Destra di Popolo.net

LA VALANGA DI INSULTI A GIORGIA GALASSI, COLPEVOLE DI ESSERE SOPRAVVISSUTA ALLA TRAGEDIA DI RIGOPIANO

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

COME SE NON BASTASSE ESSERE RIMASTA SEPOLTA VIVA 2 GIORNI E MEZZO, ORA DEVE SOPPORTARE LE CRITICHE DEI COGLIONAZZI CHE LE SPIEGANO ANCHE COME DEVE GIOIRE

Giorgia Galassi è una delle persone che sono state salvate dagli uomini del Soccorso Alpino e dei Vigili del Fuoco intervenuti all’hotel Rigopiano dopo la slavina che ha travolto l’albergo.
Dopo 58 ore passate al buio senza cibo nè acqua in uno spazio talmente piccolo da non riuscire ad alzarsi in piedi Giorgia e il suo fidanzato, Vincenzo Forti, sono stati estratti vivi dalla massa di neve che aveva ricoperto l’hotel.
Giorgia ha raccontato la sua terribile esperienza ai giornali, spiegando di essere riuscita a sopravvivere mangiando la neve per dissetarsi.
In un post pubblicato su Facebook dopo essere stata tratta in salvo Giorgia esprime la sua gratitudine nei confronti di tutti coloro che durante i drammatici giorni trascorsi sotto alla valanga si sono preoccupati per lei e che le sono stati vicini con il pensiero. Essere uscita viva da una catastrofe del genere l’ha fatta rinascere, ma il ritorno dall’incubo non è stato facile, così Repubblica raccontava l’incontro con Giorgia:
Giorgia ha degli sbalzi d’umore impressionanti, alterna momenti d’euforia ad autentici attimi di disperazione.
«È stato un miracolo – ripete – la mia vita da oggi cambierà », poi però scoppia a piangere pensando «a tutti quelli– tanti – che sono rimasti nella sala Garden dell’hotel, sotto la valanga». Vincenzo fa quello che può. Ma spesso devono intervenire i medici.
Come tutti i sopravvissuti Giorgia sta vivendo un momento molto difficile, da un lato la gioia per essere ancora viva e per essere stata salvata, dall’altra la disperazione per coloro che sono rimasti sotto alla valanga e non ce l’hanno fatta.
È impossibile sapere come si sente Giorgia (o come si sentono gli altri scampati alla tragedia) e chiunque sia dotato di un minimo di umana comprensione guardando all’esperienza che ha vissuto dovrebbe quantomeno evitare di precipitarsi a giudicare una ragazza di 22 anni e quello che posta su Facebook.
Il profilo sul social di Giorgia infatti consente a tutti di lasciare un commento sotto ai suoi post ed in molti ne hanno approfittato per andare ad esprimere la propria gioia e la propria felicità  per la bella notizia, per dirle ben tornata, confermando la partecipazione emotiva di molti italiani alla tragedia di Rigopiano e all’affannoso lavoro dei soccorittori.
Ad esempio sotto una delle foto più recenti (caricata però il 6 gennaio) dove Giorgia sorride su un prato innevato qualcuno chiede rispetto per “chi è ancora là  sotto” e si lamenta per l’esposizione mediatica della ragazza.
Stesso genere di commento lasciato anche sotto ai post dei giornali (ad esempio il Messaggero) che davano la notizia e che hanno utilizzato come foto di copertina proprio quella “sgradita” ai moralisti di Facebook:
Sotto al post in cui Giorgia annunciava di essere tornata alla vita qualcuno ha qualcosa da ridire, ha sbagliato a ringraziar
E sono in molti a ricordarle che “deve ringraziare il Signore” che “ha ascoltato le nostre preghiere” mentre qualcuno azzarda anche più spericolate analisi psicologiche sul fatto che i giovani siano narcisisti ed egocentrici e che la colpa sia tutta degli adulti.
Un’analisi condivisa ovviamente anche da persone che ammettono di non aver nemmeno letto l’articolo del Messaggero, giusto per confermare che fermarsi alla lettura del titolo è sufficiente.
Ma non è finita, perchè la Galassi ha avuto “l’ardire” di postare la foto di un regalo ricevuto da una sua amica che vive a Londra
Al solito tra i tanti commenti felici di quelli che hanno pregato per lei torna in azione il moralizzatore che la definisce “ingrata”.
E c’è da dire che molti sono d’accordo con lui, Giorgia avrebbe dovuto postare una preghiera per quelli che sono ancora sotto le macerie: è noto infatti che le preghiere condivise su Facebook siano molto più potenti di quelle normali.
La foto è “troppo frivola” per un momento del genere, Giorgia avrebbe dovuto fare altro, scrivere altro, postare altro, magari addirittura non uscire viva da lì perchè in fondo come si permette ad essere viva mentre altri sono morti?
E così anche oggi l’Internet ci ha spiegato qual è l’etichetta da seguire per sopravvivere alle tragedie senza offendere nessuno ed essere grati al Signore e a tutti quelli che con pazienza ed umiltà  vengono a spiegarti cosa dovresti fare, scrivere, pensare.
Tenetelo a mente, perchè oggi tocca a Giorgia, domani chissà .

(da “NextQuotidiano”)

argomento: terremoto | Commenta »

GRILLO TEME CHE FICO GLI ROMPA IL GIOCHINO: “LINEA POLITICA ON E’ DECISA DAI PARLAMENTARI”

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

E’ BASTATO CHE FICO CONTESTASSE L’INCIUCIO CON SALVINI CHE IL DESPOTA RISPOLVERASSE LE MINACCE: “CHI NON E’ D’ACCORDO VADA ALTROVE”… “LE INTERVISTE VANNO CONCORDATE CON I VERTICI”

Povero Roberto Fico, è bastato che facesse trapelare il proprio dissenso dalla linea dei padroni dell’azienda M5S, ricordando che il programma del Movimento non contempla alleanze con nessuno, perchè dalle colline di Sant’Ilario il proprietario dell’azienda minacciasse tuoni e fulmini.
Ed ecco che sul blog ufficiale Grillo in sostanza bacchetta proprio gli ortodossi.
Dopo aver smentito, come copione impone, ogni voce di avvicinamento ad altri schieramenti politici, il garante dei Cinquestelle lancia l’anatema: “Le uscite comunicative vanno concordate con i responsabili comunicazione. I portavoce eletti del MoVimento 5 Stelle hanno un compito ben definito: dedicarsi al compimento del programma. Il programma per le prossime elezioni non sarà  definito dai parlamentari ma dagli iscritti (nel senso che potranno ratificare quello che decidono lui e Casaleggio) e chi non sarà  d’accordo potrà  perseguire il suo programma in un’altra forza politica.”
E ricorda: “Chi danneggia l’immagine del Movimento 5 Stelle può incorrere nelle sanzioni definite dal Regolamento: richiami e sospensioni. Non si fanno sconti a nessuno”.
Che se valesse tale principio su “chi danneggia l’immagine del M5S”,   lui avrebbe dovuto essere il primo a essere cacciato da tempo.
Poi conclude con il gran finale: “Il M5S non è di destra nè di sinistra, non c’entriamo nulla con queste categorie ideologiche.”
Come tutte le aziende che si rispettino, conta il bilancio.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

FICO NON CI STA: “NE’ CON TRUMP, NE’ CON SALVINI”

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

IL CAPO DEGLI ORTODOSSI IMMAGINA PIUTTOSTO CONVERGENZE VARIABILI IN BASE AL PROGRAMMA… MA DIMENTICA CHE UN GOVERNO SI REGGE SUL VOTO DI FIDUCIA E SU UNA MAGGIORANZA

Roberto Fico è uno dei deputati del MoVimento 5 Stelle più coerenti: in molte occasioni, e a differenza della stragrande maggioranza dei suoi colleghi, ha avuto il coraggio di sfidare l’impopolarità  su molte tematiche (come l’immigrazione) e di avere capacità  di analisi dei problemi e di comprensione della complessità  rare nel M5S.
Oggi Annalisa Cuzzocrea su Repubblica riporta una serie di sue considerazioni sugli scenari politici futuri molto interessanti.
Anche se sembra sottostimare e sovrastimare alcune circostanze politiche che potrebbero verificarsi, Fico è chiaro nel dire: «Nè con Salvini, nè con Trump».
Poi spiega:
«Mettiamo che si vada a elezioni con un sistema proporzionale e che noi arriviamo primi – spiega Fico – per come la vedo io, avremo l’incarico di governo, ma non scambieremo nè poltrone nè sottosegretariati. Presentiamo il programma e si va su quello, giorno per giorno, tema per tema».
Il presidente della Vigilanza Rai ha in mente un «governo di maggioranza relativa». Nessuna alleanza precostituita.
Quanto a eventuali convergenze sui temi: «Quella con la Lega non è la più probabile. E se volesse votarceli Sel?».
L’ipotesi di incarico al M5S in caso di vittoria alle prossime elezioni anche se i grillini non dovessero raggiungere la maggioranza ad oggi è di scuola (perchè non sappiamo con che sistema elettorale si voterà ) ma assolutamente credibile.
E qui Fico spiega che il M5S potrebbe ottenere l’incarico (è successo, nella storia recente, con Bersani nel 2013) e potrebbe portare in aula i diversi temi per trovare una maggioranza che potrebbe essere mobile (Travaglio direbbe “trasformista” ricordando Depretis, forse).
E qui vengono subito due obiezioni: la prima è che il governo M5S dovrebbe ottenere prima di tutto la fiducia; la seconda è che fare affidamento su SEL (o su altri raggruppamenti della Sinistra Radicale, alternativa al PD) oggi appare difficile, visto che i sondaggi non li premiano ed è molto difficile che riesca ad entrare in parlamento, figuriamoci fare l’ago della bilancia.
Tuttavia, è evidente che se si parte aprendo alla possibilità  di convergenza sui temi, si apre anche ad altri partiti. Ad esempio il PD o la sua sinistra.
E invece curioso che Fico dica che quello che scrive Grillo sull’immigrazione non conta, mentre conta il lavoro dei parlamentari:
Non vuole criticare il voto popolare statunitense, Fico, ma spiega che il muro con il Messico annunciato da Trump lo vede in completo disaccordo, così come l’ipotesi di smantellare l’assicurazione medica universale varata da Obama.
«È storicamente provato che dove vengono innalzati muri i problemi aumentano. Sull’immigrazione non serve chiusura, ma un’apertura intelligente. E la nostra linea non la tovate nè sul blog nè in mozioni estemporanee: verrà  fuori dal gruppo di lavoro incaricato del programma e sarà  basata sui nostri atti parlamentari, molto diversi da quelli della Lega».
Dovrebbe infatti essersi accorto già  da tempo che finora la capacità  di incidenza degli eletti M5S sulle decisioni finali non è scarsa, è nulla.
La vicenda dell’alleanza con l’ALDE è sintomatica: molti parlamentari non ne erano al corrente. E c’è di più: venerdì scorso David Borrelli, in una surreale autointervista concessasi sul blog di Grillo, ha scritto chiaro e tondo che “Chi doveva sapere, sapeva”.
Riferendosi evidentemente a Grillo e Casaleggio.
Per questo sperare che domani i parlamentari influiscano su qualcosa sembra un pio desiderio più che un calcolo politico razionale. Ad oggi, almeno.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

LA TESSERA DEL PD A ROMA COSTA IL DOPPIO, 30 EURO

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

SARA’ IL PRIVILEGIO DI ESSERE RAPPRESENTATI DA ORFINI?… ALTROVE A TESSERA COSTA 15 EURO

Fare politica a Roma dev’essere evidentemente un privilegio.
D’altro canto, vuoi mettere la fortuna di essere rappresentati da Orfini e Giachetti? Proprio per questo in città  la tessera, necessaria per votare al congresso per metà  marzo, costa 30 euro mentre nel resto d’Italia ne costa quindici. La storia la racconta il Messaggero:
La tessera, necessaria per votare al congresso atteso per metà  marzo, costa 30 euro, nel resto d’Italia ne costa 15. Ed è polemica tra la base e il partito.
«Senza contare — spiega un militante che non accetta di iscriversi pagando 30 euro — che i Giovani democratici, quelli che hanno fino a 29 anni di età , pagano 5 euro e hanno gli stessi diritti congressuali».
Il termine del tesseramento è il 28 febbraio. Il caro tessera è spiegato così da Matteo Orfini commissario del Pd: «A Roma abbiamo 2 milioni e 200mila euro di debiti ereditati da chi oggi si lamenta».
In altre occasioni lo stesso Orfini aveva spiegato che il costo della tessera doveva servire a evitare che i capibastone ne acquistassero in blocco per rimediare voti in vista del congresso.
Ma se il limite non esiste per i giovani, cosa impedirebbe questo comportamento?
«Il costo della tessera a 30 euro – ribatte una militante- il congresso in 15 sedi anzichè in 100,come prevede il Pd nazionale, sembrano voler strozzare la discussione. Insomma, sembra che ci sia la voglia di voler organizzare un congresso per pochi intimi».
Ma quali sono gli schieramenti in campo? Da una parte c’è l’ala vicino al commissario Orfini (Giovani Turchi, turborenziani, area Dem di Franceschini) dall’altra quelli di Palazzo Santa Chiara.
E cioè i 4 ex minisindaci — Valerio Barletta, Paolo Marchionne, Andrea Santoro e Maurizio Veloccia -promotori, una settimana fa insieme al presidente del I municipio Sabrina Alfonsi, dell’iniziativa ‘Roma è ora di esserci”. Terza area: “Trasforma Roma”, un gruppo di iscritti, di candidati al Consiglio comunale tra cui Valeria Baglio,unica eletta.
Le manovre stanno per iniziare.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: PD | Commenta »

SALVINI E’ IL PIU’ GRANDE ASSENTEISTA DEL COMUNE DI MILANO (MA ALLO STADIO GRATIS CI VA)

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

COME DA STUDENTE NON ANDAVA SPESSO A SCUOLA, ORA NON SI PRESENTA NEGLI ORGANI ISTITUZIONALE DOVE E’ STATO ELETTO… PERO’ NON RINUNCIA AI BIGLIETTI OMAGGIO PER LA PARTITA DEL MILAN

Forse non tutti sanno che Matteo Salvini, leader della Lega Nord e Parlamentare Europeo è anche consigliere del Comune di Milano.
Alle amministrative del 2016 infatti Salvini si era candidato al Consiglio Comunale per sostenere la corsa del candidato del Centrodestra Stefano Parisi.
Anche se Parisi non è stato eletto sindaco Salvini è riuscito lo stesso ad entrare in Consiglio, ma guardando i dati pubblicati sul sito del Comune apprendiamo che Salvini, così come a Bruxelles, a Palazzo Marino non ci va molto spesso.
Un comune mortale potrebbe pensare che Matteo Salvini, in quanto europarlamentare non ha il tempo per prendere parte alle sedute del Consiglio Comunale, ma visto che all’Europarlamento (e alle sedute delle Commissioni) Salvini non partecipa in modo assiduo sappiamo che non è così.
Il tempo per andare in Consiglio Comunale, giusto per rispetto nei confronti di quelli che l’hanno votato Salvini ce l’avrebbe, in fondo Milano è la sua città  ed è proprio da Milano che nel lontano 1993 è partita la sua avventura politica.
Salvini è stato consigliere comunale per dieci anni, fino al 2013 quando si è dimesso dalla carica.
Eppure se guardiamo l’elenco delle presenze in Aula scopriamo che Salvini ha preso parte ad appena 14 sedute su 31, pari al 45,16%.
Meglio di lui tutti gli altri consiglieri comunali a partire da altri due assenteisti di grido: Mariastella Gelmini (16 presenze) e Stefano Parisi (18).
Non va meglio se guardiamo un altro dato, ovvero l’elenco delle presenze dei consiglieri comunali alle votazioni.
Su un totale di 199 votazioni Salvini ha partecipato a solo 30 votazioni (pari al 15,08%), il che lascia intendere che anche quando Salvini si è recato in Consiglio è probabile che non ci sia rimasto fino alla fine della seduta.
Non è dato invece di sapere — perchè non ci sono dati — a quante riunioni della Commissione Periferie il leader della Lega Nord abbia preso parte.
Ed è una magra consolazione sapere che se non altro Salvini non percepisce il gettone di presenza per le — poche — partecipazioni alle sedute e si deve accontentare di farsi bastare lo stipendio da eurodeputato .
Non lo fa certo per bontà  sua, ma in virtù dell’articolo del Testo Unico sugli Enti Locali che stabilisce il divieto di cumulo degli emolumenti per i parlamentari europei che sono anche consiglieri comunali.
Ma non è finita qui, perchè stando a quanto ha raccontato Patrizia Bedori (M5S) oggi al Fatto Quotidiano Matteo Salvini, così come altri consiglieri indipendentemente dal loro partito di appartenenza (ad eccezione dei portavoce del MoVimento che hanno deciso di rinunciarvi) usufruisce dei biglietti gratis previsti per alcuni eventi che si svolgono a Milano, ad esempio le partite e i concerti a San Siro oppure per le rappresentazioni teatrali al Teatro alla Scala.
Secondo la Bedori Salvini ha ritirato 10 biglietti sui 44 a disposizione dei consiglieri per gli eventi a San Siro.
Salvini non ha rubato niente a nessuno perchè appunto i biglietti sono messi a disposizione dei consiglieri in base ad una convenzione stipulata tra il Comune e la società  che gestisce lo stadio. C’è da dire che Salvini è in buona compagnia e che l’assenteista Gelmini è riuscita a fare meglio, ritirando 44 tagliandi su 44 (così come hanno fatto anche consiglieri di Lega e della Lista Sala).
Hanno rinunciato anche il sindaco Giuseppe Sala e tre consiglieri Pd (Carlo Monguzzi, Lamberto Bertolè e Milly Moratti).
Ma tutti gli altri, di destra e di sinistra, li hanno presi, invece.
Mariastella Gelmini di Forza Italia e Alessandro Morelli della Lega hanno ritirato 44 biglietti su 44. Matteo Salvini 10 biglietti, Stefano Parisi 4. E 44 partite su 44 se le sono viste gratis anche Marco Fumagalli, Franco D’Alfonso ed Enrico Marcora, della lista Sala.
Negli anni scorsi i biglietti erano assegnati automaticamente, quindi un consigliere poteva utilizzare anche la scusa di “non voler sprecare” i biglietti.
La giunta Pisapia però è intervenuta nel 2012 a regolare l’emissione dei biglietti, che da qualche tempo sono nominali e quindi non cedibili, e soprattutto vanno richiesti. Questo significa che Salvini, che non ha il tempo per andare a Bruxelles a votare o per fare lo stesso in Consiglio Comunale a Milano riesce in ogni caso a trovare il modo di richiedere i biglietti e andare a San Siro.
Chissà  quante cose potrebbe fare questo fantastico ragazzo se solo non venisse quotidianamente sequestrato negli studi televisivi e i giornalisti lo lasciassero lavorare.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: LegaNord | Commenta »

E ANCHE OGGI THERESA MAY VINCE IN TRIBUNALE DOMANI

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

SULLA BREXIT DEVE VOTARE IL PARLAMENTO: ANCHE LA CORTE SUPREMA DI LONDRA DA’ TORTO AL GOVERNO CHE AVEVA PRESENTATO RICORSO

Dopo l’Alta Corte di Londra anche la Corte Suprema dà  torto a Theresa May.
La Corte Suprema di Londra ha disposto oggi in via definitiva che la notifica dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona per l’avvio dei negoziati con l’UE per la Brexit dovrà  essere autorizzato da un voto del Parlamento britannico.
Il verdetto conferma quello di primo grado dell’Alta Corte e dà  torto al governo May che aveva presentato ricorso invocando il diritto ad attivare l’articolo 50 d’autorità , nel rispetto della volontà  popolare del referendum del 23 giugno.
La decisione complica i piani del governo britannico.
L’Alta Corte ha stabilito che May non potrà  usare i suoi poteri esecutivi per attivare l’articolo 50 del Trattato europeo di Lisbona, meccanismo di uscita dall’Ue.
“Oggi, con una maggioranza di 8 giudici a 3 la Corte Suprema ha stabilito che il governo non può attivare l’articolo 50 senza un atto del Parlamento che lo autorizza farlo”, ha spiegato Lord David Neuberger, presidente della Corte.
In ogni caso la Corte Suprema britannica ha anche escluso qualunque potere di veto da parte delle assemblee di Scozia, Galles e Irlanda del Nord sulla Brexit, l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue.
Lo ha annunciato il presidente della Corte, affrontando il secondo punto del suo verdetto odierno e respingendo il tentativo di far valere in questo caso il potere della devolution.
Come sottolineano i media britannici, non solo si tratta di una forte umiliazione per il governo di Theresa May ma questo di sicuro avrà  ripercussioni sui tempi della Brexit, rallentandola.
Gli anti-Brexit sostenevano che lasciare l’Unione senza prima aver consultato l’assemblea legislativa avrebbe rappresentato una violazione dell’accordo con cui, nel 1972, il Regno Unito aveva aderito alle comunità  europee.
I giudici hanno dato ragione ai Remain: il referendum era consultivo, non si può prescindere dal voto del Parlamento.
“La corte accetta l’argomentazione principale dei ricorrenti”, hanno affermato i giudici, e “la corte non accoglie le argomentazioni avanzate dal governo, che ritiene questo voto inutile”.
Il governo britannico di Theresa May è “deluso” dell’esito della controversia legale che impone un voto del Parlamento per l’attivazione dei negoziati sulla Brexit, ma lo rispetta e attuerà  quanto richiesto dal verdetto, ha detto l’attorney general Jeremy Wright, notando peraltro che questo verdetto non mette in discussione il referendum e annunciando per oggi la presentazione alle Camere di una legge ad hoc per l’avvio alle procedure di divorzio dall’Ue.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Europa | Commenta »

TRIDENTGATE, LA MAY NASCONDE FALLIMENTO TEST MISSILE E CHIEDE DI APPROVARE COSTOSO PROGRAMMA FINANZIARIO

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

RIVELAZIONI DEL TIMES: RAZZO LANCIATO DA UN SOTTOMARINO AVREBBE DEVIATO ROTTA PUNTANDO DIREZIONE FLORIDA

Lo chiamano “Tridentgate”: è il primo scandalo per il governo conservatore di Theresa May, accusato di avere insabbiato e nascosto il fallimento di un test di un missile dell’arsenale strategico britannico prima di chiedere al parlamento di approvare il costoso programma per finanziarlo.
L’esperimento sarebbe avvenuto a giugno, secondo quanto rivela il Times: un razzo della classe Trident, l’unico patrimonio del deterrente nucleare del Regno Unito, lanciato da un sottomarino verso il mare aperto, avrebbe deviato rotta puntando in direzione della Florida ovvero degli Stati Uniti.
Nessun pericolo immediato, perchè il missile non era armato di esplosivo atomico ed è comunque finito nell’oceano, ma un brutto segnale per un progetto che aveva già  suscitato moltissime controversie per i suoi costi esorbitanti, oltre che contestato dalla Scozia, che è la base delle forze nucleari sottomarine nazionali e che anche per questo chiede l’indipendenza dalla Gran Bretagna per poter diventare un paese “nuclear free”.
Il test, afferma il quotidiano londinese, ha avuto luogo nell’Atlantico, al largo delle coste americane: è da lì che il missile doveva correre verso est, mentre invece, per un guasto apparentemente ancora inspiegabile, ha invertito la rotta ed ha puntato verso Miami.
“C’è stato un panico assoluto ai più alti livelli del governo e delle forze armate, perchè il nostro primo test della nuova generazione di missili nucleari da quattro anni a oggi è stato un clamoros fallimento”, riferisce una fonte al Times.
“Alla fine Downing street decise di nascondere il test fallito all’opinione pubblica e al parlamento, sapendo che, se fosse stato reso noto, avrebbe gravemente danneggiato la credibilità  delle nostre forze strategiche”.
Theresa May era ministro dell’Interno al momento dell’incidente, ma è diventata premier poco tempo dopo, per le conseguenze della vittoria della Brexit nel referendum sull’Unione Europea e delle dimissioni di David Cameron.
Ed è stata comunque lei, cinque giorni dopo il suo insediamento a capo del governo, a chiedere e ottenere dalla camera dei Comuni un primo finanziamento di oltre 50 milioni di sterline per il programma di riarmo nucleare.
L’accusa di “cover up”, esplosa sui giornali, finisce stamane al palazzo di Westminster, dove il ministro della Difesa Michael Fallon dovrà  rispondere dell’accaduto davanti a una commissione di deputati.
Il leader laburista Jeremy Corbyn lo definisce “un errore catastrofico”: a luglio metà  del suo partito votò contro il finanziamento del Trident e ora l’opposizione potrebbe essere ancora più ampia.   Gli indipendentisti scozzesi denunciano il “grave” insabbiamento. E anche se il governo ribadisce di avere “piena fiducia” nel programma, il “Trident-gate” getta una prima ombra su Theresa May, alla vigilia del delicato viaggio negli Stati Uniti dove la premier incontrerà  venerdì il presidente Trump.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

RAZZISMO IN DISCOTECA A MODENA: UN AUDIO CONFERMA LA FILA PER STRANIERI

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

LO STAFF: “LA GENTE NON BENACCETTA ENTRA IN QUELLA FILA”

C’è un file audio che svelerebbe la regola della “fila per stranieri” denunciata la scorsa settimana da due ragazzi di colore a Modena, nella serate “Mo.ma” organizzate alla discoteca Kyi di Baggiovara.
Lo ha pubblicato su Facebook Abi Zar, il ragazzo di origini modenesi che oggi vive a Londra, e che tornato in città  per le vacanze ha sollevato il caso di razzismo nella città  della Ghirlandina.
I fatti si riassumono in poche righe.
Andando a ballare una sera in discoteca con gli amici, Abi si è trovato davanti una doppia fila di ingresso: una per stranieri “indesiderati” e una per tutti gli altri clienti del locale.
Tornato a casa, il ragazzo ha denunciato l’episodio prima su Facebook e poi in questura, insieme a un altro giovane di Modena, Jefrey Boateng, al quale era capitato lo stesso la settimana precedente e che Abi ha conosciuto proprio dopo aver pubblicamente denunciato quello che gli era capitato.
“Dalla Befana – spiega una voce maschile – ci sarà  la riformulazione della serata del Moma questo perchè si stava andando verso il degrado le novità  principali sono due: la riformulazione degli ingressi e dei prezzi e la riformulazione della cambusa. […] dall’ingresso principale invece verranno create tre file: in quella fila dove entravano di solito le feste entreranno i 1998 che vogliono venire e gli stranieri, gente non benaccetta per il locale, quelli che non vuole fare entrare il locale, e pagheranno 25 euro senza alcuna consumazione”.
Conclude l’audio: “Questo è quanto abbiamo deciso di fare, ovviamente se qualcuno degli stranieri sono persone come si deve basta fare un ingresso personale, Marco +3 e gli stranieri entrano a prezzi normali”.
“Vorrei che le persone parlassero – dice Abi Zar –   vorrei che chi a a che fare ogni giorno con episodi del genere abbia il coraggio di parlare. Non è facile perchè per combattere questo mostro chiamato razzismo o discriminazione e bisogna prima riconoscerlo, l’obiettivo di pubblicare questo audio è prendere coscienza che questa cosa esiste e va combattuta”.

(
da “La Repubblica”)

argomento: Razzismo | Commenta »

GIOIELLIERE DELLA NAPOLI BENE AIUTAVA IL BOSS LO RUSSO: ARRESTATO DALLA DIA

Gennaio 24th, 2017 Riccardo Fucile

NEGOZIO AL VOMERO, E’ TITOLARE DI “CALABRITTO 28”

Latitante a Nizza, andava in giro in bicicletta, ma quando, fuggiasco, era a Napoli, si affidava ai favori di un insospettabile gioielliere di via Calabritto a Chiaia. Il salotto nobile della città .
E’ il boss Antonio Lo Russo, figlio di Salvatore e nipote di Carlo — la dinastia della camorra di Miano adesso azzerata da arresti e pentimenti — che venne poi arrestato nella città  francese e seguì anche lui la strada della collaborazione con la giustizia.
E’ stato lui ad indicare agli inquirenti chi lo proteggeva mentre era in città .
Così nella notte la Direzione investigativa Antimafia guidata dal capocentro Giuseppe Linares, su ordinanza di custodia cautelare in carcere del gip, ha arrestato Luigi Scognamiglio, 42 anni, noto come “Gigino èlite”, gioielliere titolare di “Calabritto 28” e con negozio anche in via Scarlatti al Vomero.
Protezione fornita dal gioielliere che risale alla primavera-estate 2010, quando Scognamiglio mise a disposizione del boss “tifoso” (perchè immortalato mentre assisteva alle partite del Napoli a bordo campo) un appartamento di sua proprietà  a Chiaia (all’altezza della multisala cinematografica Metropolitan) preoccupandosi del vitto e di ogni sua esigenza e organizzando gli incontri con gli affiliati e la moglie.
Per un breve periodo il gioielliere lo ospitò anche a casa sua a Posillipo.
Dichiarazioni e vicende confermate dalla moglie di Lo Russo, Anna Gargano, attualmente agli arresti domiciliari   per la vicenda dell’“imposizione del pane”. “Gigino èlite” viene descritto come “uno degli amici puliti di Tonino”.
Secondo gli investigatori, Scognamiglio si sarebbe reso disponibile anche ad accompagnare affiliati del clan Lo Russo, detto dei “Capitoni”, dal boss che si nascondeva nella sua abitazione.
La moglie di Antonio Lo Russo avrebbe anche soggiornato per un periodo in quell’ appartamento di via Chiaia, insieme con il marito.
Il periodo di latitanza è quello che va dal maggio del 2010 – quando Antonio Lo Russo, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, riuscì a sfuggire alla cattura – fino all’estate dello stesso anno, durante la quale il boss “tifoso” fuggì all’estero.
E’ stato proprio Antonio Lo Russo a fare luce su quel periodo, riferendo agli inquirenti anche i nomi di chi lo aiutò a nascondersi. Oltre a quelli di alcuni affiliati al clan, Antonio Lo Russo ha anche parlato degli aiuti ricevuti dal gioielliere Luigi Scognamiglio, detto “Gigino Elite”, suo vecchio amico.
Le dichiarazioni del boss “tifoso” sono state confermate dalla moglie, Anna Gargano, agli arresti domiciliari per estorsione nell’ambito di una inchiesta sull’imposizione del pane della camorra ai commercianti. Anna Gargano ha riferito di avere incontrato più volte il marito nell’abitazione di “Gigino Elite” che ha definito “uno degli amici puliti di Tonino”.
Il gioielliere, incensurato, originario della zona di Miano di Napoli, nel corso degli anni ha spostato la sua residenza nella zona di Posillipo e la sua attività  commerciale nelle zone Chiaia e Vomero, dove ha diversi negozi.
Anche altri collaboratori di giustizia del clan Amato-Pagano, gruppo al quale Antonio Lo Russo era legato non solo da affari relativi agli stupefacenti ma anche perchè Cesare Pagano era stato suo compare di nozze, avevano indicato lo Luigi Scognamiglio come una delle persone che avevano favorito la latitanza del boss.

(da “La Repubblica”)

argomento: Napoli | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2017
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA