalzante attraverso l’impiego — indispensabile — di denaro altrui. Denaro griffato studio Dea consulting s.r.l., alias Di Rubba e Manzoni, artatamente mescolato con altro denaro geneticamente pubblico in quanto distribuito a pioggia da immobiliare Andromeda s.r.l. per il tramite di altre scatole vuote (E.c.o. S.r.l. e Sdc s.r.l.), società  fedeli (Barachetti service s.r.l.) o proprietarie (Studio c.l.d s.r.l.): tutte convergenti su un unico centro di affari e interessi”. Tradotto: la Taaac, per l’accusa, è stata creata solo con l’obiettivo di comprare le due villette sul lago di Como con denaro che in parte veniva dai fondi pubblici erogati dalla Regione Lombardia a Lombardia film commission, e da quest’ultima usati per acquistare il capannone di Cormano. Stabile che, sempre per i pm, era stato ceduto a prezzi gonfiati.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

IL PARTITO SARDO D’AZIONE ESPULSO DAL GRUPPO EUROPEO DEGLI AUTONOMISTI PER L’ALLEANZA CON LA LEGA IN SARDEGNA

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

“NON VOGLIAMO FORMAZIONI ALLEATE CON I RAZZISTI”

Il Partito sardo d’Azione non fa più parte dell’Efa-Ale (European free alliance), organizzazione politica europea che comprende 46 movimenti indipendentisti e autonomisti in Europa e che al Parlamento europeo aderisce al gruppo parlamentare Verdi europei-Alleanza Europea.
L’espulsione è stata deliberata dall’Assemblea generale dell’Efa riunita a Bruxelles e ha effetto immediato.
Nella comunicazione firmata dalla presidente Lorena Lòpez de Lacalle non sono specificate le ragioni dell’espulsione, ma il partito di cui è segretario il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas era stato già  sospeso nell’aprile del 2018, dopo la formalizzazione dell’alleanza con la Lega di Matteo Salvini stretta in occasione delle elezioni politiche.
In quel caso l’Efa aveva richiamato le regole dell’organizzazione che vietano collaborazioni con partiti ritenuti xenofobi.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’APPELLO DI CALDEROLI SUI SOCIAL: “IO 64ENNE E IMMUNODEPRESSO VI CHIEDO IN GINOCCHIO DI RISPETTARE LE REGOLE ANTI-COVID”. LE RISPOSTE: “DILLO A SALVINI”

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

IL SENATORE LEGHISTA RICORDA I MORTI DI BERGAMO E CHIEDE A TUTTIO DI USARE LA MASCHERINA E IL DISTANZIAMENTO… MA IL PRIMO A NON FARLO E’ IL SUO SEGRETARIO  

Una foto sui banchi del Senato con mascherina e guanti. E un appello diretto: “Facciamo di tutto per arginare il virus”.
A farlo è un volto storico della Lega, il senatore Roberto Calderoli. Che sul suo profilo Facebook scrive un appello “a tutti, ma proprio a tutti” raccontando un suo motivo personale: “Io ho 64 anni, sono ultra sessantenne e quindi per età  anagrafica sono a rischio. Io sono immunodepresso per le conseguenze delle terapie anti tumorali e quindi sono ancora più a rischio. Io sono bergamasco e purtroppo ho visto troppo da vicino la tragedia che abbiamo vissuto qui a Bergamo. Io sono un medico ospedaliero e quindi so bene di cosa stiamo parlando. E quindi per tutte queste ragioni vi prego, vi supplico, anche in ginocchio, di rispettare la richiesta di mettere la mascherina, quella vera, non uno straccio che copra il naso e la bocca, di mantenere il minimo distanziamento, ma distanziamento vero, di non creare assembramenti anche nel fine settimana, quando sembra scattare il ‘tana libera tutti'”.
Parole nette, che raccontano anche il dolore dei bergamaschi per tutte quelle morti, quelle bare trasportate dall’esercito, quei giorni di sirene di ambulanze continue che nessuno vorrebbe risentire. “Vi prego, perchè i numeri di quest’ultima settimana, i numeri di oggi, numeri già  allarmanti, non prevedono come conseguenza catastrofica solo il lockdown, che decreterebbe la morte economica del Paese, ma mettono a rischio la mia vita, la tua vita, la vostra vita. Non si può predicare bene e razzolare male, ciascuno è responsabile del suo destino, di quello della sua famiglia, di quello degli sconosciuti che ha intorno e incontra. Io voglio essere ottimista e pensare che queste misure possano consentire il contenimento dell’epidemia. E sono convinto che il senso civico e sanitario che oggi dimostreremo potrà  servire a contenere questa epidemia e a debellarla, prima con la sieroterapia e poi quando arriverà  con il vaccino. Vi prego, facciamo tutto quello che possiamo per arginare il virus, perchè diversamente del ‘doman non vi sarà  certezza’, per nessuno di noi!”.
Uno sfogo comprensibile, il suo, che in tanti apprezzano e rilanciano. Ma c’è anche chi non dimentica che Calderoli fa parte di quella Lega il cui leader Matteo Salvini ha, ancora fino a questa estate, usato con una qualche rilassatezza la mascherina, rilanciando accuse al governo e continuando a fare selfie ravvicinati con i suoi sostenitori senza mascherine
Ed è la Lega che governa la Regione Lombardia, dove sin dall’inizio le polemiche sulla gestione della pandemia non sono mancate.
Centinaia i commenti, non tutti benevoli, molti di persone che raccontano cosa vuol dire essere immunodepressi e dover convivere con questa situazione. E tanti che chiedono a Calderoli di parlare al suo leader. “Ho rispetto della sua sofferenza e del coraggio che le deve essere servito per scrivere questo, visto il partito in cui milita. Vivo anch’io a Bergamo, quindi la capisco. Per un’unica volta, mi auguro di cuore che la sua base la ascolti”. “Onorevole spero che questo le faccia capire che foraggiare l’ignoranza a fini elettorali, “potrebbe” non essere una buona idea sul lungo periodo”. “Non mi è mai capitato di condividere le cose dette e scritte dal sen Calderoli,ma questo post va condiviso. Sarebbe utile se Calderoli lo facesse condividere al suo leader Salvini”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

CAMERA, TRE CAPIGRUPPO POSITIVI: GELMINI, CRIPPA E LOLLOBRIGIDA

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

“ORA BISOGNA AGIRE, MONTECITORIO E’ UNA ROULETTE RUSSA”

“La scorsa settimana 45 parlamentari della maggioranza out causa Covid. Oggi i capigruppo di due forze dell’opposizione positivi. Mi chiedo che cosa debba accadere ancora per svegliare chi di dovere. Ormai Montecitorio e’ una roulette russa”. Lo scrive su twitter Enrico Borghi, deputato del Pd.
“Tra poche ore avrei dovuto prendere un volo, per andare a Cosenza a dare l’ultimo saluto a Jole Santelli. E invece niente. Anche io sono positiva al Covid, l’ho scoperto stamattina. Sto bene, al momento non ho alcun sintomo. Sono stata super attenta in queste settimane, ma questo virus è subdolo e pericoloso”.
“Massima precauzione e rigore: le uniche ricette per sconfiggerlo. Supereremo anche questa…”. Lo ha scritto su Facebook Mariastella Gelmini, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.
In mattinata anche i deputati 5 Stelle Davide Crippa e Conny Giordano hanno annunciato di essere positivi. Positivo anche Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia.
Tre deputati di Leu e uno del Pd sono stati posti nei giorni scorsi in quarantena fiduciaria. Si tratta di Guglielmo Epifani, Nicola Frantoianni, Nico Stumpo e Marco Minniti.
Aumenta anche il numero dei parlamentari contagiati dal coronavirus. A Montecitorio i timori hanno coinvolto anche lo stesso Ufficio di Presidenza e, nei giorni scorsi, a risultare positivo al Covid-19 era stato Luca Pastorino, di Leu, il deputato ligure di Liberi e Uguali uno dei segretari dell’Ufficio di Presidenza, l’organo di direzione politico-amministrativa di Montecitorio, il cuore pulsante del Palazzo, presieduto da Roberto Fico.
Nelle settimane scorse erano risultati positivi due senatori del M5s, il siciliano Francesco Mollame e il romagnolo Marco Croatti.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

PERCHE’ DE LUCA HA CHIUSO GIUSTAMENTE LE SCUOLE

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

ECCO I NUMERI DEI CONTAGI NELLE SCUOLE CAMPANE

«È una decisione gravissima e profondamente sbagliata e anche inopportuna», aveva commentato la ministra dell’Istruzione dopo la notizia della chiusura delle scuole in Campania
E subito ha puntato il dito contro De Luca: «Sembra ci sia un accanimento del governatore contro la scuola fornendo due percentuali, con lo scopo di lasciare intendere quanto la situazione contagi da Coronavirus in Campania negli istituti scolastici non sia poi così tanto grave».
«Se c’è crescita di contagi non è di certo colpa della scuola — sono le parole della ministra -. In Campania lo 0,75% degli studenti è risultato positvo a scuola e di certo non se lo è preso a scuola. La media nazionale è 0,80%».
De Luca non ha lasciato passare una manciata di minuti che subito ha dato ordine al suo staff di uscire con una dichiarazione ufficiale nella quale il governatore snocciola, Asl per Asl, i numeri dei contagi tra studenti e insegnanti di oggi, 15 ottobre, nel tentativo di smontare la tesi della ministra e di dimostrare dunque il contrario. «Ritengo opportuno ricordare i dati a me comunicati dalla task force regionale — è la premessa del presidente -. Nelle ultime 24 ore i tamponi positivi registrati in Campania sono stati 1.127 su 13.780, pari all’8,1 % rispetto al 7,1 di ieri».
Per quanto riguarda il mondo della scuola, ecco i dati riferiti a Napoli e Caserta:
Asl Napoli 1: contagiati 120 tra alunni e docenti
Asl Napoli 2: contagiati 110 tra alunni e docenti
Asl Napoli 3: contagiati 200 alunni e 50 docenti, con circa 70 casi connessi
Asl Caserta: contagiati 61 tra alunni e docenti
Decine di questi contagi sono contatti diretti, e sono stato rintracciati attraverso il contact tracing.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LA CONFRATERNITA DI CHI NON VUOLE I FIGLI A CASA E DI CHI CI GUADAGNA SE I GIOVANI VANNO A SCUOLA SI SCATENA CONTRO DE LUCA

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

GENITORI, INSEGNANTI, SCUOLABUS: LO SPORT NAZIONALE E’ FAR DIFFONDERE IL VIRUS PUR DI FARSI I CAZZI PROPRI

Dalle 7 di questa mattina sono quasi 4.500 le firme raccolte su Change.org per chiedere la riapertura delle scuole in Campania. «Chiediamo che il ministero dell’Istruzione intervenga contro l’ordinanza della regione», recita l’appello della petizione. «Chiediamo che tutti gli studenti e studentesse della Regione Campania ritornino, con decorrenza immediata, a poter usufruire della didattica “in presenza” nel rispetto dei protocolli sanitari nazionali vigenti. La Campania non può e non deve restare il fanalino di coda in un settore chiave come l’istruzione».
Oltre al braccio di ferro con la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, il governatore della Campania Vincenzo De Luca deve ora anche fare i conti con la protesta di genitori e insegnanti contro la sua decisione di fermare la didattica in presenza fino alla fine di ottobre. Ieri, i contagi in Campania hanno superato la soglia dei mille, quella fissata giorni fa dal presidente della Regione per imporre nuove misure restrittive.
Lasciare i bambini a casa su chi graverà  se non sui genitori (vedi: madri) e i nonni, categoria a rischio? Siamo stati mesi a mettere in piedi un’utopia: far ripartire la scuola in sicurezza
Una dirigente scolastica intervistata da la Repubblica afferma invece che i numeri dei contagi «nelle scuole sono sotto lo zero virgola. Sono assolutamente insignificanti. Non è nelle scuole che si diffonde il contagio».
Per la preside si tratta di una pagliacciata: «Non serviva la risalita dei contagi per rendersi conto di cosa accade sui mezzi pubblici, e non può, la scuola, pagare lo scotto di altri disservizi». Dura anche la dirigente Angela Cambri, secondo cui a pagare il conto di questa situazione saranno «i più fragili».
Ad aggiungere tensione al tema della chiusura delle scuole in Campania, la situazione dei conducenti degli autobus dedicati al trasporto degli alunni. Gli autisti hanno organizzato un corteo di protesta sul lungomare di Napoli, diretto verso il palazzo della Regione, per chiedere a De Luca un aiuto economico alle aziende di trasporto che, dopo il blocco delle attività  scolastiche, sono costrette a fermarsi.
Sono una quarantina i bus gialli che stanno percorrendo le strade intorno alla sede della Regione. La lunga scia gialla, partita dalla zona di Fuorigrotta e controllata dalle forze dell’ordine, riceve gli applausi delle mamme che si sono radunate sotto l’ufficio di De Luca. Sui loro manifesti si legge: «Oggi è il giorno più buio per la scuola».

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO IN PRESSING SUL GOVERNO: “SERVONO MISURE PIU’ FORTI”

Ottobre 16th, 2020 Riccardo Fucile

IL GOVERNO PENSA AL COPRIFUOCO DALLE 22 (COME ADOTTATO DA MOLTI ALTRI PAESI EUROPEI SENZA FRIGNARE)

Il Comitato tecnico scientifico (Cts) va in pressing sul governo, chiedendo con urgenza una stretta per arginare il contagio da Coronavirus. «Alla luce dei nuovi dati emersi e della nuova fase servono misure più stringenti per far fronte al progressivo aumento dei contagi», hanno chiesto dal Cts all’esecutivo affinchè si giunga a provvedimenti più restrittivi che superino l’attuale Dpcm, anche in vista del weekend.
Con l’impennata dei contagi e le terapie intensive sempre più sotto pressione, nelle stanze del governo si fa concreta l’ipotesi di varare la stretta.
Sulla scia di quanto fatto da Francia e Regno Unito, anche l’Italia potrebbe dare un ulteriore giro di vite, imponendo il coprifuoco sanitario a partire dalle 22.
Sul tavolo, c’è anche la reintroduzione della didattica a distanza nelle scuole, magari in alternanza alle lezioni in presenza, come allo studio a Milano. Sul tema, però, il governo è diviso. La proposta di passare alla dad nei licei, con tre giorni a casa e tre in aula, non piace a tutti, a partire dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina.
L’esecutivo, al netto delle divisioni, è chiamato a trovare una quadra. Dopo la chiusura delle scuole in Campania e il ritorno in Regione della didattica a distanza, a Palazzo Chigi si prova ad accelerare per trovare misure adeguate a livello nazionale utili ad arginare la diffusione del contagio.
«Ho chiesto ieri al presidente Conte una riunione appena sarà  rientrato da Bruxelles per decidere senza indugio nuove misure nazionali per contenere il contagio, ovviamente d’intesa con le Regioni», ha detto il capo delegazione Pd al governo Dario Franceschini.
Secondo il Corriere della Sera sul tavolo del governo c’è l’ipotesi di imporre un coprifuoco alle ore 22 con la chiusura di bar, ristoranti e locali e il divieto per i cittadini di uscire di casa. Per ora il ministro della Salute Roberto Speranza frena: «A me questa misura non risulta».
I numeri, però, sono allarmanti. Il dato che più preoccupa il governo è quello delle terapie intensive, che stanno raggiungendo il livello di saturazione.
Sono almeno dieci le Regioni — secondo l’ultimo monitoraggio del ministero della Salute e dell’Iss — ad avere un rischio definito alto per il sovraffollamento delle unità  intensive: si tratta dell’Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta. Queste hanno una probabilità  di superare la soglia del 30% dei letti occupati dai pazienti Covid nel prossimo mese.
La priorità  di Conte — dichiarata a più riprese dallo stesso premier — è evitare un altro lockdown nazionale. Ma il timore è che, con il repentino aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni, il tempo a disposizione per intervenire sia poco. Al punto che in seno all’esecutivo non si esclude una stretta ulteriore già  nelle prossime ore.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.339)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (297)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2020
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I TRUMPIANI SE LA FANNO ADDOSSO: LA CASA BIANCA HA INVIATO UNA RICHIESTA DI 58 MILIONI DI DOLLARI AL CONGRESSO PER AUMENTARE LA SICUREZZA DEI POTERI ESECUTIVO E GIUDIZIARIO IN SEGUITO ALL’OMICIDIO DELL’ATTIVISTA CHARLIE KIRK
    • CHE CIALTRONI ‘STI TRUMPIANI: IL VOLTAFACCIA DI LAURA LOOMER, INFLUENCER COMPLOTTARA AMICA DI TRUMP, SU CHARLIE KIRK. IN PASSATO, LA LECCHINA DI “THE DONALD” AVEVA DEFINITO L’ATTIVISTA UN “TRADITORE” E UN “CIARLATANO”, PERCHÉ SI ERA ESPRESSO CONTRO GLI ATTACCHI ALL’IRAN ORDINATI DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA E PERCHÉ SI E’ DICHIARATO A FAVORE DELLA PUBBLICAZIONE COMPLETA DEL FILE SU EPSTEIN
    • TRA LA FECCIA TRUMPIANA È PARTITA LA CACCIA ALL’UOMO CON INSULTI E MINACCE DI MORTE AGLI AVVERSARI
    • ECCO L’ULTIMA TROVATA PROPAGANDISTICA DI MELONI : SFRUTTARE L’OMICIDIO DI CHARLIE KIRK PER DIFFONDERE LA TESI CHE LE OPPOSIZIONI SPINGONO ALLA VIOLENZA
    • EVOCARE GLI ANNI DI PIOMBO, LA STRATEGIA DI PALAZZO CHIGI CONTRO PARTITI E SINDACATI
    • ODIFREDDI: “NON HO MAI INCITATO ALLA VIOLENZA, MA CHI SEMINA VENTO RACCOGLIE TEMPESTA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA